Autore Topic: E arrivato il momento di un bel tagliando!! HELP  (Letto 5335 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #45 il: Gio 13 Giu, 2013, 21:50:46
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "rioblack"
Citazione da: "Matteo"
Se ha un TS il mio kit di distribuzione non va bene! Il mio ? per vvti come riportato nell'annuncio!

:cia:


Matteo ha una 143 cv del 2000, quindi mi sa che dovr? necessariamente rinunciare al tuo kit: un vero peccato!


???
Se ha un 143 allora va benissimo!

:cia:


Ops, hai ragione! Ho letto male il to annuncio  :oops:



Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #46 il: Ven 14 Giu, 2013, 19:43:06
Citazione da: "madmax88"
Senza offesa per Lerry, che sicuramente l'ha comprata per risparmiare.... ma perché andare a montare il gas su un'auto da 8.500 rpm, studiata per girare a benza, da ingegneri giappi che a quegli anni a tutto pensavano fuori che un 2zzge a gas?? già fan fatica ad arrivare a 150.000 km i merdosissimi 1.6 fiat che a 5.000 rpm murano di brutto... e dire che hanno valvole, guidevalvole ecc in materiali ben più resistenti delle nostre!!!! imho se vuoi fare un bel lavoro rettifica la testa, cambia guidevalvole con altre in materiali appositi per il gas e idem le valvole, se no ahim? ogni 100.000 km devi sborsare un rene.... per la mappa non ne ho idea.... comunque i km possono essere benissimo reali, un 2zz gasizzato ci mette POCHISSIMO a far fuori la distribuzione, soprattutto se la mappa non ? al top, proprio perché si sviluppano t molto più alte e non c'? la lubrificazione della benza...


Nessuna offesa :risa:
Ti rispondo subito. Oltre al fatto del risparmio economico (che con questa crisi ? un discorso che sembra quasi tassativo) essendo una macchina euro 2, non può circolare in citt? nei giorni di blocco. Quando avevo il Coup? (FIAT) ignorando questo "piccolo" particolare, mi sono beccato 200? di verbale  :evil:
L'impianto ad iniezione liquida, a differenza di quello a gas, dovrebbe garantire le prestazioni del motore ed un usura minore in quanto c'? comunque una pseudo lubfificazione.

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #47 il: Ven 14 Giu, 2013, 21:27:00
ciao larry non hai pensato di rimandare più avanti tipo a 180.000 km revisione testata e farlo solo sull' impianto a gas?



Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #48 il: Ven 14 Giu, 2013, 22:15:52
Citazione da: "Kitt"
ciao larry non hai pensato di rimandare più avanti tipo a 180.000 km revisione testata e farlo solo sull' impianto a gas?


Kitt, il problema ? che non so neanche io quanti KM reali abbia la macchina!! A mio avviso potrebbe averne anche piu di 180.000 mila  :???: Ho sempre avuto questo dubbio, confermato anche poi dal meccanico il quale, secondo lui, per mettergli un impianto a GPL sicuramente ne doveva avere 100.000 o piu quando ? stato installato, ed io la macchina l'ho presa che ne aveva 80.000 di Km.

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #49 il: Sab 15 Giu, 2013, 11:08:35
Citazione da: "Lerry Grass"
Citazione da: "Kitt"
ciao larry non hai pensato di rimandare più avanti tipo a 180.000 km revisione testata e farlo solo sull' impianto a gas?


Kitt, il problema ? che non so neanche io quanti KM reali abbia la macchina!! A mio avviso potrebbe averne anche piu di 180.000 mila  :???: Ho sempre avuto questo dubbio, confermato anche poi dal meccanico il quale, secondo lui, per mettergli un impianto a GPL sicuramente ne doveva avere 100.000 o piu quando ? stato installato, ed io la macchina l'ho presa che ne aveva 80.000 di Km.


Ciao Larry,
ma non ti ? stato proprio possibile riuscire a risalire al precedente proprietario e fugare il dubbio?  :wink:



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #50 il: Sab 15 Giu, 2013, 11:43:16
Secondo me ha ragione Lerry.... cio?, chi ? quel demente che compra un'auto, le mette l'impianto gpl e in 10 anni ci fa 80.000 km? non hai ammortizzato neanche la spesa dell'impianto.... imho potrebbe benissimo essere che l'auto ne avesse 150.000 all'acquisto (molto più giustificato l'impianto) che sommati ai 60.000 che ha fatto lerry sono 210.000... ed essendo stati fatti a gpl giustificano un bell'intervento di manutenzione... quello che dico ? che prima di fare un intervento del genere c'? da tenere in conto anche di dover cambiare pistoni, bronzine e (ovviamente) tutti i cuscinetti... oltre che revisione della testata e cambio catena e pompe.... lo dico perché se quando apri il motore ti accorgi di avere dei pistoni che non garantiscono il rapporto di compressione ottimale cosa fai? lasci quelli per poi doverli cambiare tra 50.000 km quando non avrai più rdc? se metti in preventivo di fare tutte queste cose preventiva ALMENO 3-4.000 euro, se il meccanico ? onesto.... io a questo punto comprerei un 2zzge revisionato... con 1.500 euro lo porti a casa in ottimo stato, con qualche centinaia di euro in più lo adatti all'impianto gpl e ci fai altri 100.000 km in sicurezza... la prima opzione ti assicura una affidabilit? molto maggiore in quanto fai montare valvole, guide ecc i materiali appositi per il gpl, ma questa ? una considerazione che devi fare tu, in base a quanto vuoi spendere e per quanto tempo ancora vuoi tenere l'auto.... se ad esempio tra due anni pensi di venderla, swappa che fai molto prima e spendi un botto in meno.... se no vai di operazione chirurgica.. :lol:
se vuoi una mia ulteriore idea della serie poca spesa molta resa, rettifica la testa, fresa le sedi valvole, cambia le guide, cambia le valvole e nel frattempo dal momento che hai il cielo pistoni a vista fatti una idea del loro stato... se sono in buono stato e non presentano grippaggi richiudi e con un migliaio di euro te la dovresti cavare.... pompe e catena altri 500....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #51 il: Dom 16 Giu, 2013, 18:53:13
Citazione da: "madmax88"
.. lo dico perché se quando apri il motore ti accorgi di avere dei pistoni che non garantiscono il rapporto di compressione ottimale cosa fai?...


Basta fare un test di compressione PRIMA di aprire tutto...e poi non ? che se swappi un motore da 1500 euro hai un motore nuovo, al massimo con quella cifra ti porti a casa un monoblocco revisionato toyota, che va molto bene...ma che non ti toglie i lavori eventualmente più costosi, ovvero quelli che riguardano la testa! Pisoni, bielle, bronzine ecc, a patto che il resto sia in ordine e dentro le misure di tolleranza costano davvero poco!
Oltretutto con i pezzi di serie fai un botto di km a benzina ed anche a gpl non rimani a piedi dopo poco!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #52 il: Mer 19 Giu, 2013, 14:38:59
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "madmax88"
.. lo dico perché se quando apri il motore ti accorgi di avere dei pistoni che non garantiscono il rapporto di compressione ottimale cosa fai?...


Basta fare un test di compressione PRIMA di aprire tutto...


gi?, ci ho pensato pure io, ma questo si fa quando sai di avere le valvole in uno stato decente.... siccome lui stesso ha detto di avere probabilmente la distribuzione in uno stato abbastanza pessimo, non ha senso fare tale test, o meglio, anche facendolo non sai se la compressione persa ? dovuta alle fasce o alle valvole.... :roll: , per lo meno, io ragionerei cos?.....

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #53 il: Mer 19 Giu, 2013, 23:00:59
Citazione da: "madmax88"
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "madmax88"
.. lo dico perché se quando apri il motore ti accorgi di avere dei pistoni che non garantiscono il rapporto di compressione ottimale cosa fai?...


Basta fare un test di compressione PRIMA di aprire tutto...


gi?, ci ho pensato pure io, ma questo si fa quando sai di avere le valvole in uno stato decente.... siccome lui stesso ha detto di avere probabilmente la distribuzione in uno stato abbastanza pessimo, non ha senso fare tale test, o meglio, anche facendolo non sai se la compressione persa ? dovuta alle fasce o alle valvole.... :roll: , per lo meno, io ragionerei cos?.....


Sbagliato! Puoi capire senza problemi se la mancanza di compressione ? dovuta alle valvole o alle fasce, basta un filino di olio!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #54 il: Mer 19 Giu, 2013, 23:28:01
Vorrei avere io tutta questa sapienza :risa:

Cmq, qualcuno sa i codici originiali toyota per le punterie e sedi valvole?
Grazie..ne ho urgente bisogno visto che quello di JDM Power me li ha chiesti

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #55 il: Gio 20 Giu, 2013, 12:05:59
Citazione da: "Lerry Grass"
Vorrei avere io tutta questa sapienza :risa:

Cmq, qualcuno sa i codici originiali toyota per le punterie e sedi valvole?
Grazie..ne ho urgente bisogno visto che quello di JDM Power me li ha chiesti


cio?, fornendo il codice del motore non sono in grado di mandare le valvole e sedi adatte??

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #56 il: Gio 20 Giu, 2013, 12:15:26
Citazione da: "Matteo"
Citazione da: "madmax88"


gi?, ci ho pensato pure io, ma questo si fa quando sai di avere le valvole in uno stato decente.... siccome lui stesso ha detto di avere probabilmente la distribuzione in uno stato abbastanza pessimo, non ha senso fare tale test, o meglio, anche facendolo non sai se la compressione persa ? dovuta alle fasce o alle valvole.... :roll: , per lo meno, io ragionerei cos?.....


Sbagliato! Puoi capire senza problemi se la mancanza di compressione ? dovuta alle valvole o alle fasce, basta un filino di olio!

:cia:


quindi nel momento in cui sviti la candela, ci butti un po di olio e fai il test? e quello che ne esce ? l'rdc che il pistone offre con valvola a tenuta ottima? azz non pensavo.... ma cos? facendo non vai a falsare anche la tenuta del pistone, che di conseguenza trafiler? meno di quanto non faccia senza olio???  :???:

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #57 il: Gio 20 Giu, 2013, 12:32:26
Citazione da: "madmax88"

quindi nel momento in cui sviti la candela, ci butti un po di olio e fai il test? e quello che ne esce ? l'rdc che il pistone offre con valvola a tenuta ottima? azz non pensavo.... ma cos? facendo non vai a falsare anche la tenuta del pistone, che di conseguenza trafiler? meno di quanto non faccia senza olio???  :???:


prima fai il test senza olio, poi con l'olio.

Se i risultati sono uguali ? un problema di valvole, se sono diversi allora anche le fasce hanno problemi.

Comunque, solo le 16 valvole con relative guide, originali, costano quasi 500?.

poca spesa mica tanto  :wink:



300.000 e continua....


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #58 il: Gio 20 Giu, 2013, 14:08:51
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "madmax88"

quindi nel momento in cui sviti la candela, ci butti un po di olio e fai il test? e quello che ne esce ? l'rdc che il pistone offre con valvola a tenuta ottima? azz non pensavo.... ma cos? facendo non vai a falsare anche la tenuta del pistone, che di conseguenza trafiler? meno di quanto non faccia senza olio???  :???:


prima fai il test senza olio, poi con l'olio.

Se i risultati sono uguali ? un problema di valvole, se sono diversi allora anche le fasce hanno problemi.

Comunque, solo le 16 valvole con relative guide, originali, costano quasi 500?.
poca spesa mica tanto  :wink:


interessante......... gi?, per poca spesa intendevo dire la più bassa che si può fare.... ovvio che 500 euri non sono pochi, ma se pensi alle alternative ? il meno peggio!!

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #59 il: Gio 20 Giu, 2013, 15:26:32
Citazione da: "madmax88"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "madmax88"

quindi nel momento in cui sviti la candela, ci butti un po di olio e fai il test? e quello che ne esce ? l'rdc che il pistone offre con valvola a tenuta ottima? azz non pensavo.... ma cos? facendo non vai a falsare anche la tenuta del pistone, che di conseguenza trafiler? meno di quanto non faccia senza olio???  :???:


prima fai il test senza olio, poi con l'olio.

Se i risultati sono uguali ? un problema di valvole, se sono diversi allora anche le fasce hanno problemi.

Comunque, solo le 16 valvole con relative guide, originali, costano quasi 500?.
poca spesa mica tanto  :wink:


interessante......... gi?, per poca spesa intendevo dire la più bassa che si può fare.... ovvio che 500 euri non sono pochi, ma se pensi alle alternative ? il meno peggio!!


Si, ma quello ? solo il materiale. Devi aggiungere il costo della rettifica e la manodopera per fare il lavoro di smonta/monta della testa.



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal