Autore Topic: ammortizzatori scarichi  (Letto 3058 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Zingaro

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1307
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: Moncalieri (TO)
Risposta #15 il: Mer 11 Dic, 2013, 10:33:18
Citazione da: "Shidan"
Lol. Dai.. se po fa.. una rotondina libera di notte la si trova, e non è che stia ammazzando qualcuno.. sta girando in una rotonda! Semplicemente! Si potrebbe anche fermare prima di far diventare la celica una trottola.. non deve mica andare a 200 all'ora in una rotonda per capire cosa ce che non va.

Per far partire la macchina in una rotonda non deve andare proprio pianino, che sia giorno o che sia notte non è una cosa molto sicura  :fuck:
Ma poi sai che sbrattate dopo che gira 10 volte :vom:

:risa:



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #16 il: Mer 11 Dic, 2013, 13:28:18
Prima di imboccare la rotatoria prova ad arrivare forte in staccata gira un po' a destra e poi di colpo a sinistra aprendo tutto il gas con la marcia adeguata,  così vedi come si comporta nella modalità drifting :lol: ....a parte gli scherzi solitamente quando si cambiano gli ammortizzatori conviene sempre aspettare un po' il tempo che si assestino (tipo 1000km) e poi si dovrebbero rifare angoli e convergenza :cool:



rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #17 il: Mer 11 Dic, 2013, 16:58:36
Ma il consiglio de Lo Zingaro non piace proprio.. :mrgreen:



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #18 il: Mer 11 Dic, 2013, 17:34:55
ovviamente la cosa migliore è portarla dal gommista/meccanico a far controllare gli angoli. La mia era solo una domanda per capire se già così l'auto è sottosterzante oppure sovrasterzante.

Gli angoli possono essere in tolleranza ma comunque a seconda della guida si possono modificare.

Metti il caso che va a far controllare gli angoli e gli dicono... "ok, tutto a posto sei in tolleranza". Cosa farà dato che non sà (forse) se la sua auto sottosterza oppure no?
Io dico che se invece andasse già con la consapevolezza del comportamento della sua auto potrà indirizzare il meccanico dicendo "fammela più sottosterzante" (è un esempio) :wink:

Ovviamente la prova è totalmente empirica senza considerare mille altre variabili in gioco (stato delle gomme, differenza di usura tra i due assi, morbidezza della gomma, stato delle molle, ecc..). Si tratta solo di consapevolezza del comportamento del mezzo che si ha sotto al sedere per poter meglio indirizzare qualsiasi modifica venga fatta :wink:


rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #19 il: Mer 11 Dic, 2013, 18:46:17
Citazione da: "Abaddon"

Ovviamente la prova è totalmente empirica senza considerare mille altre variabili in gioco (stato delle gomme, differenza di usura tra i due assi, morbidezza della gomma, stato delle molle, ecc..). Si tratta solo di consapevolezza del comportamento del mezzo che si ha sotto al sedere per poter meglio indirizzare qualsiasi modifica venga fatta :wink:


Sante parole!  :wink:



neogetter

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 72
  • Iscritto: Set 2013
Risposta #20 il: Gio 12 Dic, 2013, 01:31:15
grazie a tutti per le risposte!

allora, tempo fa, prima che io facessi modifiche tipo ammortizzatori, una volta ad una rotatoria la macchina e' andata dritta slittando sul bagnato (non so se puo' essere utile a far capire) saro' andato forse 30 kmh o meno, la macchina tutt'ora quando vado piano su strada non perfetta (parlo di buchettine e dossettini piccolissimi) mi si muove da sola a destra e sinistra come dessi delle forti sterzate, ho fatto equilibratura e la convergenza, messo ammortizzatori nuovi dietro e gomme nuove, colpa dei soldi senno'a avrei fatto tutto subito, il gommista dice che gli ammo davanti sono parecchio bloccati, gomme ancora da cambiare, possibile che il davanti crei sculettamento? in velocita' su curve non strette ho la sensazione che rimbalzi leggermente per poi sculettare quando ricade (quasi mi ci ammazzo l'altra sera), questa macchina non la sento sicura, ho sempre paura che ad alta velocita' pure sul rettilineo appena c'e' un avvallamento in autostrada sembra quasi che mi sto per rigirare......altro non so dirvi a riguardo, ho spiegato tutto al gommista....



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #21 il: Ven 13 Dic, 2013, 09:46:58
Come si può aiutarti senza sapere cos'hai sostituito!?!? Così è uttto generico, può essere tutto o niente....

Di norma un ammortizzatore scarico non ferma il ritorno della molla, lasciandola libera, creando quel fastidioso effetto molla che si vede nelle macchine vecchie dopo che prendono una buca (effetto Citroen Diana) ... Se l'ammo funziona, smorza questo effetto, se è scarico, la molla si muove senza freni e dondola... Quello che descrivi tu sembra tutto un altro problema, derivato da molle troppo dure o troppo precaricate... Ma senza sapere cos'hai montato, come puoi pretendere aiuto?!?! :Oo:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #22 il: Ven 13 Dic, 2013, 10:22:37
Citazione da: "neogetter"
la macchina tutt'ora quando vado piano su strada non perfetta (parlo di buchettine e dossettini piccolissimi) mi si muove da sola a destra e sinistra come dessi delle forti sterzate,

all'anteriore avete controllato con molta attenzione che:
- testine di sterzo (lato fusello)
- braccetti di sterzo (lato scatola)
- ball joint inferiori
- semiassi (giunti interni ed esterni)

non abbiano giochi anomali?
se ci fosse gioco anche solo in uno di questi componenti, avresti delle variazioni di convergenza improvvise che causerebbero il problema di cui parli, come se stessi sterzando!


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #23 il: Ven 13 Dic, 2013, 10:47:45
Citazione da: "HPDxxx"
- braccetti di sterzo (lato scatola)


quoto sopprattutto questo!
Alla mia dopo 10k km che l'avevo comprata si era smollato il braccetto di sterzo destro.
andando dritto sulla strada gli effetti erano come i tuoi.. anche senza buche la macchina sterzava di qualche grado !


Nicko_TS

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 27
  • Iscritto: Feb 2012
Risposta #24 il: Lun 16 Dic, 2013, 13:27:29
Uso questo Topic per chiedere anche io info...... Il mio problema è il seguente: Ogni buca che prendo sembra aprire la macchina in due, per non parlare che senza buche ma su strada piana (prendendo dei dislivelli) ogni tanto sento tipo un rumore di ammo scarico... Cmq non noto perdita di aderenza e nessun tipo di dondolamento del muso....cosa potrebbe essere????



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #25 il: Lun 16 Dic, 2013, 13:51:40
nicko la tua descrizione è un po "blanda", nel senso che è difficilissimo capire cosa sia cosi... nn so cosa intendi per "rumore di ammo scarico", ma, io ti dico di controllare la ciabatta e i silent block! magari il problema è li



Nicko_TS

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 27
  • Iscritto: Feb 2012
Risposta #26 il: Lun 16 Dic, 2013, 14:47:49
Per ammo scarichi intendo, ammortizzatori che non attutiscono bene le buche....  Come devo controllare i silent block????'



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #27 il: Lun 16 Dic, 2013, 16:17:08
A okok! Cmq si, falli controllare! Da un esperto di assetti che magari sa anche trovare la migliore pressione per le tue gomme... io sono andato da simoncini qui a roma, chei ha rigenerato e ritarato gli ammo, adeguando poi anche la pressione delle gomme, che nn era quella dichiarata dalla casa produttrice! Risultato? Macchina solida e piantata a terra



neogetter

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 72
  • Iscritto: Set 2013
Risposta #28 il: Dom 22 Dic, 2013, 17:40:44
Ciao ragazzi....purtroppo non ho potuto piu' rispondere per gravi problemi personali...
vi aggiorno sulla situazione, dopo convergenza ed equilibratura sembrava andasse meglio ed invece nulla....
adesso il volante vibra anche quando corro in autostrada e se lo lascio la macchina va improvvisamente a destra, della serie faccio cambio di corsia da quella di sorpasso a quella destra velocemente lasciando il volante!! va da sola!! ieri su un tornante non troppo stretto (forse leggermente bagnata la strada) chiudendo a destra , improvvisamente la macchina ha sculettato paurosamente come se stessi driftando riprendendola per miracolo, andavo a 50 km/h.
Andando piano la macchina continua a muovere il volante a destra e sinistra se prendo dei dossi o buchette, quando freno il volante vibra paurosamente....

Domani andro' dal meccanico elencandogli quel che avete scritto da controllare....



neogetter

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 72
  • Iscritto: Set 2013
Risposta #29 il: Lun 23 Dic, 2013, 19:39:08
Ciao di nuovo

allora, i meccanici hanno detto che e' la scatola dello sterzo, non hanno trovato giochi strani in tutto quello che mi avete elencato di controllare, muovendo le ruote sul ponte si sente un fortissiimo STOCK STOCK STOCK proveniente da li, hanno provato ad allentare un po , piu leggera ma e' uguale, vado a 20km/h appen incontro un avvallamento o una misera buchetta la macchina sceglie se avere sterzate a destra o sinistra, mentre se corro se ne va proprio a destra....



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal