Autore Topic: Lezione su impianto frenante maggiorato :  (Letto 17751 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #45 il: Ven 25 Ago, 2006, 14:22:08
Citazione da: "Covo84"
la forza frenante massima ? quella consentita dall'aderenza delle gomme....


Questa frase ? da incorniciare, e ricordare ogni volta qualcuno dice di volere risparmiare sulle gomme...

Non dico che tutti dovrebbero mettere gomme slick da 235, per?.... :smile:


Covo84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 302
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Piacenza
Risposta #46 il: Ven 25 Ago, 2006, 14:43:37
Citazione
   
Si ma non stai facendo la pressa in palestra...c'? una pompa freni di mezzo,4 pinze 4 dischi ecc ecc
Altrimenti secondo te a cosa serve il servofreno?

La potenza applicata per frenare ? "proporzionata" alla pressione che eserciti sul pedale del freno,ma questa non ? l'unica variabile in gioco


il servofreno moltiplica la tua forza sul pedale del freno di un rapporto che solitamente ? di 3 o 4.

con il tuo piede agisci sulla pompa freno
la pompa freno crea pressione nell impiano
tale pressione viene raccolta dai pistoncini
a seconda della loro area trasmettono forza alle pastiglie
queste creano attrito e a seconda del braccio (ovvero distanza dal mozzo ruota) creano coppia FRENANTE

tutto qui... ma l'unica variabile se ci fai caso ? il tuo piede  :wink:

in F1 l'aderenza delle gomme ? elevatissima e ti spiego il perché

1) il coeff. di aderenza (per l'effetto chimico della gomma) arriva fino a 1,3 / 1,4 quando una stradale ? sullo 0,9

2) sulle gomme non vi ? applicato soltanto il peso della macchina ma anche la deportanza che schiaccia tonnellate sulle gomme

e come saprai la forza scambiabile ? data da
FORZA VERTICALE * COEFF. ADERENZA

pertanto hanno bisogno di pestare col piede fino a 80Kg!!!
ma vi rendete conto di quanto sia?

anche perché le dimensioni dei dischi sono limitate dal fatto che possono montare solo i cerchi da 13"


ragazzi abituatevi a schiacciare forte sul pedale del freno e a non usare il freno motore. vedrete che non vi lamentate più del vostro impianto frenante..

? una delle cose basilari che insegnamo al Centro Guida Sicura.

se poi avete problemi di vibrazioni, fading termico ecc.. allora ? un altro discorso



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #47 il: Ven 25 Ago, 2006, 14:49:38
Covo se ti sente il sciur Taroni secondo me ti cementa vivo in qualche cavalcavia  :muahaha:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #48 il: Ven 25 Ago, 2006, 16:11:36
Citazione da: "Covo84"


il servofreno moltiplica la tua forza sul pedale del freno di un rapporto che solitamente ? di 3 o 4.


Certo,ho parlato del servofreno solo per far capire che la potenza dell'impianto frenante può variare in base a diversi fattori,non solo in base a quanto pigi il pedale del freno...

Citazione da: "Covo84"

con il tuo piede agisci sulla pompa freno
la pompa freno crea pressione nell impiano
tale pressione viene raccolta dai pistoncini
a seconda della loro area trasmettono forza alle pastiglie
queste creano attrito e a seconda del braccio (ovvero distanza dal mozzo ruota) creano coppia FRENANTE

tutto qui... ma l'unica variabile se ci fai caso ? il tuo piede  :wink:


Certo a parit? di impianto l'unica variabile (a parte i vari surriscaldamenti/usure) ? quanto premi il pedale del freno,ma ? un altro discorso.
Io sto dicendo che se modifichi alcuni di quegli elementi che stanno tra il tuo piedone destro e i mozzi ruota (es: la pompa,le pinza,le pastiglie,i dischi) il rendimento dell'impianto frenante anche dal punto di vista della pura potenza può cambiare.
E questa differenza in certe condizioni si sente e riduce EFFETTIVAMENTE gli spazi di arresto.

Tutto qui.

Citazione da: "Covo84"


in F1 l'aderenza delle gomme ? elevatissima e ti spiego il perché

1) il coeff. di aderenza (per l'effetto chimico della gomma) arriva fino a 1,3 / 1,4 quando una stradale ? sullo 0,9

2) sulle gomme non vi ? applicato soltanto il peso della macchina ma anche la deportanza che schiaccia tonnellate sulle gomme

e come saprai la forza scambiabile ? data da
FORZA VERTICALE * COEFF. ADERENZA

pertanto hanno bisogno di pestare col piede fino a 80Kg!!!


A volte anche più di 100Kg!!!
Non dimenticare che una F1 frena cos? tanto anche per la massa ridotta della vettura.
Vabbeh li si parla del top cmq,niente che ci riguardi :cry:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #49 il: Ven 25 Ago, 2006, 21:07:28
Citazione da: "Danny7"

Un impianto frenante maggiorato ti da maggior epotenza frenante...
Certo,a 20 all'ora su fondo viscido non fa differenza,ma a 200 all'ora su strada asciutta non dirmi che raggiungi il limite di aderenza delle gomme in frenata!

Esatto ? quello che dicevo io, l'impianto stock a "basse" velocit? ? più che efficiente, dato che entra subito l'abs, ad alte velocit? altro paio di maniche. La differenza la fa l'area di contatto tra disco e pasticca.



Covo84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 302
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Piacenza
Risposta #50 il: Mar 29 Ago, 2006, 18:56:08
Citazione da: "Sceriff"

 La differenza la fa l'area di contatto tra disco e pasticca.


assolutamente no
altrimenti basterebbe maggiorare quelle

in questi giorni mi sto documentando ulteriormente sull'argomento per preparare la tesi.. dopo far? un bell'articolo esplicativo

 :wink:  :wink:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #51 il: Mar 29 Ago, 2006, 19:11:54
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Danny7"

Un impianto frenante maggiorato ti da maggior epotenza frenante...
Certo,a 20 all'ora su fondo viscido non fa differenza,ma a 200 all'ora su strada asciutta non dirmi che raggiungi il limite di aderenza delle gomme in frenata!

Esatto ? quello che dicevo io, l'impianto stock a "basse" velocit? ? più che efficiente, dato che entra subito l'abs, ad alte velocit? altro paio di maniche. La differenza la fa l'area di contatto tra disco e pasticca.


Sono d'accordo con Scerif per quanto riguarda l'area di contatto per un semplice fatto... il discorso della migliore frenata di un sistema frenante maggiorato ? dato da due elementi:

1? aumenta il diametro del disco quindi a parita di contatto pinza e tutto quello che volete... aumentando il braccio a cui applicate la forza... avrete una frenata superiore (su uesto penso che non ci piova)

2? il discorso pasticca piu' grande invece aiuta ad avere una migliore dispersione del calore (il tutto ovviamente abbinato anche ad eventuali forature del disco) inoltre le baffature puliscono sempre la superficie di attrito migliorando la frenata.

Un ultima cosa... a 200 Km/h con i Tarox entra l'ABS? allora sono sovradimensionati! e la cosa mi preoccupa non poco perché significa che si hanno seri problemi in caso di frenata brusca ad alta velocit?.

Io ho comprato un impianto maggiorato per avere si una potenza frenante superiore... ma soprattutto per avere una maggiore resistenza allo stress  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #52 il: Mar 29 Ago, 2006, 19:32:45
Citazione da: "Covo84"
Citazione da: "Sceriff"

 La differenza la fa l'area di contatto tra disco e pasticca.

assolutamente no
altrimenti basterebbe maggiorare quelle

Perch? no? Se io ho una pasticca più grande, per rallentare della stessa quantit? il disco si surriscalder? notevolmente meno.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #53 il: Mer 30 Ago, 2006, 08:21:30
Ieri sera, prove di G-Teck .... in frenata ha segnato 1.08 G :risa::risa::risa:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #54 il: Mer 30 Ago, 2006, 08:38:33
Citazione da: "Ergigio"
Ieri sera, prove di G-Teck .... in frenata ha segnato 1.08 G :risa::risa::risa:


 :o  :o  :o  :o  :o


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #55 il: Mer 30 Ago, 2006, 09:08:34
Citazione da: "Geckots"


Un ultima cosa... a 200 Km/h con i Tarox entra l'ABS? allora sono sovradimensionati! e la cosa mi preoccupa non poco perché significa che si hanno seri problemi in caso di frenata brusca ad alta velocit?.


Onestamente non lo so,a me non ? mai entrato,ma forse parlo per me (conta che a 200 all'ora frenando al limite mi capita solo a Monza e al mugello,quindi su asfalto perfetto e con semislick) ad ogni modo mi parrebbe difficile farlo entrare anche in strada.

Cmq non ti preoccupare,l'equilibrio della macchina in staccata dipende dall'assetto,non dai freni...

So che farai un bell'assetto,quindi non hai niente da temere...
E di sicuro i Tarox sono un bell'impianto,ma di certo non sono sovradimensionati!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #56 il: Mer 30 Ago, 2006, 09:46:02
Citazione da: "Geckots"


Un ultima cosa... a 200 Km/h con i Tarox entra l'ABS? allora sono sovradimensionati! e la cosa mi preoccupa non poco perché significa che si hanno seri problemi in caso di frenata brusca ad alta velocit?.

Si sono sovradimensionati e pericolosi, sbilanci tutta la franata..... rischi il ribaltamento!











vendili a me  :risa:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #57 il: Mer 30 Ago, 2006, 10:03:16
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "Geckots"


Un ultima cosa... a 200 Km/h con i Tarox entra l'ABS? allora sono sovradimensionati! e la cosa mi preoccupa non poco perché significa che si hanno seri problemi in caso di frenata brusca ad alta velocit?.


Onestamente non lo so,a me non ? mai entrato,ma forse parlo per me (conta che a 200 all'ora frenando al limite mi capita solo a Monza e al mugello,quindi su asfalto perfetto e con semislick) ad ogni modo mi parrebbe difficile farlo entrare anche in strada.

Cmq non ti preoccupare,l'equilibrio della macchina in staccata dipende dall'assetto,non dai freni...

So che farai un bell'assetto,quindi non hai niente da temere...
E di sicuro i Tarox sono un bell'impianto,ma di certo non sono sovradimensionati!


Sono sicuro che i 10 pistoncini aiutino proprio a dosare la potenza per un impianto di dimesioni molto grandi, comunque ? vero che lo sbilanciamento dell'auto in freata lo da soprattutto l'assetto, però ? anche vero che irrigidire troppo la macchina (soprattutto al posteriore) porta ad avere un posteriore nervosetto... comunque con i D2 far? un p? di prove  :wink:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #58 il: Mer 30 Ago, 2006, 10:04:50
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"


Un ultima cosa... a 200 Km/h con i Tarox entra l'ABS? allora sono sovradimensionati! e la cosa mi preoccupa non poco perché significa che si hanno seri problemi in caso di frenata brusca ad alta velocit?.

Si sono sovradimensionati e pericolosi, sbilanci tutta la franata..... rischi il ribaltamento!











vendili a me  :risa:



...basta ormai ho scoperto che sei una vera checca quindi non ti do più niente  :lol:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #59 il: Mer 30 Ago, 2006, 11:10:04
Citazione da: "Geckots"
comunque ? vero che lo sbilanciamento dell'auto in freata lo da soprattutto l'assetto, però ? anche vero che irrigidire troppo la macchina (soprattutto al posteriore) porta ad avere un posteriore nervosetto... comunque con i D2 far? un p? di prove  :wink:


Ricorda che rigido ? bene,troppo rigido ? male!

Hai già le antirollio,non esagerare,e soprattutto considera che devi valutare bene che gomme che hai,la durezza dell'assetto dev'essere complementare a quella della carcassa della gomma!

Se hai una carcassa durissima e un assetto durissimo,son ca**i tuoi!!!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal