Autore Topic: Informazioni su alcuni rumorini!  (Letto 1406 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
il: Gio 24 Ago, 2006, 16:38:41
Ciao rag?, vorrei il vostro parere e le vostre delucidazioni su 3 leggeri rumorini che sento dalla mia T 23.

1) Quando metto la prima marcia e la retro (entrambe sono in avanti e verso sinistra) si sente un leggero fischietto, come se sforzasse leggermente l'innesto (ma non sforza), come qualcosa che struscia leggermente, tutte le altre marcie sono ok e non fanno rumore nell'innesto.

2) La guarnizione grossa del lunotto posteriore nelle buche e in velocit? mi fa un rumore come quando uno striscia 2 pezzi di plastica, tipo: tic stoc, tac ... Ho notato che il rumore ? comparso dopo aver messo l'alettone grosso originale Veilside ed aver fatto oscurare i vetri (laterali e posteriore). Che abbiano mosso qualcosa che non dovevano? Che abbiano tolto la guarnizione e poi non si ? più messa a dovere? Oppure che quello che oscura i vetri abbia spruzzato dello spray ( mi sembra che ne usino alcuni prima di mettere le pellicole, so che inoltre usano il borotalco) che ha indurito la guarrnizione ed adesso fa rumore quando struscia con la lamiera e con il vetro?  :o
Ho provato a spingerla e poi ad incollare meglio il pezzo che sembrava più lento, ma non ? cambiato niente  :nonso:

3) Da circa 3 mesi quando accendo l'auto a freddo (dopo molte ore o il giorno dopo) sento un rumore di cigolio venire dal vano motore, tipo quello di una cinghia. I primi tempi lo faceva solo una decina di secondi e poi spariva, adesso lo fa per uno - due minuti e poi sparisce fino al giorno dopo, lauto per il resto va bene.  Aggiungo che ho solo 35.000 km e non ho avuto mai problemi rilevanti dall'auto e dal motore.

Grazie tante ed in anticipo a tutti quelli che mi daranno delucidazioni  :wink:
Ciao!



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #1 il: Gio 24 Ago, 2006, 18:35:01
Azz... non saprei cosa dirti, anche perché ho il TS da 6 mesi. Comunque anche la mia "suona" che ? un piacere: a parte tutte le plastiche del bagagliaio che rumoreggiano allegramente (complice anche un assetto non propriamente "turistico"), i rumori che mi preoccupano un po' di più vengono dal cambio. Ad esempio, ogni volta che metto in 2^, sia dalla 1^ che in scalata dalla 3^, sento un cigolio che non noto con le altre marce; mentre ogni volta che scalo dalla 5^ alla 4^ la marcia gratta.
Troveremo qualcuno che ci dar? gentilmente delle delucidazioni? O forse ? meglio che vada a rifare la patente?

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Gio 24 Ago, 2006, 18:55:51
Per i problemi al cambio consiglio a entrambi di ingrassare i leveraggi nel vano motore, il cigolio il più delle volte ? dovuto a quello, senza contare che il cambio poi si scioglie notevolmente.

Per quel che riguarda il cigolio da freddo nel vano motore ? uno dei misteri di fatima ovvero il tendicinghia. Ad auto accesa butta del talco sulla cinghia e spruzzala con dello spray siliconico, vedrai che sparir? (se non altro per un p? di tempo). :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Gio 24 Ago, 2006, 19:08:27
Avete provato ad ingrassare bene i leveraggi sia del castelletto, sia delle leve esterne ?!?!?!?!  :cool:  :cool: risolverete il problema al 99% il problema  :wink:  :wink:  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Gio 24 Ago, 2006, 19:12:03
Citazione da: "Sceriff"

.....
Per quel che riguarda il cigolio da freddo nel vano motore ? uno dei misteri di fatima ovvero il tendicinghia.
.....


:muahaha::muahaha::muahaha::vesc::vesc::vesc:

Mi hai preceduto  :roll:  :roll:  :wink:


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #5 il: Ven 25 Ago, 2006, 15:28:31
Dovr? farli fare al meccanico perché io ... quasi zero a conoscenze.
E' difficile e costoso fare ingrassare i leveraggi, castelletto parti esterne e cinghia dei servizi? Quanto tempo ci vorr? al meccanico?
Tante grazie!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Ven 25 Ago, 2006, 15:49:21
Puoi fartelo anche dasolo  :wink:
Non ? difficile  :grin:


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #7 il: Dom 27 Ago, 2006, 15:15:19
Non ? che per caso avete qualche foto o disegno dove si vede la cinghia interessata (perché aprendo il cofano e togliendo la plastica motore sinistra ho visto diverse pulegge) del castelletto (che non so neanche che sia :oops: )  dei leveraggi e delle parti esterne dette da Ergigio?
Vanno bene anche disegni di siti.
Grazie! :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Lun 28 Ago, 2006, 08:36:38
i leveraggi nel vano motore rimangono sotto l'airbox...  :wink:
il castelletto invece ? proprio dove hai la leva del cambio, basta che togli il pomello, levi la plastica e ce l'hai li in bella vista  :grin:


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #9 il: Lun 28 Ago, 2006, 15:08:36
Citazione da: "HPDxxx"
i leveraggi nel vano motore rimangono sotto l'airbox...  :wink:
il castelletto invece ? proprio dove hai la leva del cambio, basta che togli il pomello, levi la plastica e ce l'hai li in bella vista  :grin:


Quindi per arrivarci dovrei smontare l'air box o il paraurti anteriore nel primo caso e la consolle centrale dell'abitacolo nel secondo?  :o
Se ? cos? sono finito  :vesc:  :vesc:  :good night:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Lun 28 Ago, 2006, 15:17:52
il paraurti non va smontato... ? sufficente levare l'airbox  :wink:
per il castelletto non serve smontare tutta la plancia centrale, ma solo la cornice attorno alla leva del cambio  :grin:


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #11 il: Lun 28 Ago, 2006, 15:38:52
Per la cornice devo tirare in alto dove c'? la cuffia in pelle?
Oppure come si leva?
Grazie tante!  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Lun 28 Ago, 2006, 16:32:17
come hai detto tu.. basta tirare  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal