Autore Topic: Angoli caratteristici (camber toe caster)  (Letto 44702 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #210 il: Gio 03 Giu, 2010, 13:24:38
a parit? di angoli i cerchi (e quindi gomme) più grandi amplificano le reazioni
lo vedi nella pratica e se ci rifletti ha anche delle spiegazioni logiche semplici

se con i 205\\50 sui 16" l'auto ? molto prevedibile coi 215\\40 sui 17" hai più tenuta e appoggio ma l'auto ? più reattiva
col tempo ti ci abituerai e ci prenderai confidenza

la tua convergenza posteriore probabilmente ? eccessiva per i tuoi gusti
prova ad abituartici e impara i nuovi riferimenti e i nuovi limiti, se non ti fidi delle reazioni fai un setup di angoli meno estremo (non che questo sia proprio estremo)

per prima cosa devi sentirti sicuro dell'auto che guidi! altrimenti non guidi con decisione... prova a pensare a quanto sarebbe pericoloso un rilascio in curva dovuto a una indecisione... con questo setup non riprenderesti l'auto


che gomme monti ? a che pressione le tieni ?
una pressione inferiore (2,2 ad esempio) potrebbe aiutarti a prendere confidenza
con le PARADA 215\\40\\17  a seconda delle situazioni mi trovo bene sui 2,5 (strade con buche) o sui 2,2 (strade buone), in pista anche meno...

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #211 il: Gio 03 Giu, 2010, 13:35:12
Citazione da: "Celica_Inside"
a parit? di angoli i cerchi (e quindi gomme) più grandi amplificano le reazioni
lo vedi nella pratica e se ci rifletti ha anche delle spiegazioni logiche semplici

se con i 205\\50 sui 16" l'auto ? molto prevedibile coi 215\\40 sui 17" hai più tenuta e appoggio ma l'auto ? più reattiva
col tempo ti ci abituerai e ci prenderai confidenza

la tua convergenza posteriore probabilmente ? eccessiva per i tuoi gusti
prova ad abituartici e impara i nuovi riferimenti e i nuovi limiti, se non ti fidi delle reazioni fai un setup di angoli meno estremo (non che questo sia proprio estremo)

per prima cosa devi sentirti sicuro dell'auto che guidi! altrimenti non guidi con decisione... prova a pensare a quanto sarebbe pericoloso un rilascio in curva dovuto a una indecisione... con questo setup non riprenderesti l'auto


che gomme monti ? a che pressione le tieni ?
una pressione inferiore (2,2 ad esempio) potrebbe aiutarti a prendere confidenza
con le PARADA 215\\40\\17  a seconda delle situazioni mi trovo bene sui 2,5 (strade con buche) o sui 2,2 (strade buone), in pista anche meno...


Beh, proprio quello che intendo, con i 16" non avevo nessun problema nella gestione del tutto, e nemmeno in rilascio con camber posteriore anche a 1.5 negativo...
Il fatto ? che con questi cerchi/gomme, la paura prende a chiunque....si tratta proprio di qualcosa veramente violento e incontrollabile...una barca con le onde alte....

provero a portare camber anteriore sul 0.5 negativo e posteriore max 1 negativo... come convergenza la lascer? prossima allo zero, ma mantenendo sempre un sistema ant aperto, post chiuso.... ma parlando di ant -0.2 e post +0.2 (in pratica un niente)...
Pneumatici monto delle Kumho ectsa sport 215/40, gonfiate a 2.4 mi pare abbia fatto il gommaio... (le ex 16" falken le tenevo a 2.2 max...)

Prover? quindi ad abbassare anche la pressione a 2.2...

Vediamo se cos? si riesce a sistemare la situazione, sperando che tutto questo sbacchettio violento, improponibile e ASSOLUTAMENTE NON GESTIBILE...migliori se non sparisca del tutto...

Un grazie a tutti voi che mi aiutate a sistemare questo, purtroppo, non sottovalutabile problema...
fosse stata una sensazione....non gli avrei dato troppo peso con questa urgenza...ma essendo una cosa cos? PERICOLOSA da guidare (anche andando piano intendo!! a 50 per esempio, bisogna stare attenti a girare il volante, bisogna farlo molto lentamente!)....

grazie di nuovo...speriam di risolvere..



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #212 il: Gio 03 Giu, 2010, 13:39:16
Citazione da: "mako_88_"
BECCHEGGIA

PRIMA
- cerchi stock 16", con camber anteriore -0.50? per parte, e -0.7mm per parte di convergenza. posteriore> camber -1.30? per parte e +0.7 per parte.
Un treno senza discorsi in pi?, non si smuove dalla traiettoria nemmeno a chiederlo!

ORA:
- cerchi da 17", gommatura 215/40, camber anteriore -1?05 per parte, e -0.4mm per parte di convergenza. posteriore> camber -1.50? per parte e +0.9mm per parte di convergenza.


Sei sicuto che beccheggi [movimento longitudunale] e non Rolli?

Comunque:
-se le sospensioni/distanziali andavano bene prima andranno bene anche ora.
-le gomme non sono rodate [modello?].
-gli angoli sono molto sportivi ma non estremi.
-gi? prima eri aperto[mm] davanti, non credo sia quello.
-dietro hai chiuso addirittura di 1.8mm dovrebbe darti stabilit?.

Secondo me ? l'assetto un po spinto che mette in crisi le gomme ricoperte dalla famosa patina protettiva, avevo avuto pure io sensazioni simili nei primissimi Km.

E inutile cambiar/fare/brigare ora, fai 4/5oo Km e se il problema persiste ne riparliamo.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #213 il: Gio 03 Giu, 2010, 16:23:09
Citazione da: "mako_88_"

La convergenza anteriore ? APERTA e non chiusa (segno meno...vedi la prima pagina di questo topic, c'? la spiegazione tecnica...)


mi spieghi la motivazione di questa scelta?

Al posteriore la convergenza migliore ? prossima allo ZERO, metterla troppo chiusa rende l'auto troppo nervosa. Aprirla un po' migliora la stabilit?.

Anche davanti se esageri nel metterla troppo aperta, sommata ai cerchi più grandi e quindi più "reattivi", rischi di avere troppo sovrasterzo.

L'ideale a mio avviso sarebbe di metterla a 0 davanti, che per effetto della deformazione dei gommini delle sospensioni si apra un pelo in velocit?.

Logicamente bisogna considerare anche tutte le altre modifiche, la Cusco anteriore rende già di suo la macchina un pelo più sovrasterzante.



300.000 e continua....


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #214 il: Gio 03 Giu, 2010, 16:24:21
Citazione da: "hasso"

E inutile cambiar/fare/brigare ora, fai 4/5oo Km e se il problema persiste ne riparliamo.

:jap:



300.000 e continua....


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #215 il: Gio 03 Giu, 2010, 18:44:23
Grazie dei consigli...

@vime-> ho scelta questo set up di convergenza (ant - / post + ) perché avevo prima tutto zero... dopo qualche set up ove lavorai SOLO su camber, e avendo valutato le differenze con qualche centinaio di km, ho voluto provare con la convergenza (per ora max -1mm davanti e +1 dietro), avendo constatato appunto ci? che sulla carta e teoria viene indicato come dinamica del veicolo più reattiva e pronta, oppure come dici tu ed approvo, nervosetta...

Mi piaceva il comportamento dell'auto come l'ho tenuta con i 16....

Voi parlate di patina dello pneumatico, ed io mi fido e ne prendo nota...onestamente, sar? ignorante, ma non credevo proprio che potesse compromettere in questo modo la tenuta....mamma mia...

Domani, dopo il collaudo, (se l'ingegnere non magagna per chiss? quale storia, forse il limitatore di sterzata non segnalato dal gommarolo[storie su storie----...!!!]) mio padre la riporta a rifare gli angoli,

Ho deciso di porre la situazione cos?, ditemi cosa ne pensate (sono sicuro di perdere in sportivit?...spero non troppo):

anteriore
camber -0.5? per parte
convergenza -0.2mm per parte
posteriore
camber -1? per parte
convergenza +0.2mm per parte

Speriamo che con questo set up sia più gestibile...
se poi dopo il rodaggio pneumatici, vedo che il comportamento va man mano rassicurandosi, torno a riportare tutto come ? ora, perché no....anche se al posteriore, non andrei oltre -1.2.... con 1.5 temo che il cerchio da 17 molli di brutto rispetto al 16 (sensazioni che ho avuto il rilascio gas...prima era controllabile, o meglio...avevo capito quando mollava e quando no....adesso invece ? molto più drastico ed imprevedibile...)

Speriam bene...

GRAZIE mille di nuovo...vi tengo aggiornati!



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #216 il: Gio 03 Giu, 2010, 20:37:01
intanto posto una foto dei cerchi...nel frattempo, ancora poche ore al collaudo...e poi domani si abbassano gli angoli di campanatura e i mm di convergenza....


Uploaded with ImageShack.us
[appena lavati, ancora da asciugare :lol: ]
mi sto convincendo sempre più che sia davvero frutto della poca aderenza delle gomme (dovuta alla patina, che non riesce a regger al set up sportivo, seppur non estremo...)...
Ora che ci penso, si ha, oltre allo "svirgolio diagonale" della vettura, anche un effetto proprio di slittamento...... vai a vedere...che sia proprio le  SOLE gomme che per questi primi km non tengono... :oops:



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #217 il: Gio 03 Giu, 2010, 20:41:59
@ Hasso: sai spiegarmi, con degli esempi del comportamento auto, la differenza tra il beccheggio di un auto ed il rollio invece?

 :?:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #218 il: Gio 03 Giu, 2010, 21:27:24
Visto che hai una nuova misura e forse anche un diverso tipo di gomme, io ti consiglio di ripartire da 0 con le impostazioni di convergenza, sia anteriore che posteriore.
Poi man mano vedi come modificare la convergenza anteriore e se necessario (anche se credo di no) quella posteriore.
E' inutile cercare di mettere degli angoli un p? spinti e riuscire poi a tenere la macchina in strada solo sul dritto.
La patina delle gomme lascia un p? il tempo che trova, ? vero che le gomme tengono meno all'inizio, ma il comportamento dinamico già lo si dovrebbe capire.
Il mio consiglio ?, imposta entrambe le convergenze a 0, fai qualche km cos?, e intanto che si rodano le gomme cerchi di capire dove devi intervenire. :wink:



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #219 il: Gio 03 Giu, 2010, 22:20:25
Citazione da: "Sceriff"
Visto che hai una nuova misura e forse anche un diverso tipo di gomme, io ti consiglio di ripartire da 0 con le impostazioni di convergenza, sia anteriore che posteriore.
Poi man mano vedi come modificare la convergenza anteriore e se necessario (anche se credo di no) quella posteriore.
E' inutile cercare di mettere degli angoli un p? spinti e riuscire poi a tenere la macchina in strada solo sul dritto.
La patina delle gomme lascia un p? il tempo che trova, ? vero che le gomme tengono meno all'inizio, ma il comportamento dinamico già lo si dovrebbe capire.
Il mio consiglio ?, imposta entrambe le convergenze a 0, fai qualche km cos?, e intanto che si rodano le gomme cerchi di capire dove devi intervenire. :wink:


Cercher? di cogliere il consiglio...
permettimi però di replicare.... non ? forse meglio mantenere giusto un pelo pelo (appunto uno 0.2 per parte, quindi 0.4 totale per ogni fronte) aperto anteriore e chiuso posteriore (considerato che ero abituato al valore 1.0 ant e post...)
oppure, data la differenza impercettibile, a quel punto si fa zero e via?!...
 :idea:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #220 il: Gio 03 Giu, 2010, 23:04:51
Citazione da: "mako_88_"

Cercher? di cogliere il consiglio...
permettimi però di replicare.... non ? forse meglio mantenere giusto un pelo pelo (appunto uno 0.2 per parte, quindi 0.4 totale per ogni fronte) aperto anteriore e chiuso posteriore (considerato che ero abituato al valore 1.0 ant e post...)
oppure, data la differenza impercettibile, a quel punto si fa zero e via?!...
 :idea:


Beh vedi un p? tu...
Io quando feci le prove per la convergenza anteriore ideale passai da -0.4 a +0.4 e l? vidi la differenza e capii in che direzione dovevo muovermi per andare incontro al mio stile di guida. Successivamente affinai poi pian piano i valori al millimetro. :wink:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #221 il: Ven 04 Giu, 2010, 01:21:33
Citazione da: "mako_88_"
@ Hasso: sai spiegarmi, con degli esempi del comportamento auto, la differenza tra il beccheggio di un auto ed il rollio invece?


Beccheggio: ? un movimento longitudinale alla vettura, quando freni od acceleri il muso si alza od abbassa e la coda viceversa.
Rollio: ? un movimento trasversale del corpo vettura, in curva la vettura si inclina di lato.

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #222 il: Ven 04 Giu, 2010, 06:28:23
Citazione da: "hasso"
Citazione da: "mako_88_"
@ Hasso: sai spiegarmi, con degli esempi del comportamento auto, la differenza tra il beccheggio di un auto ed il rollio invece?


Beccheggio: ? un movimento longitudinale alla vettura, quando freni od acceleri il muso si alza od abbassa e la coda viceversa.
Rollio: ? un movimento trasversale del corpo vettura, in curva la vettura si inclina di lato.


E allora la mia vettura non beccheggia ma ROLLA....e di brutto..., va buon ragazzi, mi son messo il cuore in pace, stamani collaudo (ci pensa mio padre) speriamo in bene...
Ed oggi al gommarolo ad abbassare: più che altro perché non posso proprio fare 500 km di rodaggio con questo rollio esasperato...nemmeno ad andare piano, l'unico rimedio ? muovere leggermente e poco per volta il volante!...



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #223 il: Mar 08 Giu, 2010, 21:48:24
Comunque:
campanaura -1.35 anteriore, -1.9 posteriore.
convergenza -0.7 anteriore, -0.5 posteriore.

Mi auto cito:
Citazione da: "hasso"

Reattiva nei cambi di direzione, stabile in appoggio, sensibile ai trasferimenti di carico ed al rilascio del gas.
Velocissima nel cambiar direzione nelle "S".


Aggiornando:
Non vedo nessun problema, ora ha un assetto sportivo.
I valori, confrontandoli con altre vetture della stesso "tipo", non sono fuori dal mondo, come convergenza si potrebbe andar ben oltre; cosa che non faccio solo perché a breve monto LSD e come saprete questo varia molto il comportamento.
Non capisco questa idiosincrasia verso la convergenza :???: .
Perch? andrebbe tenuta a zero? [LSDotati esclusi dal discorso]
che senso ha spendere 2/3ooo? in ammortizzatori antirollio TRD duomi... e poi girare con gli angoli della casa fatti per il morbidissimo assetto originale?

Il consumo gomma non si vede :lol: , ste S-Drive sono piuttosto dure e non paiono consumarsi velocemente, cos? ho rimediato con rilievi effettuati con sofisticati :risa: termometri [o meglio mano-metri].Questi hanno evidenziato, dopo scorazzate sportive non racing, una temperatura uniforme sul battistrada anteriore segno che poggia uniformemente.
Evidentemente all'anteriore ho valori ancora "stradali".
Il posteriore invece ? un po più estremo: ovviamente si scalda di più internamente restando più freddo sulla spalla, praticamente lavora solo in appoggio pieno, in pista sembra lavorare uniformemente.
Con la campanatura al posteriore sono vincolato, e cos? non st? male non credo valga la pena prender le banane per calare di pochi decimi, chieder? al meccanico se riesce a limar qualcosa (1.7?) o montare le eccentriche anche li.

Avere un assetto rigidissimo con gomme a spalla marmorea rende le reazioni più nervose ed imprevedibili.
Io monto KYB e gomme S-D, che sono buoni ma sicuramente non estremi [in durezza], questo consente di gestire meglio reazioni della vettura restando sempre progressive e prevedibili.
Ho sempre pensato che una sportiva non deve essere sui binari [quello lo lascio alle colf cti] ma deve aver un comportamento vivo.

@Bluboy
Si monto viti eccentriche all'anteriore.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #224 il: Mer 09 Giu, 2010, 09:13:55
Citazione da: "hasso"

Con la campanatura al posteriore sono vincolato, e cos? non st? male non credo valga la pena prender le banane per calare di pochi decimi, chieder? al meccanico se riesce a limar qualcosa (1.7?) o montare le eccentriche anche li.

La campanatura al posteriore ? regolabile, e tale regolazione ? data proprio dall'eccentrica presente già sull'originale.  :wink:

Le sospensioni al posteriore hanno una struttura diversa rispetto alle anteriori, quindi non si può "mettere un eccentrica"... se non quella stock già presente.  :smile:

Potresti al massimo tentare di sostituire la vite esterna, ma sinceramente non ci ho mai provato avendo preso le banane hotchkis  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal