Autore Topic: Angoli caratteristici (camber toe caster)  (Letto 44755 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #360 il: Gio 10 Mag, 2012, 21:55:39
Io penso che il supporto non centri niente, perché sono i mozzi che ti fottono la convergenza, non il motore....

Ma, visto che il pezzo ? guasto cambialo e risolvi un problema!!!



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #361 il: Mar 20 Ago, 2013, 10:34:57
ammetto di non aver letto tutto ma solo le prime 6 pagine..

con assetto stock e gomme in misura stock, solo che montate su ultraleggera con canale da 7 invece che 6.5.. quindi 205/50/16 su canale da 7"

ha senso (si può?) modificare gli angoli?

Se non ho capito male -1 al posteriore ok, all'anteriore?

io la macchina nelle curve veloci un pochino strette la sento abbastanza sottosterzante, certo prendendo bene la traiettoria, giocando con l'acceleratore (senza mai mollarlo) la situazione migliora e mantiene una traiettoria "giusta" ma comunque resta troppo sottosterzante per i miei gusti..

meglio abbinare angoli con un assetto sportivo anche non troppo esagerato?

Consigliii :)



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #362 il: Mar 20 Ago, 2013, 15:34:13
convergenza anteriore leggermente positiva camber anteriore negativo -0,8



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #363 il: Lun 18 Nov, 2013, 17:22:14
domanda......con l'anno nuovo vorrei cambiare un po camber e convergenza (ho ancora gli angoli originali) :wink:

per cambiare questi valori all'anteriore e al posteriore ho bisogno solamente delle viti eccentriche per la campanatura anteriore, giusto? il resto è già regolabile?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #364 il: Lun 18 Nov, 2013, 17:24:23
Citazione da: "FlashGordon"

per cambiare questi valori all'anteriore e al posteriore ho bisogno solamente delle viti eccentriche per la campanatura anteriore, giusto? il resto è già regolabile?

si, giusto  :wink:


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #365 il: Lun 18 Nov, 2013, 19:25:35
ottimo........è giunta l'ora di cambiare qualcosina.....senza esagerare perché è una macchina che va per strada :wink:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #366 il: Ven 06 Dic, 2013, 18:23:25
ah qualcuno mi sa dire i valori della campanatura anteriore e posteriore stock? in gradi o gradi centesimali, come volete :wink:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #367 il: Ven 14 Feb, 2014, 17:33:24
tra poco se tutto va bene mi appresto a cambiare un po gli angoli.......avevo pensato a un -1° e 30' all'anteriore e -1° dietro.....che dite può andare? considerando che ho sempre le classiche 205/50 (anche per la pista visto che sui 15" ho comunque delle 205/50) e considerando che il tutto deve essere un compromesso tra pista e strada.....poi vorrei aprire un po la convergenza, diciamo un +0,4 mm davanti e +0,2 dietro (o 0,5 e 0,3)....per il momento non toccherei invece il caster

perché -2° davanti con le 205 mi sembra un po un azzardo, non vorrei togliere troppa gomma a terra visto che la celica non ne ha tanta...che dite? ovviamente le cose vanno provate ma da qualcosa devo cominciare ;)



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #368 il: Ven 14 Feb, 2014, 18:28:10
tra poco se tutto va bene mi appresto a cambiare un po gli angoli.......avevo pensato a un -1° e 30' all'anteriore e -1° dietro.....che dite può andare? considerando che ho sempre le classiche 205/50 (anche per la pista visto che sui 15" ho comunque delle 205/50) e considerando che il tutto deve essere un compromesso tra pista e strada.....poi vorrei aprire un po la convergenza, diciamo un +0,4 mm davanti e +0,2 dietro (o 0,5 e 0,3)....per il momento non toccherei invece il caster

perché -2° davanti con le 205 mi sembra un po un azzardo, non vorrei togliere troppa gomma a terra visto che la celica non ne ha tanta...che dite? ovviamente le cose vanno provate ma da qualcosa devo cominciare ;)

secondo me 1 e mezzo all'anteriore (3 gradi totali sull'asse) sono un po' tantini se consideri un uso stradale...io la tenevo così fino ad un annetto fa oramai, ma visto quanto consuma la gomma ho abbassato le pretese....
e ti dirò...
adesso giro con -0.5 anteriore(un grado negativo sull'asse) e mi trovo da dio! superba tenuta, vivibilissimo, consumo MOLTO regolare (parlo di interno/esterno gomma).
Diciamo che a culo... ciò che è cambiato è la velocità in percorrenza curva ecco, calata ma non di tanto passando da -1.5 a -0.5 (ti ricordo così per cronaca, che quand'ero più bischero, ho provato anche la guidabilità con -2 ant e -3.5 al post....)

essendomi rinsavito, convivo attualmente come segue (dati attendibili in quanto settimana prossima dovrò rifarli così per cambio cerchi e lavori di smontaggio delle sospensioni, con conseguente rimontagigo "ad occhio"):
anteriore:
Camber -0.3 sessagesimali
convergenza -0.2 mm
posteriore:
Camber -0.5 sessagesimali
convergenza +0.2 mm

tutto questo con gomme 215/40 17, coilover iper ribassta ati (raso passaruota all'anteriore...due dita al posteriore), set up rigido e precarichi a 5/6 giri dal tutto morbido [al limite dell'effetto canguro]

mi raccomando....
0.3 gradi sessagesimali corrispondono a 0.5 centesimali...
lo ricordo visto  a giro ci son tanti "patacca" che si fanno chiamare gommai....

" si si, tranquillooo.... 1.3 è un grado e mezzo........." e sullo schermo>> "1.5...1.53....1.55.....1.57.....1.61......1.64............"

:lool:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #369 il: Ven 14 Feb, 2014, 18:46:53
ti ringrazio per la risposta.......quello che dici è giusto, solo che -0.5 in pista non basta.......considera che non posso contare su un assetto granitico avendo i koni gialli, quindi giocando con gli angoli posso migliorare la situazione, la tua tenuta superba sarà dovuta anche ad un assetto migliore.....per quanto riguarda l'usura hai perfettamente ragione, ma c'è da considerare che sto sui 6000 km/anno, e comunque una gomma dopo 4 anni la dovresti cambiare a prescindere ;)

infatti considerando i pochi km alla fine sull'utilizzo la percentuale riservata alla pista è abbastanza alta......i tuoi angoli andranno bene ma sono molto per la strada, anzi direi del tutto per la strada

il fatti dei centesimali-sessagesimali lo sapevo ovviamente, ho scritto gradi e primi apposta per essere chiaro.....oppure potrei fare -1° e 20' o -1° e 10'......sul -1° dietro invece non ho molti dubbi......ma stock precisamente che valori ha?



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #370 il: Ven 14 Feb, 2014, 19:11:12
Io coi tein sono tarato cosi da un mesetto:

-1 anteriorie
-1.2 posteriore
convergenza neutra

Migliorata molto .. mi piace, nei prossimi giorni devo andare a far ricontrollare il tutto per sicurezza e mi faccio dare la stampata

mi diceva il tizio che pur avendo le eccentriche anteriori non sarebbe riuscito a camberare oltre a -1!! boh non capisco perchè.. i miei tein sono i basic e non hanno regolazione sul duomo, ma comunque mi aspettavo qualcosa di più.. o pretendevo troppo dalle eccentriche??



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #371 il: Ven 14 Feb, 2014, 19:30:34
Io coi tein sono tarato cosi da un mesetto:

-1 anteriorie
-1.2 posteriore
convergenza neutra

Migliorata molto .. mi piace, nei prossimi giorni devo andare a far ricontrollare il tutto per sicurezza e mi faccio dare la stampata

mi diceva il tizio che pur avendo le eccentriche anteriori non sarebbe riuscito a camberare oltre a -1!! boh non capisco perchè.. i miei tein sono i basic e non hanno regolazione sul duomo, ma comunque mi aspettavo qualcosa di più.. o pretendevo troppo dalle eccentriche??

in realtà se monti le eccentriche una per lato dovresti poter arrivare a -2.....strana sta cosa



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #372 il: Ven 14 Feb, 2014, 20:30:38
 :fart:strana anche per me....
con regolazione STOCK anteriore riesco ad arrivare sino a -1.2/1.5 x parte con tutta tranquillità...

mah, forse il tein basic ha un fusello più costretto boh...

@ Flash: per il discorso dei sessa o centesimali, era proprio a titolo di promemoria, a scanso di equivoci sulle misure lette.

Sicuramente ti do ragione che un coilover granitico (non cemento, ma insomma....tanto basta da vanificare l'assenza delle antiroll maggiorate) ben settato e con baricentro più basso possibile, beh, mi permette sicuramente di non estremizzare gli angoli...
ciò che ottengo io con un -0.5, magari tu devi alzarti fino a -1.3/1.4 per avere gli stessi benefici in feeling e sensazione di guida.

perfettamente daccordo con te ragionando con il tuo kilometraggio (ed io che pensavo di farne pochi con circa 14mila l'anno....) ed il tuo utilizzo che mi par di capire 65/70% pista, il resto ....

....trasferimenti verso pista!! :lool:
a quel punto, ti direi anche di provare il -2 anteriore e -2.5 posteriore,,,,,... a me ha dato grandi sensazioni di guidabilità e reattività con quella vecchia impostazione.
Grande pecca, è che con una campanatura così elevata al posteriore, in percorrenza curva, alzando di poco il gas, rimane incerta....per poi mollare il grip improvvisamente su curve in appoggio pieno di modeste velocità....

ahimè, conseguenza già conosciuta che ho voluto testare involontariamente.
se si sa dosare bene il gas e con una guida pulita, credo sia affrontabile tale campanatura
credo eh!
non essendo un pilota non so dire se ci voglia un gran manico per dette campanature in quei casi li, oppure è solo un valore troppo alto che portato in extremis, ti molla e ciao indipendentemente dal manico... :quoto: :fart:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #373 il: Sab 15 Feb, 2014, 09:14:52

perfettamente daccordo con te ragionando con il tuo kilometraggio (ed io che pensavo di farne pochi con circa 14mila l'anno....) ed il tuo utilizzo che mi par di capire 65/70% pista, il resto ....

....trasferimenti verso pista!! :lool:
a quel punto, ti direi anche di provare il -2 anteriore e -2.5 posteriore,,,,,... a me ha dato grandi sensazioni di guidabilità e reattività con quella vecchia impostazione.
Grande pecca, è che con una campanatura così elevata al posteriore, in percorrenza curva, alzando di poco il gas, rimane incerta....per poi mollare il grip improvvisamente su curve in appoggio pieno di modeste velocità....

ahimè, conseguenza già conosciuta che ho voluto testare involontariamente.
se si sa dosare bene il gas e con una guida pulita, credo sia affrontabile tale campanatura
credo eh!
non essendo un pilota non so dire se ci voglia un gran manico per dette campanature in quei casi li, oppure è solo un valore troppo alto che portato in extremis, ti molla e ciao indipendentemente dal manico... :quoto: :fart:

si i km sono quelli perché uso molto i mezzi pubblici e comunque la celica il centro di Roma non lo vede MAI, me la distruggerebbero in 3 giorni......già in periferia sono riusciti a lasciarmi una strisciata sul para, figurati al centro.....in caso di necessità prendo la yaris di famiglia per andare al centro

comunque penso di rimanere su -1° e 30', perché alla fine in quei pochi km c'è una bella percentuale di autostrada, e li convergenza e campanatura a velocità costante sul dritto influiscono sull'usura......dietro -1°, così do un po di più all'anteriore anche se è poca roba (solitamente le TA si settano così)......e poi apro la convergenza, però non più di 0,4 mm davanti

dovrei acquistare un po di reattività così e portarmi fuori dalle curve strette dovrebbe risultare meno complicato......-2° lo potrei provare più in la, ma la gomma 205 mi frena un po......ci  tengo anche alla sicurezza su strada.....faccio una prova così senza stravolgere troppo, così al primo turno in pista utile avrò modo di valutare



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #374 il: Sab 15 Feb, 2014, 10:50:04
 :bana:uno sfizio che non mi sono mai tolto.....
.... entrare nei paddock con l'attuale assetto (-0.3 anteriore), alzare l'avantreno, aprire il cofano...

e buttare tutte sull'interno le uniball sulle camberplate dei D2...
mi garberebbe sapere che cambanature prendono con uno spostamento così! (sicuramente un centimetro buono...)

muahah!! :lov: :lov: :lov: :lov: :porc: :porc:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal