Autore Topic: Distanziali da 25mm: qualcuno li ha montati?  (Letto 7779 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #45 il: Sab 06 Dic, 2014, 13:11:32
Fatto sta che le ho montate (cioè, il meccanico le ha montate) stamattina, perfette. :porc:

Ora ho i distanziali che stanno asciugando la vernice nera, domani si montano!



marco toselli

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 530
  • Iscritto: Gen 2015
  • Località: FERRARA
Risposta #46 il: Gio 05 Feb, 2015, 13:50:05
Salve,io ho i distanziali da 10mm solo dietro per avere la stessa carreggiata dell'anteriore,mentre davanti è originale.Come compromesso sulle strade nstre per me va più che bene.



Jonny636

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 453
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Pistoia
Risposta #47 il: Gio 05 Feb, 2015, 15:51:43
Salve,io ho i distanziali da 10mm solo dietro per avere la stessa carreggiata dell'anteriore,mentre davanti è originale.Come compromesso sulle strade nstre per me va più che bene.
Ciao...
secondo me è meglio non alterare le caratteristiche dell'auto allargando solo il posteriore! OK ai distanziali ma meglio della stessa misura sia davanti che dietro!
Io ho con i cerchi stock, 16mm ant e 20mm post montati dal vecchio proprietario (e ormai non li cambio)... detto sinceramente, l'auto va bene ed è effettivamente bella ma sulle sconnessioni dell'asfalto il retrotreno tende a sculettare! Ora non so se è colpa delle gomme o meno... fatto sta che con gli Ultraleggera (ovviamente senza dist.) questo non accade... e nel mio caso si parla di soli 4mm di differenza!
Se il posteriore è più stretto dell'anteriore un motivo c'è :wink:

[/url]


marco toselli

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 530
  • Iscritto: Gen 2015
  • Località: FERRARA
Risposta #48 il: Gio 05 Feb, 2015, 17:41:21
si hai ragione anche io ho gli ultraleggeri e ho notato che sugli avvallamenti  in curva tenta a saltare e perdere il posteriore,l,ho presa già così quasi quasi provo a toglierli per vedere come va.Sta bella piantata in curva con l'acceleratore giù ma se devo correggere sento insicuro il posteriore,è una cosa leggera ma penso tenda a chiudere ed è molto reattiva nei cambi di direzione,forse troppo.Mi sa che faccio la prova



Wuoty

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 413
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Bareggio (MI)
Risposta #49 il: Gio 05 Feb, 2015, 19:29:18
Il posteriore "ballerino" lo si elimina solo montando delle barre antirollio maggiorate e con dei buoni ammortizzatori.
Secondo il mio parere i distanziali o l'aumento della carreggiata non vanno a peggiorare la guida in curva, anzi la migliorano.
Piuttosto i distanziali anno lavorare più sotto sforzo i cuscinetti delle ruote riducendone la durata.



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #50 il: Gio 05 Feb, 2015, 19:47:26
riduci l altezza del posteriore ,allarghi leggermente le carreggiate con distanziali (10 mm.x parte),barre antirollio maggiorate ,irrigidisci gli ammortizzatori ,barre di rinforzo telaio. Poi vai anche in pista se vuoi ...se no per l uso stradale fai delle cose impensabili con assetti stock ...



marco toselli

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 530
  • Iscritto: Gen 2015
  • Località: FERRARA
Risposta #51 il: Gio 05 Feb, 2015, 21:26:33
Però comunque come faceva notare jonny perchè fanno la celica con le carreggiate posteriori1 cm più strette rispetto agli anteriori?



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #52 il: Gio 05 Feb, 2015, 21:39:46
Il posteriore "ballerino" lo si elimina solo montando delle barre antirollio maggiorate e con dei buoni ammortizzatori.
Secondo il mio parere i distanziali o l'aumento della carreggiata non vanno a peggiorare la guida in curva, anzi la migliorano.
Piuttosto i distanziali anno lavorare più sotto sforzo i cuscinetti delle ruote riducendone la durata.

I distanziali sono un'ottima modifica (anche in relazione a quello che costano), ma è ovvio che se vai a modificare una carreggiata rispetto all'altra, ti cambierà proprio il comportamento dell'auto (più sottosterzante o più sovrasterzante). ;)

Io ad esempio, sulla mia ho fatto tornire i distanziali davanti per eliminare un po' di sottosterzo. :wink:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #53 il: Gio 05 Feb, 2015, 21:45:23
Però comunque come faceva notare jonny perchè fanno la celica con le carreggiate posteriori1 cm più strette rispetto agli anteriori?

Tutte le trazioni anteriori le fanno di serie con la carreggiata anteriore più larga di quella posteriore perchè è più facile da guidare e perchè la maggior parte degli automobilisti comuni in sbandata tendono (per reazione) a chiudere il gas. :wink:



marco toselli

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 530
  • Iscritto: Gen 2015
  • Località: FERRARA
Risposta #54 il: Ven 06 Feb, 2015, 01:42:12
Ciao Ayrton, :bana:se la tua tende ad allargare perchè hai stretto il davanti?La mia tende a sovrasterzare a meno che non entro in curva proprio deciso, vorrei provare a toglierli per capire come si comporta,in teoria dovrebbe stare li un pò di più col posteriore,ho le sospensioni standard con solo l'assetto delle molle eiback e dietro è un pò più alta che davanti infatti se potessi abbassare un cm dietro sicuramente avrei un comportamento migliore,ma non potendolo fare voglio vedere come si comporta ripristinando la carreggiata normale.



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #55 il: Ven 06 Feb, 2015, 03:25:31
Ciao Ayrton, :bana:se la tua tende ad allargare perchè hai stretto il davanti?La mia tende a sovrasterzare a meno che non entro in curva proprio deciso, vorrei provare a toglierli per capire come si comporta,in teoria dovrebbe stare li un pò di più col posteriore,ho le sospensioni standard con solo l'assetto delle molle eiback e dietro è un pò più alta che davanti infatti se potessi abbassare un cm dietro sicuramente avrei un comportamento migliore,ma non potendolo fare voglio vedere come si comporta ripristinando la carreggiata normale.

Proprio perchè in inserimento nelle curve strette tendeva al sottosterzo. :wink:

Se vuoi ridurre il sovrasterzo o abbassi il posteriore (e allora avrai un inserimento meno reattivo e meno ripresa, ma l'auto sarà più composta in frenata e in curva) o lo restringi. :wink:
Sò che molti sostengono il contrario (così come altri la pensano come me), ma personalmente l'ho provato sia sulla celica che sulla mia vecchia 106 (e qualche assettista me l'ha confermato...).
Anche perchè se vai ad allargare la carreggiata, diminuisci il rollio: di conseguenza aumenti la stabilità, ma ti scivolerà di più. :wink:

Mi ricordo anche quando lessi un articolo che spiegava che l'F50 aveva la carreggiata anteriore di 2 cm più larga di quella posteriore (162 cm contro 160) volutamente per renderla meno nervosa e alla portata di tutti (pur senza alcun ausilio elettronico).
Infatti, dalla prima metà degli anni 90, alla ferrari hanno iniziato a pensare a delle auto si prestazionali, ma sfruttabili dall'utente medio (ovviamente se se le può permettere  :risa: ).

EDIT: forse la differenza era 164 contro 162, ma poco cambia: rimangono sempre 2 cm a favore dell'asse anteriore.
« Ultima modifica: Ven 06 Feb, 2015, 14:24:38 da Ayrton »



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #56 il: Ven 06 Feb, 2015, 03:32:53
possono esserci davvero tanti motivi prima di scomodare la larghezza della carreggiata differente tra i due assi (da stock è uguale). Controllato la pressione delle gomme? convergenza? solo con quest'ultimo potresti risolvere facilmente, probabilmente ce l'hai troppo aperta se entrando in curva normalmente hai sovrasterzo.


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #57 il: Ven 06 Feb, 2015, 14:28:30
possono esserci davvero tanti motivi prima di scomodare la larghezza della carreggiata differente tra i due assi (da stock è uguale). Controllato la pressione delle gomme? convergenza? solo con quest'ultimo potresti risolvere facilmente, probabilmente ce l'hai troppo aperta se entrando in curva normalmente hai sovrasterzo.

Bè, possono essere diverse cose: la larghezza, l'altezza, la pressione delle gomme...
Come dici giustamente te, da non sottovalutare gli angoli ruota, che troppo spesso vengono dimenticati ed invece sono fondamentali. :wink:



marco toselli

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 530
  • Iscritto: Gen 2015
  • Località: FERRARA
Risposta #58 il: Ven 06 Feb, 2015, 16:49:11
Concordo con quello dice ayrton ma non mi risulta che da stock la celica abbia la stessa carreggiata,ma bensi dietro è 1 cm più stretta,io ho 2 distanziali da 1 cm per cui mi diventa più larga rispetto al davanti di 1 cm.Sono quasi sicuro che se li tiro via mi trovo meglio.Mi tocca segare le colonnette ,esteticamente sarà un pò peggio ma per me andrà meglio.



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #59 il: Ven 06 Feb, 2015, 17:02:32
Metti 2 distanziali da 1 cm x parte (eibach se li trovi) sul davanti con relative colonette cosi mantieni equa la distanza originale anteriore e postwriore 1510 ant. 1500 post.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal