Autore Topic: Sondaggio e Recensione Pneumatici  (Letto 121595 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #990 il: Mar 26 Giu, 2012, 19:31:59
Citazione da: "Bandana"
soldi cmq ben spesi.


Soldi? Ma se al tempo quando le ho messe il gommista era convinto le avessi scelte per risparmiare..

 :lol:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #991 il: Sab 28 Lug, 2012, 20:32:29
in procinto di cambiare calze alla celicuzza, su cerchio stock, sto facendo un po di ricerche per palpare i prezzi e piangere in anticipo :D

ho trovato queste, stranamente a un buon prezzo.. circa 40 euro a gomma in meno di altri siti http://www.oponeo.it/gomma/yokohama-s-drive-as01-205-50-r16-87-w

io pensavo di spendere massimo 115 a gomma, la scelta vorrebbe ricadere su delle falken fk 453 che da quello che sento sono ottime per quello che costano.. 90 euri a gomma.

le s drive ne ho sempre sentito parlare e di yokohama in generale.. bene.

che dite?

tra tr1 proxes e fk453 ho capito che le falken sono meglio, vero? costano uguali praticamente..

volendo esagerare prenderei le bridgestone potenza adrenalin, le ho viste montate su una classe A e fanno la loro porca figura :D solo che costano 140 euro a pezzo.. vedo se trover? qualche buona offerta per?.. ho tempo, la revisione ? a gennaio e ho ancora 1 millimetro di battistrada sopra al limite (il cancherino di gomma che segnala l'usura) .. dovrei farcela abbondantemente

magari per anticipare i tempi potrei fare un burnout a settembre al radunone!? perché no ahhaha



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #992 il: Dom 05 Ago, 2012, 00:12:59
Ciao Sheidan, guarda le tue domande cadono proprio a pennello in quanto sono in procinto di scrivere un paio di recensioni che riguardano quasi tutte le gomme che hai citato e l'acquisto l'ho fatto proprio da oponeo!

Bando alle ciance, vi racconto la mia esperienza.

Fino a settimana scorsa montavo le Toyo Proxes T1-R, acquistate più di 4 anni e mezzo fa, con alle spalle 32000 km. Le gomme non erano proprio finite finite (tasselli leggermente fuori), però le scanalature laterali erano ormai tendendi all'inesistente, probabilmente per via della mia guida "fare le rotonde sempre alla velocit? massima possibile". Perci? ho aspettato l'estate per poterle bruciare un po prima di cambiarle, senza contare il fatto che ormai la mescola era peggiorata sensibilmente per vecchiaia.

Apriamo una piccola parentesi sulle Toyo. Come si s? benissimo la gomme non ? che fosse favolosa, venivo da delle Bridgestone RE720 che erano alla frutta quando ho acquistato la Celica usata ma che non si comportavano male. Il problema principale delle Toyo era la spalla, morbida probabilmente, non sono un tecnico, ma quello che si sentiva principalmente ? che proprio tendeva ad appoggiarsi/piegarsi se si curvava bruscamente. Tuttavia or ora devo dire che, avendole tirate bene negli ultimi mesi, non ? che facessero per nulla schifo, anzi avevano un comportamento molto intuitivo che si addiceva perfettamente al mio stile di guida.

Luned? scorso ho montato invece le Falken FK452 (453 non mi risulta esistano). Comprate su Oponeo a 94 euro l'una circa 3 settimane a oggi. Apriamo una parentesi: le gomme sono fabbricate anno 2011 settimana 44, quindi met? ottobre, non proprio "nuove di fabbrica", anche se non so quanta differenza ci sia rispetto ad altri siti web o negozi, sono gomme fabbricate 9 mesi prima dell'acquisto. Ho scelto Oponeo perché era il secondo prezzo più basso, c'era un sito che le vendeva a 90 ma non le aveva in stock perci? richiedevano una 10 di giorni per l'arrivo a casa, mentre Oponeo le aveva in stock e in 3 giorni le ho ricevute.

Passiamo a descrivere le Falken. Premesse: le ho montate alla Toyota perché mi auguravo avessero la GT86 da riprovare, invece scopro che in lombardia siccome Sistema, Queen Cars, e altre 2 catene di concessionarie toyota lombarde si sono fuse in un unica societ? con 12 saloni in tutto, di GT86 o ne avevano una sola o comunque le avevano al momento solo a Busto Arsizio. Non ho chiesto dunque a quanto me le abbiano gonfiate, e questo ? rilevante per quello che vi sto per raccontare.

Dopo averle rodate un minimo posso darvi le prime impressioni per punti:
- la tenuta: mi sembra buona, ma non le ho ancora spinte fino a far sottosterzare l'auto seriamente.
- il rumore: questo ? il primo problema serio, fanno un casino allucinante. Essendo direzionali sarebbe normale, se non per il fatto che nessuna gomma direzionale che ho avuto faceva cos? tanto rumore da NUOVA. Pi? o meno fanno lo stesso casino delle Toyo alla frutta. Specialmente quelle dietro sono molto rumorose.
- la reattività: mi sembra che l'auto abbia perso un minimo in reattività. Inoltre lo sterzo mi pare leggero. Potrebbero essere entrambi segni del fatto che siano troppo gonfie, devo verificare ma domani vado in vacanza con l'auto della morosa, quindi verificher? tra 2 settimane.
- feeling generale: al momento non mi ispira. Mi sembra che l'auto si comporti molto diversamente da prima, in uno stile che non mi ? ideale. Oltre alla reattività il retro mi sembra comportarsi in modo diverso. Stasera ho fatto una specie di mini chicane sinistra-destra, sui 100 all ora, per evitare una voragine in tangenziale, e nella "controsterzata" nel trasferimento di carico del secondo movimento l'auto ha leggermente teso al sovrasterzo nella seconda "piega".

Chiaramente tutte queste considerazioni sono da prendere con le pinze non avendo il dato sulla pressione, però per ora non sono con il sorriso sulle labbra.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #993 il: Lun 17 Set, 2012, 18:07:18
strano anch'io ho le falken-452 misura standard(le ho da alcuni anni) mi tovo molto bene neanche da mettere con le kumo sport la pressione a freddo ?2,35 sia davanti che dietro non le trovo rumorose bene anche sull'acqua e sull'asciutto precise



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #994 il: Dom 23 Set, 2012, 21:52:58
Citazione da: "ShadowTS"
Ciao Sheidan, guarda le tue domande cadono proprio a pennello in quanto sono in procinto di scrivere un paio di recensioni che riguardano quasi tutte le gomme che hai citato e l'acquisto l'ho fatto proprio da oponeo!

Bando alle ciance, vi racconto la mia esperienza.

Fino a settimana scorsa montavo le Toyo Proxes T1-R, acquistate più di 4 anni e mezzo fa, con alle spalle 32000 km. Le gomme non erano proprio finite finite (tasselli leggermente fuori), però le scanalature laterali erano ormai tendendi all'inesistente, probabilmente per via della mia guida "fare le rotonde sempre alla velocit? massima possibile". Perci? ho aspettato l'estate per poterle bruciare un po prima di cambiarle, senza contare il fatto che ormai la mescola era peggiorata sensibilmente per vecchiaia.

Apriamo una piccola parentesi sulle Toyo. Come si s? benissimo la gomme non ? che fosse favolosa, venivo da delle Bridgestone RE720 che erano alla frutta quando ho acquistato la Celica usata ma che non si comportavano male. Il problema principale delle Toyo era la spalla, morbida probabilmente, non sono un tecnico, ma quello che si sentiva principalmente ? che proprio tendeva ad appoggiarsi/piegarsi se si curvava bruscamente. Tuttavia or ora devo dire che, avendole tirate bene negli ultimi mesi, non ? che facessero per nulla schifo, anzi avevano un comportamento molto intuitivo che si addiceva perfettamente al mio stile di guida.

Luned? scorso ho montato invece le Falken FK452 (453 non mi risulta esistano). Comprate su Oponeo a 94 euro l'una circa 3 settimane a oggi. Apriamo una parentesi: le gomme sono fabbricate anno 2011 settimana 44, quindi met? ottobre, non proprio "nuove di fabbrica", anche se non so quanta differenza ci sia rispetto ad altri siti web o negozi, sono gomme fabbricate 9 mesi prima dell'acquisto. Ho scelto Oponeo perché era il secondo prezzo più basso, c'era un sito che le vendeva a 90 ma non le aveva in stock perci? richiedevano una 10 di giorni per l'arrivo a casa, mentre Oponeo le aveva in stock e in 3 giorni le ho ricevute.

Passiamo a descrivere le Falken. Premesse: le ho montate alla Toyota perché mi auguravo avessero la GT86 da riprovare, invece scopro che in lombardia siccome Sistema, Queen Cars, e altre 2 catene di concessionarie toyota lombarde si sono fuse in un unica societ? con 12 saloni in tutto, di GT86 o ne avevano una sola o comunque le avevano al momento solo a Busto Arsizio. Non ho chiesto dunque a quanto me le abbiano gonfiate, e questo ? rilevante per quello che vi sto per raccontare.

Dopo averle rodate un minimo posso darvi le prime impressioni per punti:
- la tenuta: mi sembra buona, ma non le ho ancora spinte fino a far sottosterzare l'auto seriamente.
- il rumore: questo ? il primo problema serio, fanno un casino allucinante. Essendo direzionali sarebbe normale, se non per il fatto che nessuna gomma direzionale che ho avuto faceva cos? tanto rumore da NUOVA. Pi? o meno fanno lo stesso casino delle Toyo alla frutta. Specialmente quelle dietro sono molto rumorose.
- la reattività: mi sembra che l'auto abbia perso un minimo in reattività. Inoltre lo sterzo mi pare leggero. Potrebbero essere entrambi segni del fatto che siano troppo gonfie, devo verificare ma domani vado in vacanza con l'auto della morosa, quindi verificher? tra 2 settimane.
- feeling generale: al momento non mi ispira. Mi sembra che l'auto si comporti molto diversamente da prima, in uno stile che non mi ? ideale. Oltre alla reattività il retro mi sembra comportarsi in modo diverso. Stasera ho fatto una specie di mini chicane sinistra-destra, sui 100 all ora, per evitare una voragine in tangenziale, e nella "controsterzata" nel trasferimento di carico del secondo movimento l'auto ha leggermente teso al sovrasterzo nella seconda "piega".

Chiaramente tutte queste considerazioni sono da prendere con le pinze non avendo il dato sulla pressione, però per ora non sono con il sorriso sulle labbra.


Cavolo non avevo letto questa recensione e risposta al mio post... quindi grazie, anche se in ritardo!

Che sensazioni hai ora? dopo un periodo più lungo di utilizzo? intendo per le falken.. (avevo sbagliato a scrivere il modello.. 452, non 453 :D )

ormai ? ora di cambiare le mie.. entro il prossimo mese devo farlo quindi vorrei iniziare a scegliere seriamente..

ho visto anche delle proxes 4 che dal disegnano mi ispirano ma poi non so effettivamente come siano...

Il mio budget ? di massimo 120 euro a gomma..



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #995 il: Sab 29 Set, 2012, 20:18:08
In misura stock trovi le Dunlop SP Sportmaxx RT (oppure TT) il meglio della gamma Dunlop.

Gomma eccellente.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #996 il: Gio 04 Ott, 2012, 11:56:31
Aggiornamenti sulle Falken 452 ne ho... Dopo aver percorso parecchi km la situazione ? migliorata notevolmente, tranne lo sterzo rimasto più leggero di prima del cambio e una strana sensazione di instabilit?, accompagnata ad alcune sensazioni accentuate come ad esempio frenando in curve decise a velocit? molto elevata l'auto tira paurosamente all'interno...
Per il fatto che tiri in frenata immagino di avere seri problemi con la convergenza, ma questo ? un altro discorso...

Per il resto, solo ieri ho avuto un po di tempo per passare da un benzinaio a misurare la pressione. Ebbene il risultato ? che la pressione era di 2 bar a caldo su tutte le gomme  :roll:  Una pressione ok forse se ci andassi in pista e le tirassi in modo da scaldarle di pi?, ma non molto ok per gli standard che avevo prima, dove tenevo le Toyo a circa 2,4 a freddo. Le ho dunque portate a 2,5 a caldo e le sensazioni sembrano decisamente migliori (tra l'altro lo sterzo ? incredibilmente più duro anziche più molle), mi riserver? di tirare un po le rotonde nel week end che viene e aggiornarvi sulla situazione.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #997 il: Gio 04 Ott, 2012, 12:10:44
io invece ho cambiato totalmente scelte e ho puntato su qualcosa di diverso..

kumho ecsta SPT KU31

le ho trovate a un buon prezzo (circa si trovano a 90 euro a gomma come le fk 452 e siccome le hanno in molti quelle li, ho voluto testare altro)

dopo aver letto molte opinioni su internet ieri sera le ho ordinate con indice di velocit? W carico 87 non so per quale oscuro motivo costavano un euro in meno a gomma quelle W rispetto alle V.. va beh!

gioves? le monter? sui ultraleggera di ayrton che hanno canale da 7.. spero di trovarmi bene, vi terr? aggiornati.



SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #998 il: Gio 04 Ott, 2012, 14:53:24
Di gomme soprattutto sulla MR2 ne ho provate davvero tante...ma da quando ho trovato le FK452....non le cambio piu'!!!!!

Ovviamente il discorso e' molto delicato e influenzabile da moltepilici variabili....non ultima la differenza tra macchina e macchina...e la misura della gomma.
Anche sulla Cely ho le FK452...ma in 225/35R18 con pressione a freddo di 2.2.
Sulla mr2 monto 205/40R17 anteriori con pressione di 1.8 e 225/35R17 posteriori con pressione 2.0.
Su entrambe gonfio ad azoto.
E' chiaro che fare confronti generalistici e' un po' una cavolata....perche' anche a parita' di gomma...tanta differenza tra macchine diverse dello stesso tipo...la fa' anche il tipo di asseto, angoli ecc.ecc.

Che dire...per me sono eccezionali!! Con la EMME ho girato molto anche in pista con queste gomme...con una resa davvero fantastica anche dopo parecchi turni.

per info esistono anche le Falken 453 che hanno battistrada asimettrico (piu' silenziose delle 452).

Io mi trovo spesso a consigliarle anche su altre auto (ultimamente su una civic e una mx5), con giudizio di chi le prende sempre entusiastico.

Sinceramente l'unica gomma che mi sta' ispirando da provare in alternativa...e' la yokohama advan NEOVA....che hanno provato altri del club EMME sulle mr2...con soddisfazione eccelsa.
Se ci sono le mie misure...crdo che saranno le prossime che provero'. :wink:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


Alex

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 123
  • Iscritto: Mag 2010
  • Località: Milano
Risposta #999 il: Ven 23 Nov, 2012, 21:05:18
Ciao Ragazzi ...
Anche io sono in fase cerca gomme....
Tenete conto che la mia misura e 215 45 r17..
Ho fatto la bellezza di 43.000 km con le yoko C-drive.
Devo dire che non posso lamentarmi del loro comportamento e non sono delle gomme supersportive..
Spalla media e tenuta di strada sul ascutto davvero buona anche maltrattandole in modo esagerato  :twisted: ....
La parte peggiore di queste gomme e la tenuta sul umido / bagnato....
davvero imbarazzante... (le strisce pedonali possono diventare delle trappole).
Cercavo delle gomme sportive ma con un buon compromesso sul consumo...
Voi cosa mi consigliate????



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #1000 il: Mer 05 Dic, 2012, 18:49:15
Ragazzi, quali sono le miglior gomme per il periodo invernale? soprattutto per la neve??



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1001 il: Mer 05 Dic, 2012, 20:09:53
fabio io ti consiglio le nokian WR, a detta di chi me ne ha parlato vanno da dio e costano molto meno delle marche più "famose" :wink:



comunque per me sono in arrivo le Kumho Ecsta Sport KU31 205/50 R16 87W.....la spedizione ? in corso (prese da gommadiretto, stamattina alle 9 erano a rivalta in provincia di torino), quindi tra qualche giorno le monto e quando comincio a capirci qualcosa magari scrivo una recensione :wink:



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #1002 il: Gio 06 Dic, 2012, 14:50:09
Citazione da: "FlashGordon"
fabio io ti consiglio le nokian WR, a detta di chi me ne ha parlato vanno da dio e costano molto meno delle marche più "famose" :wink:



comunque per me sono in arrivo le Kumho Ecsta Sport KU31 205/50 R16 87W.....la spedizione ? in corso (prese da gommadiretto, stamattina alle 9 erano a rivalta in provincia di torino), quindi tra qualche giorno le monto e quando comincio a capirci qualcosa magari scrivo una recensione :wink:


Ok ok :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #1003 il: Gio 06 Dic, 2012, 17:02:16
Citazione da: "FlashGordon"
fabio io ti consiglio le nokian WR, a detta di chi me ne ha parlato vanno da dio e costano molto meno delle marche più "famose" :wink:



comunque per me sono in arrivo le Kumho Ecsta Sport KU31 205/50 R16 87W.....la spedizione ? in corso (prese da gommadiretto, stamattina alle 9 erano a rivalta in provincia di torino), quindi tra qualche giorno le monto e quando comincio a capirci qualcosa magari scrivo una recensione :wink:


Sono buone Le kuhmo... io le ho cambiate da poco con le kuhmo KU39 Le-sport che sono ancora meglio e costavano pure meno quando le presi io..



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1004 il: Gio 06 Dic, 2012, 18:34:02
Citazione da: "Kawa"
Citazione da: "FlashGordon"
fabio io ti consiglio le nokian WR, a detta di chi me ne ha parlato vanno da dio e costano molto meno delle marche più "famose" :wink:



comunque per me sono in arrivo le Kumho Ecsta Sport KU31 205/50 R16 87W.....la spedizione ? in corso (prese da gommadiretto, stamattina alle 9 erano a rivalta in provincia di torino), quindi tra qualche giorno le monto e quando comincio a capirci qualcosa magari scrivo una recensione :wink:


Sono buone Le kuhmo... io le ho cambiate da poco con le kuhmo KU39 Le-sport che sono ancora meglio e costavano pure meno quando le presi io..


ma non hai la misura stock vero? da quello che ho visto in giro le ku39 nella misura stock non ci sono......comunque per la strada mi basta una gomma decente e questo dovrebbero esserlo, poi mi far? altro per la pista :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal