Autore Topic: Integra type R  (Letto 17239 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #75 il: Sab 10 Nov, 2012, 08:29:14
ok, mettiamo il motore dell'RS nella panda e faremo lo stesso tempo della megane al ring :lol:

a parte gli scherzi, se al giorno d'oggi si riesce a fare un ottimo prodotto anche senza soluzioni iper-raffinate, che problema c'?? ? inutile discutere su questa cosa, macchine concepite di serie come l'integra non ne faranno pi?, so che sarebbe bello ma il mercato chiede altro al momento, come dice danny :wink:

per il resto ha ragione demios a dire che non ci sono più macchine raffinate, ma non siamo più negli anni '90....quindi per chi vuole godersi certe chicche della meccanica non resta che comportarsi da amatore, accettare di comprare un rottame (purtroppo le integra le trovi tutte belle vissute e ti chiedono pure un sacco di cash) e rimetterlo in sesto :wink:

io sono tra i primi ad apprezzare una macchina fatta bene, soprattutto per l'uso che faccio attualmente della macchina l'integra sarebbe molto meglio della mia celichina, ma mi diverto lo stesso :wink:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #76 il: Sab 10 Nov, 2012, 09:18:11
La mia frena bene...... :lol: scusate ot ma non riesco più a seguirvi :lol:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #77 il: Sab 10 Nov, 2012, 11:38:47
Citazione da: "FlashGordon"

a parte gli scherzi, se al giorno d'oggi si riesce a fare un ottimo prodotto anche senza soluzioni iper-raffinate, che problema c'?? ? inutile discutere su questa cosa, macchine concepite di serie come l'integra non ne faranno pi?, so che sarebbe bello ma il mercato chiede altro al momento, come dice danny :wink:


Non ? vero che non esistono, il problema ? che GT86 esclusa, sono tutte sul segmento più alto. Ad esempio la 370Z ? una "old school", la Cayman resta sempre un signor macchinone, Elise/Exige non ne parliamo, ma ormai ci vogliono 40-50.000? per una nuova; persino la Genesis coup? inizia a costicchiare, visto che ? una mosca bianca.
Il mercato oggi chiede auto da aperitivo nel 90% dei casi, però devono essere potenti per vantarsi al bar, ma emettere poca CO2 senn? "mamma piagne".

Citazione da: "FlashGordon"
per il resto ha ragione demios a dire che non ci sono più macchine raffinate, ma non siamo più negli anni '90....quindi per chi vuole godersi certe chicche della meccanica non resta che comportarsi da amatore, accettare di comprare un rottame (purtroppo le integra le trovi tutte belle vissute e ti chiedono pure un sacco di cash) e rimetterlo in sesto :wink:


Gli amatori esistono da quando ? uscita la prima auto, e ci sar? sempre qualcuno che restaurer? e manterr? in vita il meglio dell'automobilismo passato. Per? tra 10-15 anni a noi cosa rester?? Ci saranno solo auto dai 20 anni in su da poter comprare e restaurare, e sempre meno persone avranno la possibilit? di farlo, visto l'impegno economico.



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #78 il: Sab 10 Nov, 2012, 11:48:18
Citazione da: "Demios"

Non ? vero che non esistono, il problema ? che GT86 esclusa, sono tutte sul segmento più alto. Ad esempio la 370Z ? una "old school", la Cayman resta sempre un signor macchinone, Elise/Exige non ne parliamo, ma ormai ci vogliono 40-50.000? per una nuova; persino la Genesis coup? inizia a costicchiare, visto che ? una mosca bianca.
Il mercato oggi chiede auto da aperitivo nel 90% dei casi, però devono essere potenti per vantarsi al bar, ma emettere poca CO2 senn? "mamma piagne".


e sono d'accordo.....il fatto ? che secondo me la megane, pur non essendo questo granch? spulciandola per bene, non rientra tra le macchine da aperitivo come le VAG.....? un'auto che con tutto il ponte torcente merita la pista comunque :wink:

tendo a metterla su un altro piano rispetto a, che ne so, una scirocco.....magari sbaglio



Arale

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 720
  • Iscritto: Ago 2012
  • Località: Montegridolfo Rimini
Risposta #79 il: Sab 10 Nov, 2012, 12:13:45
Si st? parlando più della megane che della integra  :roll:

Citazione da: "Arale"
C'? solo una cosa che non mi piace della integra,
Il motore a sbalzo sull' anteriore con l' aspirazione dietro e lo scarico davanti, cosi' deve stare anche più in alto per far passare i collettori sotto...



Possibile che hanno fatto un super telaio, super sospensioni.....
e poi gli montano il motore al contrario?  :nonso:

celica vs integra



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #80 il: Sab 10 Nov, 2012, 13:23:58
Citazione da: "FlashGordon"

e sono d'accordo.....il fatto ? che secondo me la megane, pur non essendo questo granch? spulciandola per bene, non rientra tra le macchine da aperitivo come le VAG.....? un'auto che con tutto il ponte torcente merita la pista comunque :wink:

tendo a metterla su un altro piano rispetto a, che ne so, una scirocco.....magari sbaglio


Una scirocco comunque ha il multilink dietro, per quanto sia da aperitivo (soprattutto la R). Per me un'auto senza le sospensioni indipendenti non ? nemmeno da considerare perché ? un passo indietro, come i freni a tamburo...Negli anni '60 l'Autobianchi present? un'auto con 4 freni a disco e 4 sospensioni indipendenti a bracci multipli, vedere oggi auto con uno schema diverso mi fa un po' ribrezzo, ma sono consapevole di essere un feticista.

Citazione da: "Arale"
Si st? parlando più della megane che della integra  :roll:

Citazione da: "Arale"
C'? solo una cosa che non mi piace della integra,
Il motore a sbalzo sull' anteriore con l' aspirazione dietro e lo scarico davanti, cosi' deve stare anche più in alto per far passare i collettori sotto...



Possibile che hanno fatto un super telaio, super sospensioni.....
e poi gli montano il motore al contrario?  :nonso:

celica vs integra


Molte auto usano questa soluzione. Non ? al contrario, si decide per una o per l'altra solo in base alle necessit? di progetto. In fondo basta montare i collettori un po' più esposti tra i duomi inferiori, abbassando il braccio che li collega, oppure fare un piccolo scasso nella coppa dell'olio. Del resto se fossero dietro sarebbe più difficile ottenere la lunghezza necessaria per lo scarico, ed anche le curve dei collettori potrebbero risultare non "accordate" col motore. Dubito che sia una scelta di ripiego, perché comunque parte dal B16 che non era un motore tranquillo e pacato, se fosse stato necessario invertire scarico e aspirazione l'avrebbero fatto.
Per lo sbalzo anteriore, c'? poco da fare purtroppo...Ma allegerire il retrotreno può essere anche un vantaggio in inserimento con le TA.

Nel video direi che risulta evidente la superiorit? in curva, con l'ITR che resta sempre più vicina alla corda nonostante non sia completamente svuotata e allestita con gabbia e quant'altro, a differenza della Celica che ? un'auto da gara a tutti gli effetti.



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #81 il: Sab 10 Nov, 2012, 13:26:11
Io sono d'accordo con Danny: e' il risultato finale che conta, non come ci si arriva.
Resta poi da vedere se la Megane Trophy con un posteriore raffinato non potrebbe andare ancora piu' forte al Ring...

Certo e' che se si vogliono soluzioni raffinate abbiamo di certo sbagliato il target di auto (per quanto l'Integra in questo campo si difende bene)...e anche come emozioni di guida...stiamo sempre parlando di TA, con tutti i limiti del caso...



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #82 il: Sab 10 Nov, 2012, 14:13:02
La mia frena bene...... :lol: scusate ot ma non riesco più a seguirvi :lol:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #83 il: Sab 10 Nov, 2012, 14:39:32
Citazione da: "Demios"

Io il 130 che ho provato l'ho trovato un'altro pianeta rispetto alla RS. Meno cattivo si, ma più "rifinito" (inteso come handling)


Secondo me esageri
Io ce l'ho avuta per 3 anni...portata in pista una volta, sono uscito dicendo "mai pi?"
Ci ho lavorato un bel po' limando il telaio addirittura (non ? una metafora,ho dovuto limare i duomi e uno dei braccetti del ponte posteriore) per farla andare "benino"
Modificato molle,ammotitzzatori e antirollio.
In strada cos? andava bene,ma in pista non ci sono mai voluto tornare.
So che non si misura la qualit? di un'auto dai tempi sul giro (anche se non sarebbe un brutto metodo per auto di potenze similari) ma se la Megane fosse peggio del 130 dovrebbe fare tempi sul giro 5-7 secondi più lenti di quelli che fa !!!

Citazione da: "Demios"
 Un'auto ben tarata ? sempre un piacere, ma comunque messa a confronto con un'altra ben tarata, e più raffinata, scompare.

Sarei curioso di farti provare auto sconosciute, e solo facendotele guidare farti indovinare che tipo di soluzioni hanno usato per le sospensioni :risa:

Citazione da: "Demios"
 ma con una sospensione indipendente dietro sarebbe diventata un "must have". Mi fa rabbia più che altro, perché ha questo inspiegabile neo  

Sempre sulla carta...perché chi ce l'ha ne ? entusiasta
E poi dai,se va cos? forte ci sar? un motivo

Citazione da: "Demios"
Ma l'era dei puristi ? ormai andata, ci si limita a scegliere le auto per il design nel 90%, o per i consumi nel restante 10, e questo ? un male se poi ci si lamenta perché non esistono più le sportive vere.

Molti anni fa c'era un anello mancante tra le auto veloci e raffinate, e quelle per l'uso quotidiano, ora, ci siamo concentrati cos? tanto su questo target, che non abbiamo più i due segmenti... Auto come la Fiat Dino, la Giulia GTA, Lotus Elan et similia si sono perse, sommerse dalle varie Astra OPC e Focus RS  

Mmmm io aumenterei la percentuale di importanza dei consumi  :sad:

Ad ogni modo,quello che per te ? un dramma per uno come me ? una fortuna
Pur amando le auto sportive,sono felice che esistano auto capaci di andare in giro al ritmo della Megane,con cui però posso fare un viaggio perché c'? anche un bagagliaio come si deve e un confort decente
Purtroppo non mi posso permettere due auto come quando avevo l'S2000, quindi...

Citazione da: "Demios"
Ad esempio la 370Z ? una "old school",  


Si Demios con tutto il rispetto,per carit?...per? ho visto una prova in pista comparativa tra la 370Z e la megane RS (puoi cercarla era di fifth gear)
Santo cielo la Megane era più veloce...
Insomma se devo pagare 40.000? per una coup? con le sospensioni come piacciono ai puristi,mantenere un 3.7 da 330 cv e poi prenderle in pista dalla Megane mi girano un po' le balle,e li si che davvero del progetto delle sospensioni "raffinato" non me ne faccio un fico secco.
Voglio dire...bello il vostro discorso,ma magari un pochino di elasticit? mentale in più non sarebbe male.

Citazione da: "Arale"
Si st? parlando più della megane che della integra  :roll:

Si parla tantissimo della integra....ehm,cio?,della sua straordinaria sospensione posteriore...  :roll:

Citazione da: "Demios"
ma sono consapevole di essere un feticista.
 

Si quello ok
Ma se tu l'auto la compri per tenerla su un ponte e guardarla da sotto tutti i giorni ti capisco...
Per? l'auto va usata e vissuta, ed ? quello che senti quando la guidi che conta.
Tu dici che ti accorgeresti subito della struttura delle sospensioni in base a come reagisce e io ti credo...per? a volte faccio veramente fatica a seguire i vostri discorsi...sembra di sentire uno che vuole insegnare a Rocco Siffredi il suo lavoro solo per aver letto il kamasutra. (? una battuta eh :risa: )

Citazione da: "Ayrton"
Io sono d'accordo con Danny: e' il risultato finale che conta, non come ci si arriva.
Resta poi da vedere se la Megane Trophy con un posteriore raffinato non potrebbe andare ancora piu' forte al Ring...


Ti dir?...anche se tu sei d'accordo con me,mi sento di difendere H e Demios
Sono evidentemente puristi di tecnica automobilistica e io capico il loro punto di vista.
L'unica cosa,come ho già detto per?, ? che la teoria ? bella fino a un certo punto e se ci sono ottime auto che vanno benissimo con soluzioni poco raffinate (che poi come ho già detto,se ? cos? per la sopensione posteriore,per altre cose come quella anteriore,i freni brembo a 6 pistoncini di serie, il differenziale autobloccante ecc ecc non ? assolutamente cos?) accanirsi sul discorso "Eh ma la sospensione posteriore ? da poveracci" sembra un po' negare l'evidenza.

Un conto sono le soluzioni tecniche più raffinate e più redditizie sula carta.
Un altro ? il comportamento reale e l'efficacia globale di un'auto,soprattutto dato che dipende da moltissimi fattori come la taratura delle sospensioni,la rigidit? del telaio,la distribuzione dei pesi...ecc ecc



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #84 il: Sab 10 Nov, 2012, 16:11:24
L'Integra ? veramente un cesso, sia dentro che fuori, ce l'aveva un mio amico e me la sono vista bene.

Per? sia di motore che di telaio che di guida ? molto meglio di una celica, in qualunque salsa la si possa preparare.

Ci? non toglie che la celica ? comunque da preferire tra le due per altri 100 motivi, che si  devono prendere in considerazione quando si acquista un'auto, specie se deve essere l'unica da possedere.

Riguardo alle sospensioni e Co.. tutto molto bello e affascinante, ci? non toglie che la mia banana gialla sta davanti in accelerazione, frenata e curva al 98% dei mezzi circolanti e che cosa ha al posteriore? Un ponte DeDion  :eek:  Ovvero qualcosa di molto simile ad un ponte fisso...

E non escludo che non andrebbe bene anche con le Sospensioni saldate :lol:  :lol:

Io una macchina non la valuterei ne dal tempo sul giro, ne dalle scelte tecniche, ma da quanto mi fa divertire  :wink:

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #85 il: Sab 10 Nov, 2012, 16:38:20
Citazione da: "Calimerus"

Io una macchina non la valuterei ne dal tempo sul giro, ne dalle scelte tecniche, ma da quanto mi fa divertire  :wink:


L'hai detto, infatti il ponte rigido lo preferisco all'assale torcente perché ? più vivo.

La sensazione che tutti hanno su una megane ? un muso molto reattivo, un volante comunicativo, le poche reazioni di coppia al volante etc... Io invece vedo il retro vago perché sono fissato.

L'Integra, dal conto suo, ? rotonda, da informazioni in abbondanza su ogni ruota e ti fa divertire a qualsiasi velocit?, sulla Megane invece solo quando vai a cannone, che tra benzina a 2? e tutor ? sconsigliabile in molti casi.

Per il dirsorso Megane/130i (come anche GT86 e MX-5) ? proprio una minchiata...Io posso anche fare un giro di 20 minuti, ma il divertimento in più della TP ? impagabile, anche a costo di avere il ponte rigido avanti e dietro  :lol:  (la 130 non l'ho provata in pista, quindi non so dei limiti che ha, me puoi anche scegliere di non andarci, invece in strada la macchina ce l'hai sempre)
Appena avr? fatto gli interventi necessari prometto solennemente che passer? 20 minuti a fare ciambelle nei paddock attorno al primo gag? con Megane/Golf/Focus/Clio/Civic FN2 per ricordargli che lui, anche se mi sta davanti sul giro, non può farlo!  :lol:

EDIT: qui c'? la simpatica prova di Tiff Needell della Integra


EDIT 2: qui un breve pensiero di J.C. su sospensioni indipendenti e non, applicate alla Civic Type R EP3 ed FN2



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2682
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #86 il: Sab 10 Nov, 2012, 16:57:57
Citazione da: "Demios"

Appena avr? fatto gli interventi necessari prometto solennemente che passer? 20 minuti a fare ciambelle nei paddock attorno al primo gag? con Megane/Golf/Focus/Clio/Civic FN2 per ricordargli che lui, anche se mi sta davanti sul giro, non può farlo!  :lol:


potr? farlo in retromarcia  :cool:  :lol:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #87 il: Sab 10 Nov, 2012, 17:22:51
@ Danny: no no, per carit?, anch'io capisco il loro punto di vista (non avevo voglia di quotare tutto :lol: )...anche a me piace una soluzione quando ? più raffinata (poi magari non ho la conoscenza e la sensibilit? per capire fino in fondo le differenze) e magari la stessa Megane con un posteriore migliore spunterebbe un tempo sul giro ancora più basso (personalmente lascerei perdere il discorso divertimento su una TA...)...per? ? come 2 che fanno un incontro e quello che perde si giustifica dicendo che "s?, l'altro ha vinto, ma aveva il piede posizionato male, la mano nella posizione sbagliata, ecc...": ca**o, le hai prese!!! :lol:

@ Calimerus: ci credo che viaggi il doppio rispetto al 90% del resto delle auto: pesi 2 o 3 volte meno!! :lol:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #88 il: Sab 10 Nov, 2012, 20:09:01
Citazione da: "Demios"


L'hai detto, infatti il ponte rigido lo preferisco all'assale torcente perché ? più vivo.


ca**o hai passato due pagine a dire che l'assale torcente ? una soluzione vecchia e ora dici di preferire il ponte DeDion che ? ancora più vecchio?  :roll:
Insomma va bene tutto quello che non sia la soluzione scelta dalla Megane,mi par di capire......

Citazione da: "Demios"


La sensazione che tutti hanno su una megane ? un muso molto reattivo, un volante comunicativo, le poche reazioni di coppia al volante etc... Io invece vedo il retro vago perché sono fissato.


Il retrotreno in rilascio aiuta a fare la curva allargando un po'...ottima cosa per l'ingresso in curva di una TA,soprattutto una con tanta coppia e un LSD, cose che ti permettono poi di uscire a cannone dalle curve...che non ? una brutta cosa.ed ? pure divertente.

Citazione da: "Demios"

Per il dirsorso Megane/130i (come anche GT86 e MX-5) ? proprio una minchiata...Io posso anche fare un giro di 20 minuti, ma il divertimento in più della TP ? impagabile, anche a costo di avere il ponte rigido avanti e dietro  :lol:  (la 130 non l'ho provata in pista, quindi non so dei limiti che ha, me puoi anche scegliere di non andarci, invece in strada la macchina ce l'hai sempre)


Allora....sul fatto che la TP sia la soluzione più divertente non devi dirlo a me che ho venduto la celica per una S2000,proprio per avere la TP...e mi sono fatto 3 anni con una macchina che dinamicamente aveva il solo vantaggio di essere TP.

Per? non so che idea hai tu di divertimento...io qualche traverso me lo sparavo,ma in pista sinceramente mi piace guidare pulito,e quando mi trovavo a fare le chicane e dovevo aspettare un lentissimo trasferimento di carico da un lato all'altro non mi divertivo per niete,e rimpiangevo sono solo l'S2000 ma perisno la celica !
Poi,de gustibus, voglio dire,sono d'accordo che il tempo sul giro non ? tutto,ma bisogna trovare una giusta via di mezzo.
E ripeto,se una soluzione efficace,in teoria dovresti andare più forte,altrimenti ti contraddici.

Citazione da: "Demios"

Appena avr? fatto gli interventi necessari prometto solennemente che passer? 20 minuti a fare ciambelle nei paddock attorno al primo gag? con Megane/Golf/Focus/Clio/Civic FN2 per ricordargli che lui, anche se mi sta davanti sul giro, non può farlo!  :lol:


Ok,per? se poi in pista ci giri anche,ricordati di spostarti quando ce lo hai nello specchietto :risa:

Citazione da: "Demios"

EDIT: qui c'? la simpatica prova di Tiff Needell della Integra


EDIT 2: qui un breve pensiero di J.C. su sospensioni indipendenti e non, applicate alla Civic Type R EP3 ed FN2


Non ho guardato i video ma posso immaginare...
Attenzione,nessuno dice che la integra sia una cattiva macchina,anzi...

E sul secondo video...beh... Jeremy Clarkson di meccanica non ci capisce un ca**o,lo sai vero?
Ho visto TUTTE le puntate di Top Gear, e ne ho sentite tante di castronerie... Adoro TG, ma non la si può definire una tramissione ad alto contenuto tecnico. E' divertente e spettacolare,tutto qui.

Citazione da: "Ayrton"
per? ? come 2 che fanno un incontro e quello che perde si giustifica dicendo che "s?, l'altro ha vinto, ma aveva il piede posizionato male, la mano nella posizione sbagliata, ecc...": ca**o, le hai prese!!! :lol:


Diciamo che io bado più al sodo e ai risultati,o meglio,che da "ignorante" quale sono, se una macchina rende molto bene non inorridisco se lo fa utilizzando soluzioni poco raffinate...ma qui si entra in discorsi più caratteriali che tecnici  :smile:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #89 il: Dom 11 Nov, 2012, 02:37:16
Citazione da: "Danny7"

ca**o hai passato due pagine a dire che l'assale torcente ? una soluzione vecchia e ora dici di preferire il ponte DeDion che ? ancora più vecchio?  :roll:
Insomma va bene tutto quello che non sia la soluzione scelta dalla Megane,mi par di capire......


Si, perché l'assale torcente si usa sulla stragrande maggioranza delle auto, e diventa quindi noioso, invece ci sono auto come l'Alfa 75 che non sono davvero goduriose, per quanto antiquate! Poi in fuoristrata il ponte rigido ha ancora il suo perché, l'assale torcente invece no, ? solo una soluzione economica per auto pratiche, punto.

Citazione da: "Danny7"

Il retrotreno in rilascio aiuta a fare la curva allargando un po'...ottima cosa per l'ingresso in curva di una TA,soprattutto una con tanta coppia e un LSD, cose che ti permettono poi di uscire a cannone dalle curve...che non ? una brutta cosa.ed ? pure divertente.


Occhio, parliamo di un retrotreno che trasmette poche informazioni, non leggero, sono due cose diverse e distinte! Sulla Megane usi le ruote posteriori come vuoi, ma non sai mai tutto quello che dovresti sapere sul loro grip.


Citazione da: "Danny7"
Allora....sul fatto che la TP sia la soluzione più divertente non devi dirlo a me che ho venduto la celica per una S2000,proprio per avere la TP...e mi sono fatto 3 anni con una macchina che dinamicamente aveva il solo vantaggio di essere TP.

Per? non so che idea hai tu di divertimento...io qualche traverso me lo sparavo,ma in pista sinceramente mi piace guidare pulito,e quando mi trovavo a fare le chicane e dovevo aspettare un lentissimo trasferimento di carico da un lato all'altro non mi divertivo per niete,e rimpiangevo sono solo l'S2000 ma perisno la celica !


Un traverso, o anche solo la sensazione di essere spinto fuori dalla curva, per me, ? più godurioso, ed ? cosa apprezzabile sia al 50 che al 100% delle possibilit? della macchina. Una macchina che ti fa divertire senza guidare al limite ? una macchina riuscita, l'Integra ? una di queste, la Celica anche, la Megane meno.


Citazione da: "Danny7"
Poi,de gustibus, voglio dire,sono d'accordo che il tempo sul giro non ? tutto,ma bisogna trovare una giusta via di mezzo.
E ripeto,se una soluzione efficace,in teoria dovresti andare più forte,altrimenti ti contraddici.


Non mi contraddico, nel tempo sul giro intervengono migliaia di fattori, non solo lo schema sospensivo. E poi ancora, c'? differenza tra un set-up efficace (base di partenza obbligata, tarature azzeccate) ed uno schema efficace (sospensioni raffinate). La GT86 ? un'ottima auto, ma con delle 215 tristi non potr? mai essere veloce come una Civic FN2, nonostante sia superiore tecnicamente. Il punto ? che la GT86 ha un limite di sviluppo molto più alto della FN2, ritornando al detto "you can't polish a turd".

Citazione da: "Danny7"

Non ho guardato i video ma posso immaginare...
Attenzione,nessuno dice che la integra sia una cattiva macchina,anzi...

E sul secondo video...beh... Jeremy Clarkson di meccanica non ci capisce un ca**o,lo sai vero?
Ho visto TUTTE le puntate di Top Gear, e ne ho sentite tante di castronerie... Adoro TG, ma non la si può definire una tramissione ad alto contenuto tecnico. E' divertente e spettacolare,tutto qui.


Clarkson ? una persona seria travestita da pagliaccio. Se uno integra le cose folli che dice e fa con un po' di tecnica arriva a pareri piuttosto attendibili. Del resto, spara cavolate a non finire, ma io non posso dire di non condividere la maggior parte delle cose che dice. Poi ? logico che non possono infilarci cose che capirebbero Stefano Domenicali ed altri 3, e che ne Clarkson ne nessuno dei produttori conosce.
Per?, dopo che hai guidato TUTTE le auto degli ultimi 20 anni, per quanto vaga, un'idea ce la devi avere...

Citazione da: "Danny7"

Diciamo che io bado più al sodo e ai risultati,o meglio,che da "ignorante" quale sono, se una macchina rende molto bene non inorridisco se lo fa utilizzando soluzioni poco raffinate...ma qui si entra in discorsi più caratteriali che tecnici  :smile:


Lo ripeto ancora una volta, io sono un feticista ed ho sempre in mente lo sviluppo dell'auto stock. Per? ? assurdo pensare di poter scendere da un'auto più raffinata restando meno soddisfatti di una carretta. Se l'indole dell'auto ? la stessa (pistaiola, paciosa, spaziosa etc) quella che avr? subito un maggior sviluppo deve risultare per forza di cose più completa dal punto di vista funzionale, altrimenti un secolo di evoluzione dell'automobile non sono serviti a niente!  :lol:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal