0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "rioblack"Citazione da: "Matteo"Se ha un TS il mio kit di distribuzione non va bene! Il mio ? per vvti come riportato nell'annuncio!Matteo ha una 143 cv del 2000, quindi mi sa che dovr? necessariamente rinunciare al tuo kit: un vero peccato!Se ha un 143 allora va benissimo!
Citazione da: "Matteo"Se ha un TS il mio kit di distribuzione non va bene! Il mio ? per vvti come riportato nell'annuncio!Matteo ha una 143 cv del 2000, quindi mi sa che dovr? necessariamente rinunciare al tuo kit: un vero peccato!
Se ha un TS il mio kit di distribuzione non va bene! Il mio ? per vvti come riportato nell'annuncio!
Senza offesa per Lerry, che sicuramente l'ha comprata per risparmiare.... ma perché andare a montare il gas su un'auto da 8.500 rpm, studiata per girare a benza, da ingegneri giappi che a quegli anni a tutto pensavano fuori che un 2zzge a gas?? già fan fatica ad arrivare a 150.000 km i merdosissimi 1.6 fiat che a 5.000 rpm murano di brutto... e dire che hanno valvole, guidevalvole ecc in materiali ben più resistenti delle nostre!!!! imho se vuoi fare un bel lavoro rettifica la testa, cambia guidevalvole con altre in materiali appositi per il gas e idem le valvole, se no ahim? ogni 100.000 km devi sborsare un rene.... per la mappa non ne ho idea.... comunque i km possono essere benissimo reali, un 2zz gasizzato ci mette POCHISSIMO a far fuori la distribuzione, soprattutto se la mappa non ? al top, proprio perché si sviluppano t molto più alte e non c'? la lubrificazione della benza...
ciao larry non hai pensato di rimandare più avanti tipo a 180.000 km revisione testata e farlo solo sull' impianto a gas?
Citazione da: "Kitt"ciao larry non hai pensato di rimandare più avanti tipo a 180.000 km revisione testata e farlo solo sull' impianto a gas?Kitt, il problema ? che non so neanche io quanti KM reali abbia la macchina!! A mio avviso potrebbe averne anche piu di 180.000 mila :: Ho sempre avuto questo dubbio, confermato anche poi dal meccanico il quale, secondo lui, per mettergli un impianto a GPL sicuramente ne doveva avere 100.000 o piu quando ? stato installato, ed io la macchina l'ho presa che ne aveva 80.000 di Km.
.. lo dico perché se quando apri il motore ti accorgi di avere dei pistoni che non garantiscono il rapporto di compressione ottimale cosa fai?...
Citazione da: "madmax88".. lo dico perché se quando apri il motore ti accorgi di avere dei pistoni che non garantiscono il rapporto di compressione ottimale cosa fai?...Basta fare un test di compressione PRIMA di aprire tutto...
Citazione da: "Matteo"Citazione da: "madmax88".. lo dico perché se quando apri il motore ti accorgi di avere dei pistoni che non garantiscono il rapporto di compressione ottimale cosa fai?...Basta fare un test di compressione PRIMA di aprire tutto...gi?, ci ho pensato pure io, ma questo si fa quando sai di avere le valvole in uno stato decente.... siccome lui stesso ha detto di avere probabilmente la distribuzione in uno stato abbastanza pessimo, non ha senso fare tale test, o meglio, anche facendolo non sai se la compressione persa ? dovuta alle fasce o alle valvole.... , per lo meno, io ragionerei cos?.....
Vorrei avere io tutta questa sapienza Cmq, qualcuno sa i codici originiali toyota per le punterie e sedi valvole?Grazie..ne ho urgente bisogno visto che quello di JDM Power me li ha chiesti
Citazione da: "madmax88"gi?, ci ho pensato pure io, ma questo si fa quando sai di avere le valvole in uno stato decente.... siccome lui stesso ha detto di avere probabilmente la distribuzione in uno stato abbastanza pessimo, non ha senso fare tale test, o meglio, anche facendolo non sai se la compressione persa ? dovuta alle fasce o alle valvole.... , per lo meno, io ragionerei cos?.....Sbagliato! Puoi capire senza problemi se la mancanza di compressione ? dovuta alle valvole o alle fasce, basta un filino di olio!
gi?, ci ho pensato pure io, ma questo si fa quando sai di avere le valvole in uno stato decente.... siccome lui stesso ha detto di avere probabilmente la distribuzione in uno stato abbastanza pessimo, non ha senso fare tale test, o meglio, anche facendolo non sai se la compressione persa ? dovuta alle fasce o alle valvole.... , per lo meno, io ragionerei cos?.....
quindi nel momento in cui sviti la candela, ci butti un po di olio e fai il test? e quello che ne esce ? l'rdc che il pistone offre con valvola a tenuta ottima? azz non pensavo.... ma cos? facendo non vai a falsare anche la tenuta del pistone, che di conseguenza trafiler? meno di quanto non faccia senza olio??? ::
Citazione da: "madmax88"quindi nel momento in cui sviti la candela, ci butti un po di olio e fai il test? e quello che ne esce ? l'rdc che il pistone offre con valvola a tenuta ottima? azz non pensavo.... ma cos? facendo non vai a falsare anche la tenuta del pistone, che di conseguenza trafiler? meno di quanto non faccia senza olio??? ::prima fai il test senza olio, poi con l'olio.Se i risultati sono uguali ? un problema di valvole, se sono diversi allora anche le fasce hanno problemi.Comunque, solo le 16 valvole con relative guide, originali, costano quasi 500?.poca spesa mica tanto
Citazione da: "Vime"Citazione da: "madmax88"quindi nel momento in cui sviti la candela, ci butti un po di olio e fai il test? e quello che ne esce ? l'rdc che il pistone offre con valvola a tenuta ottima? azz non pensavo.... ma cos? facendo non vai a falsare anche la tenuta del pistone, che di conseguenza trafiler? meno di quanto non faccia senza olio??? ::prima fai il test senza olio, poi con l'olio.Se i risultati sono uguali ? un problema di valvole, se sono diversi allora anche le fasce hanno problemi.Comunque, solo le 16 valvole con relative guide, originali, costano quasi 500?.poca spesa mica tanto interessante......... gi?, per poca spesa intendevo dire la più bassa che si può fare.... ovvio che 500 euri non sono pochi, ma se pensi alle alternative ? il meno peggio!!