Autore Topic: Nuovo e inedito telaietto sottomotore by TSuper  (Letto 6705 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #45 il: Sab 24 Mar, 2012, 22:32:30
Finalmente oggi dopo aver modificato leggermente la barra sono riuscito a montarla.
Ho guidato 5 minuti la macchina per vedere che impressioni mi dava, mi sono accorto che uscendo dallo scivolo di casa dove già prima entrando ed uscendo lo facevo su tre ruote ora la ruota anteriore si solleva di pi?, non l'ho visto ma si sente che la macchina ? più in bilico.
Ho fatto un paio di curve leggermente veloci e non ho sentito niente, ho sentito differenze su 2 curve secche a 90, il muso entra in curva velocissimo e il culo sembra partire invece non parte, sembra quasi in ritardo come quando non avevo la "trd" al posteriore...
Domani far? altri test visto che la guider? per più tempo e su strade che conosco bene  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #46 il: Dom 25 Mar, 2012, 20:12:42
Ottimo fratello, questo feedback ? importante anche perche ? il primo !
Apparte i fori quanto sono distanti da dove dovrebbero essere gli attacchi per la C-One che non avendo il pannello ho piazzato a occhio ?

Spacciatore Strutturali CTI


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #47 il: Dom 25 Mar, 2012, 20:36:11
aprile ? alle porte...... :lol:



toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #48 il: Dom 25 Mar, 2012, 21:18:43
I fori per la c-One li hai sbagliati di circa 1cm, appena riesco ad andare in buca gli faccio le foto e te le giro.
Comunque oggi che ho guidato la macchina mi d? l'impressione di aver più spinta laterale in curva, l'ho guidata su strade che conosco bene e mi sono accorto di aver percorso curve ad una velocit? maggiore.
Sicuramente in ingresso in curva cambia di molto la macchina, il muso sembra piantato a terra...


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #49 il: Dom 25 Mar, 2012, 21:50:46
Citazione da: "toretto"
I fori per la c-One li hai sbagliati di circa 1cm, appena riesco ad andare in buca gli faccio le foto e te le giro.
Comunque oggi che ho guidato la macchina mi d? l'impressione di aver più spinta laterale in curva, l'ho guidata su strade che conosco bene e mi sono accorto di aver percorso curve ad una velocit? maggiore.
Sicuramente in ingresso in curva cambia di molto la macchina, il muso sembra piantato a terra...


Non mi aspettavo simili benefici; sono contento  :grin:
Importante avere riferimenti su strade più che note; continua a aggiornare man mano che ti arrivano sensazioni !

Vedi se riesci a forare la c-One al punto giusto o modificare la barra senn? rimandamela senza problemi e con qualche misura in più che provo a ripiazzare i supporti  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #50 il: Dom 25 Mar, 2012, 22:16:05
Come ti ho detto ho svasato leggermente i fori del telaietto e l'ho montato, per la c-One ho rifatto il foro e via, in questo momento ? tutto montato sia telaietto che barra  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #51 il: Mar 01 Mag, 2012, 21:50:26
Bene bene... Prima di dare qualsiasi giudizio, ho aspettato il turno di Imola :risa: ... Nel mio caso, ho montato la barra inferiore anteriore, al posto della Cusco... Ho solo dovuto svasare un pelo uno dei fori dietro, ma per il resto, la barra ? andata su senza intoppi..

Che dire:  :o  visto che ho messo mano al trapezio, ho rifatto gli angoli adhoc, anche se nel rimontaggio non li avevo mossi.. La macchina ha un inserimento fulmineo, e una stabilit? in staccata che prima non avevo :hur: .. In percorrenza rimane in traiettoria senza tentennamenti, e in trazione tende proprio a portarti dentro, motivo per cui, mi piace pizzicare il gas anche in inserimento, visto che aiuta non poco a chiudere la traiettoria... :hur: .. Insomma, la barra si sente eccome :hur::hur:

OTTIMO LAVORO TSUPER :clap::clap::clap::clap::clap::clap:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #52 il: Mer 02 Mag, 2012, 09:07:55
:cool:

Grazie Marco; questo ? un feedback davvero importante non solo perché viene da un veterano della T23 come te ma ancorpiu perché viene da un test su una gran pista veloce e da una Celica settata a dovere con LSD, assetto, freni e quant'altro !

Inoltre il tuo confronto ? con la precedente configurazione che vantava già la Cusco perci? tra l'underbar e il "niente" dev'esserci molta differenza !

Il problema dei fori che a volte non copiano alla perfezione ? dato dalle contrazioni di raffreddamento delle saldature !potrei fare i fori più grandi o le asole ma preferisco sia più precisa possibile che tanto due botte di lima si fa presto a darle !
Avrai notato che il diametro dei fori non lascia gioco alle viti; quindi che non fitti perfettamente ? un attimo  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #53 il: Mer 02 Mag, 2012, 12:11:01
Citazione da: "TSuper"
:cool:

Grazie Marco; questo ? un feedback davvero importante non solo perché viene da un veterano della T23 come te ma ancorpiu perché viene da un test su una gran pista veloce e da una Celica settata a dovere con LSD, assetto, freni e quant'altro !

Inoltre il tuo confronto ? con la precedente configurazione che vantava già la Cusco perci? tra l'underbar e il "niente" dev'esserci molta differenza !

Il problema dei fori che a volte non copiano alla perfezione ? dato dalle contrazioni di raffreddamento delle saldature !potrei fare i fori più grandi o le asole ma preferisco sia più precisa possibile che tanto due botte di lima si fa presto a darle !
Avrai notato che il diametro dei fori non lascia gioco alle viti; quindi che non fitti perfettamente ? un attimo  :wink:


:risa: Sapevo che avrebbe fatto piacere il mio feedback  :roll: Specialmente dopo Imola..  :wink:  :wink:  Non m'aspettavo questa differenza, proprio nelle sensazioni, nella "trasparenza" dell'anteriore... :hur:

Per i fori, c'ho dato una trapanata :risa::risa: Col dremmel c'avrei messo troppo.. A mali estremi, estremi rimedi :risa::risa:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #54 il: Mer 02 Mag, 2012, 12:31:25
Marco hai sostituito i bushing dei braccetti o hai ancora gli originali ?

Avevo idea di costruire una intera culla sottomotore; ora ? ufficiale, ho idea di costruire un'intera culla sottomotore !
Per? ora mi ? proprio impossibile; ne riparliamo quest'inverno !
Intanto mi adoperer? per trovarne una originale dritta per fare da dima !

Spacciatore Strutturali CTI


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2700
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #55 il: Mer 02 Mag, 2012, 12:54:31
Citazione da: "TSuper"
Marco hai sostituito i bushing dei braccetti o hai ancora gli originali ?

Avevo idea di costruire una intera culla sottomotore; ora ? ufficiale, ho idea di costruire un'intera culla sottomotore !
Per? ora mi ? proprio impossibile; ne riparliamo quest'inverno !
Intanto mi adoperer? per trovarne una originale dritta per fare da dima !


ok, per la culla mi prenoto gi?.. :D la mia ? tutta a brandelli ehem..

complimenti comunque



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #56 il: Mer 02 Mag, 2012, 14:12:00
Citazione da: "TSuper"
Marco hai sostituito i bushing dei braccetti o hai ancora gli originali ?

Avevo idea di costruire una intera culla sottomotore; ora ? ufficiale, ho idea di costruire un'intera culla sottomotore !
Per? ora mi ? proprio impossibile; ne riparliamo quest'inverno !
Intanto mi adoperer? per trovarne una originale dritta per fare da dima !


No, niente bushing  :oops:  :oops:  :oops:  :oops: Che sono ancora nella loro scatola, in cima allo scaffale, nella lista di cose da fare  :oops:  :oops:  :oops:  :oops: .. Per?, non ne vedo la necessit? massima, visto il livello raggiunto ora :)

Vuoi fare tutta la culla ?!?! Non saprei: penso che l'originale sia fatta in modo da sopperire a certe forze, tollerandone altre, che noi, con le barre, abbiamo ridotto..!! Rifarla in toto, non saprei proprio se possa essere un'operazione salutare, nel senso che poi, certe tipi di forze le trasferisci altrove, tra telaio e braccetti...!! Non so se mi son spiegato.. Non vorrei che poi mandi in crisi una delle altre parti  :oops:  :oops:  .. Merita comunque un approfondimento :)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #57 il: Mer 02 Mag, 2012, 14:51:57
ricc?... la culla dritta da usare come dima ce l'ho io  :wink:
l'idea ? valida ma dev'essere una discreta rottura di cojotes, sai bene quante cose sono attaccate su di essa.

io investirei forze ed energie sui trapezi inferiori  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #58 il: Mer 02 Mag, 2012, 16:02:52
Citazione da: "HPDxxx"
ricc?... la culla dritta da usare come dima ce l'ho io  :wink:
l'idea ? valida ma dev'essere una discreta rottura di cojotes, sai bene quante cose sono attaccate su di essa.

io investirei forze ed energie sui trapezi inferiori  :wink:


Non ho alcun tipo di problema a realizzare i trapezzi inferiori ma stavo adesso pensando di modificare gli stock con uniball !
Poi vediamo !

Per la culla potremmo aprire un Topic dedicato perché ho già una serie di idee, ? da un po' che la scruto e mi sono già fatto un'idea !
Ovvio che sarebbe un bello sbattone pero potrebbe esserci il risultato !
Magari quest'inverno che avr? finito i lavori in corso  :masch: e ho un po' più di tempo ci potrei lavorare !

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #59 il: Mer 02 Mag, 2012, 16:30:08
Pensavo anch'io sia meglio investire tempo e fatica nei trapezi inferiori :)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal