0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Io l'estate scorsa ho fatto lo stesso lavoro, AGX + Vogtland.Ti posso assicurare che se hai un po' di manualit? non serve alcun tutorial, man mano che vai avanti ti accorgi da solo di cosa/dove devi smontare.Magari fatti aiutare da un amico/parente, ma solo come "manodopera", perché, ripeto, non ? nulla di difficile.L'unico accorgimento che mi sento di darti ? che che quando smonti gli ammo, vanno allentati i bulloni e non le teste delle viti (questo perché i bulloni sono "antisvitamento").Come durata del lavoro, beh dipende dal tuo livello di manualit? e da quanta fretta hai. Io non avevo fretta e l'ho fatto in 2 pomeriggi.Per il resto se hai bisogno, chiedi pure! :grin:
Come tutte le cose, dipende dalla tua manualit?, dallo spazio, dagli attrezzi e dal tempo a disposizione.Per alcuni ? un gioco da ragazzi per altri un impresa epica.Se disponi di tutto l'occorrente e puoi tenere ferma l'auto allora buon lavoro!Occhio solo a non prenderti in faccia una molla...... farebbe piuttosto male.Comunque sia ti servono:-crick -cavalletti-comprimi-molle-bussole varie con prolunghe-chiavi fisse -cricchetto, una T, un tubo ecc..-chiavi a brugoladovrai smontare anche le plastiche interne posteriori per poter smontare gli ammo ecc.. in buona sostanza, 200 euro per questo lavoro in officina NON ? tanto.
poi in ogni caso dopo faccio fare la convergenza
Dinamometrica assolutamente, altrimenti rischi di stringero troppo o troppo poco, devi coprire un range dai 40 ai 150 nm.Ne abbiamo fatta una domenica scorsa, tempo totale 2 ore e mezza di lavoro in 3 persone, 200 euro in officina ? un prezzo onesto.
qui puoi vedere le coppie di serraggio..nessun meccanico (nemmeno in toyota) tierebbe MAI queste viti con una dinamometrica.... :lol:
qualche appunto riguardo il posteriore:-per poter far uscire il vecchio ammortizzatore per prima cosa devi smontare il bullone (da 17 - 74Nm) che tiene la "banana" al fusello:questo ti permetter? di far scendere il gruppo ruota abbastanza per distendere completamente l'ammortizzatore.-a questo punto puoi togliere il bullore inferiore che tiene l'ammortizzatore al telaio (da 19 - 140Nm).-togli le plastiche del baule e togli i 3 bulloni che tengono superiormente l'ammortizzatore (se non erro da 14 - 80Nm)adesso l'ammortizzatore ? libero e puoi estrarlo. gli ammo originali però montano molle con spire abbastanza larghe, quindi potresti aver difficolt? a sfilarlo perché tocca un po' ovunque. in questo caso ? sufficiente sganciare un'estremit? (da entrambi i lati) del rinvio della barra antirollio (chiave da 14 e brugola da 5-6mm - 44Nm) e spostare verso l'alto la barra stessa. a questo punto l'ammortizzatore ti cadr? sul piede.(N.B. per poter smontare la barra antirollio, questa deve essere scarica, quindi le ruote posteriori devono essere entrambe alzate)per rimontare, fai il procedimento inverso: infili l'ammo, serri i bulloni superiori, serri il bullone inferiore, e, con un discreto campionario di souvenir di piazza San Pietro, infili la banana nel fattapposta e rimetti il suo bullone.finiti entrambi i lati, riagganci i rinvii della barra antirollio.l'anteriore ? molto più semplice ma, come al posteriore, per poter liberare la barra antirollio, quest'ultima deve essere scarica, quindi etrambe le ruote sollevate:-scolleghi il rinvio della barra antirollio (da 14 e brugola da 5-6mm - 44 Nm)-togli la staffa che tiene il tubo freno all'ammo (da 14 - 8 Nm)-togli la staffa che tiene il cavo ABS all'ammo (da 10 - 19 Nm)-togli i due bulloni inferiori dell'ammo (da 19 - 153 Nm)a questo punto tutto il gruppo trapezio/mozzo ? libero di scendere (non forzarlo troppo verso il basso perché a me una volta capit? che si disaccoppiasse il giunto del mozzo) e l'ammortizzatore inferiorimente ? libero.-togli i 3 bulloni che tengolo l'upper mount al duomo (da 12 - 39Nm) e l'ammortizzatore cadr? sullo stesso piede di primaSE devi disassemblare gli ammortizzatori per recuperarne l'upper mount, devi avere un pressore per le molle. non tentare di farlo su una morsa, o peggio tenendolo in mano perché i tuoi vicini si stupirebbero di vedersi recapitare in casa il piattello, il dado, la morsa e soprattutto la tua mano.enjoy your ride ULE