Autore Topic: Scarico  (Letto 6413 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #45 il: Gio 11 Dic, 2008, 22:06:11
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Ter@fil"
Ah, perfetto, non sapevo lo vendessi. Allora mi sposto sul tuo thread. Per adesso chiedo qui, secondo te posso arrivare direttamente dal catalizzatore dentro questo terminale? O il suono risulterebbe devastante?


Io andavo in giro "dai collettori dentro questo terminale" perché non avevo n? cat n? silenziatore centrale !

Il suono era abbastanza estremo senza db killer anche se bellissimo, R1 style :lol:
Con DB killer era solo cupo, sempre bello ma estremamente civile e nella norma !

Per? togliere il silenziatore centrale ? una cavolata che non serve a niente quindi ti sconsiglio di levarlo, mentre invece ti consiglio di togliere il cat :wink:

No, sono contento di averlo tolto! Nonostante il resto sia stock il suono ? diventato molto più racing :grin:
Cmq il cata non lo tolgo per la questione del controllo fumi.
A proposito... Dopo aver montato questo gingillo, nel momento in cui andr? a fare bollino blu-collaudo in toyota... cosa mi capiter?? (ovviamente lasciando il db killer  :cool: )



Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #46 il: Gio 11 Giu, 2009, 11:04:38
Vorrei una vostra opinione.

Marted? scorso ho montato il terminale Invidia, prima avevo montato il Ragazzon.

L'impressione suono a parte sembra che la macchina dopo i 4.000 rpm faccia più fatica a salire di prima. premetto che il db killer ? montato.

Ora potrebbe centrare quialcosa l'adattamento della centralina? Anche se non credo in quanto non so come possa influire il terminale visto che appunto tutti i valori vengono letti in entrata e la ormai siamo alla fine del processo.

So che se levo il Db killer (cosa che prover? a fare giusto per provare) miglioro l'uscita dei gas però aumento anche il rumore e vi garantisco che con già il db killer montato sembra un aereo


cosa mi dite? :wink:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #47 il: Gio 11 Giu, 2009, 11:29:48
Citazione da: "Gbr"

L'impressione suono a parte sembra che la macchina dopo i 4.000 rpm faccia più fatica a salire di prima. premetto che il db killer ? montato.


IMHO.....dato che una legge (non ricordo quale) dice che la portata di un condotto (gas o liquido che sia) ? determinata dal diametro più piccolo presente lungo il condotto, nel tuo caso il diametro minore presente ? quel piccolo assurdo nonch? stupido foro di uscita del dbkiller, che a occhio e croce sar? da 40 mm! Quindi, partendo dal fatto assodato che tutta la linea di scarico a monte ha diametri variabili tra 72 e 51, quel 40 mm ? una strozzatura che ti aumenta la contropressione e quindi ti d? meno resa agli alti regimi.
Secondo me togliendo il dbkiller e restituendo il suo diametro cazzuto......i conti tornano a quadrare! :razz:


Citazione da: "Gbr"

So che se levo il Db killer (cosa che prover? a fare giusto per provare) miglioro l'uscita dei gas


Appunto.


Citazione da: "Gbr"

vi garantisco che con già il db killer montato sembra un aereo


Smentisco tutto.... :risa:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #48 il: Gio 11 Giu, 2009, 22:04:58
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "Gbr"

L'impressione suono a parte sembra che la macchina dopo i 4.000 rpm faccia più fatica a salire di prima. premetto che il db killer ? montato.


IMHO.....dato che una legge (non ricordo quale) dice che la portata di un condotto (gas o liquido che sia) ? determinata dal diametro più piccolo presente lungo il condotto, nel tuo caso il diametro minore presente ? quel piccolo assurdo nonch? stupido foro di uscita del dbkiller, che a occhio e croce sar? da 40 mm! Quindi, partendo dal fatto assodato che tutta la linea di scarico a monte ha diametri variabili tra 72 e 51, quel 40 mm ? una strozzatura che ti aumenta la contropressione e quindi ti d? meno resa agli alti regimi.
Secondo me togliendo il dbkiller e restituendo il suo diametro cazzuto......i conti tornano a quadrare! :razz:





può essere una causa. Fai bene la prova con almeno 60km senza il DB e con la ECU già resettata. Poi ci dici.  :roll:  :wink:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #49 il: Gio 11 Giu, 2009, 23:40:32
Citazione da: "Bluboy"
Fai bene la prova con almeno 60km senza il DB e con la ECU già resettata. Poi ci dici.  :roll:  :wink:

Se non ti arrestano prima :risa: :risa: :risa:



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #50 il: Ven 12 Giu, 2009, 15:08:52
Anche se continuano indisturbati i post con commenti da caf? in area tecnica, rispondo lo stesso.
Quello scarico ? stato montato sulla mia per parecchio tempo in varie configurazioni.
In effetti ? il db killer a provocare quella perdita, comunque la compensi montando uno short ram, vai a guadagnare montando un cai e levando il catalizzatore.
Io lo usavo con short, collettori dc, tubo dritto senza catalizzatore. e ti assicuro che il calo con il db killer era poco avvertibile.
Poi ? buona norma resettare la centralina dopo questo tipo di interventi, per tranquillit? io quando lavoravo sull'auto, prima di iniziare staccavo la batteria sempre per abitudine quindi le mie impressioni erano sempre a ecu con parametri di fabbrica.

Erny giustamente si riferiva all'equazione di Bernoulli, punto base per valutare la perdita di carico di una condotta o tubazione che dir si voglia.
Per qualche info una breve e semplicissima spiegazione su wikipedia (anche se riferita ai fluidi rende l'idea):
http://it.wikipedia.org/wiki/Perdita_di_carico



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #51 il: Ven 12 Giu, 2009, 15:31:07
grazie Fabio della risposta.

adesso dovr? trovare l'occassione di farci un po' di km perché alla fine con la macchina ci faccio poca strada e praticamente appena ? calda devo spegnerla. quindi quella postata ? stata l'impressione immediata dopo aver cambiato lo scarico e esserci uscito la sera che mi sono trovato con gli altri

quindi adesso parlo solo per ragionamento (sensazioni a culo) e non con dati alla mano raffrontando i due terminali:

Ragazzon scarico praticamente originale quindi diciamo soffocato

Invidia scarico non silenziato, praticamente un tubo dritto ma con restringimento tappo (db killer)

dico in teoria dovrei comunque avere un beneficio  in quanto il tappo dovrebbe essere diciamo cos?.... minore rispetto a quello del ragazzon.

premetto che il cat non penso proprio che lo lever? viste le eventuali conseguenze, magari in futuro potrei valutare il montaggio del CAI e sicuramente prover? a testarla senza db killer



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #52 il: Ven 12 Giu, 2009, 15:36:47
Citazione da: "Gbr"

dico in teoria dovrei comunque avere un beneficio  in quanto il tappo dovrebbe essere diciamo cos?.... minore rispetto a quello del ragazzon.




Non credo, ? il diametro del foro del dbkiller il problema.....ed ? sicuramente più piccolo del diametro minimo interno del tuo precedente Ragazzon.

Il dbkiller in qualsiasi caso ti "castra" più di prima.

IMHO. :wink:



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #53 il: Ven 12 Giu, 2009, 15:41:17
Tralasciando il fatto che le sensazioni a culo lasciano il tempo che trovano, c'? da dire che comunque quello scarico compie quattro curve da 90 gradi, cosa che determina un rallentamento nell'uscita dei gas.
Proprio per questo motivo l'utilizzo sarebbe più indicato come completamento di una linea di scarico completa



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #54 il: Ven 12 Giu, 2009, 15:53:57
Citazione da: "Fa"
Tralasciando il fatto che le sensazioni a culo lasciano il tempo che trovano


ovvio, concordo con te, ma ? la prima impressione che ho avuto e ho vouto renderla pubblica sperando di poter aprire una discussione costruttiva e che magari possa essere d'aiuto ad altre persone  :wink:

Citazione da: "Fa"
c'? da dire che comunque quello scarico compie quattro curve da 90 gradi, cosa che determina un rallentamento nell'uscita dei gas.
Proprio per questo motivo l'utilizzo sarebbe più indicato come completamento di una linea di scarico completa



anche questo ? vero, però penso che sia stato fatto cos? per mancanza di spazio sotto per andare via dritti anche se anche gli altri scarichi avranno quella curva che però ? sostituita dal barilotto.



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #55 il: Ven 12 Giu, 2009, 16:15:26
Scusa, la prima frase era solo una precisazione niente di polemico. :grin:
Anzi trattandosi di uno scarico poco utilizzato quà, mi f? molto piacere confrontare le opinioni.
Su celicaclub.fr lo utilizzavano in molti, e all'epoca ero stato consigliato da molti di loro ad acquistarlo con calcoli e valutazioni alla mano, e in virt? anche di evoluzioni future che poi ho fatto.
Conviene comunque tenere presente che le nostre due auto pur essendo dello stesso anno (mi pare) hanno configurazioni molto diverse.
 
Ora mi fai sorgere un dubbio in effetti, non ho mai sezionato uno scarico stock, mi procuro un flessibile e appena ho un p? di tempo ne seziono uno per verificare se ci sono curve o espansioni particolari nello stock.
Sbagliando non mi sono mai posto il problema, della parametrazione da stock dell'auto. :oops:



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #56 il: Ven 12 Giu, 2009, 16:32:29
Citazione da: "Fa"
Scusa, la prima frase era solo una precisazione niente di polemico. :grin:


tranquillo :wink:  non l'ho presa come polemica, poi figurati ci conosciamo anche di persona non avevo dubbi.

Citazione da: "Fa"

Anzi trattandosi di uno scarico poco utilizzato quà, mi f? molto piacere confrontare le opinioni.


? questo il motivo che mi ha portato ha postare questa mi a impressione.

1 - perché tu lo avevi montato e ovviamente puoi dire la tua
2 - perché magari potr? servire a qualcuno se ha voglia di comprarlo visto che in questo forum si parla solo di TRD e RMM :lol:  

Citazione da: "Fa"

Su celicaclub.fr lo utilizzavano in molti, e all'epoca ero stato consigliato da molti di loro ad acquistarlo con calcoli e valutazioni alla mano, e in virt? anche di evoluzioni future che poi ho fatto.


credo, però come dicevo prima devo provarla meglio in diverse condizioni, che un suo perché questo scarico lo abbia. nel senso che alla fine si tratta di un tubo dritto  :lol:  e sicuramente ha dei vantaggi rispetto allo stock.... e non solo di rumore

Citazione da: "Fa"

Conviene comunque tenere presente che le nostre due auto pur essendo dello stesso anno (mi pare) hanno configurazioni molto diverse.


Si, anche questo ? vero. alla fine la mia ? tutta originale, motoristicamente perlando, monto solo il terminale
 
Citazione da: "Fa"

Ora mi fai sorgere un dubbio in effetti, non ho mai sezionato uno scarico stock, mi procuro un flessibile e appena ho un p? di tempo ne seziono uno per verificare se ci sono curve o espansioni particolari nello stock.
Sbagliando non mi sono mai posto il problema, della parametrazione da stock dell'auto. :oops:


Neanch'io ho mai visto uno scarico stock o semi stock sezionato però credo che quella curva in un modo o nell'atro ci sia, ma se riuscissi ad aprirne uno sarebbe interessante cos? non parleremmo solo ipotizzando



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal