No l'assicurazione non serve.
Devo comprare una targa tedesca valevole per 3 giorni così da poterla utilizzare al ritorno, con tutte le coperture comprese.
Poi scaduti i giorni la targa perde di validità.
L'auto inoltre sarebbe usata quindi non pagherei Iva.
Cercando su internet ho trovato una guida, non so quanto attendibile, che vi riporto:
- Assicurarsi che l'auto possegga il MOT certificate, farsi dare libretto originale (che andrà tradotto poi in Italia e vidimato da un tribunale per il costo di 50 euro circa), l'assicurazione inglese che servirà fino a nuova targa italiana, un documento di compravendita anche scritto a mano.
- Portare quest'ultimo da un notaio per farsi redigere un'istanza dove si dichiara che si è il nuovo proprietario del mezzo a tutti gli effetti (costo 50€ circa ma conoscendo i prezzi dei notai mi pare impossibile) e richiedere che venga recapitato il certificato di conformità dell'auto da Regno Unito.
- Andare in motorizzazione e richiedere i 3 bollettini per un totale di 100€ circa. Una volta che vengono pagati si può prenotare il collaudo.
- A questo punto con tutti i documenti, libretto originale, libretto tradotto e vidimato, scheda tecnica veicolo e targa italiana che verrà consegnata dopo il collaudo, ci si può recare al PRA per effettuare l'iscrizione del veicolo, qui servirà la famosa istanza creata dal notaio.
FINE

W l'Italia e la sua bellissima burocrazia!!!
