Autore Topic: Consigli da fare dopo mesi di fermo?  (Letto 1291 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
il: Mar 21 Gen, 2014, 13:06:12
Salve ragazzi, volevo chiedervi qualche conisglio su cosa fare dopo mesi di fermo della mia TS...

Ho dovuto bloccare l'assicurazione per quest'inverno, un pò per colpa delle brutte condizioni meteo, un pò per motivi economici...

Volevo sapere se ci fosse qualcosa da fare e controllare in "particolare" al motore dopo che l'auto dovrebbe essere ferma per un pò di mesi (5/6 mesi)



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #1 il: Mar 21 Gen, 2014, 13:12:02
Non puoi proprio accenderla e farci un giretto ogni 4-5 giorni di almeno 10 km? Secondo me così è il modo migliore per mantenerla.. usarla poco, ma usarla..


Questi li ho trovati in rete:


1. Togliere la batteria e ricaricarla ogni due mesi circa. Volendo, anche se e' piu' sicura la prima operazione, la si puo' lasciare collegata, ma e' importante togliere l' elettrolito che e' corrosivo.

2. Non tenere il freno a mano tirato, visto che la lunga stasi puo' far si' che le pastiglie (o le ganasce) s' incollino ai dischi (o ai tamburi). Ogni tanto e' opportuno pompare con il pedale in modo che l' olio dei freni, che puo' danneggiare i cilindretti, circoli.

3. Pneumatici: controllare la pressione delle gomme ogni tanto, muovendo anche a mano l' auto, per far si' che il peso non gravi sempre sullo stesso punto. Quando non fosse possibile questa operazione togliere le ruote e appoggiare l' auto su quattro cavalletti.

4. Controllare la densita' dell' antigelo e nel caso ci fosse bisogno, rabboccare. Dopo il rabbocco ci si deve ricordare di avviare il motore per qualche minuto affinche' l' antigelo entri ben miscelato nel circuito.

5. Svuotare la vaschetta del lavavetro, affinche' gli additivi antigelo e i detergenti non formino grumi che possano ostruire i tubicini o gli ugelli degli spruzzatori.

6. Lavare e proteggere con cera la carrozzeria per conservare la brillantezza della vernice lungo tutto il periodo di sosta.

7. Spruzzare un prodotto idrorepellente su tutti i componenti dell' impianto elettrico e di accensione, mentre le cerniere delle porte si devono lubrificare con olio e le serrature vanno spennellate di grafite in polvere.

8. Mai lasciare l' auto ferma a lungo senza aver cambiato l' olio al motore.

9. Togliere le candele e introdurre nei cilindri un lubrificante specifico, svuotare l' impianto di raffreddamento e la vaschetta del carburatore (se c' e' ).


10. E sempre consigliabile togliere tappetini e foderine spargendo, magari, prodotti che assorbono l' umidita' . Infine, e' da evitare di coprire l' auto che viene parcheggiata all' esterno, con teli che non abbiano delle prese d' aria: si prevengono cosi' muffe e condensa.
« Ultima modifica: Mar 21 Gen, 2014, 13:20:00 da Shidan »



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Mar 21 Gen, 2014, 14:11:33
io la metterei in freezer oppure sotto sale. :)


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #3 il: Mar 21 Gen, 2014, 14:28:44
Purtroppo ho bloccato l'assicurazione quindi non vorrei rischiare!!

Ma secondo voi alcune cose scritte sopra non sono un pò esagerate?



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #4 il: Mar 21 Gen, 2014, 14:33:11
Beh alcune si... ma secondo me a fare un girettino attorno a casa facendola scaldare bene non rischi e ti eviti tutte queste menate scritte sopra..



rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #5 il: Mar 21 Gen, 2014, 15:17:28
Beh alcune si... ma secondo me a fare un girettino attorno a casa facendola scaldare bene non rischi e ti eviti tutte queste menate scritte sopra..

Concordo pienamente. Poi dipende anche dalla durata del fermo. Se hai sospeso la polizza potresti almeno riattivarla ogni 60/90 gg, usarla per qualche giorno e ri-sospenderla.
Eviteresti quanto scritto sopra ed almeno consenti al veicolo di circolare "liberamente" ogni tanto.
Se poi hai deciso di farla d'epoca..meglio sotto sale ;-)



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #6 il: Mar 21 Gen, 2014, 15:22:43
Sinceramente mi pare un po' tutto esagerato. Stiamo parlando di un fermo di 5/6 mesi.. non anni.
Sicuramente accenderla ogni tanto per una decina di minuti ogni tanto, male non fa.
La batteria è consigliabile caricarla se prevedi di rituilizzare l'auto, qualche dispersione è inevitabile che ci sia.
Tutto il resto che POTREBBE non essere ok lo noti subito dal momento che deciderai di girarci.
Inutile fasciarsi la testa sul latte versato ;) ;) ;)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Mar 21 Gen, 2014, 17:36:24
L'unico consiglio che mi vien di dare, è un bel mantenitore della batteria: la lasci attaccata, ci applichi un mantenitore, e la scarica e ricarica automaticamente... Ce l'ho montato sia sull oscooter che sulla moto: appena arrivo a casa l'attacco.. Risultato: la batteria è ancora perfetta dopo anni di utilizzo.. Ora lo monterò pure sulla celica...

Stiamo parlando di questi oggetti qui > http://www.ebay.it/itm/Mantenitore-di-carica-per-batterie-da-12V-auto-moto-/140943467967?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20d0e2a5bf

Per il resto, qualche mese non fa nulla alle gomme, ne ai freni... Piuttosto, è vero il doscorso lavavetri: smontandolo l'altro mese, sono inorridito dalla quantità di residui, alghe e quant'altro.. Praticamente si era creato un micromondo nella vaschetta  ??? ... Vero il discorso cera, ma solo se la macchina sta all'esterno: se sta in garage, risparmiala, piuttosto dalla dopo ...


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #8 il: Lun 27 Gen, 2014, 12:41:18
Un prodotto professionale pulitore olio (da tenere x 20 minuti )olio nuovo e un additivo per la pulizia completa(tipo tunap)del sistema d iniezione da mettere nel sebatoio benzina



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal