Autore Topic: [tutorial] Come pulire il MAF (e resettare la centralina)  (Letto 9099 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Scollegate il MAF dal vostro airbox, o CAI, o Short Ram.
Procuratevi uno spray per pulire i carburatori, ma anche uno spray per contatti elettrici va più che bene.
Spruzzatelo sui due sensori. La cosa importante ? che non venga pulito solamente il sensore che rileva la temperatura dell'aria in ingresso (cerchiato di rosso) ma SOPRATTUTTO il sensore MAF vero e proprio (cerchiato in blu).



Lasciate asciugare il tutto e ricollegatelo.

Ora aprite la scatola fusibili nel vano motore. Sul retro del coperchio c'? la mappa dei fusibili. Togliete il fusibile chiamato EFI.
E' (di quelli di media grandezza disposti verticalmente) nella colonna di destra il terzo partendo dall'alto. Per chi ha il TS ? giallo da 20 ampere, per chi ha il Vvt-i ? blu da 15 ampere. Per sicurezza controllate sul coperchio della scatola fusibili. Staccate il fusibile per 10 secondi e poi ricollegatelo.



A questo punto la centralina ? stata resettata e si aggiorner? da subito con i nuovi parametri. :wink:

P.S. Questa ? una sintesi di come pulire il MAF, vi ricordo comunque che nell'area download c'? una guida di Matteo molto più dettagliata.
GUIDA PULIZIA MAF



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #1 il: Gio 17 Ago, 2006, 14:00:12
Ah..cavolo..utilissimo...io pulivo solo il sensore della temperatura!!!

Bittico sceriff  :wink:

Scusate l'ignoranza...ma la scritta in verde cosa significa?? :mrgreen:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Gio 17 Ago, 2006, 15:06:48
Citazione da: "FullioTRD"

Scusate l'ignoranza...ma la scritta in verde cosa significa?? :mrgreen:

Praticamente "vista del sensore dal basso".



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #3 il: Gio 17 Ago, 2006, 20:26:56
Aggiunte anche info su come resettare la centralina, appena posso faccio anche una foto e la inserisco.  :wink:



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #4 il: Gio 17 Ago, 2006, 22:46:22
Citazione da: "Sceriff"
Aggiunte anche info su come resettare la centralina, appena posso faccio anche una foto e la inserisco.  :wink:


Alla più disperata basta staccare la batteria...  :lol:

Io cmq non ho resettato una mazza dopo aver pulito il MAF (entrambi i sensori) e cmq cos? facendo godevo già di una erogazione molto più pulita e lineare...

Siamo sicuri che serva?  :???:


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #5 il: Ven 18 Ago, 2006, 00:32:06
Resettare la centrallina serve a far apprendere in modo più veloce il nuovo dato letto, mentre se non la resettate ci vuole un p? di tempo di adattamento. Credo sia più utile quando si cambia tipo di benzina (da 95 ottani a più ottani) ma tanto male non fa! :wink:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #6 il: Lun 28 Ago, 2006, 17:55:38
Fatto  :lol:
Beh la macchina va molto meglio e soprattutto quando tiro e passo alla marcia successiva non sento più il motore affogarsi...per? dopo qualche giorno ha iniziato nuovamente a farlo :???:
Pulir? di nuovo...


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #7 il: Ven 01 Set, 2006, 19:45:42
Citazione da: "FullioTRD"
Fatto  :lol:
Beh la macchina va molto meglio e soprattutto quando tiro e passo alla marcia successiva non sento più il motore affogarsi...per? dopo qualche giorno ha iniziato nuovamente a farlo :???:
Pulir? di nuovo...

Non servirebbe a niente. Se l'hai appena pulito non si può essere sporcato in pochi giorni.
Il cambiamento che hai sentito ? invece dovuto all'apprendimento della centralina. Dopo un reset la macchina si comporta diversamente, poi nei successivi km apprende i valori e si regola di conseguenza. A riprova di questo fai questa prova, resetta di nuovo la centralina e vedrai che torner? fluida per poi tornare com'? adesso dopo qualche centinaio di km.  :wink:



gvs75

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 41
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: BARLASSINA (MI)
Risposta #8 il: Mar 05 Set, 2006, 16:49:03
Scusatemi vorrei farlo anch'io ma se resetto la centralina dite che mi fotto l" elaborazione" Digital tunning?


P.S. So ke vale ben poco però vorrei tenerla cosi  :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Mar 05 Set, 2006, 17:01:50
Citazione da: "gvs75"
Scusatemi vorrei farlo anch'io ma se resetto la centralina dite che mi fotto l" elaborazione" Digital tunning?


P.S. So ke vale ben poco però vorrei tenerla cosi  :roll:

Le ECU non sono RAM....... ma sono ROM o EPROM..... quindi se togli corrente non perdi nulla perché i dati sono scritti e memorizzati su di una memoria  :wink:


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #10 il: Mar 05 Set, 2006, 22:55:58
Ho comprato uno spray per  pulire i contatti elettrici, c'? scritto che ? per le ossidazioni  :o che dite ho preso quello giusto per i sensori del debimetro?
Grazie! :wink:



gvs75

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 41
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: BARLASSINA (MI)
Risposta #11 il: Mer 06 Set, 2006, 16:28:13
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "gvs75"
Scusatemi vorrei farlo anch'io ma se resetto la centralina dite che mi fotto l" elaborazione" Digital tunning?


P.S. So ke vale ben poco però vorrei tenerla cosi  :roll:

Le ECU non sono RAM....... ma sono ROM o EPROM..... quindi se togli corrente non perdi nulla perché i dati sono scritti e memorizzati su di una memoria  :wink:


Giusto..Non ci avevo pensato..
 
Vai di pulizia e resetto allora..



Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #12 il: Gio 21 Set, 2006, 15:35:41
Rag? ma il connettore che va al Maf (quello che si stacca per togliere il debimetro) non va mai pulito o anche quello si può pulire con lo spray per i contatti elettrici?
Grazie,
 Ciao! :wink:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #13 il: Dom 04 Mag, 2008, 14:24:14
Bon...spero di averlo pulito sufficientemente ed averlo lasciato asciugare il giusto.
Met? del bulbo sembrava sabbiato da tanto era rugoso e grigio :risa:

Ora gli strattoni sono spariti...fluida come prima e ho anche lasciata staccata la batteria prima di rimontarlo.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #14 il: Dom 04 Mag, 2008, 14:58:56
Citazione da: "Carbon R"

Ora gli strattoni sono spariti...fluida come prima e ho anche lasciata staccata la batteria prima di rimontarlo.

Aspetta che si riadatti la centralina, all'inizio parte con dei parametri abbastanza conservativi e sembra sempre più fluida. Se il bulbo era sporco comunque hai fatto sicuramente bene a pulirlo! :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal