Autore Topic: Carputer  (Letto 31011 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #180 il: Mer 20 Giu, 2007, 17:51:26
Ottimo lavoro. :clap:

Siamo in attesa dei primi responsi "sul campo".

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #181 il: Mer 20 Giu, 2007, 17:52:13
thank kawa...
all'inizio avevo studiato anche io una cosa come la tua...solo che alla fine occupa molto il sistema con le molle e poi mi piegava la scatola...
ora l'ho fissato con della gomma che teoricamente dovrebbe isolarlo da vibrazioni.Ovviamente ? tutto in test....ora devo inventarmi qualcosa per i controlli a distanza ovvero accensione led HD e funzionamento e reset.
Con un foglio di alluminio rubato a lavoro ho fatto una piastrina da inserire nel posacenere,per? non mi convince...devo inventarmi qualcos altro.
Consigli?
AAhh a casa ho testato le temperature e pare che la CPU,mentre frulla, rimanga intorno ai 50?(va dai 48 ai 52) mentre quella di sistema 28-30.
Ho provato anche a spargli dentro aria calda con il phono  :twisted:  ,l'ho mandato bene bene in temperatura,e a rifreddare il tutto ci ha messo relativamente poco. :cool:



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #182 il: Mer 20 Giu, 2007, 17:55:29
Io ho fatto molte prove con le ventoline...e il risultato(almeno a casa)+ soddisfacente ? nel mandare aria all'interno.Tutte e 2 quindi mandano dentro aria.Dove vedi nella parte dietro i cavi che escono li c'? una presa dell'aria e si sente un bel flusso uscire...quei cavi sono provvisori,sempre per storia dei pulsanti e led



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #183 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:05:38
Allora per l'accensione io non ho nulla di remoto... fa tutto in automatico l'M2... all'avviamento della car (quadro on) parte l impulso di accensione mentre allo spegnimento fa la procedura di chiusura-sospensione automatica, quindio nessun pulsante di on-off-reset... nel caso di blocco (mai accaduto nei molti test svolti) basta infilare una mano sotto il sedile e staccare la spina di alimentazione.

Il funzionamento del Harddisk non mi interessa averlo a vista e non lo ho messo, ho solo un led sul case per indicare il funionamento dell alimentazione e che il Pc ? acceso ma non volevo nessuna parte a vista oltre al monitor...

per il posacenere io ho gia dentro la Camcon e gli aggiungo con colla a caldo un cavo USB femmina per inserire il pendrive dovrebbe essere semplice ma non lo ancora fatto perche devo riverniciare la console prima.

Per la ventilazione avevo il dubbio dello sfogo in uscita ma me lo hai tolto con la tua precisazione...



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #184 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:07:53
x ammortizzare HD essendo molto leggero quello da 2,5" non devi tenderlo molto e cosi facendo non ti piega nulla sopratutto quando metti il coperchio con le viti... se non hai spazio puoi mettere un elastico piu stretto tanto il peso ? minimo... fidati che il punto delicato ? l'HD e le vibrazioni



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #185 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:11:23
lo so che ? proprio quello...ma ripeto con le molle ho provato ma poi per motivi di spazio avevo problemi anche con i cavi IDE...alla fine la gomma in se per se ammortizza...C'? da dire che Hd da 2,5 ? anche + robbusto.io durante qualche test gli ho dato botte e per fortuna ancora gira...certo in macchina ? tutta un'altra cosa...In caso vedo che da problemi devi cambiare case e prenderlo + grande senn? con le molle non riesco proprio...



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #186 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:14:40
Cmq 50? per la Epia non mi pare pochissimo essendo U-low voltage... fai conto che il mio Sempron 3200+ sta sui 35 scarsi e 42 con il SW che stressa la CPU al 100%... ti conviene aprire una finestrella sopra la CPU secondo me migliori di molto.



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #187 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:20:38
Infatti per quanto riguarda la temp anche io ero un p? perplesso e volevo sentire qualche consiglio dei mostri dell'altro forum....per? ho notato che non ci sono notevoli differenze fra case aperto e chiuso. 4? se non ricordo male...La ventolina che ? posta sopra al coperchio manda aria in prossimit? della cpu...Insomma con 2 ventole che girano a bestia di aria fresca pescata dall'esterno dovrebbe bastare.



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #188 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:26:34
Si meglio sentire gli "altri", io non conosco la EPIA a fondo e magari ? normale che sia cos? la temp di lavoro....

Nel caso prendi un bel ventolone x la CPU da 7/8cm (costano 5euro) girano lenti e non si sentono assolutamente cosi puoi aprire la presa d aria sopra la Cpu ed eliminare la ventolina sul cielo del case che essendo piccola mi sa che fa molto rumore. cosi migliori la ventilazione e riduci molto il rumore...

Pero x essere certo devi fare un po di prove...

Buon lavoro :wink:



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #189 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:34:55
Ho scritto nel forum,vediamo cosa risponderanno...In caso si installero un kit di dissipazione a liquido! :lol:
Sai che mi era partita tempo fa un idea folle....ma folle...fare un tubo che gli convoglia dentro l'aria condizionata.....da folli! :lol:



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #190 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:40:00
Ah cmq rumore zero.Sono andato a caccia di ventoline silenziose.... :lol:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #191 il: Mer 20 Giu, 2007, 19:23:23
basta un ventolone da 5 euro  :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #192 il: Ven 29 Giu, 2007, 14:02:14
Causa carrozziere della m...a sono senza plancia al raduno... quando sara ora di pagare aspettera i mesi che ho aaspettato io  :twisted:



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #193 il: Ven 13 Lug, 2007, 20:33:47
Kawa ho visto sul forum Carpc,che hai implementato la possibilit? di visualizzare le temperature direttamente con RR!!Come hai fatto??sarebbe utilissimo!
Cmq ormai sono vari giorni che il pc ? montato,per ora non ho avuto problemi significativi anzi.Va benissimo.Sono arrivato alla soluzione che il pc lo tengo sotto al sedile perché ho notato che il portabagagli rimane bollente sempre e quindi...Al contrario sotto al sedile con aria condizionata in posizione piedi, fredda il pc  in pochi minuti!!
Devo acquistare solo l'interfaccia OBD e diciamo che ho terminato...troppo fico.
LO CONSIGLIO A TUTTI!!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #194 il: Ven 13 Lug, 2007, 22:02:10
Citazione da: "folletto101"
Kawa ho visto sul forum Carpc,che hai implementato la possibilit? di visualizzare le temperature direttamente con RR!!Come hai fatto??sarebbe utilissimo!
Cmq ormai sono vari giorni che il pc ? montato,per ora non ho avuto problemi significativi anzi.Va benissimo.Sono arrivato alla soluzione che il pc lo tengo sotto al sedile perché ho notato che il portabagagli rimane bollente sempre e quindi...Al contrario sotto al sedile con aria condizionata in posizione piedi, fredda il pc  in pochi minuti!!
Devo acquistare solo l'interfaccia OBD e diciamo che ho terminato...troppo fico.
LO CONSIGLIO A TUTTI!!



Ma va la ..... Non mi ha mai superato i 40?C  :wink: , ne quando era dietro al sedile posteriore destro, ne ora che ? al posto della ruota di scorta  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal