Autore Topic: Ammortizzatori Sportivi T23  (Letto 29141 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #315 il: Gio 19 Giu, 2014, 16:13:14
Io per ora ho detto al meccanico di montarmeli su regolati a 3 sull'anteriore e 2 sul posteriore, poiché avevo letto tempo addietro in un 3d del foro che questa poteva essere una buona configurazione sportiva/comfort.
E poi sbaglio o l'anteriore dovrebbe essere sempre meglio piazzato del posteriore?
Non vorrei andare a alterare troppo le caratteristiche della Celica, a me sinceramente non dispiace la coda ballerina.
Sicuramente meglio sovrasterzante che sotto, almeno per quanto mi riguarda.

In ogni caso Kitt, io poi posso modificare la cosa se non sono convinto.

Domanda: per regolare gli Agx nel posteriore, bisogna sollevare l'auto o si riesce anche da terra?

Grazie

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #316 il: Gio 19 Giu, 2014, 16:28:01
Scusate, mi sono scordato una cosa.
Il meccanico ha chiesto se voglio fare la convergenza col lavoro degli ammo.
Non mi sembrava di aver letto fosse necessaria, magari dopo un po' si, in modo da far assestare tutto. Sbaglio?
Preventivo per campanatura e convergenza 70 Euro, un'altra officina me ne ha chiesti dai 35 ai 45, dipende dal tempo.
Secondo voi il primo è troppo alto?

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #317 il: Gio 19 Giu, 2014, 17:03:25
45 è giusto.. Per campanatura e convergenza..

Specialmente se sono nuovi, io aspetterei 400-500 km prima di farle fare... Che per me sono meno di una settimana..
 



Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #318 il: Gio 19 Giu, 2014, 17:22:34
Si, sono nuovi.
Allora aspetto quel tot di km.

Quando avevo montato le Potenza davanti, il gommista mi aveva detto che non era necessario fare la convergenza, poiché il consumo delle gomme risultava bilanciato.
E siccome raramente ti fanno evitare i cacciare soldi inutili, IMHO......

Shidan ne approfitto, sai dirmi qualcosa riguardo la regolazione degli Agx al posteriore?

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #319 il: Gio 19 Giu, 2014, 17:47:41
Si il bello dei kayaba agx e` la regolazione da morbidi a duri e di come il comportamento stradale della celica cambi dal peggio al meglio ....



Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #320 il: Gio 19 Giu, 2014, 17:58:30
Cioè quindi più sono duri e meglio si comportano?

Sinceramente non vedo l'ora di provare il mezzo per sentire il cambiamento, sono davvero curioso e impaziente.

Per quanto riguarda le regolazioni al posteriore?
Qualcuno saprebbe darmi indicazioni?

Grazie

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #321 il: Gio 19 Giu, 2014, 18:18:27
Non vorrei dire una boiata pazzesca ma normalmente gli ammortizzatori posteriori sono piu rigidi degli anteriori anche perche il cosidetto effetto leggerezza della celica deve essere mitigato da un estensione maggiore dell ammortizzatore ricordati rigido sta con rigido morbido con morbido



Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #322 il: Gio 19 Giu, 2014, 19:43:39
Siete voi gli esperti, quindi fino a prova contraria mi fido CIECAMENTE di tutto ciò che dite  :risa:

Kitt, nel frattempo ti ringrazio molto per l'interesse!
Credo proverò le varie configurazioni e poi vedrò dove mi trovo meglio.

Ho sentito che gli ammortizzatori regolabili hanno una tot durata, nel senso che dopo un po' che ci si smanetta le regolazioni saltano. Verità o boiata pazzesca?

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #323 il: Gio 19 Giu, 2014, 21:24:34
Con i kayaba agx sentirai moltissimo la differenza nella risposta dell ammortizzatore spostando il manettino da morbido a rigido e` il pregio degli amm.regolabili poi stara` a te percepire con il volante la rapidita` dell avantreno e la velocita` del posteriore



Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #324 il: Gio 19 Giu, 2014, 22:35:43
poi stara` a te percepire con il volante la rapidita` dell avantreno e la velocita` del posteriore
Abbi pazienza, ma qui sorge spontanea una mia domanda per un chiarimento.

In pratica, se l'avantreno fosse troppo rigido rispetto al retrotreno, l'inserimento in curva risulterebbe troppo veloce in rapporto alla leggerezza e meno reattività del posteriore, perché impostato sul più morbido.
Quindi dovrei andare ad agire su quest'ultimo per bilanciare e rendere il tutto meno scorbutico, a favore di un retrotreno più rigido.

Ho capito bene?
Scusate la spiegazione a c..o
Spero riusciate a decifrare il post  :risa:

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #325 il: Ven 20 Giu, 2014, 08:52:38
Domanda: per regolare gli Agx nel posteriore, bisogna sollevare l'auto o si riesce anche da terra?

la regolazione è sulla testa dell'ammo, non devi sollevare la macchina ma togliere il portaombrelli per accedere al buco che c'è nello scatolato.
Per gli anteriori basta togliere il gommino nero.

Per i posteriori serve la rotellina in plastica che c'era nella confezione, va infilata sul perno, si preme e si gira.
Occhio a non farla cadere nel buco, ti consiglio di legarla con uno spago sottile.
Per gli anteriori invece si usa il cacciavite che è nella confezione, si preme e si gira.

Taratura ottimale quando li avevo 3 davanti e 2 dietro.
Su piste veloci 4 davanti, in inverno con le termiche 1 o 2 davanti.

dietro, pu provando diversi settaggi, ho sempre preferito il 2



300.000 e continua....


Sisso88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Savona
Risposta #326 il: Ven 20 Giu, 2014, 15:23:35
Domanda: per regolare gli Agx nel posteriore, bisogna sollevare l'auto o si riesce anche da terra?

la regolazione è sulla testa dell'ammo, non devi sollevare la macchina ma togliere il portaombrelli per accedere al buco che c'è nello scatolato.
Per gli anteriori basta togliere il gommino nero.

Per i posteriori serve la rotellina in plastica che c'era nella confezione, va infilata sul perno, si preme e si gira.
Occhio a non farla cadere nel buco, ti consiglio di legarla con uno spago sottile.
Per gli anteriori invece si usa il cacciavite che è nella confezione, si preme e si gira.

Taratura ottimale quando li avevo 3 davanti e 2 dietro.
Su piste veloci 4 davanti, in inverno con le termiche 1 o 2 davanti.

dietro, pu provando diversi settaggi, ho sempre preferito il 2
Sei stato chiarissimo, Vime!
Ti ringrazio molto!

Al meccanico ho detto di impostarla esattamente in quel modo, 3 avantreno/ 2 retro.

Oggi dovrei ritirare l'auto, vi farò sapere non vedo l'ora.
Poi posterò foto con prima e dopo!

La vita è correre. Il resto è soltanto attesa.
(Steve McQuenn)



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #327 il: Ven 20 Giu, 2014, 17:42:51
Fai 2/300 km per assestarli e poi convergenza e campanatura mi raccomando



300.000 e continua....


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #328 il: Ven 20 Giu, 2014, 18:34:07
Ciao Follisempre!

I Kayaba li ho trovato da Marchi, 520 + 25 di spedizione.
Arrivano da magazzini in Germania o Francia, i miei dalla prima.
Ho pagato tramite ricarica Postepay martedì scorso, nel pomeriggio, così già al mattino del giorno dopo era stato evaso l'ordine.
Sono arrivati ieri mattina, quindi meno di 7 giorni.

A chi interessasse per quanto riguarda le molle, ho dovuto puntare su Vogtland, piochè le più basse Eibach (240 spedite) erano esaurite.
Le ho trovate qui http://www.ebay.it/itm/TOYOTA-CELICA-T23-Molle-Assetto-VOGTLAND-/151253440408?pt=Ricambi_automobili&hash=item2337685798&_uhb=1
Pagato con Paypal lunedì alle 16.30, arrivate ieri mattina, venditore stra-consigliato.


Oggi faccio le foto, domani alle 3 porto macchina e bagagli al meccanico!  :bana:

A presto per news!
Ok grazie dell'info!



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #329 il: Dom 22 Giu, 2014, 17:44:59
la convergenza e la campanatura falla, tra qualche km, ma falla.. è importante! io purtroppo non ho un regolabile, anche se lo avrei voluto molto, ma per esperienza e per consigli ricevuti da esperti di assetti ed altro, la celica deve essere bella piazzata davanti, in modo che punti verso una direzione, in maniera reattiva senza scomporsi, e dietro, deve essere un po piu morbida dell'anteriore, ma comunque molto rigida, perchè non deve oscillare come fa il post della celica in origine, deve seguire l'anteriore regolarmente, e anche sollecitando, non deve rimbalzare o alleggerirsi! quindi si, io ti consiglio 3 davanti e 2 dietro, ma puoi anche provare ad osare visto che hai questa fantastica possibilità di ritarare a tuo piacimento, e magari, tentare un 4 avanti ed un 3 dietro, giusto per vedere come ti trovi! io quando feci ritarare i miei stock, scelsi cmq di irrigidire molto davanti, perchè volevo che il muso puntasse e tenesse quella traiettoria, e come già detto, feci irrigidire anche molto dietro, ma meno dell'anteriore.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal