Autore Topic: 143 @ swap TS @ Turbo!  (Letto 19183 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #75 il: Gio 13 Dic, 2012, 14:03:49
Assolutamente non volevo mettere in discussione il lavoro di H...

Volevo solo capire...

? poi, non credo che qualcuno possa mettere in dubbio il lavoro di H....



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #76 il: Mer 19 Dic, 2012, 07:32:20
Citazione da: "poxo"
Da quel che dice Matteo, i raccordi siliconiche curvi con due diametri, costano parecchio... (Non immagino quanto)

Non sarebbe meglio, visto il lavoro cos? pulito idroformarli?


Lasciamo perdere il discorso tubi siliconici.......mi sono costati quasi quanto la turbina :???:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #77 il: Mer 19 Dic, 2012, 10:19:48
Finalmente la nuova downpipe ? pronta, ? stata una gran lavoraccio, lo spazio in cui lavorare ? risicatissimo e gestire una curva a 190/200? con un tubo da 3 pollici (76mm) non ? uno scherzo...

Vi posto qualche foto di quella vecchia, non vuole essere una critica nei confronti di chi l'aveva realizzata, perché comunque solo lavorandoci si capisce quanto possa essere difficoltoso (per uno che lo fa per hobby in casa).

Era stata realizzata con lo scarico a terra della wastegate interna.


Questo di fatto rendeva il primo tratto di scarico molto restrittivo rispetto ai 76mm di tutta la linea.


La "geometria" della tubazione non ? delle migliori, risulta essere uno scatolato..


Il foro per ospitare la wideband era a pochi cm dal turbo.
Nella nuova downpipe la sposter? un p? più a valle per evitare che si danneggi con le elevate temperature dei gas di scarico.


Inizio realizzando una dima rudimentale basandomi sulla downpipe vecchia..
cos? da avere un indicazione di massima sugli ingombri da rispettare, andr? poi affinata in opera verificando passo passo i reali spazi disponibili sull'auto.


Recuperata la flangia del turbo dalla vecchia downpipe


Flangia recuperata rettificata su entrambe le facce


Nuova downpipe puntata, pronta per essere portata a saldare.


Questa foto rende l'idea degli spazi in cui st? lavorando..




Downpipe nuova terminata e bendata con fasce termiche.





Adesso ? realmente una linea da 76mm senza restrizioni e con una curva dolce che favorisce l'evaquazione dei gas di scarico.


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #78 il: Mer 19 Dic, 2012, 10:51:58
Anche le bende in tinta con l'auto, che brava! Ci prepariamo per le sfilate primavera-estate della prossima stagione eh? Se mi dovesse servire un modello/a per la collezione uomo-trans ti posso chiamare? XD

Boiate a parte, che lavorone...sempre stupefacente! :clap:  :clap:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #79 il: Mer 19 Dic, 2012, 11:17:12
ci tengo particolarmente agli abbinamenti carA.....  :cool:
cazzate a parte, ? quello che passava il convento.. dopo 2 scaldate diventano bianche come tutte le altre  :lol:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #80 il: Mer 19 Dic, 2012, 11:40:33
Sei un mago Dav... complimenti!  :clap:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #81 il: Mer 19 Dic, 2012, 14:14:38
:clap::clap::clap: Che dire :ohh::ohh: Potevi fare una foto del risultato senza bende!?!?!  :roll:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #82 il: Mer 19 Dic, 2012, 14:23:15
Citazione da: "Ergigio"
:clap::clap::clap: Che dire :ohh::ohh: Potevi fare una foto del risultato senza bende!?!?!  :roll:

poi si vedeva che era rattoppata col pongo  :oops:


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #83 il: Mer 19 Dic, 2012, 20:28:40
:clap:  :clap:  :stica:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #84 il: Mer 19 Dic, 2012, 20:34:23
Ahah sei un criminale Acca! Secondo me torna bianca dopo la prima accensione conoscendo i soggetti in questione :lol:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #85 il: Gio 20 Dic, 2012, 09:52:48
Collettori di scarico bendati.


Realizzazione di una nuova guarnizione in rame fra collettori e turbo (non c'era nulla).




Dadi in rame su prigionieri, con frenaggio meccanico a chiudere il tutto


Vecchia frizione senza parastrappi..


volendone fare ora, un uso anche stradale, ho optato per qualcosa di più civile..



Volano alleggerito Fidanza


Si monta volano e frizione nuovi..
Prima 49nm e poi 90?.






Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #86 il: Gio 20 Dic, 2012, 11:13:47


volano originale? domanda.. come mai questa scelta? La soluzione di un volano alleggerito con queste potenze risulta troppo rischiosa e difficile da "gestire" rispetto al beneficio che si può ottenere?


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #87 il: Gio 20 Dic, 2012, 11:18:58
Citazione da: "Abaddon"


volano originale? domanda.. come mai questa scelta? La soluzione di un volano alleggerito con queste potenze risulta troppo rischiosa e difficile da "gestire" rispetto al beneficio che si può ottenere?


A me quello sembra proprio il Fidanza... :roll:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #88 il: Gio 20 Dic, 2012, 11:28:24
L'allegerimento di tutte le masse rotanti ? essenziale su un motore da cui si eichiedono prestazioni maggiori...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #89 il: Gio 20 Dic, 2012, 11:31:15
Citazione da: "Abaddon"

volano originale? domanda.. come mai questa scelta? La soluzione di un volano alleggerito con queste potenze risulta troppo rischiosa e difficile da "gestire" rispetto al beneficio che si può ottenere?

? un volano fidanza quello che ho montato :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal