Autore Topic: Angoli caratteristici (camber toe caster)  (Letto 44743 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #285 il: Gio 09 Giu, 2011, 23:26:58
Rispolvero per dare un feedback/contributo rispetto al mio set-up, angoli e gruppo ammo.

Stamane sono andato a fare SOLO la convergenza poich? pignolo dopo aver montato il volante nuovo, questo era leggermente a DX (nostante i riferimenti dei millerighe del pignone erano perfetti... ma si s? tra 2 pezzi in accoppiamento anche se identici, qualche micron di differenza ci può stare  :wink: )

Cos? già che c'ero ho fatto una stampata degli angoli fatti circa 3 mesi f? (solo per visione, questi non son stati toccati). Con grande piacere ho notato che sono ancora "in linea" nonostante le nostre strade e la mia guida abbastanza estrema... :lol:









E già che c'ero ho fatto una prova in bilancia sugli assali e la risposta dei 4 ammo.
Anche qui ? notevole come i Koni con circa 40Kkm rispondano ancora egregiamente e soprattutto, come la regolazione in compressione "home made" che li caratterizza abbia uno scarto minimo!
(ricordo che ? quasi impossibile trovare 2 ammo sullo stesso asse che lavorano al 100% identicamente, anche stock)  :wink:








L'auto in questo set-up v? benone, almeno sin'ora che le ToyoR1R sono ancora nella loro condizione ottimale... vedremo più avanti.
Spero che questo raffronto sia utile ad argomentare o chiarire diversi spunti sul come regolare parte dell'assetto.
 :smile:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #286 il: Ven 10 Giu, 2011, 13:44:05
Unica cosa hai valori talmente precisi fra dx/sx da sembrare finti!

Scherzi a parte, a me han sempre detto che ? meglio tenere le gomme dx con un pelo di camp in più (1/2 decimi) per compensare le strade a dorso di mulo.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #287 il: Ven 10 Giu, 2011, 22:58:23
Citazione da: "Hasso"
Unica cosa hai valori talmente precisi fra dx/sx da sembrare finti!

Scherzi a parte, a me han sempre detto che ? meglio tenere le gomme dx con un pelo di camp in più (1/2 decimi) per compensare le strade a dorso di mulo.

:jap:


Beh, proprio precisissimi non sono... ma hanno uno scarto minimo come ? corretto che sia!  :wink:
Diciamo che li ha fatti uno che nel milanese ? molto gettonato per far gli angoli ad doc... in molti del forum siam passati di l?. (anche se ora ha prezzi proibitivi... :???: )

La storia del camber dx non la sapevo... tu intendi per ovviare al fatto che la strada a dx tende a convergere un p? più in basso? (cio? non ? proprio orizzontale?)



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #288 il: Sab 11 Giu, 2011, 09:57:38
Citazione da: "Hasso"
Unica cosa hai valori talmente precisi fra dx/sx da sembrare finti!

Scherzi a parte, a me han sempre detto che ? meglio tenere le gomme dx con un pelo di camp in più (1/2 decimi) per compensare le strade a dorso di mulo.

:jap:


Bah...Assurdo! Anche perché non tutte le strade sono cos?...Almeno già bisogna ringraziare quando c'?, e non la devi cercare tra le buche...

Piuttosto Bluboy, tira un occhio al consumo delle gomme, che se vai allegro, coon quel camber l?, te le mangi solo fuori! Io normalmente all'anteriore oserei sempre qualcosina in fatto di camber!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #289 il: Sab 11 Giu, 2011, 14:48:44
Citazione da: "Demios"

Piuttosto Bluboy, tira un occhio al consumo delle gomme, che se vai allegro, coon quel camber l?, te le mangi solo fuori! Io normalmente all'anteriore oserei sempre qualcosina in fatto di camber!


Gi? socio, giusta osservazione.
Purtroppo ho un problema all'eccentrico del posteriore SX che mi d? un set-up minimo di -1.40... sotto il quale non scende perché ? diciamo "a fine corsa".
Se stiamo sotto i -1.50 siamo ancora a livelli "accettabili" anche se l'ideale che vorrei ? -1.25/30.  :wink:
All'anteriore questa che ho ora ? stata una prova, poich? ho chiuso un pelo data la nuova impronta di misura gomma che ho ora... non ti nascondo però che vorrei passare ad un -60/70 e provare...
Ma per far ci? prima voglio installare il kit eccentriche all'anteriore.  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #290 il: Lun 13 Giu, 2011, 09:27:25
dai su su... -1,4 di camber non ? affatto assurdo.... tutt'altro  :roll:
quello che ho notato rovinare realmente ed in modo repentino la gomma ? una convergenza esosa al posteriore, quella si  :wink:
ma di camber ho provato a tenere per parecchi km anche -4? per lato  :!: e le gomme non hanno subito un deterioramento esagerato ed evidente come quando ho usato convergenze esagerate  :wink:

Anche perché, -1,4 (per il posteriore) ? un valore che rientra nel campo di tolleranza dell'assetto ORIGINALE T23  :smile:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #291 il: Mar 14 Giu, 2011, 01:34:46
E' vero Davide, ma -1.4 si fa con gomme 205 /50 (o 55, non ricordo) R16... Con un pneumatico 215/40R17 le cose cambiano, e parecchio! Gli angoli standard, una volta messi i cerchi maggiorati, si potrebbero buttare nel cestino... Forse solo la convergenza si può salvare per un uso stradale.
Comunque, io ritenevo basso (poco negativo) l'anteriore; il posteriore per uso stradale mi sembra umano quantomento.

Probabilmente poi il consumo non l'hai notato perché non hai fatto molti chilometri in autostrada...L? persino la 159 stock mangia le gomme solo dentro. Per spingendola in mezzo alle curve il consumo ? perfetto. In una situazione rovesciata ci sono molte auto, specialmente tedesche TA: ho visto una Golf guidata principalmente in extraurbano con il lato esterno del battistrada e parte delle spalle completamente mangiati in poco tempo, nonostante girasse con pressione pneumatici sempre sotto controllo e delle gomme abbastanza rigide.

Comunque il posteriore secondo me può essere accettabile se suportato da un camber anteriore adeguato. Anche perché viste le tarature delle molle, si accentua ancora di più la necessit? di un buon camber anteriore.

Io sono sempre dell'idea che la messa a punto ? il primo passo per cercare di costruire un veicolo elaborato, senza accontentarsi del tuning (nell'accezione italiana, fondamentalmente negativa), ragion per cui i primi acquisti per godersi l'auto e le modifiche sono tutti i particolari che permettono di giocare con le tarature...Vai di eccentriche all'anteriore e divertiti!

Occhio per?, per completezza di informazione, eccedere col camber, in questo frangente, può avere risvolti negativi su una guida un po' più spinta sul bagnato, ma viste le semislick dubito che sia il caso!



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #292 il: Mar 14 Giu, 2011, 13:43:13
Citazione da: "Demios"
Bah...Assurdo! Anche perché non tutte le strade sono cos?...Almeno già bisogna ringraziare quando c'?, e non la devi cercare tra le buche...


:risa: :risa: Dovete cercare la strada in mezzo alle buche ???
Pota ragazzo ognuno a quel che si merita :risa:

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #293 il: Mar 14 Giu, 2011, 14:24:57
Citazione da: "Demios"
E' vero Davide, ma -1.4 si fa con gomme 205 /50 (o 55, non ricordo) R16...

......e infatti bluboy c'ha proprio queGLI pneumatiCi stock.... rompi palle! :risa:

per il resto, trovo assurdo fargli spendere 400 euro di banane al posteriore, per portare il camber da -1,4 a 1-,25......... manco schumacher si accorgerebbe della differenza!  :lol:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #294 il: Mar 14 Giu, 2011, 21:27:06
Ah quelle c'ha? Ero convinto avesse i 17! Allora come non detto...Vista l'ora in cui ho scritto e il periodo (furore esami) chiedo venia!  :lol:

Boh all'ora, anche se con pneumatici con molto più grip, va bene, anzi!



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #295 il: Mar 14 Giu, 2011, 21:29:17
Citazione da: "Hasso"
Citazione da: "Demios"
Bah...Assurdo! Anche perché non tutte le strade sono cos?...Almeno già bisogna ringraziare quando c'?, e non la devi cercare tra le buche...


:risa: :risa: Dovete cercare la strada in mezzo alle buche ???
Pota ragazzo ognuno a quel che si merita :risa:

:jap:


Lasuma perdi guarda! Menomale che mi avvio a diventare Torinese D.O.C. XD



GiuTS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 144
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: Padova
    • http://
Risposta #296 il: Mar 20 Set, 2011, 14:32:12
Riesumo questo post, con notevole imbarazzo per fare la seguente domanda:

dopo aver sostituito molle e ammo e aver percorso un certo numero di km per il loro assestamento, ? giunto il momento di fare l'assetto come si deve.

Tuttavia, i gommisti dai quali mi sono recato, mi hanno tutti detto che sulla nostra macchina

1. la campanatura anteriore non si può correggere.
2.non si possono fare correzioni di convergenza e campanatura neanche al posteriore. :o :o :o

Ora, sull'anteriore lo so anche io che si può solo sfruttare l'eventuale gioco dei dadi di serraggio degli ammo (anche se nessuno ci ha neanche provato) o montare delle eccentriche.
Ma al posteriore no!!!!!

Risparmiandomi (e vi prego risparmiatemi) sul fatto che sono degli incompetenti, ecc. ecc. e che cambier? gommista, vi chiedo:

non ? che qualcuno ha una foto dei registri posteriori o un'immagine che li rappresenti o qualunque cosa che possa aiutarmi con il prossimo gommista?

Grazie...

"Non ? il calcio nella schiena dei miei cavalli che mi manda in delirio, ma la consapevolezza di poter calciare gli altri nella schiena con i miei cavalli"


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #297 il: Mar 20 Set, 2011, 17:15:05
Guarda, io dopo l'assetto avevo un'anomalo -3.45? di camber alla posteriore destra...contro i 2.35 della sinistra...Col gioco del serraggio ho recuperato 1.12? scendendo a 2.33 anche sulla destra, quindi si può fare...Vai magari col drammatico del tipo "OMMIODDIO GUARDA QUANTO SONO INCLINATE LE GOMME SONO PERICOLOSISSIME COSI' VI PREGO FATE QUALCOSA" e li convinci a giocare con quegli angoli li, oppure non so. Una cosa ? certa, non si può regolare il camber dietro in un modo facile e semplice, non ti aspettare che qualcuno si sbatta a fare diverse misurazioni senza che tu abbia dei veri e propri registri. Per? conta che la T20 al posteriore ha il McPherson, e la mia ha l'assetto BC che credo abbia intenzionalmente i "buchi" sull'ammortizzatore più grandi per permettere un minimo di regolazione.

Per la convergenza posteriore, mi sembra una cazzata, ovviamente si dovrebbe poter regolare, altrimenti uno che fa dopo aver preso una brutta buca butta l'auto?!

Per quello che riguarda l'anteriore invece ci vogliono i camber plate se vuoi un lavoro come si deve e non ci sono storie...Per? la T20 di camber ne prende a sufficienza abbassandola, scommetto che anche la T23 fa questo gioco, almeno all'anteriore. Di sicuro ti diranno già che il camber ? eccessivo, ma a meno che non siano davvero persone preparate (quindi scendiamo ad una casistica del 5-10%) e tu non abbia qualche problema alle sospensioni, non ? cos?. Assicurati piuttosto che controllino che gli angoli siano simili tra le ruote dello stesso asse (mi riferisco a camber e affini, che vengono controllati accuratamente una volta su un milione).

Per le foto avendo una T20 non posso aiutarti, ma giusto per avere un'idea chiara, che intendi con "fare l'assetto come si deve"? Quali sono i tuoi obiettivi principali, pista, strada, terra, citt?, insomma infos!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #298 il: Mar 20 Set, 2011, 18:27:27
Citazione da: "GiuTS"


non ? che qualcuno ha una foto dei registri posteriori o un'immagine che li rappresenti o qualunque cosa che possa aiutarmi con il prossimo gommista?


eheheh classico, l'ultima volta ho verniciato tutte le viti dei registri di rosso, cos? erano ben chiare e non potevano non vederle  :lol:

comunque sia, sulla T23 completamente originale puoi:
regolare la convergenza anteriore tramite apposito registro
regolare la convergenza posteriore tramite apposito registro
regolare la campanatura posteriore tramite apposito registro

l'unica cosa non regolabile, se non tramite il "gioco" dei fori di attacco dell'ammo, ? la campanatura anteriore.... ma con una coppia di viti eccentriche da 30 euro risolvi anche questo limite  :wink:  :wink:



Campanatura anteriore




Convergenza anteriore



Campanatura posteriore



Convergenza posteriore





I registri della convergenza posteriore sono in bella vista, li vedi anche con la macchina in terra guardando sotto al paraurti posteriore.
Quelli della campanatura invece sono un p? più imboscati, se hai lo scarico stock sono difficili da raggiungere, ma ci sono!  :wink:
Basta che segui le "banane" e nel punto in cui si attaccano al telaio, li ci sono i registri  :smile:


GiuTS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 144
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: Padova
    • http://
Risposta #299 il: Mar 20 Set, 2011, 19:14:16
Grazie ragazzi siete sempre i migliori!!!!   :ohh:
Alla fine oggi ho provato un terzo gommista che mi hanno consigliato ed effettivamente mi ha fatto un'ottima impressione.
Ha tirato su la macchina e ha visto al volo tutti i registri posteriori (convergenza e campanatura). Inoltre mi ha confermato anche lui che all'anteriore la campanatura ? tosta e senza eccentriche non si possono fare miracoli. Per? prima di parlare bisogna vedere come sono gli angoli. Ho preso appuntamento per luned? e spero proprio vada tutto bene.
A me ? sembrato piuttosto in gamba.
Vedremo....

@Demios
Con "fare l'assetto" intendo un set-up non estremo da pista, ma che mi soddisfi in una guida veloce da strada.
Gi? cambiando molle e ammo sembra di guidare un'altra auto...almeno non scoda più dappertutto!!
Voglio vedere se riesco a fare meglio, magari riducendo il sottosterzo in entrata.
Leggendo tutto il topic pensavo a un set-up del tipo:

Convergenza a 0 (anteriore e posteriore)
Campanatura anteriore = -1? (se si riesce)
Campanatura posteriore = - 1? 20

Vi far? sapere come andr? a finire!!!

"Non ? il calcio nella schiena dei miei cavalli che mi manda in delirio, ma la consapevolezza di poter calciare gli altri nella schiena con i miei cavalli"


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal