Autore Topic: Pistone arrugginito :(  (Letto 2145 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
il: Dom 23 Ott, 2011, 17:45:54
per fortuna non ha niente a che vedere con la celica, ma purtroppo riguarda il motore della mia amata Fiat 500c Topolino
fortuna vuole che ho un motore originale conservato, e non mi resta che verificarne le condizioni e swappare :cry:
 
cominciamo da zero...
2 anni fa stavo facendo un giretto con la topolino e mentre ero vicino casa mi si buca il radiatore e riesco ad arrivare a casa (avr? fatto 2km circa facendo attenzione, quindi credo di non aver bruciato o fuso nulla) posteggio la Topolino in garage e non la tocco pi?

finalmente trovo un p? di tempo e comincio a smontare il radiatore (operazione facile su un'auto moderna, ma direi poco facile su un'auto assemblata nel 1953) alcuni perni e bulloni hanno richiesto di essere trattati con lo svitatutto e alcuni ho dovuto tagliarli per rimuoverli e questo ha portato via altri mesi, considerato il poco tempo libero che ho a disposizione

una volta smontato il radiatore ho potuto finalmente ricercare un radiatorista e per farla breve dopo altri mesi mi hanno restituito il radiatore aggiustato proprio a inizio di questa estate

a fine estate decido di rimontarlo e dopo aver comprato tutti i manicotti nuovi nascono i primi problemi, cos? decido di farlo montare a un meccanico a causa del poco tempo a disposizione
IL MOTORE NON PARTE, dopo varie prove viene il meccanico e ci accorgiamo che il motore ? BLOCCATO completamente: non gira e i cilindri 1 e 3 sembrano arrugginiti: le candele hanno evidenti segni di ruggine.

adesso mi trovo nello sconforto più assoluto e devo valutare se sostituire il motore con quello conservato, dopo averne verificato lo stato e verificando se mancano pezzi essenziali, oppure se ? possibile riparare questo senza troppi sforzi

spero nel prossimo weekend di andare a prendere il motore conservato per verificarlo

cosa mi consigliate ? brancolo nel buio

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


raz_ts

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 326
  • Iscritto: Giu 2011
  • Località: Stia(AR)
Risposta #1 il: Dom 23 Ott, 2011, 19:28:03
bhe,se il motore che hai conservato non ? arrugginito anche lui penso sia la via piu economica.non so se si reperiscono facilmente  pezzi di ricambio come pistoni o parti del motore per un'auto di questa et?.altrimenti penso che la via  da seguire ? la rettifica.

Ma il meccanico non ti ha detto se si puo fare qualcosa per sbloccarlo?

Image and video hosting by TinyPic


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #2 il: Dom 23 Ott, 2011, 20:56:38
si, il meccanico vuole prima vedere e valutare l'altro motore per decidere il da farsi

temo che la rettifica servir? in entrambi i casi

come ricambi si trova tutto, ma a prezzi esorbitanti oppure in condizioni disastrate

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #3 il: Lun 24 Ott, 2011, 00:32:59
In giro sulla rete si fanno ottimi affari per pezzi di ricambio usati....

Per la rettifica, qui a Bari c'? uno davvero bravo...
Se ti serve aiuto....  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Lun 24 Ott, 2011, 10:10:59
dipende dal budget e dal tempo che le si vuol dedicare.
la revisione completa del motore bloccato ? sicuramente possibile ed ? quella che se ben fatta, da più garanzia sulla durata e la qualit? del lavoro.
se invece vuoi tirarla insieme e farla andare in poco tempo e economia.. b? se il secondo motore ? buono conviene metter quello.  :wink:


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #5 il: Lun 24 Ott, 2011, 12:09:00
Citazione da: "HPDxxx"
dipende dal budget e dal tempo che le si vuol dedicare.
la revisione completa del motore bloccato ? sicuramente possibile ed ? quella che se ben fatta, da più garanzia sulla durata e la qualit? del lavoro.
se invece vuoi tirarla insieme e farla andare in poco tempo e economia.. b? se il secondo motore ? buono conviene metter quello.  :wink:


il lavoro che faccio dovr? durare nei secoli (AMEN) :incr:
se in un anno percorro 1.000km ? già tanto, per cui ....

vorrei sistemare il motore che necessita di meno impegno e conservare l'altro per eventuali disgrazie future :sgrat:

detto questo vorrei farmi un'idea delle lavorazioni necessarie per rimontare un motore fermo da 50 anni che vorrei durasse altri 50 montato  :canna:  :folle:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Lun 24 Ott, 2011, 13:43:51
Citazione da: "Celica_Inside"


il lavoro che faccio dovr? durare nei secoli (AMEN) :incr:
se in un anno percorro 1.000km ? già tanto, per cui ....

vorrei sistemare il motore che necessita di meno impegno e conservare l'altro per eventuali disgrazie future :sgrat:

detto questo vorrei farmi un'idea delle lavorazioni necessarie per rimontare un motore fermo da 50 anni che vorrei durasse altri 50 montato  :canna:  :folle:

in tal caso opterei per il ripristino di quello attualmente montato/bloccato.

se prima di fermarla andava, non sar? una tragedia sistemarlo...
in questo modo sarai sicuro di eseguire una revisione ben fatta e ti rester? comunque un altro motore intero funzionante di scorta  :wink:


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #7 il: Lun 24 Ott, 2011, 15:05:35
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Celica_Inside"


il lavoro che faccio dovr? durare nei secoli (AMEN) :incr:
se in un anno percorro 1.000km ? già tanto, per cui ....

vorrei sistemare il motore che necessita di meno impegno e conservare l'altro per eventuali disgrazie future :sgrat:

detto questo vorrei farmi un'idea delle lavorazioni necessarie per rimontare un motore fermo da 50 anni che vorrei durasse altri 50 montato  :canna:  :folle:

in tal caso opterei per il ripristino di quello attualmente montato/bloccato.

se prima di fermarla andava, non sar? una tragedia sistemarlo...
in questo modo sarai sicuro di eseguire una revisione ben fatta e ti rester? comunque un altro motore intero funzionante di scorta  :wink:


se (come sembrerebbe) i cilindri\\pistoni 1 e 3 fossero completamente arrugginiti che lavorazione necessiterebbe il motore ?

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Lun 24 Ott, 2011, 15:41:17
Citazione da: "Celica_Inside"

se (come sembrerebbe) i cilindri\\pistoni 1 e 3 fossero completamente arrugginiti che lavorazione necessiterebbe il motore ?

non conosco il motore di cui parli, ma cos? a logica inizierei ad aprirlo e farei una bella pulizia completa nella vasca, con prodotti appositi, di tutti gli interni... testa, monoblocco, pistoni, bielle ecc...
poi si valuta in funzione delle condizioni.


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #9 il: Lun 24 Ott, 2011, 15:46:40
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Celica_Inside"

se (come sembrerebbe) i cilindri\\pistoni 1 e 3 fossero completamente arrugginiti che lavorazione necessiterebbe il motore ?

non conosco il motore di cui parli, ma cos? a logica inizierei ad aprirlo e farei una bella pulizia completa nella vasca, con prodotti appositi, di tutti gli interni... testa, monoblocco, pistoni, bielle ecc...
poi si valuta in funzione delle condizioni.


se il pistone ? saldato al cilindro (visto che il motore non gira) per estrarre il pistone bisogna smontare il motore e portarlo in rettifica ?

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Lun 24 Ott, 2011, 15:59:42
saldato perché mancava acqua?
mi sembra strano..

ammettiamo che sei arrivato senza acqua e l'hai fermata, comunque il motore sarebbe lubrificato e quindi non dovrebbe bloccarsi/arrugginire, se non nei condotti di raffreddamento, ma non ne comporterebbe il bloccaggio.

Se mi dici che non gira nel modo più assoluto (avete provato a mano, agendo sull'albero motore, togliendo le candele?) mi viene più da pensare ad un grippaggio... il livello dell'olio com'??

nel caso andrebbe aperto, togliendo la testa.. misurato e mandato in rettifica per una lappatura o altro.. insomma si revisiona con le solite procedure/controlli  :wink:


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #11 il: Lun 24 Ott, 2011, 19:27:47
il livello olio ? buono

si vede ruggine nelle candele e il meccanico dice di vederla nel motore dai fori candela (sar? vero ? )

lui sostiene che prima della rottura del radiatore potrebbe essere passata acqua dentro i cilindri a causa di una eventuale rottura della guarnizione della testata (ovviamente il problema al radiatore sarebbe solo una coincidenza e non una causa)

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Mar 25 Ott, 2011, 08:29:38
Citazione da: "Celica_Inside"
il livello olio ? buono

si vede ruggine nelle candele e il meccanico dice di vederla nel motore dai fori candela (sar? vero ? )

lui sostiene che prima della rottura del radiatore potrebbe essere passata acqua dentro i cilindri a causa di una eventuale rottura della guarnizione della testata (ovviamente il problema al radiatore sarebbe solo una coincidenza e non una causa)

la rottura del radiatore e la guarnizione di testa rotta, sono compatibili e quindi può essere la causa.
questo giustifica sicuramente la presenza di acqua in camera di combustione che ha poi generato ruggine.

come ti dicevo, apri, pulisci e revisiona... ? una bellissima auto, ne vale la pena  :wink:


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #13 il: Mar 25 Ott, 2011, 09:58:29
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Celica_Inside"
il livello olio ? buono

si vede ruggine nelle candele e il meccanico dice di vederla nel motore dai fori candela (sar? vero ? )

lui sostiene che prima della rottura del radiatore potrebbe essere passata acqua dentro i cilindri a causa di una eventuale rottura della guarnizione della testata (ovviamente il problema al radiatore sarebbe solo una coincidenza e non una causa)

la rottura del radiatore e la guarnizione di testa rotta, sono compatibili e quindi può essere la causa.
questo giustifica sicuramente la presenza di acqua in camera di combustione che ha poi generato ruggine.

come ti dicevo, apri, pulisci e revisiona... ? una bellissima auto, ne vale la pena  :wink:


ti ringrazio  :ohh:

non credo che la guarnizione si sia scaldata in quel brevissimo lasso di tempo, molto probabilmente era già compromessa, ma non potr? mai saperlo credo

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #14 il: Mar 25 Ott, 2011, 10:37:17
Citazione da: "Celica_Inside"

non credo che la guarnizione si sia scaldata in quel brevissimo lasso di tempo, molto probabilmente era già compromessa, ma non potr? mai saperlo credo

dopo 50 anni direi che ci può stare  :lol: magari le hai dato solo il colpo di grazia  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal