Autore Topic: Ritrovi sezione PADOVA  (Letto 178185 volte)

0 Utenti e 16 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1590 il: Mer 14 Ott, 2009, 13:28:10
Citazione da: "edoedoo"

allora l'auto ? stata tagliandata a 63'500km il Giugno 2008 e io l'ho ritirata a 68'100km. hanno solo rabboccato quando me l'hanno consegnata, senza fare un tagliando perché in 1 anno ha fatto solo 4000km e per loro non era necessario (dagli errori si impara...).



Quindi l'olio che hai dentro ha 6000 km.

Considerato che in toyota, quando fanno i tagliandi, cambiano l'olio e lo portano quasi sempre tra il 3/4 e il massimo.....direi che ti ha mangiato un litro e mezzo di olio in 6000 km......ovvero circa 1 litro in 4000 km scarsi....

1 litro in 4000 km scarsi NON rientrerebbe comunque nel richiamo toyota...per? ? un consumo da tenere attentamente sotto controllo.



edoedoo

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 435
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Venezia - Milano
Risposta #1591 il: Mer 14 Ott, 2009, 13:31:43
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "edoedoo"

allora l'auto ? stata tagliandata a 63'500km il Giugno 2008 e io l'ho ritirata a 68'100km. hanno solo rabboccato quando me l'hanno consegnata, senza fare un tagliando perché in 1 anno ha fatto solo 4000km e per loro non era necessario (dagli errori si impara...).



Quindi l'olio che hai dentro ha 6000 km.

Considerato che in toyota, quando fanno i tagliandi, cambiano l'olio e lo portano quasi sempre tra il 3/4 e il massimo.....direi che ti ha mangiato un litro e mezzo di olio in 6000 km......ovvero circa 1 litro in 4000 km scarsi....

1 litro in 4000 km scarsi NON rientrerebbe comunque nel richiamo toyota...per? ? un consumo da tenere attentamente sotto controllo.
no ma aspetta, quando mi hanno consegnato l'auto hanno detto che l'hanno rabboccato, ho percorso 1200km quando tu hai controllato l'asticina

:jap: Possessore dal 23-09-2009 di una Celica VVT-i, Black, 2001, 68'000km! :jap:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1592 il: Mer 14 Ott, 2009, 13:40:11
Citazione da: "edoedoo"
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "edoedoo"

allora l'auto ? stata tagliandata a 63'500km il Giugno 2008 e io l'ho ritirata a 68'100km. hanno solo rabboccato quando me l'hanno consegnata, senza fare un tagliando perché in 1 anno ha fatto solo 4000km e per loro non era necessario (dagli errori si impara...).



Quindi l'olio che hai dentro ha 6000 km.

Considerato che in toyota, quando fanno i tagliandi, cambiano l'olio e lo portano quasi sempre tra il 3/4 e il massimo.....direi che ti ha mangiato un litro e mezzo di olio in 6000 km......ovvero circa 1 litro in 4000 km scarsi....

1 litro in 4000 km scarsi NON rientrerebbe comunque nel richiamo toyota...per? ? un consumo da tenere attentamente sotto controllo.
no ma aspetta, quando mi hanno consegnato l'auto hanno detto che l'hanno rabboccato, ho percorso 1200km quando tu hai controllato l'asticina


Giusto...avevo ragionato male io......quindi........
























............meglio far fare un bel controllo in qualche modo su quel motore!! :roll:



edoedoo

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 435
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Venezia - Milano
Risposta #1593 il: Mer 14 Ott, 2009, 13:41:40
ho fatto 160km da ieri quindi dopo vado giu a vedere com'? messa...

:jap: Possessore dal 23-09-2009 di una Celica VVT-i, Black, 2001, 68'000km! :jap:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1594 il: Mer 14 Ott, 2009, 13:46:38
Citazione da: "edoedoo"
ho fatto 160km da ieri quindi dopo vado giu a vedere com'? messa...


si ma controlla e basta, mi raccomando....!!



PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #1595 il: Mer 14 Ott, 2009, 19:21:19
ca**oni mica sono cosi scemo da andare in motorizzazione :risa: , l'ho portata in un centro revisioni vicino casa  :smile: , ? stato l? che il tecnico si ? messo a raccontarmi che un tizio ha dovuto portare la sua in motorizzazione per la revisione straordinaria... solo che quando l'hanno beccato la macchina l'hanno portata da loro.. perché scatta il ritiro del libretto quando ti sgammano..

comunque per me non ? per niente normale che sui 13 14 mila km comincia a mangiare cos? tanto olio !!!

io stesso ( che vabb? ho un TS  :cool: ) al mio primo anno di celica mi sembra di aver saltato a più pari un tagliando ( ero ancora uno sbarbatello e non conoscevo il cti... ) quindi mi s? che sono arrivato sui 20k km con lo stesso olio.. non consigliabile certo.. ma la cely non ha mangiato praticamente nulla...

non voglio portar sf**a, ma secondo me edo ha il problema.. quindi se le due assicurazioni che gli hanno fatto al momento della vendita valgono qualcosa , io mi farei rifare il motore , cos? si ritrova un motore nuovissimissimo con spesa zero..  
come diceva il gigio o bluboy, alla concessionaria toyota non frega niente fare o non fare il lavoro.. tanto se il problema ? quello del quale siamo tutti a conoscenza loro vengono pagati ugualmente dalla Toyota per farlo.. non ? che ci rimettono come concessionaria..

dove stai andando a fare il controllo ? alla vempa di mestre? io ci vado tutti gli anni a fare il tagliando l?... il capo officina non mi sembra un mona.. probabilmente capir?...


edoedoo

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 435
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Venezia - Milano
Risposta #1596 il: Mer 14 Ott, 2009, 22:05:01
ah cmq non posso più farmi sostituire i blocco motore dalla Toyota perché ? entro 7 anni e 160'000km, la mia ne ha 8.

:jap: Possessore dal 23-09-2009 di una Celica VVT-i, Black, 2001, 68'000km! :jap:


PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #1597 il: Gio 15 Ott, 2009, 03:00:30
Citazione da: "edoedoo"
ah cmq non posso più farmi sostituire i blocco motore dalla Toyota perché ? entro 7 anni e 160'000km, la mia ne ha 8.

e che cazz... speriamo allora di sbagliarci o che si risolva in qualche modo..


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1598 il: Gio 15 Ott, 2009, 15:02:25
Ragassuoli, entro stasera devo sapere quanta gente siamo sabato a pappare.

Al momento:

Erny + 1
Bepps (+1?)
Cive
Gbr
Edoedoo (+1?)



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1599 il: Gio 15 Ott, 2009, 15:31:49
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "edoedoo"

allora l'auto ? stata tagliandata a 63'500km il Giugno 2008 e io l'ho ritirata a 68'100km. hanno solo rabboccato quando me l'hanno consegnata, senza fare un tagliando perché in 1 anno ha fatto solo 4000km e per loro non era necessario (dagli errori si impara...).



Quindi l'olio che hai dentro ha 6000 km.

Considerato che in toyota, quando fanno i tagliandi, cambiano l'olio e lo portano quasi sempre tra il 3/4 e il massimo.....direi che ti ha mangiato un litro e mezzo di olio in 6000 km......ovvero circa 1 litro in 4000 km scarsi....

1 litro in 4000 km scarsi NON rientrerebbe comunque nel richiamo toyota...per? ? un consumo da tenere attentamente sotto controllo.

i km contano relativamente:
solitamente i cambi olio si fanno ogni 15.000km o OGNI ANNO.... anche se non si ? arrivati al kilometraggio.
Questo perché l'olio, anche se fermo, si deteriora e perde le sue propriet?, andando ad accentuarne il consumo.

In pi?, non si ha la certezza assoluta di quanto tempo/km prima che edo prendesse la macchina, sia stato fatto un cambio olio completo.
Ed infine, nessuno sa che gradazione ? stata usata...

Quindi, tutte le supposizioni e controlli, sono IMHO inutili adesso.

Se volete vi posso dare una mano durante un fine settimana e procederei in questo modo:
- Controllo candele (cos? vediamo se sono imbrattate/incrostate/bagnate).
- Test di compressione dei 4 cilindri (porto io il tester)
- Cambio olio completo con del 10w-40 nuovo.

Dopo di che partiamo con il monitoraggio della situazione.


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1600 il: Gio 15 Ott, 2009, 15:55:46
Citazione da: "HPDxxx"
In pi?, non si ha la certezza assoluta di quanto tempo/km prima che edo prendesse la macchina, sia stato fatto un cambio olio completo.
Ed infine, nessuno sa che gradazione ? stata usata...


Purtroppo questo ? vero....loro possono anche averti detto quel che gli pareva.
Per?...l'olio col tempo si deteriora, non si consuma di certo.
Possono aver rabboccato anche un anno prima di darla a edoedoo....per? se non ? mai stata usata l'olio può essere si vecchio ma non calato di livello...o sbaglio?? :???:



Citazione da: "HPDxxx"


Se volete vi posso dare una mano durante un fine settimana e procederei in questo modo:
- Controllo candele (cos? vediamo se sono imbrattate/incrostate/bagnate).
- Test di compressione dei 4 cilindri (porto io il tester)
- Cambio olio completo con del 10w-40 nuovo.

Dopo di che partiamo con il monitoraggio della situazione.


Di questa cosa....penso che edoedoo sarebbe "un attimino" felice... :lol: :wink:



PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #1601 il: Gio 15 Ott, 2009, 16:06:52
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Erny1981"
Citazione da: "edoedoo"

allora l'auto ? stata tagliandata a 63'500km il Giugno 2008 e io l'ho ritirata a 68'100km. hanno solo rabboccato quando me l'hanno consegnata, senza fare un tagliando perché in 1 anno ha fatto solo 4000km e per loro non era necessario (dagli errori si impara...).



Quindi l'olio che hai dentro ha 6000 km.

Considerato che in toyota, quando fanno i tagliandi, cambiano l'olio e lo portano quasi sempre tra il 3/4 e il massimo.....direi che ti ha mangiato un litro e mezzo di olio in 6000 km......ovvero circa 1 litro in 4000 km scarsi....

1 litro in 4000 km scarsi NON rientrerebbe comunque nel richiamo toyota...per? ? un consumo da tenere attentamente sotto controllo.

i km contano relativamente:
solitamente i cambi olio si fanno ogni 15.000km o OGNI ANNO.... anche se non si ? arrivati al kilometraggio.
Questo perché l'olio, anche se fermo, si deteriora e perde le sue propriet?, andando ad accentuarne il consumo.

In pi?, non si ha la certezza assoluta di quanto tempo/km prima che edo prendesse la macchina, sia stato fatto un cambio olio completo.
Ed infine, nessuno sa che gradazione ? stata usata...

Quindi, tutte le supposizioni e controlli, sono IMHO inutili adesso.

Se volete vi posso dare una mano durante un fine settimana e procederei in questo modo:
- Controllo candele (cos? vediamo se sono imbrattate/incrostate/bagnate).
- Test di compressione dei 4 cilindri (porto io il tester)
- Cambio olio completo con del 10w-40 nuovo.

Dopo di che partiamo con il monitoraggio della situazione.


sono daccordo..  e sono anche curiso di vedere tutti questi lavoretti cos? da poterli ripetere sulla mia  :razz:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1602 il: Gio 15 Ott, 2009, 17:13:19
Citazione da: "Erny1981"

Per?...l'olio col tempo si deteriora, non si consuma di certo.
Possono aver rabboccato anche un anno prima di darla a edoedoo....per? se non ? mai stata usata l'olio può essere si vecchio ma non calato di livello...o sbaglio?? :???:

Non ? cos?...
un olio vecchio e logoro può calare di livello molto più velocemente di uno nuovo.
Per diversi motivi... perde le sue propriet? di viscosit?, quindi può trafilare... può essere contaminato di benzina, quindi oltre che lubrificare meno può evaporare con maggiore facilit?, oppure può creare depositi, incrostazioni e morchie... e quindi calare di livello. :wink:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1603 il: Gio 15 Ott, 2009, 17:36:22
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Erny1981"

Per?...l'olio col tempo si deteriora, non si consuma di certo.
Possono aver rabboccato anche un anno prima di darla a edoedoo....per? se non ? mai stata usata l'olio può essere si vecchio ma non calato di livello...o sbaglio?? :???:

Non ? cos?...
un olio vecchio e logoro può calare di livello molto più velocemente di uno nuovo.
Per diversi motivi... perde le sue propriet? di viscosit?, quindi può trafilare... può essere contaminato di benzina, quindi oltre che lubrificare meno può evaporare con maggiore facilit?, oppure può creare depositi, incrostazioni e morchie... e quindi calare di livello. :wink:


Ah ok.

Riguardo le parole in grassetto.....Gbr ha detto che il colore dell'olio ? abbastanza verso il nero.....e c'? l'astina di controllo che ? incrostata di roba giallognola che al raduno non siamo riusciti a tirare via nemmeno grattando con la carta!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1604 il: Gio 15 Ott, 2009, 20:20:04
t? figurati....  :sad: cambio olio al più presto....  :!: poi tutto il resto...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal