Autore Topic: Isolamento termico aspirazione.  (Letto 3890 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Furius46

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 210
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Messina
il: Mar 11 Apr, 2006, 21:55:43
ragazzi oggi ho aperto il cofano della mia ts e dopo un 40km tra curve e curvette fatte a 40kmh ho tocato il cai....
risuntato:
dal filtro a met? ? freddo, poi tiepido e poi caldo!
dato che ho isolato i tubi del liquido tranquillamente come mi avete detto, credo che il calore venga dal contatto sul gruppo del motore del cai.

ho chiamato caos x informarmi su dei pezzetti di carbonio e mi ? venuta in testa una strana idea che vorrei qualcuno mi illumini!

mettendo una lastra di carbonio tra il manicotto in gomma (quello attaccato sul motore) e il motore (so che nn ? il motore ma nn so il termine tecnico), si isola meglio secondo voi? una lastretta di carbonio isola un p? o nn servirebbe? aspetto info! :roll:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #1 il: Mar 11 Apr, 2006, 22:16:47
A parte il fatto che secondo me questo thread dura poco.... non serve a niente (o cmq veramente poco) isolarlo. Quando stai andando tutto il cai si raffredda e quando sei fermo si scalda perché pur sempre nel vano motore, ma se sei fermo non te ne frega niente di perdere 1 o 2 cavalli.  :wink:



Furius46

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 210
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Messina
Risposta #2 il: Mar 11 Apr, 2006, 22:30:22
il fatto e che le mie stradine sono tutte in salita dove nn superi i 90 100 e cammini ad una media di 60km se corri!



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #3 il: Mar 11 Apr, 2006, 22:50:32
Citazione da: "Furius46"
il fatto e che le mie stradine sono tutte in salita dove nn superi i 90 100 e cammini ad una media di 60km se corri!

La velocit? conta poco, più che altro conta l'aria che entra (leggi giri del motore)!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Mar 11 Apr, 2006, 23:24:37
io invece adoro queste discussioni sulle orrimizzazzioni, e rimpiango davvero la presenza di zenky sul forum  :cry: lui era il CAPO PADRONE delle piccole modifiche  :wink: e non aggiungo altro  :cool:

spero vivamente che non venga chiuso il thread visto che l'argomento ? nuovo e non ? mai stato trattato...

l'idea di creare uno stacco termico non ? sa sottovalutare.
personalmente non ho questo problema xk? ho il manicotto originale gi gomma tra CF e dibimetro e poi parte il cai..
nel tuo caso io risolverei distanziando di qualche mm il tubo di alluminio dal CF.... fissando il manicotto siliconico con le fascette  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #5 il: Mar 11 Apr, 2006, 23:43:20
Per? avevamo visto, come anche sulla celica di Ergigio (CAI che parte dal corpo farfallato), la differenza tra la temperatura dell'aria in ingresso e la temperatura ambientale era di soli 2?C, con macchina in movimento.
Penso che meglio di cos? sia difficile fare. Con l'airbox di serie invece avevamo rilevato una differenza di una decina di gradi (non ricordo bene quanti).

Tutte le rilevazioni fatte con palmare collegato a presa diagnostica OBD2.



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #6 il: Mer 12 Apr, 2006, 01:43:04
Chiuderlo NO di certo dato che ? un argomento nuovo...
per? mi permetto di cambiare il titolo...per renderlo più visibile...un pelo più generico ed interessante (dall'esterno)...proprio perché la parola CAI mi da un urto di nervi come titolo di 3D :risa:

:cia:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Mer 12 Apr, 2006, 09:15:43
Citazione da: "Sceriff"
Per? avevamo visto, come anche sulla celica di Ergigio (CAI che parte dal corpo farfallato), la differenza tra la temperatura dell'aria in ingresso e la temperatura ambientale era di soli 2?C, con macchina in movimento.
Penso che meglio di cos? sia difficile fare. Con l'airbox di serie invece avevamo rilevato una differenza di una decina di gradi (non ricordo bene quanti).

Tutte le rilevazioni fatte con palmare collegato a presa diagnostica OBD2.


E io non faccio altro che quotare  :roll:  :roll:  :roll:  

Temp. esterna 14?

Temp. aria corpo farfallato 15/16?

:fir::fir::fir::fir:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Mer 12 Apr, 2006, 09:22:15
Citazione da: "Ergigio"


Temp. aria corpo farfallato 15/16?


Come fa a rilevare la temperatura dell'aria all'altezza del CF?  :?:
Non mi risulta ci siano sensori in predisposizione...
L'unico di riferimento credo sia il dibimetro, ma questo ? posto un p? prima del CF..... no?


Furius46

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 210
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Messina
Risposta #9 il: Mer 12 Apr, 2006, 09:46:59
quindi dite che mettendo una lastrina di carbonio tra CF e flangia e nagari allontanando un p? il cai dal CF nn si fa nulla?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Mer 12 Apr, 2006, 10:01:51
Citazione da: "Furius46"
quindi dite che mettendo una lastrina di carbonio tra CF e flangia e nagari allontanando un p? il cai dal CF nn si fa nulla?

aldil? dell'effetto benefico (tutto da dimostrare) ho paura che con gli attriti e le vibrazioni la lastrina di carbonio si "consumi" finendoti in aspirazione  :o


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #11 il: Mer 12 Apr, 2006, 14:11:08
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Ergigio"


Temp. aria corpo farfallato 15/16?


Come fa a rilevare la temperatura dell'aria all'altezza del CF?  :?:
Non mi risulta ci siano sensori in predisposizione...
L'unico di riferimento credo sia il dibimetro, ma questo ? posto un p? prima del CF..... no?


C'? un sensore appena dopo la farfalla ... con l'OBD2 si riesce a leggere quel valore  :roll: .... Il debimetro legge SOLO la quantit? di aria che lo attraversa  :wink: .... Comunque, isolare termicamente il CAI significherebbe andare a lavorare su quella piccola differenza di 1/2 gradi .... che vantaggi si possono ottenere se l'aria d'ingresso ? 1/2 gradi inferiore ??? Credo si ottenga un risultato maggiore togliendo la ruota di scorta !!!!  :roll:  :roll:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Mer 12 Apr, 2006, 14:27:17
Citazione da: "Ergigio"

C'? un sensore appena dopo la farfalla ... con l'OBD2 si riesce a leggere quel  valore  

ass??  :o
mica lo sapevo sai???  :o
Ho smontato anches? il corpo farfallato e l'ho pulito di fine, ma a parte il "motorino" del minimo (con relativo connettore) non ho visto altro?  :roll:
E' situato per caso nei colli d'aspirazione?  :?:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #13 il: Mer 12 Apr, 2006, 21:00:17
Citazione da: "Ergigio"

C'? un sensore appena dopo la farfalla ... con l'OBD2 si riesce a leggere quel valore  :roll: ....

Che ci sia un sensore ? vero. Per? non so se la temperatura viene letto da quello o da quello del debimetro.

Citazione da: "Ergigio"

Il debimetro legge SOLO la quantit? di aria che lo attraversa  :wink: ....

In realt? se non ricordo male legge anche la temperatura, c'? una sonda nascosta più in su rispetto a quella che legge la massa d'aria (nascosta all'interno della cavit? di plastica).
Citazione da: "Ergigio"

Comunque, isolare termicamente il CAI significherebbe andare a lavorare su quella piccola differenza di 1/2 gradi

Vero, forse anche meno.
Citazione da: "Ergigio"

 .... che vantaggi si possono ottenere se l'aria d'ingresso ? 1/2 gradi inferiore ??? Credo si ottenga un risultato maggiore togliendo la ruota di scorta !!!!  :roll:  :roll:

Quoto in pieno!



Furius46

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 210
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Messina
Risposta #14 il: Mer 12 Apr, 2006, 21:18:57
levata gi?, sai ? sempre buono isolarrlo x benino!
x l allgerimento infatti volgio comprare anche un sub + piccolino!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal