0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Sceriff"Citazione da: "HPDxxx"Originali Per? queste a differenza di quelle che avevo, sono blu..... :?: :!: bho magari hanno cambiato fornitore :: Quelle blu sono quelle che montano generalmente sul TS. Per? pensavo che le posteriori fossero uguali per entrambi i modelli visto che i dischi sono identici. Mah! Anch'io sapevo che le blu fossero x TS
Citazione da: "HPDxxx"Originali Per? queste a differenza di quelle che avevo, sono blu..... :?: :!: bho magari hanno cambiato fornitore :: Quelle blu sono quelle che montano generalmente sul TS. Per? pensavo che le posteriori fossero uguali per entrambi i modelli visto che i dischi sono identici. Mah!
Originali Per? queste a differenza di quelle che avevo, sono blu..... :?: :!: bho magari hanno cambiato fornitore ::
Quello che conta nel creare coppia frenante ? la risultante della forza..pensa ad una cosa: spingere un masso con un puntale o spingerlo con un padellone di 1m di diametro, la spinta che gli dai ? sempre quella..fa un po schifo come esempio, ma adesso mi viene in mente solo questo!!come ti dicevo cambia la pressione specifica sulla pastiglia e quindi l'usura e lo smaltimento di calore...+ ? piccola e più si consuma e si scalda+ ? grande e sar? l'opposto... se ? troppo grande però rispetto al pistoncino che la spinge rischi che non vada in contatto in alcune zone e che quindi abbia un usura irregolare
.......Dimmi se ho capito male :eek: Stai dicendo che uno può montare un impianto maggiorato (tarox, wilwood, rotora ecc....) ma se non cambia la pompa freni, ? solo effetto flacebo il fatto di frenare di pi?, inquanto la forza frenante di per s? ? rimasta invariata? :?:
.......Per quanto riguarda la pompa freni... non capisco se la monto più piccola frena di pi?? :?:
Per quanto riguarda la pompa freni... non capisco se la monto più piccola frena di pi?? :?:
Dimmi se ho capito male :eek: Stai dicendo che uno può montare un impianto maggiorato (tarox, wilwood, rotora ecc....) ma se non cambia la pompa freni, ? solo effetto flacebo il fatto di frenare di pi?, inquanto la forza frenante di per s? ? rimasta invariata? :?:
Per quanto riguarda la pompa freni... non capisco se la monto più piccola frena di pi??
Citazione da: "HPDxxx"Dimmi se ho capito male :eek: Stai dicendo che uno può montare un impianto maggiorato (tarox, wilwood, rotora ecc....) ma se non cambia la pompa freni, ? solo effetto flacebo il fatto di frenare di pi?, inquanto la forza frenante di per s? ? rimasta invariata? :?: Lascia stare la pompa..Il concetto ? che la potenza massima frenante ? sempre la stessa (al limite col bloccaggio) con un impianto piuttosto che un'altro, in ogni caso più di quel valore non puoi frenare.Semmai la differenza sta nel fatto che un impianto migliore resiste di più lla fatica e anche dopo un tot di staccate dure non perde capacit? di frenare come invece accade ad uno di serie...CitazionePer quanto riguarda la pompa freni... non capisco se la monto più piccola frena di pi?? Immagino quindi segua la legge dei vasi comunicanti..Riguardo il fatto che con impianto maggiorato sembri di fermarsi "prima", sebbene in contrasto con le considerazioni teoriche fatte fin'ora, immagino (ma queste sono mie considerazioni) che nonstante la potenza frenante massima rimanga sempre la stessa "forse" un impianto migliore riesca in qualche modo a raggiungere tale condizione in tempi minori... ma questa ? una supposizione.
Eppure, quando io e Sceriff abbiamo fatto la prova, in termini di metri di frenata a X velocit?, di differenza ce n'era davvero tanta , nell'ordine di svariati metri in meno in favore dell'impianto maggiorato :oops: :oops:
nonstante la potenza frenante massima rimanga sempre la stessa "forse" un impianto migliore riesca in qualche modo a raggiungere tale condizione in tempi minori... ma questa ? una supposizione.
Citazione da: "Ergigio"Eppure, quando io e Sceriff abbiamo fatto la prova, in termini di metri di frenata a X velocit?, di differenza ce n'era davvero tanta , nell'ordine di svariati metri in meno in favore dell'impianto maggiorato :oops: :oops: Veramente non l'abbiamo mai fatta questa prova.... non so a cosa tu ti riferisca.
Adesso ? tutto molto più chiaro Ma se richiedo una pompa freni "maggiorata" loro me la danno più piccola (mi sembra più pronto) oppure no?Ergo: se volessi rendere l'impianto più pronto, al negoziante chiedo una pompa freni maggiorata o minorata?Ultima domanda: per il problema ai dischi, che se sollecitati (es. pista) si stortano e ovalizzano, qual'? la soluzione?a) adottare dischi di ottima qualit? (quali?)b) la tipologia di pinza impiegata può influire su questo problema (flottante o fissa)c) mescola della pastiglia impiegatad) imparare a frenare in modo corretto per non creare stress termici inutili (personalmente d? il colpo secco senza "addormentarmi" sul pedale in modo progressivo).Grazie
Il concetto ? che la potenza massima frenante ? sempre la stessa (al limite col bloccaggio) con un impianto piuttosto che un'altro, in ogni caso più di quel valore non puoi frenare.
per arrivare al limite del bloccaggio avr? bisogno di una certa forza da applicare sulle pastiglie: e questa forza la produce il mio piedino destro, quindi più schiaccio e più freno!
pi? ? grande l'impianto (diametro dischi e pistoncini) e minore sar? la forza da applicare, perché il "rapporto di moltiplicazione" sar? più grande.
e poi vale il discorso della durata alle alte temperature e smaltimento del calore....
Danny invece ? proprio cos?...la forza frenante massima ? quella consentita dall'aderenza delle gomme....