0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
il fatto e che le mie stradine sono tutte in salita dove nn superi i 90 100 e cammini ad una media di 60km se corri!
Per? avevamo visto, come anche sulla celica di Ergigio (CAI che parte dal corpo farfallato), la differenza tra la temperatura dell'aria in ingresso e la temperatura ambientale era di soli 2?C, con macchina in movimento. Penso che meglio di cos? sia difficile fare. Con l'airbox di serie invece avevamo rilevato una differenza di una decina di gradi (non ricordo bene quanti).Tutte le rilevazioni fatte con palmare collegato a presa diagnostica OBD2.
Temp. aria corpo farfallato 15/16?
quindi dite che mettendo una lastrina di carbonio tra CF e flangia e nagari allontanando un p? il cai dal CF nn si fa nulla?
Citazione da: "Ergigio"Temp. aria corpo farfallato 15/16? Come fa a rilevare la temperatura dell'aria all'altezza del CF? :?: Non mi risulta ci siano sensori in predisposizione...L'unico di riferimento credo sia il dibimetro, ma questo ? posto un p? prima del CF..... no?
C'? un sensore appena dopo la farfalla ... con l'OBD2 si riesce a leggere quel valore
C'? un sensore appena dopo la farfalla ... con l'OBD2 si riesce a leggere quel valore ....
Il debimetro legge SOLO la quantit? di aria che lo attraversa ....
Comunque, isolare termicamente il CAI significherebbe andare a lavorare su quella piccola differenza di 1/2 gradi
.... che vantaggi si possono ottenere se l'aria d'ingresso ? 1/2 gradi inferiore Credo si ottenga un risultato maggiore togliendo la ruota di scorta !!!!