Autore Topic: Purtroppo ? arrivata la fine....  (Letto 3220 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Lun 14 Nov, 2011, 17:03:18
Sono qui a scrivervi stranamente un post serio, dopo tanti cazzeggi, perché il CTI ? come una famiglia quindi voglio condividere gioie e dolori con voi.
Molte persone conoscono il lavoro che svolgo ormai da 14 anni, ho un negozio di arredamenti che gestisco con mio babbo sulla super strada Rimini-San Marino dove già ce ne sono altri 12! E' una strada di grande passaggio e, per tanti anni mi ha permesso di condurre una vita di buon livello a patto, ovviamente, di certi sacrifici come gli orari e l'apertura di tutti i giorni! Questo ? il 26? anno che siamo qui ma....? anche l'ultimo!  :cry:  Ebbene si, a fine anno chiudiamo l'attività. Non sto qui a dilungarmi sui vari motivi, primo tra tutti la crisi nel settore delll'edilizia, l'enorme affitto e le altre spese per l'immobile e, non ultimo, il precario stato di salute di mio babbo non ci permettono di proseguire per questa strada.
La tristezza ? tanta, la delusione forse di pi?...credetemi che le abbiamo pensate tutte ma, restando con i piedi per terra, la soluzione più giusta ? quella di chiudere. Non abbiamo debiti con nessuno e quello che ci interessa ? rimanere in buoni rapporti con tutti, dai clienti, ai fornitori e per finire con gli operai...in futuro potrebbero sempre servire.
Molti di voi si ricorderanno di una domenica pomeriggio quando, un invasione di Celiche, ha riempito il mio piazzale ed io non riuscivo a parlare con i clienti per le sgassate a fondo che tutti facevano!! Poi Bluboy se lo ricorder? ancora meglio    :risa:
Abbiamo iniziato una svendita totale da più di un mese e mezzo per cercare di liberare il più possibile e, il dover deprezzare tutte le cose in cui avevo riposto fiducia mi crea un vuoto allo stomaco incolmabile. Piuttosto, se qualcuno in zona ha bisogno di qualche cosa a buon prezzo..questo ? il momento giusto!
Magari già molti di voi hanno passato momenti simili e, spero che il "cambio" abbia portato serenit?...quello che ovviamente spero per me visto che da gennaio sar? disoccupato  :???:  Come si dice, si chiude una porta e si apre un portone....anche se al momento vedo solo la chiusura imminente del mio portone! :sad:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Lun 14 Nov, 2011, 17:22:44
che dispiacere Igno...  :sad: aldil? delle ovvie e scontate questioni economico/lavorative, ? un gran peccato veder chiudere attività a conduzione familiare che si portano avanti da decenni  :cry:
Io l'ho vissuta 20 anni fa in modo indiretto, essendo ancora piccolo, col negozio di paese dei miei genitori, che andava avanti da ormai 3 generazioni..
Purtroppo con l'avvento dei supermercati tutte le botteghe dovettero chiudere i battenti... quante lacrime  :cry:
mi dispiace Igno, ti auguro solo che l'anno nuovo ti porti una nuova opportunit?. :incr:


Deimos!

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Lun 14 Nov, 2011, 17:27:55
:sad: In bocca al lupo per il futuro, Igno!!!



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #3 il: Lun 14 Nov, 2011, 17:40:20
Mi dispiace tanto Igno,capisco ke ? una cosa brutta dover chiudere e non sapere cosa succeder? in futuro,ma tu hai detto bene,si kiude una porta e si apre un portone...semmai potreste tentare in qualke maniera di addentrare non so come in qualke altro settore simile al vostro :roll:
cmq l importante dopo una caduta ? RIALZARSI! e continuare ad andare avanti! e un altra buona cosa che ti dico ?"metti i tuoi progetti nella mani di Dio ed essi riusciranno" DIO ? GRANDE :wink:



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #4 il: Lun 14 Nov, 2011, 17:49:41
Mi dispiace tanto , anche se non ci siamo mai visti sono molto solidale con te perché ho vissuto la medesima esperienza , avevamo io mio fratello e mio padre un'impresa edile che andava alla grande e un p? per la crisi un po per investimenti sbagliati e per gente figlia di put***a che in questo campo abbonda abbiamo dovuto chiudere tutto, tante sofferenze tanti stipendi persi e tanti soldi bruciati eppure ci?  nonostante mi manca come lavoro ,il fatte di fare qualche cosa con mio padre e mio fratello , di avereun fine comune. Va b? la vita v? avanti come hai detto tu chiusa una porta si apre un portone , non  demordere " La vita ti sorride se tu le sorridi " :grin:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #5 il: Lun 14 Nov, 2011, 18:44:47
Tieni duro igno!  :wink:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #6 il: Lun 14 Nov, 2011, 18:53:22
oh mi dispiace :sad: .....dai, verranno tempi migliori :wink:



ciano ts

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 365
  • Iscritto: Mag 2011
  • Località: valli di lanzo (to)
    • http://
Risposta #7 il: Lun 14 Nov, 2011, 19:15:18
Piena solidariet?.
ed un grosso in bocca al lupo

Markku Alen:
:"io non potere tornare in strada, ma poi arrivato Juha (KKK) e lui fermato sua Toyota e spinto me in strada. Juha uomo dei boschi, forte come Tarzan".





Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #8 il: Lun 14 Nov, 2011, 19:56:38
mi dispiace tantissimo, purtroppo i tempi sono quelli che sono e nessuno (o quasi) riesce a fare più la vita di un tempo
sicuramente avrete ponderato bene questa decisione e questo mi fa pensare che non abbiate alternativa migliore
ti auguro di trovare un lavoro che possa gratificarti fino in fondo!

:cia:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #9 il: Lun 14 Nov, 2011, 20:15:20
In bocca al lupo Igno !!!



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #10 il: Lun 14 Nov, 2011, 21:50:24
Mi spiace...... anche mio padre dopo vent'anni ha chiuso un'attivita di libero professionista da elettricista...
Anche se adesso ? capoelettricista da ormai 6 anni presso una ditta (per fortuna un buon lavoro) ma si s? essere liberi professionisti ha i suoi privilegi, del tipo non ti comanda nessuno, ma anche essere dipendenti non ? che sia del tutto brutto, anzi, almeno se sei in malattia, non hai mille problemi a cui pensare e comunque vieni pagato.... :roll:
Ovvio sperando in un buon titolare, altrimenti ? lui stesso che ti f? cadere malato (di mente)....


Buona fortuna... ? ricorda, il lavoro c'?, basta cercarlo... e cosa ancor più importante, se vi chiedono di fare un lavoro umile, non rifiutate... e di l? che si comincia....



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #11 il: Lun 14 Nov, 2011, 21:56:20
nooo igno il grande vizzini mobili chiude  :cry:

ce l'avevo fatto piu di una volta un giro l? da te,gran bei mobili...

in sta italia funziona cos?,si parla tanto di fabbriche che chiudono e finch? non ci toccano sembra andare lo stesso tutto bene,poi invece...

spero che il futuro ti riservi sorprese positive a te e a tutta la tua famiglia!   :smile:


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #12 il: Lun 14 Nov, 2011, 21:57:17
In bocca al lupo Igno, coraggio, e soprattutto non hai ancora detto una caxxata in questo topic, tutto troppo serio.  :grin:



Borghe

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 625
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Bergamo
Risposta #13 il: Lun 14 Nov, 2011, 22:32:30
Citazione da: "Igno"
Sono qui a scrivervi stranamente un post serio, dopo tanti cazzeggi, perché il CTI ? come una famiglia quindi voglio condividere gioie e dolori con voi.
Molte persone conoscono il lavoro che svolgo ormai da 14 anni, ho un negozio di arredamenti che gestisco con mio babbo sulla super strada Rimini-San Marino dove già ce ne sono altri 12! E' una strada di grande passaggio e, per tanti anni mi ha permesso di condurre una vita di buon livello a patto, ovviamente, di certi sacrifici come gli orari e l'apertura di tutti i giorni! Questo ? il 26? anno che siamo qui ma....? anche l'ultimo!  :cry:  Ebbene si, a fine anno chiudiamo l'attività. Non sto qui a dilungarmi sui vari motivi, primo tra tutti la crisi nel settore delll'edilizia, l'enorme affitto e le altre spese per l'immobile e, non ultimo, il precario stato di salute di mio babbo non ci permettono di proseguire per questa strada.
La tristezza ? tanta, la delusione forse di pi?...credetemi che le abbiamo pensate tutte ma, restando con i piedi per terra, la soluzione più giusta ? quella di chiudere. Non abbiamo debiti con nessuno e quello che ci interessa ? rimanere in buoni rapporti con tutti, dai clienti, ai fornitori e per finire con gli operai...in futuro potrebbero sempre servire.
Molti di voi si ricorderanno di una domenica pomeriggio quando, un invasione di Celiche, ha riempito il mio piazzale ed io non riuscivo a parlare con i clienti per le sgassate a fondo che tutti facevano!! Poi Bluboy se lo ricorder? ancora meglio    :risa:
Abbiamo iniziato una svendita totale da più di un mese e mezzo per cercare di liberare il più possibile e, il dover deprezzare tutte le cose in cui avevo riposto fiducia mi crea un vuoto allo stomaco incolmabile. Piuttosto, se qualcuno in zona ha bisogno di qualche cosa a buon prezzo..questo ? il momento giusto!
Magari già molti di voi hanno passato momenti simili e, spero che il "cambio" abbia portato serenit?...quello che ovviamente spero per me visto che da gennaio sar? disoccupato  :???:  Come si dice, si chiude una porta e si apre un portone....anche se al momento vedo solo la chiusura imminente del mio portone! :sad:


Ciao IGNO,
Che dire!?!?!?!? mi spiace molto e capisco perfettamente la tua profonda amarezza...  :sad:

Vivo un p? la tua stessa situazione, ma non sono ancora arrivato ad una scelta di questo tipo..(ma non ho un futuro che si prospetta molto rosa e fiori)...

..mi dilungher? un p?, ma voglio raccontarti un p? la mia storia...

Lavoro da quando ho 15 anni, ed ora ne ho quasi 34...ho mollato (stupidamente) la scuola in et? giovane ed ho iniziato subito a lavorare...d'altronde l'officina e il ferro sono un ambiente che "ho respirato" sin da quando ero bambino...

Questi anni hanno contribuito a formarmi un enorme esperienza lavorativa 20ennale a quasi 35 anni, ho acquisito doti nell'ambito produttivo ed organizzativo e gestionale.. quindi, ho alle spalle un bagaglio professionale non indifferente, questo mi riempie di orgoglio e di soddisfazione.


Purtroppo però "sulla carta" non valgo un ca**o di niente...e quindi (in un futuro non troppo lontano) se non trover? chi crede in me e mi d? fiducia, valgo molto meno di un Laureando (sia chiaro, con tutto il rispetto per i Laureandi!) che magari non ha mai avvitato una bullone in tutta la sua vita.

Lavoro nell'azienda di famiglia, insieme a mio padre ed a mio fratello, negli anni passati abbiamo contribuito alla crescita dell'azienda, il lavoro non mancava e le ore di lavoro erano tantissime, sabati e domeniche non esistevano, ma le soddisfazioni, la creativit? e il livello di vita erano BEN oltre la media...quindi ne valeva la pena.

10 anni f? abbiamo fatto un grossissimo investimento ampliando del 60% la nostra struttura, impegnando il nostro capitale immobile ed economico.

1 anno dopo ? iniziata la Crisi.

Da allora le cose sono andate sempre peggio, molte meno ore di lavoro, mutui da pagare e lavoro che calava vistosamente...clienti che scappavano dalla concorrenza per prezzi bassissimi, clienti che chiudevano baracca.....sino a 3 anni f? quando inevitabilmente abbiamo dovuto richiedere la Cassa Integrazione Straordinaria (durata 1 anno e mezzo) per garantire un entrata fissa ai nostri collaboratori e non lasciarli in mezzo ad una strada, sperando ed aspettando uno sblocco della situazione, cercando intanto una soluzione alternativa.

Ogni soluzione, ogni idea che discutevamo, richiedeva un investimento economico, e il peso del mutuo della nuova struttura non ci consentiva di riqualificare e ripartire con un'altra attività e altri idee.

A Novembre dello scorso anno, abbiamo preso alcune grosse commesse e siamo ripartiti (anche se il lavoro ? molto meno), ora ? circa 1 anno e mezzo che "sopravviviamo" ma purtroppo facciamo parte di un settore ormai morto....sono legato alla meccanica che deriva dal settore Tessile, e come sanno tutti il Tessile non ? in crisi....di pi?!!!...? stato delocalizzato e smantellato, sono ormai poche le realt? che restano.

Purtroppo nella mia azienda siamo in 3 teste che devono prendere decisioni insieme, e la testa delle persone a volte ha pensieri ed ambizioni diversi, legati anche al carattere di una persona..

Io sono per la rinascita per la riqualifica, l'attesa "passiva" di un qualcosa che "sblocca" ? per me una situazione destabilizzante e inutile, perche il lavoro non ti cade dal cielo, e il lavoro non torna come prima "per caso".

A volte le cause che portano decisioni come la vostra non sono da ricercare in errori di gestione o quant'altro, ma semplicemente per una serie di motivi che "ti tagliano" fuori....e quindi trovo molto più coraggiosa una decisione come la vostra, piuttosto che un continuo "accanirsi" in un impresa che ha un futuro probabilmente incerto.

La "rinascita professionale" offre sempre nuove opportunit?, pensieri positivi e nuovi stimoli, e quindi ammiro e apprezzo chi molla il vecchio per il nuovo.

Certo, vedere la tua vita professionale, i tuoi sogni e il sudore di tanti anni...finire in maniera cos? drastica...equivale ad una sorta di fallimento...e lascia sempre un p? di amaro in bocca e di dolore, ma sono certo che per quanto poco ti conosco, sei un tipo in gamba e saprai rimboccarti le maniche e crearti il tuo spazio.

Il mio consiglio (per quanto può valere) ? di cercare di fare qualcosa che ami, che ti piace... solo cos? potrai fare un lavoro stimolante e per nulla noioso!

Igno, in bocca al lupo!  :wink:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #14 il: Lun 14 Nov, 2011, 22:55:28
In bocca al lupo Ignazio e anche a te Borghe [la Cotonelle ? proprio quà a due passi quindi abbiam ben presente come sta il tessile ...]

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal