0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
..........I Tar-ox dentro ai 16" ci stanno ma per un soffio, tanto da dover spostare i pesetti che bilanciano il cerchio perché potrebbero strisciare.Altre marche....ci sono i Rotora, i Wilwood, i TRD, i Project Mu, etc.... ma attenzione che molti di questi richiedono almeno i 17"...........
Dietro hai rimesso le pasticche originali o le ROESCH?
I Tar-ox dentro ai 16" ci stanno ma per un soffio, tanto da dover spostare i pesetti che bilanciano il cerchio perché potrebbero strisciare.Altre marche....ci sono i Rotora, i Wilwood, i TRD, i Project Mu, etc.... ma attenzione che molti di questi richiedono almeno i 17".
La celica ? dotata di EBD, ovvero ripartitore elettronico di frenata, pertanto non permetter? mai che si blocchi il posteriore (che crea un'instabilit?) ma vi far? sempre bloccare l'anteriore.quindi la ripartizione la fa lei, non la fate voi!
Citazione da: "Covo84"X CONNEX: frenare in curva ? un errore grossolano della guida.non c'entra nulla l'impianto frenante, qualsiasi macchina sovrasterza se freni in curva.Altra cosa: allargare la carreggiata con i distanziali peggiora soltanto le cose: ricorda + allarghi + scivolila macchina la stabilizzi mettendo degli ammo più rigidi (davanti e dietro) o abbassandolaDaccordo che frenare in curva ? un errore grossolano, ma io intendevo una frenata di emergenza ad esempio un'ostacolo improvviso.La mia Celica e ripeto la mia non si comportava bene durante questa manovra che spesso causavo io di proposito per imparare a guidarla in modo da capirne le reazzione cos? da non trovarmi impreparato nel caso la stessa manovra si fosse presentata improvvisamente.Per questo ho detto che bisogna imparare a conoscere i limiti della vettura.Per quanto riguarda i distanziali da quando li ho installati, ho notato una leggera miglioria nel praticare la manovra di cui sopra, manovra sempre causata volontariamente per capire appunto se i dist stavano funzionando.Altra prova ? stata quella della curva in pieno, e tu sai cosa significa, con e senza dist, ma ? ovvio che le curve veloci in pieno con la carreggiata più larga vengono meglio. Ma questo ? un altro argomento che magari approfondiremo in seguito.""Dimenticavo: anche con e senza ala posteriore, quindi con + carico aerodinamico.""Tornando a parlare di freni, ? molto probabile che io abbia dei problemi con l' EBD, problemi che causano l'inefficenza della ripartizione e quindi del bloccaggio del posteriore. Visto che ODIO l'elettronica, io ho risolto con i distanziali e quello che la vettura faceva senza i dist ora non lo fa pi?. Quindi sono serviti a qualcosa.Confido nelle tue parole e ti ringrazio dei preziosi consigli ma non sempre ? vero quello che si legge sui libri. Ogni macchina ha i sui difetti che vanno eliminati con tentativi di diversa misura.Grande COVO p.s.: piccola modifichina al testo :grin:
X CONNEX: frenare in curva ? un errore grossolano della guida.non c'entra nulla l'impianto frenante, qualsiasi macchina sovrasterza se freni in curva.Altra cosa: allargare la carreggiata con i distanziali peggiora soltanto le cose: ricorda + allarghi + scivolila macchina la stabilizzi mettendo degli ammo più rigidi (davanti e dietro) o abbassandola
@ covo secondo te oltre a montare un impianto maggiorato (tarox, brembo, wilwood, trd, rotora ecc.. ecc..), sostituire anche la pompa freni originale con una maggiorata, può portare a miglioramenti oppure non cambia NULLA?
X Covo: Ne approfitto della tua sapienza per un dubbio che non mi sono mai spiegato bene .... come mai, passando da un impianot normale ad uno maggiorato, l'abs praticamente non lo sento più ?!?!?! Mi spiego .... l'abs entra in funzione quando una (o pi?) ruote, frenando, perdano aderenza, rendendolo necessario su fondi "difficili" o nelle frenate in curva .... ebbene, frenando al limite, in condizioni dove PRIMA entrava l'abs, adesso non entra, aumentando notevolmente la potenza frenante in tali situazioni ... da cosa ? dovuto tale comportamento ?!?! pensavo che per migliorare il "punto d'ingresso" dell'abs, si dovesse agire su gomme e sospensioni, invece, con un impianto maggiorato, questo "punto" ? notevolemnte migiorato ....... può essere che la maggior superficie della pasticca che sfrega il disco faccia si che il bloccaggio avvenga più tardi rispetto alle pasticche normali ?!?!?!
ma cosa intendi per "non si comportava bene"?anche con una 575 GTC se freni in curva va in testacosa (anzi quella ci va anche se acceleri!) :grin: cmq non ti parlo di cose lette sui libri ma di cose sperimentate soprattutto sul kart, dove l'allargamento/restringimento delle carreggiate ? la modifica più importante dell'assetto..se hai notato benefici forse ? solo grazie ad un buon grip dell'asfalto che ti permette di allargare, hai provato d'inverno?
semplicemente dovrai applicare meno forza sul pedale per frenare.. ogni pilota ha le sue preferenze: c'? chi preferisce pestare tanto (e io sono uno di quelli) e chi invece preferisce sfiorare appena il pedale..tutto qui...cmq in realt? dovresti montare una pompa con diametro più piccolo, sembra stupido ma ? cos?:P=F/Squindi se aumento la superficie, a parit? di forza applicata creo meno Pressione!!!
Comunque Covo come si dice: impara l'arte e mettila da parte. Dei tuoi consigli ne faccio tesoro.Grazie
no perché la forza applicata ? la stessa...
guarda non saprei, provo ad ipotizzare una cosa:quando hai cambiato i dischi hai cambiato anche i cerchi e la misura delle gomme?
cmq a scanso di ogni dubbio sapresti dirmi le misure dei dischi e dei pistoncini che hai installato? (ci sarebbe un discorso un po più complesso da fare..)
per la potenza frenante ? solamente determinata dal coeff. di attrito delle gomme e da quanto ? fatta bene la ripartizione.se per ipotesi siamo al limite di bloccaggio di tutte e 4 le ruote allora quella ? la nostra MAX potenza frenante.
scusate x la lungheza...
Quindi montando una pompa maggiorata su un impianto come il mio, avrei più prontezza di frenata? Meno "devo-pestare-se-no-non-mi-fermo?" (almeno come sensazione)?
Ho anche provato nel circuito test di Anagni (FR) (I.S.A.M. istituto sperimentale auto e motori) cos? da avere sempre lo stesso tipo di asfalto.
Rimane però il fatto che adottare i distanziali sulla 4 ruote mi ha aiutato moltissimo.
Ora però mi viene un dubbio, un grosso dubbio: ma la mia Celica ha l'EBD?
Covo84 wrote: no perché la forza applicata ? la stessa... ma su una superficie maggiore
Citazione da: "Ergigio"Covo84 wrote: no perché la forza applicata ? la stessa... ma su una superficie maggiore Quello che conta nel creare coppia frenante ? la risultante della forza..pensa ad una cosa: spingere un masso con un puntale o spingerlo con un padellone di 1m di diametro, la spinta che gli dai ? sempre quella..fa un po schifo come esempio, ma adesso mi viene in mente solo questo!!come ti dicevo cambia la pressione specifica sulla pastiglia e quindi l'usura e lo smaltimento di calore...+ ? piccola e più si consuma e si scalda+ ? grande e sar? l'opposto... se ? troppo grande però rispetto al pistoncino che la spinge rischi che non vada in contatto in alcune zone e che quindi abbia un usura irregolare
Originali Per? queste a differenza di quelle che avevo, sono blu..... :?: :!: bho magari hanno cambiato fornitore ::
Citazione da: "HPDxxx"Originali Per? queste a differenza di quelle che avevo, sono blu..... :?: :!: bho magari hanno cambiato fornitore :: Quelle blu sono quelle che montano generalmente sul TS. Per? pensavo che le posteriori fossero uguali per entrambi i modelli visto che i dischi sono identici. Mah!
Citazione da: "Covo84"Citazione da: "Ergigio"Covo84 wrote: no perché la forza applicata ? la stessa... ma su una superficie maggiore Quello che conta nel creare coppia frenante ? la risultante della forza..pensa ad una cosa: spingere un masso con un puntale o spingerlo con un padellone di 1m di diametro, la spinta che gli dai ? sempre quella..fa un po schifo come esempio, ma adesso mi viene in mente solo questo!!come ti dicevo cambia la pressione specifica sulla pastiglia e quindi l'usura e lo smaltimento di calore...+ ? piccola e più si consuma e si scalda+ ? grande e sar? l'opposto... se ? troppo grande però rispetto al pistoncino che la spinge rischi che non vada in contatto in alcune zone e che quindi abbia un usura irregolareOk ... spiegazione perfetta ma .... :oops: :oops: .... come mai dove prima mi entrava l'abs, adesso frena un botto di più senza innescare l'abs stesso ?!?!?! ... questo proprio non me lo so spiegare :cry: :cry:
può essere una tua sensazione, nel senso che applichi meno forza sul pedale e ti sembra quindi di frenare di pi?...il feeling sul pedale a volte può ingannare e appagare il guidatore, dandogli la sensazione di un impianto molto efficiente..