0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Io uso 205/45 r16.
Secondo me la misura stock ? il giusto compromesso tra sportivit? e comfort. E poi, con gli assetti che montano tre quarti degli iscritti al CTI, credo che sia ancora meglio avere una spalla un po' più grossa per attutire le sconnessioni delle merdavigliose strade italiane.E sono bellissimi, hanno un disegno perfetto per le linee della nostra macchina: basta solo trovare la colorazione giusta e montare dei distanziali!
l'unica sensata per le invernali ? la misura stock, ma a volte qua dentro pare che ? un disonore girare con un cerchio 16"
Citazione da: "GIO 23"io uso le stock sia invernali che estive Idem. A libretto ho anche le 195/60 15", ma non ho voglia di cercare un set di cerchi da 15"...
io uso le stock sia invernali che estive
Citazione da: "Hasso"Io uso 205/45 r16.Volevo giusto prenderne un treno. Non ? che per case te ne avanzano 4 no ?? anche usate
io per l'inverno ho le 225/40R18, perche' non ho ne' voglia ne' mi piace avere due treni con misure di cerchio differente, anche perche' avendo anch'io il kaminari e assetto....il 225/40r18 e' un po' piu' abbondante tanto da alzare pochetto la macchina rispetto alla misura originale o a quella che di solito monto (225/35R18).La macchina si muove molto bene su neve e ghiaccio...ed ho avuto modo di provarla l'inverno scorso quando a Pescara a fatto una settimana di neve (40cm in citta'), facendo anche molte salite dei colli.nello specifico monto delle BF-goodrich G-winter.Controlli di trazione esclusi...e tecnica di guida a telegrafata e remata dello sterzo....mi hanno permesso di salire in collina dove naftoni station catenate facevano le calzette (sicuramente per incapacita' di chi guidava).ma forse il fatto che sono un po' esaurito...ed ho alle spalle un po' di anni di raid in fuoristrada e gare di trial con i 4x4...mi ha sicuramente aiutato (anche mia moglie che mi gridava affianco...) :lol:L'unica pecca con il mio assetto...e' che in caso di avvallamenti in velocita'...le ruote di dietro sfiorano il bulloncino posteriore del parasassi...provocando un rumoraccio anomalo. la mia e' un po' piu' bassa di -3cm al posteriore.ma sto' lavorando per eliminare questo fastidio!!!
Se scendessi alle 215/40/17 avrei 1 cm circa (0,9 cm) l'auto più bassa e per me ? troppo, dove ora ci passo a 4/5 mm con quella misura toccherei sicuro e non mi va...capisco che molti di Voi parlano di prestazioni ma il mio discorso va al di l?...
Citazione da: "TheDj"Se scendessi alle 215/40/17 avrei 1 cm circa (0,9 cm) l'auto più bassa e per me ? troppo, dove ora ci passo a 4/5 mm con quella misura toccherei sicuro e non mi va...capisco che molti di Voi parlano di prestazioni ma il mio discorso va al di l?...se volessimo giudicare dalle prestazioni, sarebbe MOLTO meglio un 215 40 17.... quà si sta parlando di COMPROMESSO tra preztazioni e comfort, che ? l'esatto opposto di ci? che dici....
allora se a montare i 215 40 17 sei certo di toccare con l'auto, che 3d perché fai una domanda se sai già la risposta??? monta i 18 e fine, ma ? una enorme cazzata....
ricordate che la maggior parte delle celica che "ci abbandona", lo fa perché ha assetti troppo spinti, quindi inutili per la macchina che ?
se monti dei 18 perché hai paura di grattare una minigonna mi stupisce come tu la metta cos? a repentaglio inutilmente....
questo ? il tuning che non mi piace, quello che x fare una certa modifica, sai che sei costretto a rinunciare alla normalit?....
tra l'altro una celica con i 18" e un assetto -3 non so quanto stia bene....