dopo una settimana di "collaudi" ecco anche la mia recensione
Io ho scelto la strada del "trapianto", sono riuscito a prendere un cambio completo usato della MR2 (che monta di serie un LSD Torsen come quello che ha preso Sceriff).
Il cambio in questione aveva meno di 60.000 km, l'ho pagato 400?.
Tutto il lavoro ? stato fatto dall'officina Toyota senza particolari problemi, mi hanno addebitato 10 ore per un totale di circa 400?.
Il cambio della Mr2 ? stato aperto per estrarre il differenziale, che dopo essere stato pulito e controllato (nessun segno di usura o problema riscontrato, bont? della qualit? Jap

) ? stato montato sulla mia macchina.
Teoricamente era possibile il trapianto di tutto il cambio, ma non ho voluto rinunciare alla 6 marcia.
Aggiungo che la corona del rapporto finale della MR2 ha 2 denti in meno rispetto a quella della Celica 143 (io ho mantenuto quella della 143).
Veniamo alle impressioni di guida:
Premessa: monto i cerchi originali.
- asciutto, semplicemente esagerato! Trazione sempre e comunque. La guida cambia in modo evidente, la macchina ? più reattiva nei cambi di direzione. Il muso piantato e stabile, con una trazione che sembra non finire mai. Bisogna quasi reimparare a guidare, le prime volte ci si accorge di sterzare fin troppo
Si deve gestire il sovrasterzo dosando l'acceleratore.
Nelle curve strette o nelle rotonde si ha il comportamento opposto al solito, si affonda il gas e la macchina non pattina più puntando all'esterno. Si schiaccia e il muso "tira dentro" verso il centro della curva, la ruota interna a scaricare sempre più potenza al suolo.
Il limite si ? alzato di parecchio, anche io come Sceriff ho riscontrato velocit? di percorrenza più alte nelle "solite curve di test".
- bagnato. Visto il tempo ballerino sono riuscito a fare un po' di strada anche con la pioggia.
Le differenza sono ancora più marcate rispetto all'asciutto.
Quando il fondo stradale ? bagnato e l'aderenza si riduce il Torsen da il meglio di se.
Pattinamenti in accelerazione quasi nulli. Nelle partenze da fermo o in curva si ha una grande stabilit?, la macchina ? sempre sotto controllo e ben dentro i limiti.
Il limite ora ? dato dalle gomme.
- reazioni al volante. Sono molto più marcate, l'intervento del differenziale si sente. Il volante ? più "pesante", più contrastato, ha un riallineamento più veloce. Lo schema McPerson delle sospensioni non aiuta in questo, le reazioni allo sterzo del Torsen sul quadrilatero alto delle Alfa Romeo sono molto meno evidenti pur essendo altrettanto efficace.
Modifica impegnativa a livello economico, ma molto gratificante. :twisted:
A mio avviso va fatta dopo aver sistemato per bene l'assetto (antirollio, molle, ammortizzatori, duomi anteriore superiore e inferiore) in modo da permettere il funzionamento ottimale di un LSD.
LA modifica ? spettacolare e la rifarei al 100%, ma bisogna saperla apprezzare.
Come tutte le modifiche "invasive" va valutata bene in base alle singole esigenze. A seconda della soluzione scelta si spendono dagli 800 ai 1200 euro, quindi non fatevi prendere dalla "foga" della modifica sheep style.
my 2 cents
