Autore Topic: Domandona: una volta ritirato il libretto che si fa ??  (Letto 5808 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Non ? ancora successo nulla e... "tocchiamoci" non ci succeder? mai (anche se a qualcuno ? già successo  :roll: )

ma.... se domani mi fermassero  :allt:  e  il libretto prendesse il volo cosa succede ??

Non voglio sapere la solita prassi del tipo multa, presentarsi in revisione speciale e se tutto ok ti ridanno il libretto perché personalmente non potrei tornare stock perché il costo dei lavori per tornare alle origini e poi ritornare allo stato attuale supera di gran lunga il valore dell'auto.

La mia idea sarebbe: libretto ritirato, pago la multa, non mi presento nemmeno alla revisione speciale ed uso la macchina solo in pista (anche se richiedono tagliando assicurazione e non so se si possa mantenere se non hai più il libretto... ma questa ? un'altra storia).

Ma la legislazione attuale mi permette questo?? Ci sono conseguenze se non mi presento alla revisione?? Il giochino di fare una finta vendita per esportazione mi dicono non sia più fattibile perché vogliono la dichiarazione scritta dell'esportatore e sapere lo stato in cui finisce la vettura.

Altra situazione: ritiro del libretto e sul verbale citano una delle modifiche fatte ad esempio scarico; mi rendo conto che ripristinare lo scarico originale potrebbe essere fattibile come costi e quindi decido di presentarmi alla revisione ripristinando SOLO lo scarico. Una volta nella tana del lupo cosa succede?? Ovvio che se controllano solo lo scarico mi ridanno il libretto perché quello ? ok ma se controllano anche il resto che succede?? Palese che non mi ridanno il libretto perché... i freni... i collettori... gli ammortizzatori ecc. non sono a norma ma vengo solo respinto ed invitato a ripresentarmi o subisco ulteriori sanzioni ??


In Italia se rubi o sei corrotto non ti succede nulla perché arriva la prescrizione ma se hai le luci di posizione azzurre allora s? che sono C...I



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #1 il: Gio 16 Feb, 2012, 15:15:24
A me quando avevo la t20 mi hanno fermato per lo scarico. Multa e revisione obbligatoria alla motorizzazione.pago la multa mi presento li con lo scarico originale e arriva il tizio che va sotto vede che e omologato e va via ridandomi il libretto. Ma la cosa bella che cerchi, assetto, filtro,distanziali e altro non la nemmeno cagati!



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #2 il: Gio 16 Feb, 2012, 15:18:16
Non ti dico dei lanceristi svizzeri 'pedinati' sul forum italiano e con la macchina prelevata direttamente dal garage ,rullata e fatta tornare originale ....

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Gio 16 Feb, 2012, 15:18:35
Non faresti prima a chiedere in MCTC?  :roll:

Citazione da: "devil1984"
In Italia se rubi o sei corrotto non ti succede nulla perché arriva la prescrizione ma se hai le luci di posizione azzurre allora s? che sono C...I


Le luci blu sono vietate per legge perche' sono consentite solo ai mezzi d'intervento tipo polizia, pompieri o ambulanze.

Lo sanno anche i sassi ormai, se poi uno e' anche pollo, e le monta lo stesso....che non si lamenti se prende una multa.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #4 il: Gio 16 Feb, 2012, 15:25:35
Citazione da: "Carbon R"
Non ti dico dei lanceristi svizzeri 'pedinati' sul forum italiano e con la macchina prelevata direttamente dal garage ,rullata e fatta tornare originale ....


??? Non ho mica capito che intendi!

Comunque dipende da quello che vedono...Non vorrei dire cagate ma se si accorgono di swap, freni, scarico etc etc etc...boh, forse potrebbe scattare il sequestro...Non mi sono mai informato! All'epoca dei cerchi sapevo solo che erano c***i amari se mi fermavano senza l'omologazione...



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #5 il: Gio 16 Feb, 2012, 15:33:49
Citazione da: "black_swan"
Non faresti prima a chiedere in MCTC?  :roll:


Sei mai stato in motorizzazione ?? Non ho intenzione di farmi un paio di ore di fila per parlare con un tizio allo sportello che non sa' proprio nulla (non sapeva nemmeno che dovevo fare per omologare i cerchi ed ho dovuto spiegare io a lui cosa doveva fare) ed anche se mi facessero parlare con il perito che gli dico?? Senta le faccio queste domandine per un amico... io viaggio solo total stock rispettando ogni minima regola... ovviamente non le dico chi sono e lungi da me presentarle un documento ma sono comunque un cittadino integerrimo...

Le luci blu non le ho, era solo un piccolo esempio ma tutti sanno che qualsiasi modifica alla macchina ? vietata ed allora perché le fate ??
Perch? si circola con cerchi non omologati quando si s? che ? la prima cosa che guardano?? Perch? si montano distanziali che nella maggior parte dei casi sono palesemente visibili?? Perch? il nostro scarico preannuncia il nostro arrivo da un km di distanza??


Va bene essere p...a ma fino ad un certo punto...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Gio 16 Feb, 2012, 15:43:26
che io sappia, una volta ritirato il libretto non hai un tempo limite per andare in revisione e quindi fartelo restituire, quindi se non la usi più in strada ne puoi fare a meno.

qual'ora volessi andare in revisione straordinaria in MTC, in teoria controllano che l'oggetto della contestazione (uno scarico, i cerchi o altro) sia stato ripristinato e che rispetti il cds.
MA ovviamente, quando sei li, non puoi dire al perito: "eh no... il motore non ? l'originale ma lei deve controllare solo lo scarico".
Quindi come sempre va a culo... prendi appuntamento un giorno che fa moooooooolto freddo e che magari piove :risa: cos? l'omino non vorr? perdere troppo tempo nell'esaminare l'auto. :grin:

il problema si pone invece in caso di incidente in pista, nel quale venga coinvolta l'assicurazione....
nei track-day amatoriali, le auto devono essere targate e assicurate... se fai fuori qualcuno ovviamente risulter? che hai il libretto sequestrato e li temo siano ca**i amari.  :oops:

la radiazione per esportazione all'estero consiste in un "timbro" sul libretto, che lo rende nullo sul suolo italiano e di conseguenza viene sospeso il pagamento del bollo ecc... ma se ti beccano in giro, anche su carrello, temo ti facciano oggetto di sodomia in mezzo alla strada.
purtroppo il bollo lo si deve pagare in ogni caso.


Racecel86

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mag 2008
  • Località: Salerno
    • http://
Risposta #7 il: Gio 16 Feb, 2012, 16:03:57
penso che l'ultima soluzione sia pagare la multa ? fare la demolizione delle targhe ma non s? se te la fanno fare con il libretto sequestrato.



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #8 il: Gio 16 Feb, 2012, 16:11:26
Citazione da: "HPDxxx"
la radiazione per esportazione all'estero consiste in un "timbro" sul libretto, che lo rende nullo sul suolo italiano e di conseguenza viene sospeso il pagamento del bollo ecc... ma se ti beccano in giro, anche su carrello, temo ti facciano oggetto di sodomia in mezzo alla strada.
purtroppo il bollo lo si deve pagare in ogni caso.


OT
Questo significa che non si può nemmeno più decidere di tenersi lauto per il solo uso pista, senza conseguente bollo etc etc?
/OT



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #9 il: Gio 16 Feb, 2012, 16:11:39
Citazione da: "Racecel86"
penso che l'ultima soluzione sia pagare la multa ? fare la demolizione delle targhe ma non s? se te la fanno fare con il libretto sequestrato.


le targhe non si possono più demolire se non a scopo esportazione allegando autocertificazione dell'esportatore



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Gio 16 Feb, 2012, 17:18:51
Citazione da: "devil1984"
Citazione da: "black_swan"
Non faresti prima a chiedere in MCTC?  :roll:


Sei mai stato in motorizzazione ??


S?, a Roma-Laurentina e tutta 'sta manfrina non l'ho fatta.

Sar? stato fortunato io ad aver trovato gente preparata che sapeva fare il proprio lavoro! :mboh:

:risa:


Citazione da: "Demios"
Citazione da: "HPDxxx"
la radiazione per esportazione all'estero consiste in un "timbro" sul libretto, che lo rende nullo sul suolo italiano e di conseguenza viene sospeso il pagamento del bollo ecc... ma se ti beccano in giro, anche su carrello, temo ti facciano oggetto di sodomia in mezzo alla strada.
purtroppo il bollo lo si deve pagare in ogni caso.


OT
Questo significa che non si può nemmeno più decidere di tenersi lauto per il solo uso pista, senza conseguente bollo etc etc?
/OT


Chiedi a GeckoTS, lui ce l'ha sul carrello.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Gio 16 Feb, 2012, 17:24:18
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "HPDxxx"
la radiazione per esportazione all'estero consiste in un "timbro" sul libretto, che lo rende nullo sul suolo italiano e di conseguenza viene sospeso il pagamento del bollo ecc... ma se ti beccano in giro, anche su carrello, temo ti facciano oggetto di sodomia in mezzo alla strada.
purtroppo il bollo lo si deve pagare in ogni caso.


OT
Questo significa che non si può nemmeno più decidere di tenersi lauto per il solo uso pista, senza conseguente bollo etc etc?
/OT

esatto... ? già da un p? di anni cos?.. se restituisci le targhe o demolisci l'auto o l'esporti all'estero.
non puoi più radiarla e tenerla.
quindi anche auto carrellate per la sola pista pagano il bollo ed hanno ufficialmente la targa  :wink:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #12 il: Gio 16 Feb, 2012, 17:30:34
Tornando seri (:risa:) vi spiego lo svolgimento della cosa a Roma.


QUESITO

Domandona: una volta ritirato il libretto che si fa??



RISPOSTA

Te la piji'nderculo!


:muahaha: :muahaha: :muahaha:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #13 il: Gio 16 Feb, 2012, 17:35:24



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #14 il: Gio 16 Feb, 2012, 18:00:00
Citazione da: "Carbon R"
Non ti dico dei lanceristi svizzeri 'pedinati' sul forum italiano e con la macchina prelevata direttamente dal garage ,rullata e fatta tornare originale ....


 :o

Lo dico da troppo tempo; chiudiamo il forum ai soli iscritti !

Spacciatore Strutturali CTI


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal