Autore Topic: SCAMBIATORE MASSA ARIA....  (Letto 2100 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #15 il: Sab 24 Giu, 2006, 15:13:09
Citazione da: "shademan"
MA ci appoggiate il cottonfiockhckcc (come si scrive?!) sopra e strusciate?


Cotton fioc?  :eek:

Io l'ho appena fatto per la prima volta dopo 83000km e 6anni...

Ho seguito alla lettera le istruzioni di Matteo... e NON ho dovuto usare cotton fioc e amenit? varie...Semplicemente ho spruzzato una quantit? INDUSTRIALE di pulisci contatti elettrici a secco :risa:

La pallina (sensore di temperatura dell'aria) da nera tipo buco nero ? passata a un gradevole color ambra/trasparente, lasciando finalmente vedere il filamento al suo interno...

I 2 filamenti nella cavit? interna (sensori di massa dell'aria) invece... uguale quantit? industriale di pulisci contatti! Ovviamente qui non si vede ESTERNAMENTE il cambiamento.

Non ho usato cotton fioc/strofinacci per pulire n? la pallina n? i 2 filamenti...

Quel che certo ? che il motore ora ha una erogazione più fluida ... :cool:

Ovviamente tieni presente che il cambiamento ? tanto più evidente quanto più il debimetro ? sporco prima della pulizia.. Nel mio caso era vergognosamente lercio  :oops:


shademan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 111
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Castelfranco V.to
Risposta #16 il: Mar 27 Giu, 2006, 23:05:17
Mi sa che prover? allora a pulire anche i due filamenti interni. Va bene il cassicissimo WD-40?



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #17 il: Mar 27 Giu, 2006, 23:28:01
Citazione da: "shademan"
Mi sa che prover? allora a pulire anche i due filamenti interni. Va bene il cassicissimo WD-40?


Guarda, l'importante ? che evapori SUBITO e non lasci una patina...

Il WD-40 non lo conosco, ma leggendo qua:

http://www.fornituregelmini.it/wd40.htm

Leggo che

Citazione
ANTICORROSIVO
La pellicola formata da WD40 garantisce una protezione contro acqua, umidit?, gelo e relativi effetti corrosivi.
WD40 protegge dall'ossidazione e da qualunque forma di corrosione anche nelle condizioni più critiche. Questa sua azione ? duratura e preventiva.


Magari mi sbaglio, ma leggendo cos? mi me sembra di capire che lasci una patina... e quindi non credo che vada bene. :???:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #18 il: Mar 27 Giu, 2006, 23:32:44
Consiglio spassionato: comprate un semplice "riattivatore di circuiti elettrici" cos? da evitare di lasciare residui...



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #19 il: Gio 29 Giu, 2006, 22:32:18
Citazione da: "shademan"
Mi sa che prover? allora a pulire anche i due filamenti interni. Va bene il cassicissimo WD-40?


io l'ho pulito proprio con il wd40 , e' il miglior sgrassatore , fa miracoli quando devo pulire il kart, e' venuto perfetto pure il debimetro  :wink:


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal