Autore Topic: Svezzamento su Consolle  (Letto 2193 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #15 il: Mer 26 Ott, 2011, 00:20:12
beati voi che vi siete sfogati da piccoli!!!

io sono del 1988  e l'unica console che ho avuto nella mia vita ? stata il gameboy. stop


 :???:  non posso competere....

ma dalle superiori mi sono rifatto con il PC



Marcus

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 69
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Porretta Terme
Risposta #16 il: Mer 26 Ott, 2011, 00:53:48
su commodore 64 green beret, buggy boy, bubble bubble....ecc allora i giochi si compravano in edicola!!! 38911 bytes free!!!

90k Km di...... sgummate e viuleeeeeenza!


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #17 il: Mer 26 Ott, 2011, 01:30:52
Ma sono l'' unico che ha iniziato con il neo geo? Fatal fury rules!!!!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #18 il: Mer 26 Ott, 2011, 09:34:42
Io ho iniziato a 5 anni con Pong (formato console), poi a 6-7 anni sono passato al NES con Super Mario Bros. Nei primi anni '90 arrivano il primo Game-boy e lo SNES. Nella seconda met? degli anni giunge l'era del 3D con l'N64 e la PSX. Contestualmente, nell'ottobre del '99, inizia anche la mia avventura videoludica col PC-IBM (DiabloII, Nocturne, Turok, Vampire:TheMasquerade, Max Payne i titoli che di primo acchitto mi sono rimasti più in mente).
Nel maggio del 2002 arriva il Cubo di Nintento (che rivender? durante la stessa estate perché a mio avviso molto deludente) e a dicembre dello stesso anno prendo la PS2. Dal dicembre 2008 gioco con la Wii.

Sono anni che ormai non ho più un pc adatto al gioco, ed attualmente punto soprattutto al retrogaming ed al collezionismo (NES e SNES su tutti).
Anzi, se avete materiale Nintendo anni '80-'90 proponete pure che valuto tutte le offerte. :wink:

Citazione da: "Lerry Grass"
il mio preferito rimane Zelda su Snes e N64.


E grazie... ? la miglior saga di tutti i tempi! Poi ti riferisci ai due capitoli più belli in assoluto, che anch'io prediligo: Zelda III-A Link to the past (SNES) ed Ocarina of Time (N64).  :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #19 il: Mer 26 Ott, 2011, 15:31:48
Citazione da: "black_swan"
Io ho iniziato a 5 anni con Pong (formato console), poi a 6-7 anni sono passato al NES con Super Mario Bros. Nei primi anni '90 arrivano il primo Game-boy e lo SNES. Nella seconda met? degli anni giunge l'era del 3D con l'N64 e la PSX. Contestualmente, nell'ottobre del '99, inizia anche la mia avventura videoludica col PC-IBM (DiabloII, Nocturne, Turok, Vampire:TheMasquerade, Max Payne i titoli che di primo acchitto mi sono rimasti più in mente).
Nel maggio del 2002 arriva il Cubo di Nintento (che rivender? durante la stessa estate perché a mio avviso molto deludente) e a dicembre dello stesso anno prendo la PS2. Dal dicembre 2008 gioco con la Wii.

Sono anni che ormai non ho più un pc adatto al gioco, ed attualmente punto soprattutto al retrogaming ed al collezionismo (NES e SNES su tutti).
Anzi, se avete materiale Nintendo anni '80-'90 proponete pure che valuto tutte le offerte. :wink:

Citazione da: "Lerry Grass"
il mio preferito rimane Zelda su Snes e N64.


E grazie... ? la miglior saga di tutti i tempi! Poi ti riferisci ai due capitoli più belli in assoluto, che anch'io prediligo: Zelda III-A Link to the past (SNES) ed Ocarina of Time (N64).  :wink:


Diciamo che dal GameBoy ho seguito lo stesso iter XD Solo che la N64 e la GameCube me le sono perse, e su PSX avevo la modifica e potevo usare SOLO i giochi copiati XD Per cui avevo FIFA '99 e stop XD

Il grosso ? arrivato poco dopo su PC e PS2. Ora la Wii ? simpatica, ma più di 5 10 minuti non ce li perdo...Ora si fa tutto con Logitech ForceFeedback Pro e NFS XD



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Mer 26 Ott, 2011, 15:55:37
io a 3-4 anni ho iniziato a fare i primi metri sugli sci assieme a mio pap?... picchiando il culo ogni 2 metri...

a 5 anni andavo in giro insieme a lui, sul garelli, a far le consegne del pane per il negozio... una volta mi ha anche dimenticato in giro per il paese, se ne accorse 2 ore dopo.. per fortuna mi ricordavo la strada di casa..

a 6 anni andavo nel bosco insieme a lui, lui tagliava la legna e io lo "aiutavo" con il mio piccolo falcetto in formato mignon...
ah.. già da qualche tempo mi insegn? a nuotare... una volta in spagna ho anche rischiato di annegare in piscina, fortuna che mio cugino mi tir? fuori in tempo...

a 7 quasi restavo secco, sotto un mucchio di sabbia fine.... il mio vicino di casa stava costruendo ed io ho pensato bene di farci un traforo.. ero sporco in un modo inimmaginabile, mia mamma mi lav? nelle vasche della caldaia.
mi divertivo un mondo ad andare da un altro vicino di casa a comprare il latte appena munto, mungendolo a volte dalle tette calde delle vacche.... bevendono direttamente in stalla (alla faccia della pastorizzazione!) insieme al proprietario 80enne.... che bei ricordi!

a 8 anni mi arrampicavo come una scimmia su e già per le piante da frutto in giardino.... e per la mia prima comunione ho chiesto in regalo un falcetto da adulto, che orgoglio!

a 9 anni giocavo con il i miei amici nella vecchia cascina di mia zia, tra balle di fieno, corde e pollai.... avr? rischiato l'osso del collo 200 volte, ma che divertimento! una volta ho rischiato di dar fuoco a tutto...

a 10 anni ho iniziato a giocare col fuoco, polvere da sparo e benzina erano il mio passatempo preferito..... finch? non ho spedito mio pap? al pronto soccorso con un ustione di terzo grado alle mani...

a 11 anni o già di li... per la cresima, mi son fatto regalare un seghetto elettrico e mia mamma dovette pagare la cauzione perché distrussi la tonaca della cerimonia arrampicandomi sulla pianta delle albicocche..

a 12 anni, tempo di scuole medie... costruii assieme al professore di tecnica e un amico, una meravigliosa rampa per saltare coi pattini..... una gran f**ata! un amico si ruppe il braccio.. ed i vigili del paese ogni volte che andavamo nel parcheggio a saltare, ci rompevano le palle..

a 13 anni, l'unica cosa che mi interessava era il basket... mi allenavo con due gruppi diversi, di cui uno più grande... fighissimo! ma anche li ho spaccato un braccio a uno e mi han cacciato via ahahah!

dai 14 ? ho iniziato le superiori... e li ? cambiato tutto......
? iniziata a interessarmi la f**a, i motorini, e il far casino......
in prima superiore il mio primo cellulare e da li la tecnologia ha avuto il sopravvento anche perché avendo scelto un ITIS con indirizzo informatico, la cosa era piuttosto scontata.
Ho passato qualche anno a "drogarmi" di computer, console e qualsiasi cosa fosse collegata ad un monitor/televisore.
Poi con la maggiore et?, son passato alle macchine.. la scuola ? finita.... e li mi son preso la "cotta" per le meccanica su 4 ruote, da li la storia forse la sapete..


Ma lasciatemelo dire, sono contentissimo di aver passato un infanzia lontano dalla tecnologia!


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #21 il: Mer 26 Ott, 2011, 16:38:39
in poche parole f??a motori e tecnologia! :grin:



Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #22 il: Mer 26 Ott, 2011, 18:29:02
Citazione da: "black_swan"
Io ho iniziato a 5 anni con Pong (formato console), poi a 6-7 anni sono passato al NES con Super Mario Bros. Nei primi anni '90 arrivano il primo Game-boy e lo SNES. Nella seconda met? degli anni giunge l'era del 3D con l'N64 e la PSX. Contestualmente, nell'ottobre del '99, inizia anche la mia avventura videoludica col PC-IBM (DiabloII, Nocturne, Turok, Vampire:TheMasquerade, Max Payne i titoli che di primo acchitto mi sono rimasti più in mente).
Nel maggio del 2002 arriva il Cubo di Nintento (che rivender? durante la stessa estate perché a mio avviso molto deludente) e a dicembre dello stesso anno prendo la PS2. Dal dicembre 2008 gioco con la Wii.

Sono anni che ormai non ho più un pc adatto al gioco, ed attualmente punto soprattutto al retrogaming ed al collezionismo (NES e SNES su tutti).
Anzi, se avete materiale Nintendo anni '80-'90 proponete pure che valuto tutte le offerte. :wink:

Citazione da: "Lerry Grass"
il mio preferito rimane Zelda su Snes e N64.


E grazie... ? la miglior saga di tutti i tempi! Poi ti riferisci ai due capitoli più belli in assoluto, che anch'io prediligo: Zelda III-A Link to the past (SNES) ed Ocarina of Time (N64).  :wink:


Siii ci ho perso gli ANNI li vicino. ricordo che con a link to the past lo abbandonai ad un buon punto perche bloccato...dopo molti anni ho scaricato l emulatore per entrambi (snes e n64) e grazie ad un piccolo aiutino dato dalle soluzioni sono riuscito a passare avanti.
PS Zelda ? IMPOSSIBILE finirlo senza soluzione...

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #23 il: Mer 26 Ott, 2011, 18:32:35
Citazione da: "GIO 23"
in poche parole f??a motori e tecnologia! :grin:


ahahah e cosa c'e di meglio!?

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



CeliNico

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 431
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Vidor (TV)
    • http://
Risposta #24 il: Mer 26 Ott, 2011, 23:00:08
Collezionismo o immondizia :?:  :!:



Lerry Grass

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 705
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: Partenope
Risposta #25 il: Mer 26 Ott, 2011, 23:52:00
Citazione da: "CeliNico"
Collezionismo o immondizia :?:  :!:


no vab?....hai tutta la mia stima

Le donne sono come le gomme, danno il loro meglio quando sono calde!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #26 il: Gio 27 Ott, 2011, 00:32:28
Dunque...  :oops:  :oops: ......

Diciamo che la mia infanzia l'ho passata tra prontosoccorso e lego... Il primo l'ho visitavo spesso in seguito a ruzzoloni epici in bicicletta, nel parco o per campi o giu per la discesa di casa (asfaltata :perp: ) ... O col bob giu per la strada (il traffico era quel che era)... I lego nelle giornate di brutto tempo, o quando avevo il gesso o la polmonite di turno  :lol: ...
Poi, a 10 anni, ho iniziato a fare sport, qualsiasi tipo di sport...
A 12 anni primo computer, il mitico 286, che col turbo andava a 16MHz :hur::hur::hur::hur: .. Cio non toglie che nelle giornate belle, il tempo era riempito di sport, in compagnia per lo pi?, e in quelle brutte, via al computer, F15strike eagle, Indycar, basket...
A 14 anni motorino = libert? = riviera :lov::lov::lov: E vi lascio immaginare il resto.. Il pc era il passatempo invernale  :roll: , F1, con volante, basket, giochi di strategia..
A 16 anni, scuola lontano, si era passati ai pentium, ma il pc rimaneva comunque un passatempo invernale :risa: , F1 con volante, ... Fortunatamente, i miei genitori non mi comprarono mai la Cagiva Mito, unico vero rammarico di quell'et?...
A 18 anni, macchina... Il pc era sempre presente, ma sempre d'inverno, e assecondato dallo studio che mi portava ad approfondirne l'utilizzo... Ma di playstation o console, tabula rasa... I giochi, Colin McRea Rally 2, avevo anche costruito una specie di macchina con volante, e dolby con casse attorno alla testa... Insomma, una specie di simulatore, dove con un amico ci si dava battaglia per ore, e ci si giocava le tappe anche per pochi millesimi!!!
A 20 anni, lavoro legato all'informatica.. E il pc perde interesse per i giochi, per guadagnarne per musica ed intrattenimento.. E poi, non c'era più bisogno del simulatore, bastava andare a fare una sbattaglaita su kart o minimoto :risa:
A 26 anni prima volta in pista, con la celica, e il resto sapete tutti com'? andata  :roll:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #27 il: Gio 27 Ott, 2011, 00:36:24
Citazione da: "HPDxxx"
io a 3-4 anni ho iniziato a fare i primi metri sugli sci assieme a mio pap?... picchiando il culo ogni 2 metri...

a 5 anni andavo in giro insieme a lui, sul garelli, a far le consegne del pane per il negozio... una volta mi ha anche dimenticato in giro per il paese, se ne accorse 2 ore dopo.. per fortuna mi ricordavo la strada di casa..

a 6 anni andavo nel bosco insieme a lui, lui tagliava la legna e io lo "aiutavo" con il mio piccolo falcetto in formato mignon...
ah.. già da qualche tempo mi insegn? a nuotare... una volta in spagna ho anche rischiato di annegare in piscina, fortuna che mio cugino mi tir? fuori in tempo...

a 7 quasi restavo secco, sotto un mucchio di sabbia fine.... il mio vicino di casa stava costruendo ed io ho pensato bene di farci un traforo.. ero sporco in un modo inimmaginabile, mia mamma mi lav? nelle vasche della caldaia.
mi divertivo un mondo ad andare da un altro vicino di casa a comprare il latte appena munto, mungendolo a volte dalle tette calde delle vacche.... bevendono direttamente in stalla (alla faccia della pastorizzazione!) insieme al proprietario 80enne.... che bei ricordi!

a 8 anni mi arrampicavo come una scimmia su e già per le piante da frutto in giardino.... e per la mia prima comunione ho chiesto in regalo un falcetto da adulto, che orgoglio!

a 9 anni giocavo con il i miei amici nella vecchia cascina di mia zia, tra balle di fieno, corde e pollai.... avr? rischiato l'osso del collo 200 volte, ma che divertimento! una volta ho rischiato di dar fuoco a tutto...

a 10 anni ho iniziato a giocare col fuoco, polvere da sparo e benzina erano il mio passatempo preferito..... finch? non ho spedito mio pap? al pronto soccorso con un ustione di terzo grado alle mani...

a 11 anni o già di li... per la cresima, mi son fatto regalare un seghetto elettrico e mia mamma dovette pagare la cauzione perché distrussi la tonaca della cerimonia arrampicandomi sulla pianta delle albicocche..

a 12 anni, tempo di scuole medie... costruii assieme al professore di tecnica e un amico, una meravigliosa rampa per saltare coi pattini..... una gran f**ata! un amico si ruppe il braccio.. ed i vigili del paese ogni volte che andavamo nel parcheggio a saltare, ci rompevano le palle..

a 13 anni, l'unica cosa che mi interessava era il basket... mi allenavo con due gruppi diversi, di cui uno più grande... fighissimo! ma anche li ho spaccato un braccio a uno e mi han cacciato via ahahah!

dai 14 ? ho iniziato le superiori... e li ? cambiato tutto......
? iniziata a interessarmi la f**a, i motorini, e il far casino......
in prima superiore il mio primo cellulare e da li la tecnologia ha avuto il sopravvento anche perché avendo scelto un ITIS con indirizzo informatico, la cosa era piuttosto scontata.
Ho passato qualche anno a "drogarmi" di computer, console e qualsiasi cosa fosse collegata ad un monitor/televisore.
Poi con la maggiore et?, son passato alle macchine.. la scuola ? finita.... e li mi son preso la "cotta" per le meccanica su 4 ruote, da li la storia forse la sapete..


Ma lasciatemelo dire, sono contentissimo di aver passato un infanzia lontano dalla tecnologia!


I dubbi che avevo su quello sguardo schizzato iniziano a dissiparsi...Non era un'impressione! XD Certo che non l'ho mai notata questa discrepanza tra videogame e giochi all'aria...Sar? che ho passato l'infanzia sempre in case di campagna, sar? che all'epoca eravamo una famiglia benestante...Per? non mi sono saltato una di queste cose, a parte il motorino, non amando le due ruote, ma mi rifacevo con le RC a motore a scoppio!
I razzi con la bottiglietta dell'alcool non li hai mai fatti?? Per non parlare di quando ho scoperto che il deodorante poteva diventare lanciafiamme...Ho abbrustolito ogni tipo di essere vivente di piccole dimensioni XD
Oppure i test all'esplosivo sui modellini? Ricordo di aver infilato tipo 40 raudi (quelli gialli) in un modellino 1:24 e che dopo lo scoppio ho ritrovato solo uno sportello e niente più XD
Poi ovviamente, dopo esser passato nei modellini dinamici come dicevo su, la passione si ? spostata su softair e armi bianche XD Ancora oggi, con mio cugino, sappiamo riprodurre a memoria tutti i combattimenti di Star Wars, e questo risultato c'? costato diverse unghia e qualche sporadico gonfiore che si prolungava oltre la settimana...
E poi oltre agli sci, lo snowboard, il basket, il nuoto, la pallanuoto e tutte quelle che i miei accettavano di farmi fare dopo aver preso le misure per eventuali bare, ho avuto anche la fortuna di provare sci nautico windsurf e kitesurf, questo perché NOI terroni abbiamo un mare che tutti ci invidiano XD
Insomma, per me i videogames sono sempre stati il ripiego nelle giornate di pioggia e un modo per fuggire al supplizio dei libri XD



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #28 il: Gio 27 Ott, 2011, 01:18:21
Vabb? ma la discussione era focalizzata su come ci siamo "evoluti" nel campo videogiochi consolle etc...
Poi ? ovvio che non tutti hanno passato la giovent? smanettando e basta (chiss? magari qualcuno soltanto forse) ma trovando altri interessi e/o svaghi...

Ve lo dice il sottoscritto che insieme ad un'altro amico all'et? di circa 10 anni avevano fondato "La sacra scuola di Hokuto" occupando abusivamente il cortile del palazzo...
iscrizione: lire200 alla settimana, si varcava la soglia e si poteva usufruire delle tecniche più segrete (corso di kun-fu che seguiva il mio amico, lui era Ken ed io Ray di Nanto) e allennarsi con a disposizione i mezzi che la scuola offriva:
- nunchaku di legno d'albero+catenella del cesso
- armi bianche di vario tipo derivate da "tutto"
- manichini con i punti "vitali" segnati da colpire (rubati al magazzino sul retro del negozio d'abbigliamento)  
- tatuaggio dell'orsa maggiore fatto all'allievo (dove e come preferiva)

Chi vinceva i combattimenti poteva dare un bacino a Maria (alias Giulia di Nanto) la ragazzina caruccia del palazzo che si prestava come trofeo...

Come vedete c? chi ha avuto un'infanzia mooolto pittoresca...(o disturbata)  :lool:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #29 il: Gio 27 Ott, 2011, 07:47:33
@CeliNico: complimenti! Vedo tanta bella robetta (tra cui il Power Glove :cool:). :wink:

Citazione da: "Bluboy"
Vabb? ma la discussione era focalizzata su come ci siamo "evoluti" nel campo videogiochi consolle etc...
Poi ? ovvio che non tutti hanno passato la giovent? smanettando e basta (chiss? magari qualcuno soltanto forse) ma trovando altri interessi e/o svaghi...


Esattamente.  :wink:

Citazione da: "HPDxxx"
a 5 anni andavo in giro insieme a lui, sul garelli, a far le consegne del pane per il negozio... una volta mi ha anche dimenticato in giro per il paese, se ne accorse 2 ore dopo.. per fortuna mi ricordavo la strada di casa..


:muahaha:

Citazione da: "HPDxxx"
a 10 anni ho iniziato a giocare col fuoco, polvere da sparo e benzina erano il mio passatempo preferito..... finch? non ho spedito mio pap? al pronto soccorso con un ustione di terzo grado alle mani...


:muahaha: :muahaha:

Sei troppo forte Acca! :risa:

Una volta anch'io rischiai la vita, per fare il ca**one con un amico.
Intorno ai 13-14 anni, con un amico sulle bici (uno faceva ValeRossi e l'altro Max Biaggi) a forza di sgommate e corsette sono finito per tagliare la strada ad un'auto (o era viceversa?  :roll: :risa:) spaccandogli il parabrezza con la spalla destra ed il mento: a parte due graffi non mi feci nulla (che culo!) però il tizio dell'auto voleva ammazzarmi e siamo dovuti scappare. :risa: Oggi rido, ma all'epoca avevo paura che gli sbirri venissero a bussare a casa. :risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal