Autore Topic: PERNO AMMORTIZZATORE SPEZZATO ED ORA?  (Letto 3111 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
il: Mar 22 Apr, 2014, 16:12:16
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum, e vorrei farvi subito una domanda. Mi si è spezzato uno dei perni dell'ammortizzatore uno dei tre che lo fissa alla scocca. Per capirci uno dei tre che serve al montaggio della duomi anteriore. Il meccanico dice che non dovrei avere problemi, ma sarà un'impressione io sento troppe vibrazioni allo sterzo verso i 120km/h
Qualcuno ha già avuto esperienze in merito. Quanto vi è costata la riparazione?
Grazie mille

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #1 il: Mar 22 Apr, 2014, 16:13:42
ps ho una celica t23 143 cv settima serie del '99

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #2 il: Mar 22 Apr, 2014, 16:21:39
Con 2€ te la cavi, vai dal ferramenta compri una vite da 10x30 con rondelle e dato autobloccante, la metti al posto del perno rotto e sei a posto.
Se no per far bene devi sostituire il perno spezzato con uno nuovo in toyota o uno usato in demolizione.
Per le vibrazioni potrebbe essere la bilanciatura delle ruote.



MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #3 il: Mar 22 Apr, 2014, 21:30:51
Ma dai è davvro così semplice?  :cia: Mi pare un'ottima notizia... ma mi viene una curiosità...se fosse solo un perno da sostituire non dovrebbe cadere verso il basso? Un perno posso anche sostituirlo da solo....non è che nn mi fidi e che sono proprio un neofita. Qualcuno avrebbe uno schema esploso o saprebbe darmi delle istruzioni dettagliate? Non vorrei fare cavolate!!!! PS sapete con che forza vanno strette che reggono la duomi anteriore...così almeno evito di spezzare anche il nuovo di perno !!!!
Grazie mille

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #4 il: Mar 22 Apr, 2014, 21:51:26
non cade verso il basso perche è messo detro a pressione con un millerighe. per toglierlo lo devi smartellare dall'alto verso il basso facendo attenzione però a non piegare l'intera piastra porta cuscinetto, l'ideale sarebbe smontare l'intero ammortizzatore e tirare via il perno con una pressa o morsa, ma prima vale la pena tentare con il buon vecchio martello e senza togliere la ruota e senza mettere la macchina sul cric, così il peso stesso della macchina aiuta a tenere la piastra al suo posto ed evita che si pieghi. Non ricordo a quanto vanno strette, comunque non molto, dovresti trovare da qualche parte sul forum il manuale d'officina da scaricare.



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #5 il: Mar 22 Apr, 2014, 22:44:06
Picchia giù il millerighe e mettici un bullone con il relativo dado. I dadi dei duomi vanno stretti a 39Nm, per averne spezzato uno dovete aver tirato come dei macellai!
Buon lavoro

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #6 il: Mar 22 Apr, 2014, 23:07:09

Ho trovato uno schema dell'ammortizzatore nel sito.... ora però ho altre domande cos'è un millerighe? com'è fatto? una volta tolto come posso rimetterlo? Se si riesce a fare con le ruote montate sembrerebbe facile. Se smonto l'ammortizzatore invece c'è il rischio che la molla mi parta in faccia oppure per l'operazione sostituzione perno non c'è pericolo?
Grazie mille a tutti!!!

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #7 il: Mar 22 Apr, 2014, 23:23:09

Ho trovato uno schema dell'ammortizzatore nel sito.... ora però ho altre domande cos'è un millerighe? com'è fatto? una volta tolto come posso rimetterlo? Se si riesce a fare con le ruote montate sembrerebbe facile. Se smonto l'ammortizzatore invece c'è il rischio che la molla mi parta in faccia oppure per l'operazione sostituzione perno non c'è pericolo?
Grazie mille a tutti!!!

prima smartelli la vite o quello che ne rimane senza smontare niente, apri il cofano e basta. poi alzi la macchina, tiri via la ruota e rimetti la vite nuova.
la vite con il millerighe è questa http://www.maxicarracing.it/ecommerce/it/colonnette-a-piantaggio/3638-cpc14970-colonnetta-a-piantaggio-m14x150-l70mm-millerighe-1490mm.html
le millerighe (sono quelle vicino alla testa della vite) servono a tenere la vite al suo posto e inoltre gli evitano di girare quando stringi il dado.



MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #8 il: Mer 23 Apr, 2014, 11:16:38
Grazie siete stati chiarissimi... provo a dilettarmi appena ho un attimo di tempo.... smonto il perno incriminato e ne compro 6 uguali così ne approfitto e con un pò di pazienza li cambio tutti.

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #9 il: Mer 23 Apr, 2014, 11:51:47
guarda che quello che ho postato è indicativo, non è quello che serve a te.
Comunque non serve cambiarli tutti, ma se vuoi comunque farlo, attenzione a non toglierli tutti insieme, ma devi togliere e rimettere le viti una per volta.



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #10 il: Mer 23 Apr, 2014, 12:06:05
io cambierei solo quello rotto.. oltre allo sbattimento e la spesa (minima ma comunque spesa) è una cosa abbastanza inutile se non sono già danneggiati...



MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #11 il: Mer 23 Apr, 2014, 13:07:14
guarda che quello che ho postato è indicativo, non è quello che serve a te.
Comunque non serve cambiarli tutti, ma se vuoi comunque farlo, attenzione a non toglierli tutti insieme, ma devi togliere e rimettere le viti una per volta.
Lo avevo capito.... comunque grazie è sempre meglio precisare!!! Meglio una precisazione in più che fare danni in seguito!!!  :ois: :ois: :ois:

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #12 il: Gio 15 Mag, 2014, 15:45:53
L'altro giorno ho montato le nuove pastiglie.... la macchina era alzata sul ponte ed ho approfittato per dare un'occhiata sotto. La testa del perno in questione non è visibile, quindi non capisco come si possa uscire il perno da sotto senza smontare tutto l'ammortizzatore.

Qualcuno che come me ha le Molle Vogtland  ed Ammortizzatori regolabili KAYABA AGX potrebbe dirmi se in questo caso è davvero necessario smonatre tutto l'ammortizzatore.... grazie mille!!!

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #13 il: Ven 16 Mag, 2014, 18:17:00
Non riesci a vederlo perchè c'è davanti la sede della molla!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


MS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 132
  • Iscritto: Apr 2014
Risposta #14 il: Dom 18 Mag, 2014, 10:48:15
Non riesci a vederlo perchè c'è davanti la sede della molla!

:cia:

Ok quindi come faccio a togliere il perno senza smontare l'ammortizzatore.... se smartello sulla punta spezzata del perno come mi è stato suggerito sbatto sulla sede della molla o sbaglio?
Mi spiegate bene cosa fare?

Celica ZZT230 143Cv pre-restyle


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal