Autore Topic: [TUTORIAL] Istruzioni montaggio CAI  (Letto 30170 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #105 il: Mer 19 Lug, 2006, 16:32:59
Raeven.......
montare il CAI senza togliere il paraurti ? come chiavare una ragazza senza toglierle i pantaloni...... IMPOSSIBILE!
Chiaro il paragone?  :wink:

Quindi vedi di tirarlo gi?, che in qualche modo sicuramente si può fare...
Dopo di che segui questi semplici 3 passaggi:

ISOLAMENTO PASSARUOTA


MONTAGGIO CAI




MONTAGGIO FLANGIA APEXI


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #106 il: Mer 19 Lug, 2006, 19:49:34
Quoto la perfetta spiegazione di HPD...ed aggiungo le mie foto come promesso :wink:










:bye:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #107 il: Mer 19 Lug, 2006, 20:16:47
Citazione da: "HPDxxx"
Raeven.......
montare il CAI senza togliere il paraurti ? come chiavare una ragazza senza toglierle i pantaloni...... IMPOSSIBILE!
Chiaro il paragone?  :wink:


Chiarissimo! :risa:


Snow, ti prego ridimensiona quelle foto!!!!  :???:



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #108 il: Mer 19 Lug, 2006, 20:36:58
Citazione da: "Sceriff"

Snow, ti prego ridimensiona quelle foto!!!!  :???:


I'm Sorry...le ho caricate con le altre e il formato doveva essere lo stesso...ma devo aver cannato qualcosa... :mboh:
comunque...detto fatto l'ho sistemata :wink:

:cia:


revan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 274
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Roma
Risposta #109 il: Gio 20 Lug, 2006, 18:22:18
Lo so che ? montato male cos?, ma era il meglio che potevo fare senza smontare il paraurti. :cry:  :cry:  :cry:
vabb?, mi sa che dovr? andare dal carrozziere per far smontare il paraurti, grazie a tutti veramente! :grin:
Senza di voi sarei finito!

Ricordati sempre, fai la tua macchina come la vuoi tu, non come la vogliono gli altri.


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #110 il: Dom 30 Lug, 2006, 09:12:01
VIsto che il buon HPDxxx  :ohh::ohh::ohh::ohh::ohh: mi ha mostrato come si monta un CAI modificato Blue Bomber... ecco una descrizione abbastanza passo passo di cosa fare, documentato da foto spero abbastanza descrittive.
Giusto per togliere dubbi e simili  :wink:

1. Togliere le plastiche coprimotore (previa rimozione delle varie clip  :lol: ) e scollegate la batteria per resettare la centralina(e fin qui...)

2. Rimuovere l'airbox....che ? l'affare cerchiato di rosso.



Per farlo occorre:
a. allentare la fascetta che tiene collegato l'airbox al tubo di gomma che porta l'aria al motore (in alto a destra nella foto) svitando un p? la vite corrispondente
b. togliere il debimetro nel modo spiegato nella guida alla pulizia dello stesso, presente nella nostra sezione download. Ovvero staccando il connettore e svitando le due vitine.
c. svitare il bullone che tiene fermo l'airbox al telaio anteriore della macchina.... nella foto non si vede perché ? sotto alla plastica coprimotore più piccola, che però a questo punto non dovrebbe esserci già pi?.

Cominciate a staccare tutti i cavi e cavetti che tengono attaccato l'airbox al resto della macchina (che quella vi servir? ancora, a differenza dell'airbox  :lol:  ). Rimuovete l'airbox dal vano motore.

3. Tappare il buchino che prendeva il cavetto dall'airbox come nella foto.



4. Rimuovere il paraurti anteriore.... allora, sicuramente ci sono le 4 viti sopra, che sono le più facili da rimuovere... ecco ad esempio la prima da sinistra:



Poi la seconda, ecc...


Una volta fatte tutte e 4, sopra al centro (tra l'alloggio della seconda e della terza vite) c'? ancora una specie di tassello...anche questo da svitare:


Poi ci sarebbero (credo, ma di queste non ho foto) almeno 4 viti SOTTO il paraurti e 2 tasselli in ogni passaruota. Forse ce ne sono di pi?, controllate  :lol:

A questo punto si può sfilare il paraurti, rivelando la protezione in polistirolo e il radiatore...



Rimuovete il paraurti e la protezione in polistirolo. Risultato dello smontaggio fino a questo punto:



Per il momento mi fermo qua, visto che al momento ci sono problemi su Imageshack, per cui ho difficolt? a postare le altre foto...
Appena risolvono poster? il seguito  :wink:

Spero di non aver commesso sviste o imprecisioni... se ho detto qualche ca**ata correggetemi   :eek:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #111 il: Dom 30 Lug, 2006, 11:36:11
Eccoci col seguito:

1. Passaruota anteriore sinistro... occorre fare un taglio nelle plastiche per farci passare poi il CAI:

prima


ci sono due strati di plastica... ecco come viene dopo il taglio del primo strato... ovviamente c'? da tagliare anche lo strato sotto.



2. Isolamento passaruota.... occorre mettere uno strato di materiale impermeabile, come ad esempio della normalissima plastica da imballaggio con le palline... quelle che scoppiano se le schiacciate  :lol:

Tagliatene una porzione e fermatela sul passaruota... ad esempio facendo dei buchi con le forbici e facendovi passare quelle specie di fascette nere di plastica...

Ecco un esempio:


Ora potete infilarci la met? del CAI che non ? da tagliare, quella senza alloggio per il debimetro... giusto per controllare se il buco va bene e poi stabilire come tagliare l'altra parte.



3. MAF:
infilate il MAF nel tubo di gomma che porta l'aria al motore, nel verso indicato:

Se non riuscite a infilarlo, allentate ulteriormente la fascetta e provate a ungere un p? per favorire l'inserimento. Una volta inserito stringete bene la fascetta.

4. Staffa per fissaggio MAF:

Fissate la staffa fornita da Iceman con il MAF al telaio. Aspettate a fissare la staffa al MAF... al momento vi serve una certa mobilit? del MAF per collegarci il CAI... una volta collegato il CAI, potrete fissare bene il tutto.

5. Il primo taglio del CAI!

armatevi di un seghetto affilato e tanta pazienza...

Una volta fatto un primo taglio... provate a vedere se la misura ? giusta per riuscire a usarlo per collegare il MAF all'altra parte del CAI che avete infilato nel passaruota....


probabile che dovrete tagliare diverse volte, e che il taglio finale sia leggermente a fetta di salame. Sicuramente questa ? la parte più difficile.
Usate il raccordo siliconico leggermente curvo per collegare MAF e CAI tagliato e l'altro per collegare i due pezzi di CAI.

Consigli: fissate inizialmente il CAI tagliato col raccordo siliconico al MAF (con le due fascette inserite per fissare il tutto) e stringete inizialmente solo la fascetta lato MAF...e giocate col resto per prendere le misure e vedere se riuscite a collegare il resto. Ovviamente le due fascette restanti vi serviranno per fissare l'altro raccordo siliconico che tiene uniti i due pezzi di CAI.

Ecco comunque come ? venuto il CAI tagliato in misura corretta:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #112 il: Dom 30 Lug, 2006, 12:08:15
Terza e ultima parte delle operazioni:

1. Fissate la flangia alla parte di CAI non tagliato, e fermate il tutto con del nastro americano.

Cio? dovete montarli cos?:


E poi passare una bella scocciata per fissare il tutto. Infilate il tubo flangiato nel foro praticato nel passaruota, in modo da piazzarlo come in questa foto:


2.Unite MAF, CAI tagliato e CAI flangiato coi raccordi siliconici (curvo tra MAF e CAI tagliato, dritto tra i due pezzi di CAI) fissando i raccordi con le fascette, due per raccordo(una fascetta per ogni pezzo raccordato).



Tappate adesso quel tubicino che esce dal CAI, ad esempio come in foto...



e FISSATE la staffa di prima al MAF con una bella vite  :grin:

3. Quasi finito... ora bisogna montare la guarnizione dell'Apexi (quell'affare blu piatto che ? fornito col filtro) sulla flangia e metterci l'Apexi sopra.... e avvitare il tutto... un'altra cosa parecchio complicata da fare, visto lo spazio esiguo...
Risultato finale?




4. Gi? che ci siete, pulite il debimetro (vedi guida apposita cui accennnavo in precedenza). Poi mettetelo nel MAF, collegate il cavo e riavvitatelo nella nuova sede.



Ok, dovrebbe essere tutto a posto...Ricollegate pure la batteria, tanto la centralina oramai dovrebbe essersi resettata  :lol:

Provate ad accendere la macchina, non dovrebbe accendersi nessuna spia strana... da notare invece il risucchio che far? allo spegnimento del motore :o

In caso di esito positivo, potete rimontare la protezione di polistirolo e il paraurti, e riavvitare il tutto.

Missione compiuta!  :cool:



Ringrazio ancora HPDxxx, veramente gentilissimo...  :wink:

PS spero di non essermi dimenticato nessun passaggio...  :lol:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #113 il: Dom 30 Lug, 2006, 14:18:28
Ottimissima guida!  :clap:
La metterei quasi in prima pagina, oppure potresti fare un pdf cos? da metterla nella sezione download.  :wink:



Gilles

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 454
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
    • http://www.nasa.gov
Risposta #114 il: Dom 30 Lug, 2006, 15:56:08
Citazione da: "Sceriff"
Ottimissima guida!  :clap:
La metterei quasi in prima pagina, oppure potresti fare un pdf cos? da metterla nella sezione download.  :wink:


Quotone...

Facciamo un bel PDF  :cool:


Grande Indimenticabile Celica....


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #115 il: Dom 30 Lug, 2006, 18:10:24
Bella guida, complimenti!
Mi torner? presto (spero) utile!

Io non ho ancora fatto il lavoro, ma vorrei mettere tutto il CAI, compresa la parte che va dal CF al MAF, sostituendo anche la parte in gomma zigrinata, quindi.

A proposito di questo particolare, ho notato nella tua installazione (come in quella di qualcun altro, non ricordo chi, che aveva postato le foto) che il suddetto manicotto di gomma ? come "spinto" all'indietro, non ? più parallelo all'asse trasversale...mi sono spiegato? Probabilmente ci? non arreca disturbi particolari al corretto funzionamento dell'insieme, però vorrei capire perché succede questo.. Mi piacerebbe che tutto fosse "preciso" all'interno del vano motore.. :cool:



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #116 il: Dom 30 Lug, 2006, 21:48:42
Citazione da: "Gilles"
Citazione da: "Sceriff"
Ottimissima guida!  :clap:
La metterei quasi in prima pagina, oppure potresti fare un pdf cos? da metterla nella sezione download.  :wink:


Quotone...

Facciamo un bel PDF  :cool:


Prima di fare il PDF mi vorrei assicurare di non aver scritto cappellate e/o aver dimenticato qualcosa...  :wink:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #117 il: Dom 30 Lug, 2006, 21:52:08
Citazione da: "Stingray81"
A proposito di questo particolare, ho notato nella tua installazione (come in quella di qualcun altro, non ricordo chi, che aveva postato le foto) che il suddetto manicotto di gomma ? come "spinto" all'indietro, non ? più parallelo all'asse trasversale...mi sono spiegato? Probabilmente ci? non arreca disturbi particolari al corretto funzionamento dell'insieme, però vorrei capire perché succede questo.. Mi piacerebbe che tutto fosse "preciso" all'interno del vano motore.. :cool:


Perch? la staffa di fissaggio del MAF al telaio si trova dove si trova il foro apposito (preesistente) del telaio :grin:

In bocca al lupo per il lavoro!  :wink:

Direi che ne vale la pena...   :o


revan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 274
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Roma
Risposta #118 il: Mar 01 Ago, 2006, 15:43:34
infatti complimenti davvero finalmente una guida completa fatta veramente bene! Avessi avuto questo sicuramente non avrei fatto le cose allucinanti che ho fatto nei primi tantativi! :grin:  :oops:
Bravo!
 :clap:

Ricordati sempre, fai la tua macchina come la vuoi tu, non come la vogliono gli altri.


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #119 il: Mar 01 Ago, 2006, 19:51:51
Citazione da: "revan"
infatti complimenti davvero finalmente una guida completa fatta veramente bene! Avessi avuto questo sicuramente non avrei fatto le cose allucinanti che ho fatto nei primi tantativi! :grin:  :oops:
Bravo!
 :clap:


Pi? che altro c'? da ringraziare HPDxxx.... visto che  il lavoro l'ha fatto lui  :eek:

Io ero solo il testimone  :lol:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal