0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Io non ho mai trovato una valida motivazione per passare dalle giapponesi ad auto europee o di altri paesi...Per? ? indubbio che la serie 3 ? sempre stata un'auto riuscita (tranne il design delle cabrio che mi hanno sempre ricordato una scatola di nike col parabrezza). Secondo le mie esigenze pagano il peso di troppi accessori che ritegno inutili, ma da qui a dire che vanno male il passo ? lungo...
Pensa che a me la Serie 3 piace di più berlina che coup?...secondo me il coup? ha la coda troppo lunga (infatti ? più lunga della berlina).La 4 porte ? più proporzionata come volumi.
Beh, io qualche 320d con problemi seri ne ho visto per?...Sicuramente mi orienterei di più sullo stracollaudato 6 cilindri in linea a benzina, da gplizzare per abbattere i costi.
Per il discorso guida...Sicuramente incide anche il manico ma in mezzo alle curve ho fregato anche un incapace su 330d dall'alto della Jazz 1.2 80 CV di mia mamma...Con la Celica gioisco ogni volta che incrocio un BMW che non sia M (a parte X6 e X5 M, ma quelle non sono auto)...So di avere sicuramente davanti qualcuno che si impegner? invano nel tentare di tenere il passo della Sally prima di scomparire dallo specchietto retrovisore...
Era una E46 (?? quella serie l?, non so se ? uguale al coup? il numero di telaio) wagon...Per? il tipo si impegnava XDSicuro, ma quando la velocit? media cala sotto certi limiti e di rettilinei ce ne sono pochi e brevi (insomma, sulle belle strade) le auto che stanno dietro Celica si contano sulla punta delle dita...Io raramente vado ad oltre i 90 all'ora, ie ancor più raramente sotto i 90 XDE ci sono strade in cui, perl farlo, la devi conoscere a memoria e non devi essere esattamente un neofita, pena qualche centinaio di metri di caduta XD