0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Sicuramente ? cos?. La regolazione dell'ackerman ? complicatissima.Per? tieni conto che comunque in fase di inserimento se non lo consideri avrai sempre la convergenza un po' più aperta di quanto di aspetti, tutto qui Giusto per non eccedere nell'angolo, altrimenti poi provi la macchina, non ti ritrovi con quello che ti aspettavi e inizi a fare MOSCONI con un calendario in mano! XD
Ecco appunto, lato pratico. Ideuzza simpatica:perché non valutiamo l'ackerman stock? il metedo ce l'hai scritto sulla bibbia, maari lo descrivo più tardi, ora non ho abbastanza tempo. Sei il candidato ideale per fare la prova visto che hai la convergenza statica neutra. E' indubbiamente utile per tutti avere questo dato, anche senza poterlo modificare. E poi diamo una svolta al discorso visto che ora ? ancora un po' campato in aria... :grin:
E' una definizione un po' parziale, il caster può essere paragonato all'avancorsa nelle moto e cambia le reazioni di ritorno dello sterzo, più ? positivo e più lo sterzo ritorna velocemente, con ovvi problemi di gestione nelle curve e con le buche.Generalmente ? positivo sulla stragrande maggioranza dei veicoli.Genera un momento raddrizzante, maggiore all'aumentare della velocit? e alla tenuta delle gomme (usa come forza l'attrito degli pneumatici sul terreno). Per quanto detto sopra un maggiore angolo rende più stabile l'auto in rettilineo e meno agile in curva.Va detto che un angolo di Caster, o inclinazione del montante in italiano, positico rende anche lo sterzo più pesante in manovra e si combina con il camber in curva, aumentandolo.
Per il posteriore potresti prendere i camber kit cos? puoi sistemare tutto senza problemi
Citazione da: "HPDxxx"Per il posteriore potresti prendere i camber kit cos? puoi sistemare tutto senza problemi B? io primancora cambierei quello che l'ex proprietario con l'incidente ha piegato...
cambiando il control arm inferiore, avrei tutto il reparto convergenza ecc ecc nuovo ? registrabile ... mentre invece, la campanatura agisce superiormente (la banana ? agganciata al telaio superiore [non credo sia un pezzo smontabile e sostituibile...non trovo riferimenti sulla bibbia...], e l'altra parte sul mozzo ruota....
che sia storto l'attacco sul mozzo (lievemente, ma quel poco che mi limita a minimo -2.40?...)??
Per l'anteriore H, ... beh, ti dovessi dire che ho capito direi un bugia...appena ho due minuti posto l'esploso dalla bibbia e magari mi indichi ci? di cui parli ok??....
Citazione da: "TSuper"Citazione da: "HPDxxx"Per il posteriore potresti prendere i camber kit cos? puoi sistemare tutto senza problemi B? io primancora cambierei quello che l'ex proprietario con l'incidente ha piegato...questo ? ovvio e scontato, l'utilizzo del camber kit posteriore ? da valutare quando l'abbassamento dovuto all'assetto ? molto elevato, ed il registro originale non ti consente di ottenere il camber desiderato Citazione da: "mako_88_"cambiando il control arm inferiore, avrei tutto il reparto convergenza ecc ecc nuovo ? registrabile ... mentre invece, la campanatura agisce superiormente (la banana ? agganciata al telaio superiore [non credo sia un pezzo smontabile e sostituibile...non trovo riferimenti sulla bibbia...], e l'altra parte sul mozzo ruota....La banana originale di per se non ha alcun registro, però nel lato in cui ? fissata al telaio ? presente una cam-bolt che ti consente appunto di regolare la campanatura, SEI SICURO che il gommista ne ? a conoscenza?Perch? ? scomodisssssssima da raggiungere, soprattutto con lo scarico stock montato molte volte non lo sanno o fanno finta di non saperlo comunque sia, la banana ? sostituibile sia con l'originale che con quelle "sportive" che implementano un ulteriore registro per ovviare al primo problema che ti ho menzionato Citazione da: "mako_88_"che sia storto l'attacco sul mozzo (lievemente, ma quel poco che mi limita a minimo -2.40?...)??puoi provare a smontarli entrambi dx e sx e confrontarli Citazione da: "mako_88_"Per l'anteriore H, ... beh, ti dovessi dire che ho capito direi un bugia...appena ho due minuti posto l'esploso dalla bibbia e magari mi indichi ci? di cui parli ok??.... quella "piastra" sotto il motore su cui ? svvitata la scatola di sterzo, il supporto motore posteriore, l'antirollio ecc... la chiamo slitta.Quella slitta ? fissata al telaio con 4 viti.Sulla slitta sono presenti alcuni fori ed asole che devono combaciare con quelle presenti sul telaio affinch? la slitta sia centrata correttamente.Verifica che questi riferimenti corrispondono. Visto che non abitiamo lontani, se vieni su da me facciamo un ceck-up generale di TUTTO... anteriore e posteriore.Ho anche i bracci inferiori posteriori, cos? li confrontiamo e vediamo se i tuoi sono storti :grin:
dietro ? davvero bassa con la sostituzione delle molle....(vedi foto nel mio garage....) davanti posso andare già ancora quanto voglio...ma dietro sono al limite con entrare nei passaruota...forse ? anche per questo che non riesco ad abbassare..
ANTERIORE:convergenzasx -1 mmdx -1 mmCamber (sessagesimali)sx -1?23' dx -1?23'Incidenzasx +2?14'dx +1?00'POSTERIORE:convergenzasx +2.1 mm (regolabilissimo come voglio)dx +2.5 mm (? il minimo che sono riuscito a tirar fuori, dato che la cam-bolts rovinata salta dalla sua sede, anch'essa storta e rovinata...)Camber (sessagesimali)sx -2?28' (posso regolare fino a -1.50, la mia misura ottimale)dx -2?38' (non posso salire altro verso il positivo)