Autore Topic: Angoli caratteristici (camber toe caster)  (Letto 44741 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #270 il: Gio 28 Ott, 2010, 12:38:30
Sicuramente ? cos?. La regolazione dell'ackerman ? complicatissima.

Per? tieni conto che comunque in fase di inserimento se non lo consideri avrai sempre la convergenza un po' più aperta di quanto di aspetti, tutto qui :D Giusto per non eccedere nell'angolo, altrimenti poi provi la macchina, non ti ritrovi con quello che ti aspettavi e inizi a fare MOSCONI con un calendario in mano! XD



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #271 il: Gio 28 Ott, 2010, 14:02:26
Citazione da: "Demios"
Sicuramente ? cos?. La regolazione dell'ackerman ? complicatissima.

Per? tieni conto che comunque in fase di inserimento se non lo consideri avrai sempre la convergenza un po' più aperta di quanto di aspetti, tutto qui :D Giusto per non eccedere nell'angolo, altrimenti poi provi la macchina, non ti ritrovi con quello che ti aspettavi e inizi a fare MOSCONI con un calendario in mano! XD

eheheh allora vedi di coniugare teoria e realt?  :grin: altrimenti quel punkabbestia (infatti c'ha il cane come avatar) di hasso ci rompe le palle  :lol:

naturalmente partirei con valori di convergenza MODERATI, per correggere questo comportamento :smile:

quando avevo smontato TUTTO, nel giro di pochi km, ero arrivato con le gomme alle tele a causa della convergenza sballata (sapevo di dover cambiare gomme e di dover rifare gli angoli a seguito del rimontaggio). :smile:

Ho provato a fare la convergenza con metro e spago, e sorprendentemente ? venuta piuttosto precisa :smile: o per lo meno non tirava più a destra e sinistra :lol:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #272 il: Gio 28 Ott, 2010, 16:35:10
Ecco appunto, lato pratico. Ideuzza simpatica:

perché non valutiamo l'ackerman stock? il metedo ce l'hai scritto sulla bibbia, maari lo descrivo più tardi, ora non ho abbastanza tempo. Sei il candidato ideale per fare la prova visto che hai la convergenza statica neutra. E' indubbiamente utile per tutti avere questo dato, anche senza poterlo modificare. E poi diamo una svolta al discorso visto che ora ? ancora un po' campato in aria... :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #273 il: Gio 28 Ott, 2010, 16:46:11
Citazione da: "Demios"
Ecco appunto, lato pratico. Ideuzza simpatica:

perché non valutiamo l'ackerman stock? il metedo ce l'hai scritto sulla bibbia, maari lo descrivo più tardi, ora non ho abbastanza tempo. Sei il candidato ideale per fare la prova visto che hai la convergenza statica neutra. E' indubbiamente utile per tutti avere questo dato, anche senza poterlo modificare. E poi diamo una svolta al discorso visto che ora ? ancora un po' campato in aria... :grin:

oh mi vuoi proprio far buttare via il tempo eh!  :lol:  :lol:
comunque si... potrei misurarlo  :roll:

mi sento un p? quel signore qui... :risa:



se qualcuno mi vede a disegnar interra e gli dico che st? misurando  l'ackerman secondo me chiamano il reparto di sanit? mentale per farmi internare...
 :muahaha:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #274 il: Gio 28 Ott, 2010, 20:13:25
Sicuramente XD

Lo farei io ma:

1) non ho una T23 e non so se sono gli stessi i valori...

2) anche ce l'avessi la mia bimba sta a 1350 km da qui

3) anche se fosse qui non ho ancora il corredo di attrezzi su

Sono impossibilitato! C'ho il certificato!  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #275 il: Lun 15 Nov, 2010, 09:45:18
Citazione da: "Demios"

E' una definizione un po' parziale, il caster può essere paragonato all'avancorsa nelle moto e cambia le reazioni di ritorno dello sterzo, più ? positivo e più lo sterzo ritorna velocemente, con ovvi problemi di gestione nelle curve e con le buche.
Generalmente ? positivo sulla stragrande maggioranza dei veicoli.
Genera un momento raddrizzante, maggiore all'aumentare della velocit? e alla tenuta delle gomme (usa come forza l'attrito degli pneumatici sul terreno). Per quanto detto sopra un maggiore angolo rende più stabile l'auto in rettilineo e meno agile in curva.
Va detto che un angolo di Caster, o inclinazione del montante in italiano, positico rende anche lo sterzo più pesante in manovra e si combina con il camber in curva, aumentandolo.

Venerd? leggevo su HCI, che alcuni invertono i triangoli superiori della sospensione anteriore, portando il destro a sinistra e viceversa.
Questo causa un aumento evidente del caster, con un enorme miglioramento del comportamento dell'auto...
Maggiore stabilit? alle alte velocit?, maggiore angolo camber in curva, e maggior durezza dello sterzo....
Quest'ultima cosa in particolare mi piace parecchio ed ? da tempo che vorrei modificare questo comportamento.

Purtroppo però sulle nostre non abbiamo i triangoli da invertire... quindi se vogliamo modificare questo parametro c'? da inventarsi qualcos'altro  :roll:

Tu hai qualche idea?


Avevo trovato della camber plate superiori universali (da adattare), che permettevano anche di regolare il caster, ma non le trovo più  :???:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #276 il: Mer 17 Nov, 2010, 17:22:57
curiosando nei documenti salvati... ho ritrovato questa tabellina riassuntiva.
ovviamente da prendere con le pinze e usare con senno..  :wink:



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #277 il: Mer 16 Mar, 2011, 17:02:06
Ragazzi, ieri sono andato a rifare gli angoli (dopo il famoso montaggio dei D2 con aggiornamento molle, silent block e piastre nuove)...

Beh... apparte il solito fatto, che al posteriore... causa incidente dell'ex proprietario, il posteriore destro sono vincolato a MINIMO 2.50? sessagesimali (quindi in pratica 3?)... negativi..., riesco ad arrivare fino a - 6
Il mio obiettivo era portare il posteriore a MAX -1.5.... ma ? impossibile...

Apparte questo...
il nocciolo della questione ? l'incidenza anteriore...

la ruota anteriore lato guida ? di circa 2.5?...mentre l'altra lato passeggero 1.2?.... (non ricordo i valori esatti...ma c'? molta differenza...)
il gommaio mi ha chiesto se era regolabile pure l'incidenza sull'auto...
abbiam cercato assieme per vedere se il trapezio avesse gli attacchi asolati per una eventuale regolazione...ma
non si vedeva una cippa.... :cry:

può sembrare strano...ma questo valore...sembra che vada ad incidere su un leggero "tiro a dx" della vettura... (prima molto marcato con gli angoli sballati, ma ora che sono quasi identici in ogni asse....mi pare strano... :roll: )
....
 :o



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #278 il: Mer 16 Mar, 2011, 21:56:22
l'incidenza non ? regolabile...
avete controllato che la slitta sotto-motore sia centrata correttamente con i fori presenti sul telaio?

Per il posteriore potresti prendere i camber kit cos? puoi sistemare tutto senza problemi  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #279 il: Gio 17 Mar, 2011, 01:54:27
Citazione da: "HPDxxx"
Per il posteriore potresti prendere i camber kit cos? puoi sistemare tutto senza problemi  :wink:


B? io primancora cambierei quello che l'ex proprietario con l'incidente ha piegato...

Spacciatore Strutturali CTI


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #280 il: Gio 17 Mar, 2011, 14:35:31
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "HPDxxx"
Per il posteriore potresti prendere i camber kit cos? puoi sistemare tutto senza problemi  :wink:


B? io primancora cambierei quello che l'ex proprietario con l'incidente ha piegato...


Quello ? poco ma sicuro...
il fatto che non riesco a capire cosa sia piegato... io riesco solo a vedere che come campanatura il minimo settabile (andando verso il positivo) ? -2.40? sessagesimali...

adesso sto cercando (vedi mercatino) un braccio INFERIORE, perché quello ho visto essere difettato... solo che non voglio spenderci uno sproposito, dato che li trovo dagli usa per 90$ la coppia (pi? 50/80$ di spedizione).... se li trovo in italia meglio, faccio tutto prima...

cambiando il control arm inferiore, avrei tutto il reparto convergenza ecc ecc nuovo ? registrabile ... mentre invece, la campanatura agisce superiormente (la banana ? agganciata al telaio superiore [non credo sia un pezzo smontabile e sostituibile...non trovo riferimenti sulla bibbia...], e l'altra parte sul mozzo ruota....
che sia storto l'attacco sul mozzo (lievemente, ma quel poco che mi limita a minimo -2.40?...)??

Buh...al momento son costretto cos?, fino a che non trovo i ricambi...faccio du ricerche intanto...

Per l'anteriore H, ... beh, ti dovessi dire che ho capito direi un bugia...
appena ho due minuti posto l'esploso dalla bibbia e magari mi indichi ci? di cui parli ok??.... :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #281 il: Lun 21 Mar, 2011, 15:35:29
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "HPDxxx"
Per il posteriore potresti prendere i camber kit cos? puoi sistemare tutto senza problemi  :wink:


B? io primancora cambierei quello che l'ex proprietario con l'incidente ha piegato...

questo ? ovvio e scontato, l'utilizzo del camber kit posteriore ? da valutare quando l'abbassamento dovuto all'assetto ? molto elevato, ed il registro originale non ti consente di ottenere il camber desiderato  :wink:

Citazione da: "mako_88_"

cambiando il control arm inferiore, avrei tutto il reparto convergenza ecc ecc nuovo ? registrabile ... mentre invece, la campanatura agisce superiormente (la banana ? agganciata al telaio superiore [non credo sia un pezzo smontabile e sostituibile...non trovo riferimenti sulla bibbia...], e l'altra parte sul mozzo ruota....

La banana originale di per se non ha alcun registro, però nel lato in cui ? fissata al telaio ? presente una cam-bolt che ti consente appunto di regolare la campanatura, SEI SICURO che il gommista ne ? a conoscenza?
Perch? ? scomodisssssssima da raggiungere, soprattutto con lo scarico stock montato :wink: molte volte non lo sanno o fanno finta di non saperlo :roll:

comunque sia, la banana ? sostituibile sia con l'originale che con quelle "sportive" che implementano un ulteriore registro per ovviare al primo problema che ti ho menzionato :wink:


Citazione da: "mako_88_"

che sia storto l'attacco sul mozzo (lievemente, ma quel poco che mi limita a minimo -2.40?...)??

puoi provare a smontarli entrambi dx e sx e confrontarli :wink:

Citazione da: "mako_88_"

Per l'anteriore H, ... beh, ti dovessi dire che ho capito direi un bugia...
appena ho due minuti posto l'esploso dalla bibbia e magari mi indichi ci? di cui parli ok??.... :roll:

quella "piastra" sotto il motore su cui ? svvitata la scatola di sterzo, il supporto motore posteriore, l'antirollio ecc... la chiamo slitta.
Quella slitta ? fissata al telaio con 4 viti.
Sulla slitta sono presenti alcuni fori ed asole che devono combaciare con quelle presenti sul telaio affinch? la slitta sia centrata correttamente.
Verifica che questi riferimenti corrispondono.  :wink:

Visto che non abitiamo lontani, se vieni su da me facciamo un ceck-up generale di TUTTO... anteriore e posteriore.
Ho anche i bracci inferiori posteriori, cos? li confrontiamo e vediamo se i tuoi sono storti  :grin:


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #282 il: Lun 21 Mar, 2011, 17:40:13
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "HPDxxx"
Per il posteriore potresti prendere i camber kit cos? puoi sistemare tutto senza problemi  :wink:


B? io primancora cambierei quello che l'ex proprietario con l'incidente ha piegato...

questo ? ovvio e scontato, l'utilizzo del camber kit posteriore ? da valutare quando l'abbassamento dovuto all'assetto ? molto elevato, ed il registro originale non ti consente di ottenere il camber desiderato  :wink:

Citazione da: "mako_88_"

cambiando il control arm inferiore, avrei tutto il reparto convergenza ecc ecc nuovo ? registrabile ... mentre invece, la campanatura agisce superiormente (la banana ? agganciata al telaio superiore [non credo sia un pezzo smontabile e sostituibile...non trovo riferimenti sulla bibbia...], e l'altra parte sul mozzo ruota....

La banana originale di per se non ha alcun registro, però nel lato in cui ? fissata al telaio ? presente una cam-bolt che ti consente appunto di regolare la campanatura, SEI SICURO che il gommista ne ? a conoscenza?
Perch? ? scomodisssssssima da raggiungere, soprattutto con lo scarico stock montato :wink: molte volte non lo sanno o fanno finta di non saperlo :roll:

comunque sia, la banana ? sostituibile sia con l'originale che con quelle "sportive" che implementano un ulteriore registro per ovviare al primo problema che ti ho menzionato :wink:


Citazione da: "mako_88_"

che sia storto l'attacco sul mozzo (lievemente, ma quel poco che mi limita a minimo -2.40?...)??

puoi provare a smontarli entrambi dx e sx e confrontarli :wink:

Citazione da: "mako_88_"

Per l'anteriore H, ... beh, ti dovessi dire che ho capito direi un bugia...
appena ho due minuti posto l'esploso dalla bibbia e magari mi indichi ci? di cui parli ok??.... :roll:

quella "piastra" sotto il motore su cui ? svvitata la scatola di sterzo, il supporto motore posteriore, l'antirollio ecc... la chiamo slitta.
Quella slitta ? fissata al telaio con 4 viti.
Sulla slitta sono presenti alcuni fori ed asole che devono combaciare con quelle presenti sul telaio affinch? la slitta sia centrata correttamente.
Verifica che questi riferimenti corrispondono.  :wink:

Visto che non abitiamo lontani, se vieni su da me facciamo un ceck-up generale di TUTTO... anteriore e posteriore.
Ho anche i bracci inferiori posteriori, cos? li confrontiamo e vediamo se i tuoi sono storti  :grin:


Non sarebbe male l'idea... (tu avessi la tua ex camcon disponibile verrei pure subito!!! :cool: ),....

per quanto riguarda il discorso gommaio, traquillo, da quando ho conosciuto questo tipo che lavora le auto rally (le prepara in maggior parte per il ciocco), lavora bene e senza scuse...
conosceva la cam-bolt e ci lavora...ma proprio ? al massimo...

c'? da considerare che:
dietro ? davvero bassa con la sostituzione delle molle....(vedi foto nel mio garage....) davanti posso andare già ancora quanto voglio...ma dietro sono al limite con entrare nei passaruota...
forse ? anche per questo che non riesco ad abbassare..
per? ? strano...perché la sx...? alla stessa altezza (non al mm sicuramente, ma siam li)... e di gradi posso raggiungere quasi lo 0 [al positivo forse non arrivo...ma tanto non ci voglio arrivare... :lol: ]...

e poi...con il vi.ci, ? un gioco da ragazzi rifare gli angoli dietro, si smonta e via...o, senza ammattire, ci lavora più comodo che con lo stock senza nemmeno smontarlo...

Per venire in su da te...beh...sentiamoci per pm, non lo eslcudo affatto... e poi, sempre una scusa per un aperitivo :wink:

quel che proprio mi rode ? l'incidenza cos? sfalsata all'anteriore...
ecco qualche valore:

ANTERIORE:
convergenza
sx -1 mm
dx -1 mm

Camber (sessagesimali)
sx -1?23'
dx -1?23'

Incidenza
sx +2?14'
dx +1?00'

POSTERIORE:
convergenza
sx +2.1 mm (regolabilissimo come voglio)
dx +2.5 mm (? il minimo che sono riuscito a tirar fuori, dato che la cam-bolts rovinata salta dalla sua sede, anch'essa storta e rovinata...)

Camber (sessagesimali)
sx -2?28' (posso regolare fino a -1.50, la mia misura ottimale)
dx -2?38' (non posso salire altro verso il positivo)


L'anteriore per come la guido io e come l'ho sempre guidata, ? il mio miglior set up (diciamo che comve convergenza ottimale gradirei raggiungere anteriore -0.5/0-8 max, e l'opposto al posteriore...cosa fattibile se cambio il braccetto posteriore dx), la campanatura anteriore, idem ? perfetta cos?... a posteriore, come dicevo, la vorrei max a -1.50.... (che in pratica son quasi 2?--- solo che ora c'? mezzo grado in più negativo PER OGNI GOMMA.... :o
stabile ? stabile.... ma con questa impostazione, se molli troppo in curva si sente che vuol partire via di brutto...

dopo 7 volte che ho rifatto l'assetto, devo dire che -1.5 sessagesimali sono ottimi (quella giusta via di mezzo tra il nervosetto, ma la tranquillit? che, anche con un minimo errore, alla peggio la si può recuperare...)



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #283 il: Mar 22 Mar, 2011, 09:48:51
Citazione da: "mako_88_"

dietro ? davvero bassa con la sostituzione delle molle....(vedi foto nel mio garage....) davanti posso andare già ancora quanto voglio...ma dietro sono al limite con entrare nei passaruota...
forse ? anche per questo che non riesco ad abbassare..

Sai che anche sulla mia avevo lo stesso ?problema??
Abbassandola molto, a sx riuscivo ad ottenere camber decenti (-2) mentre a dx erano vergognosi? tipo -4!!!
Eppure ho smontato TUTTI i bracci e componenti del retrotreno, ed erano tutti dritti? confrontandoli fra loro erano simmetrici e anche paragonati agli altri che ho di scorta, erano identici?  cos? come il telaio era tutto a posto (controllato in dima!).
Alla fine ho montato i braccetti della hotchkis regolabili e ho sistemato tutto..

Citazione da: "mako_88_"

ANTERIORE:
convergenza
sx -1 mm
dx -1 mm

Camber (sessagesimali)
sx -1?23'
dx -1?23'

Incidenza
sx +2?14'
dx +1?00'

POSTERIORE:
convergenza
sx +2.1 mm (regolabilissimo come voglio)
dx +2.5 mm (? il minimo che sono riuscito a tirar fuori, dato che la cam-bolts rovinata salta dalla sua sede, anch'essa storta e rovinata...)

Camber (sessagesimali)
sx -2?28' (posso regolare fino a -1.50, la mia misura ottimale)
dx -2?38' (non posso salire altro verso il positivo)

All?anteriore c?? qualcosa che non va..
Convergenza e camber sono ok.. ma l?incidenza ? un po? fuori a dx.



Dai un occhiata alla slitta come ti ho ditto :wink:
E già che ci sei, controlla il passo, dal centro del mozzo posteriore al centro del mozzo anteriore.
Lo puoi fare anche con le ruote montate.
Ovviamente confronta dx e sx.


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #284 il: Mar 22 Mar, 2011, 10:58:30
Mi sa che alla fine quel sclac sclac che sento in sterzata.... vedrai alla fine vien a derivare da questa incidenza sballata.....

perché i rinvii antiroll non toccano da nessuna parte
gli ammo son tutti serrati
il precarico ? ottimale (anzi, va un pelo abbassato sul ant dx), quindi in curva non va a grattare sul parafango
le molle non hanno gioco
ogni cristo ? ben serrato
tutta la piastra superiore ? COMPLETAMENTE nuova con pure i silent block della serie II D2....

Ok, non ho una duomi superiore...,mah....non credo che possa portare questi rumorini... alla fine, anche prima non l'avevo...e non ha mai dato problemi....

mi viene il dubbio ora che ci incastri l'incidenza perché se una ruota ? più avanti dell'altra, potrebbe creare dei rumorini (lievissimi) in sterzata (specialmente da fermo)... proprio perché qualcosa se muove...[spero ovviamente di no...]

dar? un occhiata..... :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal