Autore Topic: Angoli caratteristici (camber toe caster)  (Letto 44751 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #330 il: Sab 17 Mar, 2012, 00:11:43
Citazione da: "Demios"
Ah mb? ecco!
Io avevo letto 1,57 gradi, mica 1 e 57'
Comunque vedo che prima avevi più caster sulla destra, e questo riporta alla mia teoria...
Comunque occhio che più caster non da instabilit? in velocit?, ma esattamente il contrario



Allora va corretto in prima pagina, perché viene detto che un maggior caster porta ad una maggiore instabilit? dell'auto alle alte velocit?....

@ Hpd -> no, niente lsd, ho solo cambio ts stock sul 143, . . .  e che sappia non ? mai stato aperto, quindi nessun lsd....(peccato.... :twisted: )



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #331 il: Sab 17 Mar, 2012, 12:39:12
Allora ragazzi, piccolo aggiornamento.

sono passato di officina: attenta spiegazione al mio mecc, e varie valutazioni, poi, prima di metterci mano, una prova su strada anche del meccanico per avere le sue impressioni.

Teorie:
dando per scontato che gli angoli siano ottimali (e rispetto agli scorsi set up, quello attuale ? tra i  più neutri, come già spiegato, ho girato senza bushing con differenze ben al di sopra della tolleranza), e controllato che i giunti siano a posto, le teorie sono state queste:

volante alla mano, il meccanico percepisce come un leggero movimento "oltre il normale" del gruppo motore sul lato sx, cosa che porterebbe ad ogni gassata (quindi ogni volta che parte la coppia di trazione) a spingere verso sx  la vettura.
quindi, anomalia nel serraggio/fissaggio dei supporti motore/cambio
[ricordo che ? stato smontato tutto tranne il supporto lato dx.... ]

Altra cosa, il test su strada, cos? come in questi giorni andavo a giro, ? stato fatto con gomme 215/40 r17 Stra finite......
1/3 della gomma sull'interno ? inesorabilmente liscia come la carta da stampante....

Il meccanico sostiene che può essere il problema, o al massimo, un modo che accentua molto il problema il fatto della mescola della gomma, ovvero, a gomma finita, la gomma non tiene pi?, ed ad ogni scarica di coppia/cavalli si scompone....

Che ? successo, tornato a casa ho montato all'avantreno i cerchi stock con su delle Fk542 con rimanenti 1.5 mm (certo, anche quelle finite, ma meglio del liscio...) e provata su strada.
Il  difetto ? drasticamente calato, persiste sempre quel tipo di movimento, sempre in concomitanza con il pedale del gas fino in fondo...
per? adesso ? quasi gestibile...

Mi domando...avete pareri in merito alle due teorie sollevate dal meccanico?
di lui mi fido, ma ovviamente, non ? un ingegnere meccanico.... :roll:

PS- Ha controllato tutti i vari giochi del gruppo ruota per verificarne l'assenza.
PS2- in settimana la posizioneremo sul ponte e verificheremo la corretta posizione della slitta....
anche se.... i due bulloni anteriore di tale slitta sono fissi, quindi .... torna strano che si possa smuovere anche di un solo mm posteriormente dove ci sono i due bulloni con dado....

di un quadrato...
se fisso i due spigoli superiori,
? impossibile che possa muovere i due posteriori senza che diventi o parallelepipedo o rombo....

per?, tentar non nuoce....

H che ne pensi della slitta?
Demios, della teoria delle gomme e del movimento eccessivo del motore che porta ad uno sbandamento ad ogni affondo del gas? (sar? un caso, ma ad ogni affondo=scarica di cv, corrisponde il solito movimento a sx, ed ogni volta che si lascia, la macchina torna controllabile sui binari.)



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #332 il: Sab 17 Mar, 2012, 15:26:51
Io avevo quel problema quando il Trapezio anteriore sinistro mi si ? rovinato a causa dei silent block rotti...

Ho cambiato il braccio e tutto ? tornato alla normalit?...

Adesso ho lo stesso problema sul posteriore....

Cos? ho preso il kit anteriore e posteriore dei bushing, abbiamo finito l'anteriore, ( quelli della scatola dello sterzo non li monto) e luned? si comincia il posteriore..
St? cambiando entrambe le testine anteriori, i rinvii anteriori e posteriori e le gomme le ho montate e testate prima di fare il tutto...

Cosa mi rappresenta, fare questi test con delle gomme liscie??
Quelle con 1.5 mm potrebbero a loro volta essere ingottate....

Infatti sul posteriore il braccetto rovinato e le gomme da cambiare (con 2mm ancora e circa 25k all'attivo in due anni) mi facevano sbandare generosamente a sinistra, ogni volta che acceleravo lo sterzo tirava...
Con le gomme nuove questo difetto ? diminuito tantissimo, sar? anche la spalla più morbida delle Dunlop... Ma la gomme nuova e mescola nuova fa percepire molto meno il problema, che comunque ? presente ed v? risolto...



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #333 il: Sab 17 Mar, 2012, 19:51:03
Citazione da: "poxo"
Io avevo quel problema quando il Trapezio anteriore sinistro mi si ? rovinato a causa dei silent block rotti...

Ho cambiato il braccio e tutto ? tornato alla normalit?...

Adesso ho lo stesso problema sul posteriore....

Cos? ho preso il kit anteriore e posteriore dei bushing, abbiamo finito l'anteriore, ( quelli della scatola dello sterzo non li monto) e luned? si comincia il posteriore..
St? cambiando entrambe le testine anteriori, i rinvii anteriori e posteriori e le gomme le ho montate e testate prima di fare il tutto...

Cosa mi rappresenta, fare questi test con delle gomme liscie??
Quelle con 1.5 mm potrebbero a loro volta essere ingottate....

Infatti sul posteriore il braccetto rovinato e le gomme da cambiare (con 2mm ancora e circa 25k all'attivo in due anni) mi facevano sbandare generosamente a sinistra, ogni volta che acceleravo lo sterzo tirava...
Con le gomme nuove questo difetto ? diminuito tantissimo, sar? anche la spalla più morbida delle Dunlop... Ma la gomme nuova e mescola nuova fa percepire molto meno il problema, che comunque ? presente ed v? risolto...


no, quel che dicevo ? altro...
e soprattutto...
io ho montato i bushing come i tuoi all'anterior(pi? quelli di sterzo)...
sarebbe bella fossero rotti con nemmeno 200km...........
 :lol:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #334 il: Lun 19 Mar, 2012, 09:59:26
Citazione da: "mako_88_"

PS2- in settimana la posizioneremo sul ponte e verificheremo la corretta posizione della slitta....
anche se.... i due bulloni anteriore di tale slitta sono fissi, quindi .... torna strano che si possa smuovere anche di un solo mm posteriormente dove ci sono i due bulloni con dado....

di un quadrato...
se fisso i due spigoli superiori,
? impossibile che possa muovere i due posteriori senza che diventi o parallelepipedo o rombo....

per?, tentar non nuoce....

H che ne pensi della slitta?

i fori nella slitta in cui passano le viti, sono ovviamente più larghi della vite stessa, quindi un p? di gioco per regolarne la posizione c'?.
Non ? una spina temperata conica che va in accoppiamento perfetto  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #335 il: Lun 19 Mar, 2012, 14:37:36
Quelle prove sarebbe il caso di farle con gomme decenti.. Le gomme sfinite sballano ogni tipo di valore :doooo::doooo: (provato sulla mia pellaccia)


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #336 il: Lun 19 Mar, 2012, 16:26:05
Mako, se avessi saputo prima le conizioni delle gomme ti avrei detto direttamente di prenderne di nuove e vedere poi se ci fosse stato qualche problema...Quindi, ritorno a questo consiglio: cambia le gomme! Eventualmente ci fosse ancora qualcosa di anomalo ne parleremo.

La teoria del motore mi sembra un po' fantascientifica ad esser sincero...Io sono un fan agguerrito del Rasoio di Ockham e tra scatola, gomme, bushing etc etc ce n'? di roba da vedere prima dei supporti motore...E mi sembrano tutte più plausibili.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #337 il: Lun 19 Mar, 2012, 19:48:59
:lol::lol: Anche a me... Come fa a capire che il motore si muove?!?!  :o  :o  :roll:

CAMBIA GOMMEEEEEEEE... Ci fai qualche decina di km, cos? da togliere lo strato oleoso di protezione e portarle bene in temperatura, e via a far prove... Se trovi anomalie cos?, ne riparliamo  :wink:  :wink:


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #338 il: Lun 19 Mar, 2012, 23:44:42
Citazione da: "Ergigio"
:lol::lol: Anche a me... Come fa a capire che il motore si muove?!?!  :o  :o  :roll:

CAMBIA GOMMEEEEEEEE... Ci fai qualche decina di km, cos? da togliere lo strato oleoso di protezione e portarle bene in temperatura, e via a far prove... Se trovi anomalie cos?, ne riparliamo  :wink:  :wink:



Grazie raga.....
se vi facessi vedere le foto delle gomme con le quali circolo.....
ve prende uno sturbo...... :o  :o  :lol:  :lol:

in effetti, qualche migliaio di km con campanatura a 2? sessagesimali..... (per non parlare dei 3 posteriori....i need banane AM!!!! :evil: )

Vediamo...
aspettiamo un poco de soldi e prendiam queste gomme.... :oops:



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #339 il: Mar 27 Mar, 2012, 22:19:59
Gomme nuove, stesso problema (ok che servono pochi km per eliminare la patina cerosa superficiale....per? il problema ? identico a prima....)

ho notato che pestando a fondo il gas, lo spostamento verso sx avviene quasi 100g/min dopo la pestata del gas (tipo 1 sec o poco più dopo aver schiacciato gas fino in fondo).
La trazione comincia sin da subito, ma dopo pochissimo avviene lo spostamento....

 :roll:

ne verr? mai a capo?!?!?

domani od al max gioved? mattina vedo di pontizzarla e verificare il posizionamento della culla sottomotore....



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #340 il: Mar 27 Mar, 2012, 22:41:03
Controlla anche i semiassi..... Visto che ci sei....



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #341 il: Gio 29 Mar, 2012, 10:02:09
purtroppo diagnosticare a distanza ? un casino, si può solo andar per tentativi..... sparandole tutte e farti controllare  :roll:

come dice poxo.. dai un occhiata anche ai semiassi, se l'omocinetico ha gioco... solo che da smontati ? un p? difficile capirlo  :oops: dovresti almeno sfilarli dal mozzo  :roll:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #342 il: Gio 29 Mar, 2012, 10:39:26
Se gli angoli li avevi rivisti con le gomme usurate io ti consiglio di controllarli anche ora con le gomme nuove...
Qualsiasi cosa causi il problema deve in qualche modo spostare la ruota e quindi un certo movimento non desiderato su un silent block o un bracetto ci deve essere IMHO...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #343 il: Gio 29 Mar, 2012, 12:18:58
Citazione da: "Demios"
Se gli angoli li avevi rivisti con le gomme usurate io ti consiglio di controllarli anche ora con le gomme nuove...
Qualsiasi cosa causi il problema deve in qualche modo spostare la ruota e quindi un certo movimento non desiderato su un silent block o un bracetto ci deve essere IMHO...



Quoto...



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #344 il: Gio 29 Mar, 2012, 12:25:29
Citazione da: "Demios"
Se gli angoli li avevi rivisti con le gomme usurate io ti consiglio di controllarli anche ora con le gomme nuove...
Qualsiasi cosa causi il problema deve in qualche modo spostare la ruota e quindi un certo movimento non desiderato su un silent block o un bracetto ci deve essere IMHO...


? quel che penso anche io....alla fine, più la guido e più sento che qualcosa nel reparto ciclistica si muove nell'istante della piena trazione.....
....

domani ho fissato il ponte dalle 9 ho la celi su....vediamo di capirci qualcosa....
il mecca continua a dire che la slitta non ci incastra secondo lui...mentre molto più facile qualche gioco a giro che non si ? visto subito....
di semiassi....beh...non mi capacito di capire quale possa essere il problema....

io non l'ho smontato dal gruppo ruota, ma solo estratto dal cambio e lasciato poggiato su un appoggio in legno durante lo swap cambio....
poi rimontato il cambio TS ho reinserito il semiasse lato guida ad incastro ed accompagnato (una volta inserito) con 3 bottarelle con martello gommato per assicurarmi del suo ingresso.
Provando ad estrarlo non sortiva, se non con grosso strattone e piede di porco come feci per sfilarlo la prima volta....
Provando a diagnosticare quanto c'? la sotto:

Braccetti:
eliminati i bushing originali, pulite le sedi dalla gomma in eccesso ed inseriti ed ingrassati doverosamente i nuovi bushing rigidi.
ammortizzatori rimontati correttamente ed angoli ok
gomme nuove con ricontrollo su banco assetto (n'altra volta, ed altri soldi) , angoli come ultima volta settati, vedi pochi post più su)
semiassi reinfilati correttamente a mio avviso, lato guida a scatto, e lato passeggero con serraggio dei 2 bulloni di fissaggio

non capisco ancora cosa ci possa essere che non va...
l'unica cosa nel montaggio che mi ha dato perplessita ? stato lo snodo in corrispondenza del braccetto di sterzo...MI spiego
lato guida, il braccetto che va verso la ruota dove c'? la regolazione della convergenza, alla fine dello stesso ha un giunto uniball che si collega al mozzo ruota...
quel giunto ho provato a forzarlo per estrarre il braccetto sterzo e lavorare senza il mozzo tra le palle...
Dopo vari tentavi non son riuscito ad estrarlo e lasciai tutto cos?....
RImontando, quello snodo si muoveva e si muove tutt'ora come il lato passeggero che non ho toccato, quindi deduco di non aver fatto danno.

Per il resto..., non so davvero....
culla sottomotore montata su (e come dicevo a davide, ignaro del centraggio della stessa, che verifico domani), bushing antirollio nuovi (qui devo dire che i bushing erano parecchio precisini rispetto agli originali....li ho ingrassati parecchio....)
bushing sterzo montati, e supporti motore fissati alla morte...

.... boh.... :roll:

capisco la difficolt? della diagnosi a distanza...
ma onestamente, non oserei chiedere ad uno di voi, chiuque abbia pazienza e volont? di aiutarmi di persona, a presentarmi di domenica (unico giorno libero) da lui.....
Sarei disposto anche a farmi 300 km per capire che ca**o sta succedendo...
purtroppo trovare professionisti che si intendano di ciclistica a tal punto di capire guidandola cosa abbia a colpo sicuro o quasi ? impossibile qui in zona... :roll:  :oops:  :oops:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal