Autore Topic: problema vuoti in accelerazione  (Letto 2926 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

steph90

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 216
  • Iscritto: Ott 2011
  • Località: Bruino (TO)
    • http://
il: Mer 06 Mar, 2013, 21:12:28
Ciao a tutti! vi scrivo per un comportamente strano della mia macchina..ieri sera ha cominciato a dare strattoni in accelerazione, il minimo ? stabile il problema si presenta solo in accelerazione dove sento come dei vuoti di potenza..il fatto strano ? che quando vado a gpl il problema sembra non esserci...quindi il mio dubbio ? che possano essere gli iniettori sporchi!
il debimetro lo pulisco regolarmente e il filtro dell'aria l'ho cambiato circa 2000km f? con un BMC in cotone...che ne pensate?? :(



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #1 il: Gio 07 Mar, 2013, 08:52:01
Errori nessuno?!?! Secondo me s'? rotta la prima sonda lamda..


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #2 il: Gio 07 Mar, 2013, 09:41:52
pulito il debimetro? non guasta mai farlo



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #3 il: Gio 07 Mar, 2013, 10:10:58
Se lo fa in piena accelerazione nOn ? la sonda !
Densimetro probabile, filtro benzina plausibile, acqua nel serbatoio pure !

Spacciatore Strutturali CTI


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #4 il: Gio 07 Mar, 2013, 11:27:43
controlla se la centralina da qualche errore e fai leggere il codice errore

verifica debimetro e sonda lambda

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #5 il: Gio 07 Mar, 2013, 13:52:08
Citazione da: "Ergigio"
Errori nessuno?!?! Secondo me s'? rotta la prima sonda lamda..


lo faceva anche a me



steph90

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 216
  • Iscritto: Ott 2011
  • Località: Bruino (TO)
    • http://
Risposta #6 il: Gio 07 Mar, 2013, 17:44:47
Citazione da: "Ergigio"
Errori nessuno?!?! Secondo me s'? rotta la prima sonda lamda..


esatto nessun errore o spia...il debimetro l'ho pulito un paio di mesi f



steph90

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 216
  • Iscritto: Ott 2011
  • Località: Bruino (TO)
    • http://
Risposta #7 il: Gio 07 Mar, 2013, 17:45:41
Citazione da: "Kawa"
pulito il debimetro? non guasta mai farlo


sisi, lo pulisco ormai ogni 2 mesi..



steph90

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 216
  • Iscritto: Ott 2011
  • Località: Bruino (TO)
    • http://
Risposta #8 il: Gio 07 Mar, 2013, 17:47:28
Citazione da: "TSuper"
Se lo fa in piena accelerazione nOn ? la sonda !
Densimetro probabile, filtro benzina plausibile, acqua nel serbatoio pure !


si esatto il problema c'? anche a 4000-5000 giri in accelerazione...vedr? di farr fare un cotrollo a tutto ci?.. grazie mille!



steph90

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 216
  • Iscritto: Ott 2011
  • Località: Bruino (TO)
    • http://
Risposta #9 il: Gio 07 Mar, 2013, 17:48:02
ringrazio tutti per le risposte! domani la porto dal meccanico e faccio presente tutte queste cose..e spero non sia nulla di grave..



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #10 il: Ven 08 Mar, 2013, 13:44:03
Citazione da: "steph90"
Citazione da: "TSuper"
Se lo fa in piena accelerazione nOn ? la sonda !
Densimetro probabile, filtro benzina plausibile, acqua nel serbatoio pure !


si esatto il problema c'? anche a 4000-5000 giri in accelerazione...vedr? di farr fare un cotrollo a tutto ci?.. grazie mille!
ciao,anke io avevo il tuo stesso problema,vuoti in accellerazione,anke accellerando a 4000-5000 giri il problema si presentava,sentivo proprio un piccolo strattone,o calo di potenza e subito dopo riprendeva,ogni meccanico diceva la sua,iniettori,filtro benzina,candele sporche,filtro aria sporco(monto il CAI),ecc... per fortuna avevo la pia ceck accesa ma dopo averla portata a controllare da un meccanico,nemmeno lui sapeva qual era il problema,perke il codice errore non dava spiegazioni approfondite ma usciva fuori solo un problema al could air intake,filtro pulito debimetro pulito,ma il problema persisteva..alla fine era il debimetro,potevo anke spendere soldi a vuoto ma grazie all aiuto di un amico abbiamo presuuposto ke si trattava del debimetro..abbiamo indovinato  :wink:  
p.s. il mio debimetro aveva 114.000 km,adesso ne ho 119.000 e va ke ? una meraviglia..kmq non ? detto ke sia proprio il debimetro,questo ? solo un mio parere



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #11 il: Ven 08 Mar, 2013, 14:30:43
Citazione da: "kratos"
Citazione da: "steph90"
Citazione da: "TSuper"
Se lo fa in piena accelerazione nOn ? la sonda !
Densimetro probabile, filtro benzina plausibile, acqua nel serbatoio pure !


si esatto il problema c'? anche a 4000-5000 giri in accelerazione...vedr? di farr fare un cotrollo a tutto ci?.. grazie mille!
ciao,anke io avevo il tuo stesso problema,vuoti in accellerazione,anke accellerando a 4000-5000 giri il problema si presentava,sentivo proprio un piccolo strattone,o calo di potenza e subito dopo riprendeva,ogni meccanico diceva la sua,iniettori,filtro benzina,candele sporche,filtro aria sporco(monto il CAI),ecc... per fortuna avevo la pia ceck accesa ma dopo averla portata a controllare da un meccanico,nemmeno lui sapeva qual era il problema,perke il codice errore non dava spiegazioni approfondite ma usciva fuori solo un problema al could air intake,filtro pulito debimetro pulito,ma il problema persisteva..alla fine era il debimetro,potevo anke spendere soldi a vuoto ma grazie all aiuto di un amico abbiamo presuuposto ke si trattava del debimetro..abbiamo indovinato  :wink:  
p.s. il mio debimetro aveva 114.000 km,adesso ne ho 119.000 e va ke ? una meraviglia..kmq non ? detto ke sia proprio il debimetro,questo ? solo un mio parere

 come hai risolto???



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #12 il: Ven 08 Mar, 2013, 16:05:59
Bh? pulire il debimetro ok, ma non torna mica nuovo, può rovinarsi e l? non c'? pulizia che tenga. Per? il sintomo come ti hanno detto potrebbe essere legato ad una pluralit? di fattori..



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #13 il: Ven 08 Mar, 2013, 20:14:58
come hai risolto???


l'ho già scritto,kmq era il debimetro ke era andato,quindi debimetro nuovo non originale,ma ottimo ugualmente..manca solo la scritta DENSO :risa:



biccio vvti

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 872
  • Iscritto: Gen 2013
Risposta #14 il: Ven 08 Mar, 2013, 23:40:33
? si, volevo capire se eri stato costretto a cambiarlo o eri riuscito a riprenderlo ;)



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal