Autore Topic: Il motore del mio TS canta come quello dell'Alfa 33  (Letto 3547 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Ciao a tutti, chiedo lumi ai più esperti  :smile:
oggi, il mio 2zz-ge del 02' con 141.000 Km, di punto in bianco ha iniziato a traballare, come se funzionasse a 3 cilindri; ? successo mentre, rientrando a casa da un tragitto di circa 50 Km su strada extraurbana, ripartivo da un semaforo in 1^ marcia e al minimo!
La cosa strana ? che allo stato attuale non ci sono spie accese e il minimo, a motore caldo, anche se con frequenti e lievi sobbalzi, si attesta sui 1000 giri, consentendo all'auto di non spegnersi.
 Intanto la macchina star? ferma e tranquilla per un bel p?, e nel frattempo mi son dato da fare provando con i seguenti controlli senza però risolvere nulla:
- pulizia debimetro;
- pulizia filtro aria;
- sostituzione delle candele con 4 originali acquistate in toyota;
- test di avaria delle bobine (hanno solo 10 mesi di vita) eseguito senza   riscontrare problemi;
- le vecchie candele erano pulite e asciutte e avrebbero certamente potuto percorrere altri 10000 Km;
- verifica dell'integrit? di tutti i fusibili;
- livelli liquidi vari tutto ok;
- le sonde lambda sono sempre quelle originali del 2002, mai cambiate;
- mi spiace solo di non avere un manometro di test per verificare i valori di  compressione dei cilindri.
Quello che mi colpisce ? lo strano "sbuffo" allo scarico in stile Alfa 33, l'inconfondibile puzza di benzina incombusta e il fatto che traballa tutto in modo evidente!
Il difetto persiste anche se commuto a GPL, quindi escluderei in partenza il discorso iniettori; poi, se provo ad accelerare lievemente, il motore fatica a prendere giri in quanto si presentano dei vuoti di carburazione.
Penso che probabilmente sia arrivata l'ora di rifare la testata come avevo preventivato mesi fa (col Gpl ci viaggio da quasi 9 anni e ho già percorso la bellezza di 100.000 Km), ma messa da parte questa ipotesi, secondo voi che controlli potrei ancora effettuare per cercare di chiarire meglio la causa dell'avaria?
Ah, dimenticavo, in Toyota mi hanno detto che ? inutile eseguire una scansione errori in centralina dato che non ci sono spie accese sul cruscotto! Secondo loro, da come io descrivo le cose,  potrebbe essersi  scheggiata una valvola di scarico o comunque potrebbe esserci un problema di tenuta delle sedi valvole :o  ....  Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto prezioso  :wink:



Wuoty

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 413
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Bareggio (MI)
Risposta #1 il: Sab 24 Ago, 2013, 15:45:20
Dalle indicazioni che hai dato direi che le prove le hai già fatte tutte, prima di pensare alla testata ed alle valvole prova a controllare il collettore di aspirazione, potrebbe prendere aria da una guarnizione e "smagrire" un cilindro.
Diversamente potrebbero essere le valvole, ma con un manometro ? facile verificarlo in poco tempo.



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #2 il: Sab 24 Ago, 2013, 20:13:59
Citazione da: "Wuoty"
Dalle indicazioni che hai dato direi che le prove le hai già fatte tutte, prima di pensare alla testata ed alle valvole prova a controllare il collettore di aspirazione, potrebbe prendere aria da una guarnizione e "smagrire" un cilindro.
Diversamente potrebbero essere le valvole, ma con un manometro ? facile verificarlo in poco tempo.


Se prendeva aria avrebbe avuto un minimo accelerato e saltellante ma mai benzina incombusta !
Usura delle valvole pure mi sento di escluderla !
Secondo me hai un cilindro spento; non ho ben chiaro come hai verificato il funzionamento delle bobine...

Spacciatore Strutturali CTI


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #3 il: Dom 25 Ago, 2013, 01:31:28
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Wuoty"
Dalle indicazioni che hai dato direi che le prove le hai già fatte tutte, prima di pensare alla testata ed alle valvole prova a controllare il collettore di aspirazione, potrebbe prendere aria da una guarnizione e "smagrire" un cilindro.
Diversamente potrebbero essere le valvole, ma con un manometro ? facile verificarlo in poco tempo.


Se prendeva aria avrebbe avuto un minimo accelerato e saltellante ma mai benzina incombusta !
Usura delle valvole pure mi sento di escluderla !
Secondo me hai un cilindro spento; non ho ben chiaro come hai verificato il funzionamento delle bobine...


Nessuna infiltrazione d'aria per fortuna  :wink:
Riguardo al test sul funzionamento delle bobine ho fatto ricorso a un metodo molto empirico ma efficace:  ho tolto dal rispettivo alloggio una bobina per volta, vi ho attaccato una candela nuova, ho appoggiato il tutto sulla testata del motore e ho chiesto a un amico di avviare il motore mentre io osservavo velocemente se la candela faceva la scintilla; ovviamente ho ripetuto l'operazione per ogni singola bobina e, in ogni caso, la macchina pur funzionando a 3 cilindri non si ? mai spenta nemmeno quando, per il gioco delle probabilit?, si ? venuta a verificare la presenza di soli 2 cilindri accesi (2 accesi, uno probabilmente in avaria, e uno spento per forza in quanto avevo la bobina con candela annessa appoggiati sulla testata del motore.



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #4 il: Dom 25 Ago, 2013, 08:05:55
i cavi delle candele?

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #5 il: Dom 25 Ago, 2013, 12:58:47
Citazione da: "ilMagnifico"
i cavi delle candele?

Beh, penso che se i cavi avessero avuto dei problemi mi sarei certamente accorto della logica conseguenza, ossia di una candela che in quelle condizioni non avrebbe scoccato la scintilla.... ma cos? non ? stato!  :wink:



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #6 il: Dom 25 Ago, 2013, 16:37:30
@TSuper perché escludi le valvole?

Se l'elettronica ? OK il problema può essere solo meccanico e considerando l'utilizzo del GPL...
Sedi delle valvole, qualche fascia incollata o assi a camme usurati/rovinati.

L'olio puzza di benzina ?
Urge controllo compressione dei cilindri!
Prendi il tester sulla baia.. ha un costo irrisorio  :wink:



esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #7 il: Dom 25 Ago, 2013, 17:38:33
Citazione da: "RockTs"
@TSuper perché escludi le valvole?

Se l'elettronica ? OK il problema può essere solo meccanico e considerando l'utilizzo del GPL...
Sedi delle valvole, qualche fascia incollata o assi a camme usurati/rovinati.

L'olio puzza di benzina ?
Urge controllo compressione dei cilindri!
Prendi il tester sulla baia.. ha un costo irrisorio  :wink:


-Direi che l'olio non puzza di benzina...
-Apprezzo il consiglio, ma col cattivo tempo che inizia a imperversare da queste parti credo che non potr? permettermi le tempistiche della Baya: già ieri infatti ho preso tanta di quell'acqua in testa dovendo circolare in moto  :???: ... ho piuttosto in programma di traslare la car su carro ACI fino all'officina del mio meccanico di fiducia (non Toyota), entro marted?, cos? da eseguire qualche test più serio tipo quello per rilevare i valori di compressione dei cilindri etc... speriamo bene dai  :wink:
Alla mal parata avrei individuato 3 offerte sulla rete tutte da valutare, in alternativa al probabile lavoro di rettifica testata:

 1)
http://www.subito.it/accessori-auto/motore-completo-per-lotus-o-toyota-2zzge-lecce-25095119.htm

 2)
http://www.ebay.it/itm/TOYOTA-LOTUS-2ZZ-GE-VVTL-I-CELICA-COROLLA-ELISE-EXIGE-1-8-190BHP-BARE-ENGINE-/300950618385?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item46120e0111#ht_360wt_1144

3)
http://www.ebay.it/itm/ENGINE-2ZZ-GE-TOYOTA-COROLLA-CELICA-1-8-LTR-PETROL-VVTL-i-/171104018872?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item27d69821b8#ht_3209wt_1238



Uryen

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 161
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Viareggio
Risposta #8 il: Lun 26 Ago, 2013, 16:15:30
Prova a fare cos?:
metti in moto e quando senti che il motore comincia a saltellare (tre cilindri) scollega il jack a tre fili vicino alle bobine verificando i cilindri uno alla volta partendo dal primo:

--se scolleghi e il motore vibra di pi?, la bobina scollegata funziona bene
--se scolleghi e il motore vibra uguale, la bobina ? mal funzionante e la causa del problema dovrebbe essere lei.

Ti auguro sia questo che te la cavi con poco ciao e facci sapere.



esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #9 il: Lun 26 Ago, 2013, 18:48:47
Citazione da: "Uryen"
Prova a fare cos?:
metti in moto e quando senti che il motore comincia a saltellare (tre cilindri) scollega il jack a tre fili vicino alle bobine verificando i cilindri uno alla volta partendo dal primo:

--se scolleghi e il motore vibra di pi?, la bobina scollegata funziona bene
--se scolleghi e il motore vibra uguale, la bobina ? mal funzionante e la causa del problema dovrebbe essere lei.

Ti auguro sia questo che te la cavi con poco ciao e facci sapere.


Ciao  :smile:
purtroppo questo tipo di test che consigli non lo si può effettuare sulla mia Ts, in quanto appena stacchi l'alimentazione a una qualunque delle 4 bobine succede che la centralina fa spegnere il motore in automatico!
Piuttosto ho ricontrollato attentamente e pare proprio che l'olio motore puzzi di benzina... a questo punto credo che ci sia un problema serio alle fasce elastiche di qualche pistone, senza escludere anche la rispettiva canna del cilindro... il lavoro di rettifica a quel punto interesser? non solo la testa (come preventivato tempo fa, ma anche il blocco cilindri con conseguente raddoppio dei costi (pistoni nuovi, fasce etc etc)  :???: Propendo sempre più per l'acquisto di un motore revisionato a dovere e garantito! Se qualcuno vuole indicarmi dove poter acquistare a prezzi ragionevoli farebbe cosa molto gradita....ciao
  :smile:



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #10 il: Lun 26 Ago, 2013, 18:53:49
contatta smogbiker, sia nel caso tu volessi un motore ricondizionato, o che tu voglia ripristinare il tuo!



esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #11 il: Lun 26 Ago, 2013, 19:09:45
Citazione da: "Shidan"
contatta smogbiker, sia nel caso tu volessi un motore ricondizionato, o che tu voglia ripristinare il tuo!


OK... grazie per la dritta  :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #12 il: Mar 27 Ago, 2013, 09:26:45
Citazione da: "RockTs"
@TSuper perché escludi le valvole?


Mi sento di escludere le valvole perché anche fossero usurate dal GPL non lo sarebbero mai abbastanza da spegnere completamente un cilindro e se una si fosse rotta dovrebbe aver fatto danni collaterali difficilmente trascurabili !
Ma tutto può accadere !

Io ho un monoblocco che stavo rimontando ma sto vendendo la Celica e il progetto si ? arenato; se ti interessa ne parliamo ma prima magari ti conviene aspettare il responso del meccanico !

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #13 il: Mar 27 Ago, 2013, 10:50:51
se un cilindro non si "accende" si accenderebbe la spia motore segnalando il "miss-fire".

1) test di compressione
2) ceck bobine
3) ceck iniettori (controllo anche spinotti)


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #14 il: Mar 27 Ago, 2013, 22:29:02
Grazie a tutti per i preziosi consigli... allo stato attuale la macchina ? sotto analisi e forse domani il meccanico sapr? darmi qualche delucidazione  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal