Autore Topic: Angoli caratteristici (camber toe caster)  (Letto 44696 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #195 il: Dom 08 Nov, 2009, 12:46:20
Citazione da: "matteTRD"
lette tutte le risposte........

....ora devo decidere un po sul da farsi.....magari prover? a sentire cosa dice un altro gommista




rimane un ultimo dubbio:
con 38' di differenza alla campanatura anteriore, la macchina, non dovrebbe andare storta, o comunque avere qualche comportamento strano ?

(lo chiedo perché in realt? non ne ha, allora mi sto preoccupando..)


Potrebbe essere. Dato dal fatto che il resto ? stato "compensato" con gli altri valori. Vedo che tanti gommisti metteno in "pari" la convergenza su entrambi gli assi e bon...la macchina v? dritta ed ? a posto. ci? potrebbe dare una sensazione di "giusto". Ma non ? cos?, in curva e carico sono i valori degli angoli a far la differenza.  :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #196 il: Mer 24 Mar, 2010, 21:53:40
Bene bene, in previsione della bella stagione post-inverno, come di consueto oggi sono andato a fare gli angoli... :mrgreen:
Devo dire che questa volta Penna ha fatto un lavoro al "bacio"... :grin:

Verde= campanatura
Rosso= convergenza

NB: notate le differenze tra il prima e dopo, Questa volta ho optato per chiudere un pelo dietro e rimanere un p? più aperto davanti.
Soliti smadonnamenti con l'eccentrico post-sx che f? un p? i capricci, ma dopo una lunga seduda di pazienza e voglia sono pienamente soddisfatto!
Lavoro durato orologio alla mano: 47Minuti... :roll:
Incredibile come abbia saputo mantenere su entrambi gli assali dei valori pressoch? simmetrici!

Feedback: devo dire che per quel poco che l'ho provata la differenza SI SENTE... cos? a culo posso dire che ? rimasta sempre sovrasterzante, ma ora con un maggior appoggio>carico>tenuta>intuitivit?.
Mentre prima era appoggio>tenuta>nervosit?/poca intuitivit?. Per? c? da dire che ? diminuito un p? il grip, ci? nonostante ? un sentirla "scivolare" in tutta tranquillit? (forse anche per la tipologia di coperture differenti che ho ora, dato che han spalla granitica, contro i "canotti" che avevo prima.  :wink: )

Devo dire che sono sulla giusta strada per il set-up ottimale, dato che ho mantenuto la stessa regolazione dei Koni come sportivit?/comfort... c? solo da giochicchiare ancora qualcosa sulle pressioni e provarla per bene in condizioni di temperature ottimale. Per ora sono ben contento! :grin:






Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #197 il: Mer 28 Apr, 2010, 21:55:26
Domani gomme nuove ed angoli.
Siccome che son gomme (S-drive) che non mai provato faccio il lavoro vedo come va e tra un mesetto se non mi trovo torno.

Per adesso far? campanatura: -1/1.2 anteriore, -1.5 posteriore
Sicuramente far? aprire la convergenza davanti, penso di 1mm.

Sono in dubbio se far chiudere di mezzo mm pure la posteriore :?:  
ma non vorrei diventi troppo reattiva.
che dite ?

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #198 il: Gio 29 Apr, 2010, 02:16:06
Citazione da: "hasso"

ma non vorrei diventi troppo reattiva.
che dite ?

:jap:


Beh sicuramente con quella campanatura davanti dovrebbe rispondere velocemente agli input che dai al volante...



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #199 il: Lun 03 Mag, 2010, 23:18:31
Citazione da: "hasso"
Domani gomme nuove ed angoli.
Siccome che son gomme (S-drive) che non mai provato faccio il lavoro vedo come va e tra un mesetto se non mi trovo torno.

Per adesso far? campanatura: -1/1.2 anteriore, -1.5 posteriore
Sicuramente far? aprire la convergenza davanti, penso di 1mm.

Sono in dubbio se far chiudere di mezzo mm pure la posteriore :?:  
ma non vorrei diventi troppo reattiva.
che dite ?

:jap:



? precisa spiccicata a quella che vorrei dare io !

come l hai messa poi davanti, 1 o 1,2 ?
vab? che ? un p? personale il giudizio, ma come ti trovi ?

NOW ON S2K !!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #200 il: Mar 04 Mag, 2010, 08:06:30
A me preoccuperebbe maggiormente il -1.5 dietro .... Personalmente ho appurato che oltre 1.2 non serve una cippa, anzi, rende il posteriore meno intuitivo, nel senso che parte senza preavviso, lasciando poco tempo di reazione... Mentre entro 1,2 rimane comunicativo e prevedibile... Non so però se possa essere aiutato anche dal discorso differenziale...
Davanti, mi trovo ottimamente con 1? ....
Per quanto mi riguarda, tengo la convergenza sia davanti che dietro a 0 ...

:salut:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #201 il: Mar 04 Mag, 2010, 13:16:45
Confermo che campanare il posteriore oltre a 1?20 non sembra apportare alcun beneficio. Anche in pista le gomme si usurano ottimamente.



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #202 il: Mar 04 Mag, 2010, 14:12:16
Non dovrei dire niente visto che le gomme sono nuove nuove e potrebbero falsare le impressioni, oltretutto st? cercando la corretta pressione; praticamente lavori in corso.

Comunque:
campanaura -1.2 anteriore, -1.9 posteriore.
convergenza -0.7 anteriore, -0.5 posteriore.

Prime impressioni:
Non va affatto male.
Reattiva nei cambi di direzione, stabile in appoggio, sensibile ai trasferimenti di carico ed al rilascio del gas.
Velocissima nel cambiar direzione nelle "S",
nel passare da appoggio (Es. a dx) alla controcurva (Es. a sx) il retrotreno sembra perder aderenza per un attimo aiutando a girar la macchina e poi riprende aderenza.

Considerando che sono in vena di pionerizzare tra un mesetto d? un occhiata al consumo gomme e casomai scampano ancora all'anteriore, posso arrivare sino ad 1.9.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #203 il: Mar 04 Mag, 2010, 22:16:07
Citazione da: "Sceriff"
Confermo che campanare il posteriore oltre a 1?20 non sembra apportare alcun beneficio. Anche in pista le gomme si usurano ottimamente.


:quoto:

Citazione da: "Ergigio"

Per quanto mi riguarda, tengo la convergenza sia davanti che dietro a 0 ...


idem  :wink:


Citazione da: "hasso"
e casomai scampano ancora all'anteriore, posso arrivare sino ad 1.9.


Monti un camber kit?  :smile:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #204 il: Gio 06 Mag, 2010, 13:51:51
1,9 ?!?!? :Oo: Utilit? ?!?!?

specialmente nel posteriore, con angoli superiori a 1,5? (non esadecimali), ho SEMPRE riscontrato 2 cose: consumo anomalo delle gomme, specialmente quelle da pista che letteralmente producevano truccioli lunghi anche un metro, e perdita totale di aderenza SENZA NESSUN PREAVVISO  :oops:  :fred:  :fred: (praticamente ti giri senza capire cos'? successo) .....

Idem all'anteriore, con la differenza che anzich? avere un sovrasterzo senza preavviso, si otteneva sottosterzo senza preavviso ....


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #205 il: Gio 06 Mag, 2010, 19:07:44
Beh dai, per provare puoi provare. Magari anche se per noi era eccessiva, per il tuo setup magari va bene. Solo occhio a non dare troppa fiducia al retrotreno con campanature alte e controlla bene l'usura delle gomme, loro parlano meglio di noi. :wink:



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #206 il: Gio 03 Giu, 2010, 12:14:53
Chiedo URGENTE aiuto ai più esperti...

questa mattina ho montato dal gommarolo i nuovi 17", equilibrati alla perfezione e montati perfetti, nessuna pecca.
Ovviamente angoli rifatti...


e proprio di questo penso si tratti il problema che ? sorto...

Tornando a casa mi son fatto un tragitto di 20km.... e l'auto sul dritto senza toccare il volante ? un binario senza parole....

se però si fa un leggero dx/sx (veloce , per provare diciamo il rollio per dire....non so se mi spiego bene) sempre su dritto...

LA macchina BECCHEGGIA e si SCOMPONE in maniera paurosa da terrore!
Mi son veramente spaventato...ed adesso ho atroci dubbi nel ritoccarla...

Faccio dei paragoni:
PRIMA
- cerchi stock 16", con camber anteriore -0.50? per parte, e -0.7mm per parte di convergenza. posteriore> camber -1.30? per parte e +0.7 per parte.
Un treno senza discorsi in pi?, non si smuove dalla traiettoria nemmeno a chiederlo!

ORA:
- cerchi da 17", gommatura 215/40, camber anteriore -1?05 per parte, e -0.4mm per parte di convergenza. posteriore> camber -1.50? per parte e +0.9mm per parte di convergenza.

Si guida con il cuore in gola...le esse sono quasi impossibili da tenere , con un cambio di sterzo repentino si scompone del tutto fino a piantarsi di traverso...E NON STO SCHERZANDO!.... :cry:  :oops:

D2 regolati allo stesso modo dei 16", (non so se va cambiata impostazione aumentando gommatura?!? :roll:  :oops: ), con barra duomi inferiore anteriore [antirollio stock, barra duomi superiore ancora no e nemmeno tutte le posteriori...]

Se tramite questi dati riuscite a tirar fuori la causa di questo comportamento anomalo potete scrivermelo?

Perch? onestamente, domani mattina il collaudo lo faccio comunque, ma girare in questo stato con la macchina che si guida SOLO su dritto...onestamente la tengo in garage....

Uff....non credevo di trovarmi di fronte a tutti questi problemi!



mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #207 il: Gio 03 Giu, 2010, 12:20:08
Ho omesso 2 caratteristiche per dimenticanza:
i cerchi sono dei 7x17", ET 35

e per quanto riguarda il settore gruppo ruota, sono stati tolti i distanziali da 16mm che avevo prima sui cerchi stock...

Non so...può incidere cos? tanto l'utilizzo o meno di distanziali? ora come ora non ricordo com'? la celi senza distanziali (guidandola con cerchi stock), ma sicuramente, NON SBACCHETTAVA come fa ora...sembra di perdere aderenza ad ogni girata di sterzo....? quasi imbarazzante...una barca! :oops:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #208 il: Gio 03 Giu, 2010, 12:21:19
Citazione da: "mako_88_"
Chiedo URGENTE aiuto ai più esperti...

questa mattina ho montato dal gommarolo i nuovi 17", equilibrati alla perfezione e montati perfetti, nessuna pecca.
Ovviamente angoli rifatti...

se però si fa un leggero dx/sx (veloce , per provare diciamo il rollio per dire....non so se mi spiego bene) sempre su dritto...

LA macchina BECCHEGGIA e si SCOMPONE in maniera paurosa da terrore!


quanti km hai fatto con le gomme nuove?
Sai che vanno rodate e che per i primo km sono "scivolose" a causa della patina protettiva, vero?

ci vogliono almeno 500 km per poter valutare le cose.

Detto questo, dietro mi sembra un pelo troppo scampanata.
e poi, perché convergenza non a ZERO dietro?

Con la convergenza aperta dietro ? normale che la macchina abbia un "effetto trottola" in curva soprattutto se abbinata ad una convergenza chiusa davanti.



300.000 e continua....


mako_88_

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1070
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: On the Street
Risposta #209 il: Gio 03 Giu, 2010, 13:06:20
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "mako_88_"
Chiedo URGENTE aiuto ai più esperti...

questa mattina ho montato dal gommarolo i nuovi 17", equilibrati alla perfezione e montati perfetti, nessuna pecca.
Ovviamente angoli rifatti...

se però si fa un leggero dx/sx (veloce , per provare diciamo il rollio per dire....non so se mi spiego bene) sempre su dritto...

LA macchina BECCHEGGIA e si SCOMPONE in maniera paurosa da terrore!


quanti km hai fatto con le gomme nuove?
Sai che vanno rodate e che per i primo km sono "scivolose" a causa della patina protettiva, vero?

ci vogliono almeno 500 km per poter valutare le cose.

Detto questo, dietro mi sembra un pelo troppo scampanata.
e poi, perché convergenza non a ZERO dietro?

Con la convergenza aperta dietro ? normale che la macchina abbia un "effetto trottola" in curva soprattutto se abbinata ad una convergenza chiusa davanti.


La convergenza anteriore ? APERTA e non chiusa (segno meno...vedi la prima pagina di questo topic, c'? la spiegazione tecnica...)

Per quanto riguarda la patina, certo, so che i primi 500km servono per togliere quella patina superficiale....ma credimi sulla parola....il comportamento che ha adesso ? veramente terrificante, non si tratta di una sensazione più o meno percepibile...

? proprio un andamento ondoso, sinusoidale dell'auto, ad ogni PICCOLA
sterzatina, l'auto comincia a zig zagare cos?

|   dritto
|
|
| volante dritto
\\ fine sterzatine
/
\\
/
\\
/ inizio sterzatine (se consideri le mani poste alle 10:10...considera di  spostarle, vediamo se mi spiego, di soli 5 min a sx e dx!!!!!)
| dritto
|
|
|
|
| volante dritto

!!!--> le linette indicano il profilo dell'auto visto da sopra, come si dispone ad ogni sterzatina, ripeto, di entita impercettibile quasi... :o
ECCO quello che succede....

Sto cercando anche da solo con le mie piccole conoscenze, di cominciare ad escludere dei problemi:
magari i distanziali non centrano, togliendoli o levandoli, non comportano una cosa del genere....
gli angoli... quello che non mi convince ? la differenza di convergenza:
anteriore -0.4 e posteriore +0.9. ok che davanti aperta e dietro chiusa (come l'avevo anche prima con i 16), per?...può essere che essendo opposti MA NON UGUALI comporti questo sbacchettio VIOLENTO e PREPOTENTE che scompone TUTTA l'auto e non solo il retrotreno?
come campanatura, diciamo che certo, potrei abbassare un pelo, ma già con i 16 era perfetto...non capisco perché con dei 17 dovrebbe cambiare....

Se fosse normale diminuire gli angoli di camber quando si montano dei cerchi maggiorati per qualche ragione fisica che non conosco, allora lo faccio immediatamente.....altrimenti, mi son trovato cos? bene con quella campanatura...dopo 5 volte che ho rifatto gli angoli, avevo trovato il set giusto...
Devo ricominciare da zero solo perché ho messo dei cerchi più grandi?

Dopo tutti i casini successi con i cerchi sono in crisi [2 treni di cerchi spediti errati, 2 volte rinviato il collaudo, spese su spese di bollettini, dadi ruota sbagliati....insomma...sono alla frutta ed a pezzi moralmente!)



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal