Autore Topic: Il ritorno delle giapponesi  (Letto 1267 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
il: Lun 17 Ott, 2011, 23:58:34



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #1 il: Mar 18 Ott, 2011, 00:38:44
Speriamo in bene... :roll:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #2 il: Mar 18 Ott, 2011, 07:16:10
La NSX ibrida  :fred:

Le sportive vere anni 80 e 90 sono secondo me inavvicinabili per il semplice fatto che oggi per vendere una sportiva le case scendono a troppi compromessi !

La NSX ibrida  :fred:

Spacciatore Strutturali CTI


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Mar 18 Ott, 2011, 08:08:20
Diminuisce l'impatto ambientale, diminuiscono i consumi, ma i prezzi chiavi in mano non diminuiscono mai... :mboh:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #4 il: Mar 18 Ott, 2011, 09:03:20
Citazione da: "black_swan"
Diminuisce l'impatto ambientale, diminuiscono i consumi, ma i prezzi chiavi in mano non diminuiscono mai... :mboh:

Quoto!!!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Mar 18 Ott, 2011, 10:01:00
Citazione da: "TSuper"
La NSX ibrida  :fred:

Le sportive vere anni 80 e 90 sono secondo me inavvicinabili per il semplice fatto che oggi per vendere una sportiva le case scendono a troppi compromessi !

La NSX ibrida  :fred:

:quoto:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #6 il: Mar 18 Ott, 2011, 12:12:33
Beh ibrido non vuol dire "male" per forza... pensate alla porsche 918, o alla nuova coup? Jaguar Xc 16

Non so voi,ma io ho visto di peggio (sia esteticamente che come prestazioni)
D'altronde non usano il Kers anche in F1 ora?


porsche 918



Jag xc16



Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #7 il: Mar 18 Ott, 2011, 12:41:29
Ecco proprio questo volevo dire....La Jaguar ? molto più di una concept. Oltre ad essere bellissima, ha anche delle chicche veramente notevoli...

Secondo me il concetto ibrido elettrico ? generalizzato troppo nel mondo motoristico. Infatti ogni casa ( a seconda della categoria in cui produce le sue auto) ha una concezione diversa dell' ibrido. Chi ne fa il cavallo di battaglia per ridurre i consumi, chi la usa per creare trazione integrale o chi proprio come Jaguar o  Porsche puntano al Kers o al miglioramento della prestazione....



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Mar 18 Ott, 2011, 14:23:18
Citazione da: "Danny7"
Beh ibrido non vuol dire "male" per forza... pensate alla porsche 918, o alla nuova coup? Jaguar Xc 16

Non so voi,ma io ho visto di peggio (sia esteticamente che come prestazioni)
D'altronde non usano il Kers anche in F1 ora?

Personalmente sono a favore dei motori a combustione interna per uso sportivo-amatoriale, semplicemente perché trasmettono emozioni superiori rispetto agli elettrici (rumore, erogazioni IN-perfette ecc...).
E dato che la passione ? mossa principalmente dai sentimenti, più che dai numeri, b? questa per me ? la scelta migliore.

L'elettrico ? potenzialmente superiore: erogazioni perfetta della coppia sempre disponibile eccc.. ma ? privo di emozioni. Sar? il futuro per le competizioni quando la tecnologia (soprattutto delle batterie) sar? più evoluta, ma per conto mio può stare li dov'?.
Hai letto la prova della SLS e-cell? addirittura hanno introdotto quella cosa TRISTISSIMA, che SIMULA la presenza delle cambiate, per potergli dare un p? di brio al guidatore.... :oops:

L'ibrido ? la via di mezzo, ne carne ne pesce... ed un solo fattore ? assolutamente certo: l'aumento di peso rispetto al solo elettrico o al solo termico.
Hai visto il prototipo della CRV mugen ibrida?
Un bel mezzo, che se fosse solo termico peserebbe meno di 1000kg.... con prestazioni da far impallidire le compatte sportive.


Cio? se parliamo di A-B cars tutto ? concesso pur di risparmiare e non inquinare, ma quando si parla di divertimento mi torna alla mente quel vecchio spot pubblicitario: "Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce"

Il kers in F1 c'? perché il regolamento lo impone, in modo da svilupparne la tecnologia... e volenti o nolenti le case lo devono usare.  :wink:


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #9 il: Mar 18 Ott, 2011, 14:43:46
A livello emozionale concordo su tutto.
Gi? quando entrarono i diesel nelle competizioni, si perse emozione. Sentivi solo fischi....

Personalmente quest' estate ho visto una Fisker in Sardegna ed effettivamente il piacere visivo dell' auto sportiva non andava a trovare corrispondenza con il puro sound dei motori benzina.

Per? sono comunque favorevole all' ibrido in coabitazione. Cio?, ? ovvio che allo stato attuale non ? possibile avere auto prestazionali mosse solamente in maniera elettrica ( se non per qualche decina di Km). Per? combinare un motore benzina ad una qualche chicca elettrica che vada ad integrare o migliorare il rendimento di un motore a combustione credo sia ben accetto anche da parte dei puristi.



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #10 il: Mar 18 Ott, 2011, 15:12:57
Citazione da: "HPDxxx"
Il kers in F1 c'? perché il regolamento lo impone, in modo da svilupparne la tecnologia... e volenti o nolenti le case lo devono usare.  :wink:


Vero,ma due anni fa si poteva mettere per regolamento,ma non era obbligatorio...e il fatto che alcune case lo usassero e altre no fa capire che a livello prestazionale può essere un vantaggio.

Sull'auto completamente elettrica sono d'accordo con te, senza dimenticare che attualmente la tecnologia attuale ? assolutamente insufficiente a garantire un'autonomia degna di questo nome ( e la ricarica della batteria ? troppo lenta).

Sul peso delle ibride.....beh si,? vero, l'impianto di un motore elettrico ha sicuramente il suo peso,e non avrebbe senso una catheram ibrida (leggevo su Evo la prova di uno sfilatino,non ricordo quale completamente ibrido e pesava 750 kg,cio? 250/300 in più di un normale)...
Per? se proviamo (provaci per un momento Davide :risa:) a considerare anche le auto sportive che non sono 4 lamiere un telaio e un motore da moto,ma un'auto vera,con carrozzeria,dimensioni normali, aria condizionata ecc ecc insomma la fascia di auto dall'M3 alle supercar...beh ecco io non ci vedo niente di male ad avere un motore a benzina che sviluppa 380cv (come quello della Jag) che per giunta ? V6 con compressore e quindi il suo bel rumore lo fa, con un bel bottone rosso sul volante che mi da 95 cv supplementari quando ne ho voglia (sommando al rumore del V6 quel sibilo del motore elettrico che secondo me aggiungerebbe del fascino,non il contrario) fornendo spinta ulteriore e immediata...
Il tutto restando entro i 1600 Kg magari il che non la renderebbe più pesante di una 350Z...

Insomma secondo me può funzionare, e se potenzialmente la porsche 918 ha già il record del nurburgring in tasca,tanto male non può essere...



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Mar 18 Ott, 2011, 15:45:45
Citazione da: "HPDxxx"
ma quando si parla di divertimento mi torna alla mente quel vecchio spot pubblicitario: "Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce"


A me invece quando si parla di "auto" e di "divertimento" tornano alla mente questi di spot: :roll:  







:cry:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #12 il: Mar 18 Ott, 2011, 16:54:13
Mamma MIA la 75 che Bella...... :grin:



Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #13 il: Mar 18 Ott, 2011, 20:39:55
Citazione da: "Danny7"


Sul peso delle ibride.....beh si,? vero, l'impianto di un motore elettrico ha sicuramente il suo peso,e non avrebbe senso una catheram ibrida (leggevo su Evo la prova di uno sfilatino,non ricordo quale completamente ibrido e pesava 750 kg,cio? 250/300 in più di un normale)...


La WestField...Tra l' altro ad un prezzo che se la possono tenere...L' unica chicca secondo me di quell' auto era il pacco batterie disposto in maniera ottimale per la distribuzione pesi in due punti diversi. Cosa che non si può fare sulle auto con motore a combustione per via del monoblocco...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal