Autore Topic: New entry: my ITR DC2  (Letto 22755 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #135 il: Ven 28 Dic, 2012, 22:31:37
E siamo a pagina 14 ...  

:muahaha:


Che con l'altro post sull' Integra  
siamo a 25 !

Pi? altre citazioni saremo si e no a 30/40 pagine !!!
C'? da dire che la Integra spezza...! Fa partire 3d, discussioni...

Mi state facendo venire voglia di provarne una come si deve (a trovarla... Integra) !  E si che nel 2004 ne avevo trovata una rossa (non so di che anno) tra l'altro descritta dal foglio riepilogativo come 4x4 no dico, 4x4!



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #136 il: Ven 28 Dic, 2012, 22:34:44
Citazione da: "Michelets"
Citazione da: "Bluboy"

E' una vita che sognavo di possederne una


Beh,non ? che ci debba per forza essere un'evoluzione,questo era il SUO sogno,possiamo anche essere semplicemente contenti per lui di averlo realizzato......po ragazzi,ha preso un'integra,mica una hyundai  :risa:
mezzo assolutamente interessante e performante....dai io non vedo l'ora di sbirciarla dal vivo  :wink:


 :quoto:  

Quando vendetti la prima volta la mia Nissan s13,per comprare la 350Z fui "accusato" dal forum dei silvisti di aver fatto una cazzata e di aver comprato un'auto "da aperitivo"...ma era il mio sogno ? me ne sono fottuto,ed oggi mi pento di aver venduto la mia Z,questo per dire che spesso non per tutti ? facile comprendere le decisioni di una persona...io penso semplicemente che Raffa probabilmente quando avr? visto questa ITR avr? avuto un collasso,come quando io vidi per la prima volta una 350Z...perci? secondo me ? inutile discutere se ha fatto bene o male,io sono contentissimo per lui...e poi appunto non ha preso una schifohyundai,in quel caso sarei stato triste per lui :risa:



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #137 il: Ven 28 Dic, 2012, 22:38:29
Citazione da: "Ergigio"
Bella li... Era da tempo che dicevi che volevi coronare questo sogno.. Ci sei riuscito :clap::clap:





p.s. Per curiosit?: in cosa ? tanto diverso il mondo Honda??!?


Quoto tutto
anche la domanda!!



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #138 il: Ven 28 Dic, 2012, 23:04:48
La domanda sarebbe : in cosa ERA diverso il mondo Honda  ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #139 il: Ven 28 Dic, 2012, 23:23:17
Citazione da: "Carbon R"
La domanda sarebbe : in cosa ERA diverso il mondo Honda  ?



Quoto!



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #140 il: Sab 29 Dic, 2012, 03:14:07
Citazione da: "FiBo"
E siamo a pagina 14 ...  

:muahaha:


Che con l'altro post sull' Integra  
siamo a 25 !

Pi? altre citazioni saremo si e no a 30/40 pagine !!!
C'? da dire che la Integra spezza...! Fa partire 3d, discussioni...


Pi? che altro, l'Integra spacca... :cool:

Perch? non proponiamo di cambiare il nome del forum in "ITR Team Italia"? :smile:



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #141 il: Sab 29 Dic, 2012, 09:36:31
:???:  Allora facciamo il punto della situazione :1)motore =+/- uguali cambia l'erogazione  l'entrata del vtec a 6000 rispetto che a 6200 per arrivare al limitatore che entra a 8750rpm se non erro contro gli 8500rpm (almeno della mia una delle prime 01/2001),considerando anche che l'alzata nella nostra entra molto più violentemente dei v-tec (almeno facendo il confronto con un s2000 e una civica type R che provai , tecnicamente il vvtl-i che fu anche motore dell' anno (non so quale ) che come ben sapete accompagna anche le lotus ,non mi sembra un motore da 2 soldi rispetto a quello dell' ITR  , sono entrambi 2 ottimi motori (considerando che al giorno d'oggi  le macchine moderne arrivano o superano le nostre  potenze a parit?  di cilindrata solo con l'ausilio del turbo ) sono 2 motori con differenze costruttive e tecniche che portano ad avere le stesse prestazioni (ribadisco che ho provato contro un ITR dalla 2alla 4? portando le 2 macchine con cambiate tutte al limitatore e c'erano per tutto il tempo un 10 m costanti di divario in alcune marce a favore di una e in altre a favore dell' altra ;2) esteticamente non c'? secondo me alcun paragone la celica e proprio BELLA e ancora  oggi a distanza di anni ha un suo fascino ;3) telaisticamente ok la ITR di serie aveva qualcosa in più  ,ma con qualche modifica si può risolvere tutto ? comunque anche se non ho mai guidato un ITR secondo me la celica rimane molto più reattiva e divertente nella guida grazie anche allo sterzo molto diretto al telaio tendente al sovrasterzo  e alle dimensioni più contenute .
La ITR piace anche a me ,ma sinceramente non venderei mai la mia TS per una macchina prestazionalmete sullo stesso piano se non per qualche differenza ,se avessi avuto la 143cv allora un pensierino l'avrei fatto .....ma se devo  cambiare la mia TS cambierei in meglio non per uno scambio quasi equo !
P.S. W la TS  :canna:  :canna:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #142 il: Sab 29 Dic, 2012, 10:20:15
Citazione da: "follisempre"
:???:  Allora facciamo il punto della situazione :1)motore =+/- uguali cambia l'erogazione  l'entrata del vtec a 6000 rispetto che a 6200 per arrivare al limitatore che entra a 8750rpm se non erro contro gli 8500rpm (almeno della mia una delle prime 01/2001),considerando anche che l'alzata nella nostra entra molto più violentemente dei v-tec (almeno facendo il confronto con un s2000 e una civica type R che provai , tecnicamente il vvtl-i che fu anche motore dell' anno (non so quale ) che come ben sapete accompagna anche le lotus ,non mi sembra un motore da 2 soldi rispetto a quello dell' ITR  , sono entrambi 2 ottimi motori (considerando che al giorno d'oggi  le macchine moderne arrivano o superano le nostre  potenze a parit?  di cilindrata solo con l'ausilio del turbo ) sono 2 motori con differenze costruttive e tecniche che portano ad avere le stesse prestazioni (ribadisco che ho provato dalla 2alla 4? portando le 2 macchine con cambiate tutte al limitatore e c'erano per tutto il tempo un 10 m costanti di divario in alcune marce a favore di una e in altre a favore dell' altra ;2) esteticamente non c'? secondo me alcun paragone la celica e proprio BELLA e ancora  oggi a distanza di anni ha un suo fascino ;3) telaisticamente ok la ITR di serie aveva qualcosa in più  ,ma con qualche modifica si può risolvere tutto ? comunque anche se non ho mai guidato un ITR secondo me la celica rimane molto più reattiva e divertente nella guida grazie anche allo sterzo molto diretto al telaio tendente al sovrasterzo  e alle dimensioni più contenute .
La ITR piace anche a me ,ma sinceramente non venderei mai la mia TS per una macchina prestazionalmete sullo stesso piano se non per qualche differenza ,se avessi avuto la 143cv allora un pensierino l'avrei fatto .....ma se devo  cambiare la mia TS cambierei in meglio non per uno scambio quasi equo !
P.S. W la TS  :canna:  :canna:


nessuno dice che il vvtli ? un motore da buttare (anche se ultimamente qualche delusione sui materiali me l'ha data).....ma secondo me non stai centrando il punto, il problema non ? il limitatore più o meno alto ecc..... non ? una gara a chi sbiella più tardi :lol:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #143 il: Sab 29 Dic, 2012, 10:32:58
Citazione da: "follisempre"
:???:  Allora facciamo il punto della situazione :1)motore =+/- uguali cambia l'erogazione  l'entrata del vtec a 6000 rispetto che a 6200 per arrivare al limitatore che entra a 8750rpm se non erro contro gli 8500rpm (almeno della mia una delle prime 01/2001),considerando anche che l'alzata nella nostra entra molto più violentemente dei v-tec:


Basta quotare questo per farti notare di quanto sei fuori strada ma comunque ok, ognuno ha le sue convinzioni giustamente E quelle si tiene; anche perché dopo 15 pagine chi voleva capire ha capito  :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #144 il: Sab 29 Dic, 2012, 11:31:28
La prima regola ? : vtec scritto tutto attaccato.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #145 il: Sab 29 Dic, 2012, 14:04:04
Tsuper "Basta quotare questo per farti notare di quanto sei fuori strada"

Fuori strada da cosa? Ho espresso la mia opinione come dici giustamente te  :grin:

FlashGordon "il problema non ? il limitatore più o meno alto"

Non ho detto che l'unica differenza sta nel limitatore
 :grin:

Carbon "la prima regola ? vtec scritto tutto attaccato"

Si nella prima parte l'avevo scritto tutto unito dopo ho voluto paragonarlo al vvtl-i e l'ho scritto separato :lol:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #146 il: Sab 29 Dic, 2012, 15:41:13
Citazione da: "follisempre"
Tsuper "Basta quotare questo per farti notare di quanto sei fuori strada"

Fuori strada da cosa? Ho espresso la mia opinione come dici giustamente te  :grin:

FlashGordon "il problema non ? il limitatore più o meno alto"

Non ho detto che l'unica differenza sta nel limitatore
 :grin:


Penso intendessero dirti che ci sono cose che i freddi numeri non possono spiegare, come la pastosit? e la corposit? di un motore.
A volte, anche se i numeri si equivalgono, quando li vai a guidare, alcuni motori risultano differenti. :wink:

Io penso (come ho già scritto in precedenza, ma forse mi sono spiegato male) che una Celica elaborata non abbia molto da invidiare ad una ITR, ma forse rimane comunque un gradino sotto (e BISOGNA spenderci parecchi soldi per farla rendere come una ITR).
Il punto ? che stiamo paragonando 2 dirette rivali, con concezioni simili e quindi le differenze (a parte da stock, che si vede nettamente la diversa impostazione) non sono cos? marcate da far pendere la bilancia palesemente a favore di una o dell'altra. :wink:

Io l'avevo detta come battuta, ma mi s? che a questo punto il confronto Raffa ITR vs Gigio Celica ? davvero l'unica soluzione... :lol:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #147 il: Sab 29 Dic, 2012, 17:11:58
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "follisempre"
:???:  Allora facciamo il punto della situazione :1)motore =+/- uguali cambia l'erogazione  l'entrata del vtec a 6000 rispetto che a 6200 per arrivare al limitatore che entra a 8750rpm se non erro contro gli 8500rpm (almeno della mia una delle prime 01/2001),considerando anche che l'alzata nella nostra entra molto più violentemente dei v-tec:


Basta quotare questo per farti notare di quanto sei fuori strada ma comunque ok, ognuno ha le sue convinzioni giustamente E quelle si tiene; anche perché dopo 15 pagine chi voleva capire ha capito  :roll:


X Follisempre

quello che ti vogliono dire ? che il vtec pur avendo pari cilindrata e pari potenza del vvtl-i ? un motore diverso in molti aspetti e più raffinato,sia come costruzxione,sia come possibilit? di upgrade
Questo non vuol dire che sia (di base) superiore come prestazioni pure,cosa che infatti non ?.

Da un po' di tempo qui sul CTI c'? chi dimostra il suo interesse per la tecnica,e la filosofia costruttiva,senza stare a guardare l'efficacia reale ( non più di tanto almeno).

Il punto ? questo, sono due discorsi diversi...se ti interessa solo quanto spinge il motore, non si può dire che il vtec vada più forte (chi lo dice probabilmente ? condizionato dal rumore dello scarico ecc ecc) se non per un leggero vantaggio di erogazione, se invece ti interessano cose come la filosofia costruttiva, i materiali utilizzati , le possibilit? di sviluppo (ma li più che la qualit? costruttiva conta quanto i preparatori si siano dedicati a uno piuttosto che all'altro) allora il Vtec ha dei vantaggi che sicuramente quelli che lo conoscono meglio (e che hanno partecipato a questa discussione) ti saprebbero illustrare molto bene.

Ad ogni modo qui nessuno vuol sindacare sul fatto che RBS abbia fatto bene o no...semplicemente c'? chi ha espresso un parere personale (ed ? consentito qui sul CTI,lo ribadisco) dicendo se al suo posto loro avrebbero fatto o meno questo scambio.

Piuttosto, il problema ? un altro... se vai su google e scrivi Honda Integra, viene fuori questa roba qua :vom:



Questo si che ? un problema :muahaha:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #148 il: Sab 29 Dic, 2012, 17:33:37
Ahahah ? vero! Sar? numerata anche questa?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #149 il: Sab 29 Dic, 2012, 17:34:18
Quella ? la nuova Integra.

Cmq l' Integra moto esisteva prima dell' Integra auto :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal