0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
la forza frenante massima ? quella consentita dall'aderenza delle gomme....
Si ma non stai facendo la pressa in palestra...c'? una pompa freni di mezzo,4 pinze 4 dischi ecc eccAltrimenti secondo te a cosa serve il servofreno?La potenza applicata per frenare ? "proporzionata" alla pressione che eserciti sul pedale del freno,ma questa non ? l'unica variabile in gioco
il servofreno moltiplica la tua forza sul pedale del freno di un rapporto che solitamente ? di 3 o 4.
con il tuo piede agisci sulla pompa frenola pompa freno crea pressione nell impianotale pressione viene raccolta dai pistoncinia seconda della loro area trasmettono forza alle pastigliequeste creano attrito e a seconda del braccio (ovvero distanza dal mozzo ruota) creano coppia FRENANTEtutto qui... ma l'unica variabile se ci fai caso ? il tuo piede
in F1 l'aderenza delle gomme ? elevatissima e ti spiego il perché1) il coeff. di aderenza (per l'effetto chimico della gomma) arriva fino a 1,3 / 1,4 quando una stradale ? sullo 0,92) sulle gomme non vi ? applicato soltanto il peso della macchina ma anche la deportanza che schiaccia tonnellate sulle gommee come saprai la forza scambiabile ? data da FORZA VERTICALE * COEFF. ADERENZApertanto hanno bisogno di pestare col piede fino a 80Kg!!!
Un impianto frenante maggiorato ti da maggior epotenza frenante...Certo,a 20 all'ora su fondo viscido non fa differenza,ma a 200 all'ora su strada asciutta non dirmi che raggiungi il limite di aderenza delle gomme in frenata!
La differenza la fa l'area di contatto tra disco e pasticca.
Citazione da: "Danny7"Un impianto frenante maggiorato ti da maggior epotenza frenante...Certo,a 20 all'ora su fondo viscido non fa differenza,ma a 200 all'ora su strada asciutta non dirmi che raggiungi il limite di aderenza delle gomme in frenata!Esatto ? quello che dicevo io, l'impianto stock a "basse" velocit? ? più che efficiente, dato che entra subito l'abs, ad alte velocit? altro paio di maniche. La differenza la fa l'area di contatto tra disco e pasticca.
Citazione da: "Sceriff" La differenza la fa l'area di contatto tra disco e pasticca.assolutamente noaltrimenti basterebbe maggiorare quelle
Ieri sera, prove di G-Teck .... in frenata ha segnato 1.08 G
Un ultima cosa... a 200 Km/h con i Tarox entra l'ABS? allora sono sovradimensionati! e la cosa mi preoccupa non poco perché significa che si hanno seri problemi in caso di frenata brusca ad alta velocit?.
Citazione da: "Geckots"Un ultima cosa... a 200 Km/h con i Tarox entra l'ABS? allora sono sovradimensionati! e la cosa mi preoccupa non poco perché significa che si hanno seri problemi in caso di frenata brusca ad alta velocit?.Onestamente non lo so,a me non ? mai entrato,ma forse parlo per me (conta che a 200 all'ora frenando al limite mi capita solo a Monza e al mugello,quindi su asfalto perfetto e con semislick) ad ogni modo mi parrebbe difficile farlo entrare anche in strada.Cmq non ti preoccupare,l'equilibrio della macchina in staccata dipende dall'assetto,non dai freni...So che farai un bell'assetto,quindi non hai niente da temere...E di sicuro i Tarox sono un bell'impianto,ma di certo non sono sovradimensionati!
Citazione da: "Geckots"Un ultima cosa... a 200 Km/h con i Tarox entra l'ABS? allora sono sovradimensionati! e la cosa mi preoccupa non poco perché significa che si hanno seri problemi in caso di frenata brusca ad alta velocit?.Si sono sovradimensionati e pericolosi, sbilanci tutta la franata..... rischi il ribaltamento! vendili a me
comunque ? vero che lo sbilanciamento dell'auto in freata lo da soprattutto l'assetto, però ? anche vero che irrigidire troppo la macchina (soprattutto al posteriore) porta ad avere un posteriore nervosetto... comunque con i D2 far? un p? di prove