Autore Topic: Info Montaggio Duomi Tanabe + Le Mie Ultime Mod  (Letto 6155 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
il: Ven 24 Mar, 2006, 11:13:22
Sono qui dal meccanico al pc del suo ufficio in attesa che mi consegni l'auto... :wink:
...mancano solo le gomme da montare,tubi,dischi,pastiglie roesch e duomi tanabe gia OK!!!

appena la provo vi sapr? dire quanto tutto questo ben di dio mi fa tirare il goldmember :mrgreen: :mrgreen:


e venerdi prox modifica agli ammo By Cappelli!!!!!  :cool:  :cool:  :cool:


e quando Dio guarder? verso di me Antirollio...

diciamo che nel giro di un mese l'auto ? cambiata radicalmente...anzi...nel giro di due settimane...

sto gia godendo come un caimano :lool:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Ven 24 Mar, 2006, 11:32:41
benissimo sono contento per te  :wink:
mi raccomando chiedi BENE BENE BENE per i tubi freno... ancora non mi spiego come hai fatto a montarli usando i coni  :o
forse i tuoi tubi (ex di ergigio) sono leggermente diversi dai nostri?  :???:


Furius46

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 210
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Messina
Risposta #2 il: Ven 24 Mar, 2006, 12:37:40
la barra mi dite esattamente come si monta?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Ven 24 Mar, 2006, 12:53:07
:clap::clap::clap::clap::clap: Ottimo , vedrai un bel cambiamento, ma non ti anticipo niente  :lol:  :o  :o  :cool:  :cool:






Poi ci sentiamo per il pagamento dei tubi  :wink:  :wink:  :roll:  :roll:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Ven 24 Mar, 2006, 15:44:55
ragazzi da paura...

il cambiamento della frenata si sente anche andando tranquilli...e non si sente poco...per cui mi immagino quando si scaldano bene e finito il rodaggio come mi divertir? :cool:

per il montaggio i coni ci sono andati dentro....il filetto ? stretto benissimo ma non ? andato dentro completamente...diciamo che su 1 cm di filetto 1 o 2 millimetri sono rimasti fuori...cmq i biconi SERVONO,senza non me li avrebbe montati...

in tutti i casi abbiamo spurgato perfettamente e non trapelava niente...tra 1 settimana smonto i cerchi,controllo il liquido dell'olio (quest'ultima cosa la far? ogni giorno) per vedere se tengono...

ah...sugli anteriori per il problema che non hanno la staffa per tenerli fissi come sullo stock il mecca (grande) ha rimediato con delle U di plastica che fanno lo stesso lavoro sui tubi freno delle panda...

ora girando lo sterzo completamente sento un TIC di quando appoggia e tra una settimana controller? anche quello per vedere se ? ok...



una domanda sulla duomi tanabe....ma anche a voi da fissata se fate forza con la mano si flette??????

cmq sono ipermega contento..
.con le 050 poi...peccato che pioveva ma quando ero in rampa dell'autostrada si sentivano eccome  :cool:  :cool:

ergigio...sabato avrai i tuoi soldi ora che finalmente so che li ho montati!!! :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Ven 24 Mar, 2006, 16:52:45
per tirare la duomi ti ho spiegato come devi fare  :wink: NON va bene se flette   :???:

per i tubi il mistero si infittisce..... a me con i coni non riuscivo a prendere il filetto sui posteriori  :cry: non vorrei che i tuoi avessero attacchi differenti non essendo del GB  :???:


MarcoTWC

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2856
  • Iscritto: Giu 2003
  • Località: Roma
    • http://www.rcdrift.it
Risposta #6 il: Ven 24 Mar, 2006, 17:34:30
spiegalo un p? anche a me come regolare la tanabe ... perché a me leggermente flette

Celica TS blueblack
http://www.rcdrift.it - drift in scala 1:10


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Ven 24 Mar, 2006, 18:09:15
Te l'avevo detto che di differenza ne avresti sentita parecchia  :lol:  :lol:  :lol:

Citazione da: "MindTS"

....
ergigio...sabato avrai i tuoi soldi ora che finalmente so che li ho montati!!! :wink:


Tranquillo .....  :wink:  :wink:  :wink: sono più contento che finalmente te li sei montati, visto che li avevi già dal megaraduno di ottobre :perp: :perp:  :wink:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #8 il: Sab 25 Mar, 2006, 01:00:42
stasera IPERTEST...

per i freni non ho potuto esagerare per via del rodaggio ma nel frattempo ho il cannello duro per le RE050 che vanno a missile :cool:

i freni da freddi non vanno un ca**o ma appena si scaldano la frenata ? potente e soprattutto pronta,non bisogna premere a fondo come prima....diciamo che l'escursione del pedale ? diminuita di un buon 30 percento anche se io mi aspettavo che i tubi mi facessero frenare brutalmente appena sfioravo il pedale...beh meglio cos?...piu modulabile....comunque ipersoddisfatto a mille!!!

per i coni tranquilli...davide a te quanto filetto non ti prendeva?a me roba di davvero poco se no non me li avrebbe montati....


Furius46

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 210
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Messina
Risposta #9 il: Sab 25 Mar, 2006, 14:42:51
spiegate anche a me come si monta la tanade, io provvisoriamente l ho montata cos?...
ho levato i bulloni originali,
messe tutte le rondelle in dotazione sotto la duomi (2x ogni bullone),
poi ho poggiato la duomi,
ho avvitato la barra (la mia rossa) fino a quando nn si bloccava senza avvitare i bulloni,
poi ho avvitato i bulloni dei piattelli e alla fine ho avvitato ben bene il bulone laterale (quello con la chiave esagonale e con la chiave inglese),
ho sbagliato qualcosa?



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #10 il: Sab 25 Mar, 2006, 17:52:20
Allora una volta montata la barra dovete "tenderla"



prima cosa smollate i controdadi all'interno dei cerchietti verdi...
Dopo di che ruotate la barra nel senso delle frecce bianche...
Se non si capisce,per rendere l'idea se vi mettete di fronte al motore con le gambe appoggiate al paraurti dovete afferrare la barra e ruotarla come se steste accelerando con la moto...il senso ? quello...

Una volta che la barra ? ben tesa ri-serrate i bulloni nei cerchietti verdi...

La X verde segna dove potreste andare a "incocciare" ruotando la barra...
Li c'? il profilo di plastica (che ? un tutt'uno con quello sotto il parabrezza),ma il problema non ? quello,? che sotto a quello c'? un lamierino...io e Teo sulle nostre l'avevamo limato,forse ? la scelta migliore perché può sempre ricapitare di doverla tirare,non ? detto che basti una volta...anzi...



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #11 il: Sab 25 Mar, 2006, 17:55:58
Zio sposto il topic nella sezione tecnica relativa... :wink:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #12 il: Sab 25 Mar, 2006, 18:52:00
l'ho tirata...

smollati i dadi....girato la barra col pappagallo (ovviamente ho imballato la barra con uno straccio morbido per rovinarla)...ora ? molllto piu tesa...credo che ancora un giro comodamente si possa fare...vedo come si comporta ora...va beh che con le gomme nuove di zecca non riesco a capire quanto la duomi influisca....

non vorrei dire una cazzata ma la mia barra si avvitava in senso opposto a quelle frecce bianche...mah....non ricordo...cmq l'ho tirata :wink:


non ho lamierini io...la barra si ruotava perfettamente... al max sfregava un po contro la guarnizione ma niente di che..

ho messo il 3d qui perche parlando con fede tempo fa mi aveva detto che una discussione riguardante le news alle modifiche andava bene in caf?...

ora si sta andando sul tecnico per cui OK...potrei rinominarlo parzialmente con una cosa tipo "info per montaggio barra duomi" cos? salta all'occhio....

che ne dic? :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #13 il: Sab 25 Mar, 2006, 18:56:27
Ok per rinominarlo...
Per quanto riguarda la barra...beh può girare in tutt'e due le direzioni ovviamente e in entrambi i casi si tende...
Per? se lo hai fatto come hai detto tu hai sbagliato,perché si sar? tesa tendendo ad avvicinare i duomi,invece che ad allontanarli come dovrebbe essere...

Dovresti fare l'operazione inversa zio.



Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #14 il: Sab 25 Mar, 2006, 20:40:45
Citazione da: "Danny7"
...si sar? tesa tendendo ad avvicinare i duomi,invece che ad allontanarli come dovrebbe essere...


Scusami Danny, ma la duomi deve necessariamente allontanare i duomi? non ? sufficiente che li tenga fermi dove sono? te lo chiedo xch? ho sentito pareri moooolto discordanti...

Wolf per esempio diceva, nel 3D della mia barra artigianale, che i duomi non era necessario "tirarli" a meno che non si abbia la necessit? di farlo.

 :nonso:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal