al massimo se proprio vuoi prenditi un condensatore, prendilo da 1F e mettilo al servizio dell'ampli del sub, per dargli piu' spunto..
concordo in pieno 
grazie di tutti i consigli, comunque per adesso monto e faccio suonare tutto... poi se sento che il sub si "siede" troppo ci metter? un condensatore (anche se prima dovrei buttare via quei conacci....)
vi far? sapere (sempre che ve ne freghi qualcosa, ovvio....)
per shademan:
il mio orecchio era fine, molto fine quando incominciai a fare il fonico, svariati anni fa.... poi col tempo e coi dB....
ma cosa vuoi che si sieda ule...se dimensioni bene l'ampli al sub vai tutta la vita e con il condensatore imho ti pulisci le chiappe...vai a bere che ? meglio...
la differenza in un impianto normale cos? con il condensatore neanche un orecchio superfine lo sentirebbe....sai cosa sentirebbe la differenza?un tester o un oscilloscopio

davide non ? che osanno kada ci mancherebbe ma di sicuro ne sapr? qualcosa no?
che lui faccia impianti non da audiofilo non vuol dire che non sappia nulla....
gli ho elencato i miei componenti (e audiofilo o meno son pur sempre 1000W rms) e le mie esigenze e lui mi ha detto che del condensatore non me ne faccio niente....

fra vari siti ecc ho avuto ipotetici 10 pareri sul condensatore,lui ? stato l'unico a sconsigliarmelo...gli altri 9 volevano vendermelo

...solo per questione di principio ho dato ascolto a lui (che tra l'altro mi vende i woofer e se mi raccontava una palla poteva vendermi pure il condensatore)
una buona batteria vale 10 condensatori....poi magari si mette il condensatore con la batteria stock o similare...
