Autore Topic: Arriva Serpico ,l' anti evasione  (Letto 2583 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
il: Sab 31 Dic, 2011, 14:59:51
http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/finanza-personale/articolo/lstp/435665/

Si chiama Serpico il nuovo strumento contro l'evasione fiscale a disposizione
FTAOnline

Nella battaglia all'evasione, il Fisco avr? nel 2012 un nuovo alleato: Serpico, il super cervellone elettronico della Sogei capace di elaborare 22mila dati al secondo e scandagliare i dati relativi a redditi, patrimoni immobiliari e utenze di luce e gas.

La chiave per ogni porta

Anno nuovo, vita nuova, per i furbi ? proprio il caso di dirlo: a partire dal 2 gennaio 2012, infatti, entrer? in funzione Serpico, il nuovo sistema a disposizione del Fisco che terr? sotto osservazione conti correnti, titoli depositati in banca e operazioni bancarie sopra i mille euro.

Attivo sette giorni su sette, 24 ore al giorno, il mega computer in grado di elaborare 22mila informazioni al secondo provveder? a mettere sotto la lente d'ingrandimento tutte le operazioni per il cui svolgimento ? necessario il codice fiscale, incrociando i dati delle dichiarazioni dei redditi con quelli relativi a bollette e utenze, ma anche iscrizioni a club e quant'altro.

Il ruolo che andr? a coprire Serpico ? rilevante, perché il suo compito sar? quello di aiutare a recuperare almeno una parte del tesoretto stimato in 120 miliardi di euro all'anno che l'evasione sottrae al Fisco. Tuttavia, il computer non ? all'esordio assoluto: Serpico ? al lavoro già da 5 anni e in questo periodo a contribuito a smascherare 350mila evasori, più che raddoppiano le somme di denaro evaso recuperate dall'erario (da 5 a 11 miliardi di euro). Tra qualche giorno, per?, a Serpico sar? consentito di accedere alle operazioni svolte anche da chi non ? sottoposto a procedure di verifica fiscale.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Sab 31 Dic, 2011, 15:22:01
Ennesima c4zzata all'italiana.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #2 il: Sab 31 Dic, 2011, 16:53:33
Quanto la paghiamo sta cazzata??



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #3 il: Sab 31 Dic, 2011, 19:06:27
Citazione da: "GIO 23"
Quanto la paghiamo sta cazzata??


Per quale motivo dite che ? una cazzata????  :lol:


tanto chi fa delle operazioni considerevoli( in nero), i soldi in banca non li mette neanche....



AndyBoyT20

  • Neoiscritto
  • Post: 9
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Monza & Brianza
Risposta #4 il: Sab 31 Dic, 2011, 19:07:29
Quindi praticamente saremo sorvegliati istante per istante dalle macchine che attraversi i nostri pagamenti sapranno dove siamo e cosa stiamo facendo...

Le macchine sapranno tutto di noi, ci studieranno...

Le macchine ci terranno sotto controllo e poi ci controlleranno?

Le macchine ad un certo punto si chiederanno cosa farsene di noi!


Aiuto!

   


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #5 il: Sab 31 Dic, 2011, 19:09:54
Citazione da: "AndyBoyT20"

Le macchine ad un certo punto si chiederanno cosa farsene di noi!
Citazione


molto sagga...



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #6 il: Sab 31 Dic, 2011, 19:54:30
hbahahha si certo,perché i grossi evasori usano i conti correnti.........l'ennesimo specchietto per noi povere allodole!


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #7 il: Dom 01 Gen, 2012, 14:16:40
In realt? dovete sapere che le restrizioni all'uso dei contanti, la tracciatura, i sistemi di identificazione, hanno creato un GROSSO problema alla maggior parte di chi usa nero. Attenzione, non ? che si ? direttamente frenato il generarsi di nero, ma per chi lo ha in quantit? importante ? diventato molto più complicato rimetterlo in circolo e/o ripulirlo tantoch? ora il nero viene usato principalmente nell'ambito delle attività stesse che lo hanno generato (vedi il costruttore che mediamente ce ne ha una buona percentuale murata), ma in questo modo inevitalmente esso si accumula e non viene interamente rimesso in circolo. Ci? ? molto rilevante, perché chi aveva nero prima lo poteva usare tranquillamente per comprare di tutto come se fosse denaro pulito, ora da un po' non ? più cos?. A questo ci sono molte eccezioni dovute al settore alla grandezza/organizzazione dell'evasore, agli scudi vari.

E non facciamo sempre qualunquismo dai.  :grin:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #8 il: Dom 01 Gen, 2012, 16:21:19
La mia cazzata era per dire che altri soldi spesi da noi con la speranza di risolvere qualcosa! Quando sappiamo tutti che e l'ennesimo zuccherino Per farci stare tranquilli!



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #9 il: Dom 01 Gen, 2012, 18:20:08
Citazione da: "CeliLuca"
In realt? dovete sapere che le restrizioni all'uso dei contanti, la tracciatura, i sistemi di identificazione, hanno creato un GROSSO problema alla maggior parte di chi usa nero. Attenzione, non ? che si ? direttamente frenato il generarsi di nero, ma per chi lo ha in quantit? importante ? diventato molto più complicato rimetterlo in circolo e/o ripulirlo tantoch? ora il nero viene usato principalmente nell'ambito delle attività stesse che lo hanno generato (vedi il costruttore che mediamente ce ne ha una buona percentuale murata), ma in questo modo inevitalmente esso si accumula e non viene interamente rimesso in circolo. Ci? ? molto rilevante, perché chi aveva nero prima lo poteva usare tranquillamente per comprare di tutto come se fosse denaro pulito, ora da un po' non ? più cos?. A questo ci sono molte eccezioni dovute al settore alla grandezza/organizzazione dell'evasore, agli scudi vari.

E non facciamo sempre qualunquismo dai.  :grin:

Infatti. :wink:

Quando leggo certe cose non posso fare a meno di domandarmi cosa abbia la gente onesta da nascondere.

In molti stati esiste già e funziona. Da anni per prendere i furbastri questa era una cosa da fare, perché che ci crediate o no rendere tracciabili i pagamenti e mettere in comuncazione le angrafi fiscali con i registri automobilistici, navali ed aeronautici fa scovare una sacco di gente che lavora e commercia completamente in nero.

Il resto sono solo fandonie buone solo per chi ? allergico anche alle regole più elementari di civilt

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #10 il: Dom 01 Gen, 2012, 21:04:29
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "CeliLuca"
In realt? dovete sapere che le restrizioni all'uso dei contanti, la tracciatura, i sistemi di identificazione, hanno creato un GROSSO problema alla maggior parte di chi usa nero. Attenzione, non ? che si ? direttamente frenato il generarsi di nero, ma per chi lo ha in quantit? importante ? diventato molto più complicato rimetterlo in circolo e/o ripulirlo tantoch? ora il nero viene usato principalmente nell'ambito delle attività stesse che lo hanno generato (vedi il costruttore che mediamente ce ne ha una buona percentuale murata), ma in questo modo inevitalmente esso si accumula e non viene interamente rimesso in circolo. Ci? ? molto rilevante, perché chi aveva nero prima lo poteva usare tranquillamente per comprare di tutto come se fosse denaro pulito, ora da un po' non ? più cos?. A questo ci sono molte eccezioni dovute al settore alla grandezza/organizzazione dell'evasore, agli scudi vari.

E non facciamo sempre qualunquismo dai.  :grin:

Infatti. :wink:

Quando leggo certe cose non posso fare a meno di domandarmi cosa abbia la gente onesta da nascondere.

In molti stati esiste già e funziona. Da anni per prendere i furbastri questa era una cosa da fare, perché che ci crediate o no rendere tracciabili i pagamenti e mettere in comuncazione le angrafi fiscali con i registri automobilistici, navali ed aeronautici fa scovare una sacco di gente che lavora e commercia completamente in nero.

Il resto sono solo fandonie buone solo per chi ? allergico anche alle regole più elementari di civilt?.



Quoto e parlo da dipendente.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #11 il: Lun 02 Gen, 2012, 13:12:05
Citazione da: "Carbon R"
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "CeliLuca"
In realt? dovete sapere che le restrizioni all'uso dei contanti, la tracciatura, i sistemi di identificazione, hanno creato un GROSSO problema alla maggior parte di chi usa nero. Attenzione, non ? che si ? direttamente frenato il generarsi di nero, ma per chi lo ha in quantit? importante ? diventato molto più complicato rimetterlo in circolo e/o ripulirlo tantoch? ora il nero viene usato principalmente nell'ambito delle attività stesse che lo hanno generato (vedi il costruttore che mediamente ce ne ha una buona percentuale murata), ma in questo modo inevitalmente esso si accumula e non viene interamente rimesso in circolo. Ci? ? molto rilevante, perché chi aveva nero prima lo poteva usare tranquillamente per comprare di tutto come se fosse denaro pulito, ora da un po' non ? più cos?. A questo ci sono molte eccezioni dovute al settore alla grandezza/organizzazione dell'evasore, agli scudi vari.

E non facciamo sempre qualunquismo dai.  :grin:

Infatti. :wink:

Quando leggo certe cose non posso fare a meno di domandarmi cosa abbia la gente onesta da nascondere.

In molti stati esiste già e funziona. Da anni per prendere i furbastri questa era una cosa da fare, perché che ci crediate o no rendere tracciabili i pagamenti e mettere in comuncazione le angrafi fiscali con i registri automobilistici, navali ed aeronautici fa scovare una sacco di gente che lavora e commercia completamente in nero.

Il resto sono solo fandonie buone solo per chi ? allergico anche alle regole più elementari di civilt?.



Quoto e parlo da dipendente.


Riquoto e parlo da imprenditore ......

Ogni volta un brivido


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #12 il: Lun 02 Gen, 2012, 14:00:10
Sono lavoratore dipendente. Pago le tasse PRIMA di prendere lo stipendio in mano. Conosco personalmente gente che dichiara, annualmente, più o meno quello che dichiaro io ma MURA (nel senso letterale del verbo "murare") migliaia di euro nelle pareti di casa (non sto scherzando). Oppure sento (notizia recente) di imprenditori, agricoli mi pare, che dichiarano qualche centinaio di euro l'anno e poi si scopre che hanno 200 MILIONI DI EURO all'estero. Io, che guadagno qualche manciata di euro al mese (derivanti da un lavoro che mi spezza la schiena), devo pagare le tasse (e quindi i servizi, la sanit? e tutto il resto) anche per questa gente e per le loro famiglie.
Quindi, magari sar? l'ennesima cazzata all'italiana ma, qualora servisse allo scopo, beh, mettetene in funzione anche 10 di Serpico!



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #13 il: Lun 02 Gen, 2012, 20:17:53
Quoto anche io da operaio ma scusate lo scetticismo se veramente funzionerebbe staremo tutti un po' meglio! Comunque speriamo che funzioni  :roll:



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #14 il: Mar 03 Gen, 2012, 10:04:28
Il sistema anche se NON dovesse funzionare causer? comunque una frenata dei consumi... Gli evasori (perlomeno quelli non idioti) non versano nelle banche i proventi del nero, potranno murare qualche migliaio di euro l'anno ma tutti il resto del loro sommerso veniva rimesso nel mercato perché più ne hai più ne spendi.

Ora con questo nuovo sistema i grandi evasori continueranno con i loro giochetti; questi fatturano tutto e poi i soldi gli rientrano in altro modo ed i modi sono parecchi  :o
Chi invece evadeva il 15-20% del fatturato (la maggioranza) si trover? a continuare ad evaderlo ma ad essere più parsimonioso nello spenderlo ed aumenter? lo stagnarsi dell'economia.

Il sistema doveva essere studiato in modo diverso: era il privato che doveva pretendere lo scontrino dal negoziante che doveva pretendere la fattura dal rivenditore che risaliva la scala al grossista ed al produttore; solo in questo modo; dando un vantaggio all'utente finale si sarebbe fatto emergere il nero.

E non pensiate chi ha un alto fatturato non se ne approfitti: fatture pompate, acquisto di beni aziendali che dopo una settimana vengono dismessi e portati a casa, dichiarazioni di perdite su pagamenti avvenuti per contanti. Insomma c'? n? per tutti i gusti.

In Italia nel 2011 abbiamo portato a casa (come stato) il 10% dell'accertato evaso perché ? relativamente facile beccare gli evasori totali ma piuttosto complicato recuperare soldi da chi si dichiara nullatenente. Per non parlare dello scudo fiscale; hanno reimpatriato soldi con un tasso misero e di quel tasso hanno pagato solo la prima rata.

Grande stato italiano che sa prendersela solo con i piccoli perché non sanno/possono difendersi ma lo prende in c..o quando si tratta di punire gli evasori veri



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal