Autore Topic: Le Fiat nel mondo...  (Letto 2418 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
il: Mar 04 Ott, 2011, 12:15:19
tralascio volutamente l'uscita da confindustria...

Qualche settimana fa, sono andato in ferie in Romania (non c'ero mai stato), facendo una tappa a Trieste dal buon Carlito.
A cena si parlava del più e del meno, la conversazione ? caduta su quante macchine del gruppo nostrano (almeno fino al 2013) avesse visto andando in polonia...
Tant'? che il giorno dopo mi son messo a contare tutte quelle che vedevo in giro nel mio viaggio e nel mio soggiorno in romania passando per slovenia ed ungheria.
Risultato: 106 macchine del gruppo in 10 gg.
Spopolano le macchine francesi, tedesche, in romania vecchissime dacia (tutte con impianto GPL montato) e trabant.
Ora, le auto le pagano in ? come da noi, ho visto a bucarest la pubblicit? di una Fiat 500 (immagino la base) a 4500 ? in centro su un cartellone, pubblicit? della fiat mica di un concessionario, ma di macchine non ne vendono...
ma perché noi continuiamo a comprarle? Per solidariet? con gli operai ? Vivendo a torino conosco una caterva di persone che ci lavora e quindi potrei ancora ancora concepire la cosa, ma gli altri?
Perch? costano meno ? Le coreane e giappo costano più o meno uguali con 5 anni di garanzia...
Perch? sono longeve? Non credo proprio visto che i nuovi motori son fatti per una durata di 200k km...

Io non capisco su cosa si basi il fatturato di quest'azienda... davvero... hai sedi in tutta europa ed in america, le macchine però le vendi solo in italia (e mi dicono in brasile) come diavolo fai a tenere aperto?

chi vuol dirmi la sua?

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #1 il: Mar 04 Ott, 2011, 13:32:10
Citazione da: "Bandana"
tralascio volutamente l'uscita da confindustria...

Qualche settimana fa, sono andato in ferie in Romania (non c'ero mai stato), facendo una tappa a Trieste dal buon Carlito.
A cena si parlava del più e del meno, la conversazione ? caduta su quante macchine del gruppo nostrano (almeno fino al 2013) avesse visto andando in polonia...
Tant'? che il giorno dopo mi son messo a contare tutte quelle che vedevo in giro nel mio viaggio e nel mio soggiorno in romania passando per slovenia ed ungheria.
Risultato: 106 macchine del gruppo in 10 gg.
Spopolano le macchine francesi, tedesche, in romania vecchissime dacia (tutte con impianto GPL montato) e trabant.
Ora, le auto le pagano in ? come da noi, ho visto a bucarest la pubblicit? di una Fiat 500 (immagino la base) a 4500 ? in centro su un cartellone, pubblicit? della fiat mica di un concessionario, ma di macchine non ne vendono...
ma perché noi continuiamo a comprarle? Per solidariet? con gli operai ? Vivendo a torino conosco una caterva di persone che ci lavora e quindi potrei ancora ancora concepire la cosa, ma gli altri?
Perch? costano meno ? Le coreane e giappo costano più o meno uguali con 5 anni di garanzia...
Perch? sono longeve?
Citazione
Non credo proprio visto che i nuovi motori son fatti per una durata di 200k km...
Io non capisco su cosa si basi il fatturato di quest'azienda... davvero... hai sedi in tutta europa ed in america, le macchine però le vendi solo in italia (e mi dicono in brasile) come diavolo fai a tenere aperto?

chi vuol dirmi la sua?
vuoi dire i nuovi motori koreani e jappo durano 200k?? a me sembra strano :roll:



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #2 il: Mar 04 Ott, 2011, 13:48:10
E' normale, si chiama consumismo: da me c'era un'azienda di elettroutensili abbastanza famosa, la STAYER, ebbene hanno chiuso perché i prodotti duravano troppo, uno prendeva un trapano e questo non moriva mai.
Stesso vale per le macchine: prima dicevi "ca**o 500k km con una uno", tra un p? dirai "f**a 200k km con un diesel l'hai trattata proprio bene"!

In Francia hanno solo francesi e crucche grosse e non ho mai viste tante 607 tutte insieme: in un parcheggio aziendae non peugeot ne ho contate 24...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Mar 04 Ott, 2011, 14:08:32
che ogni nazione privilegi la vendita del proprio parco auto mi sembra normale, in francia vedrai che la maggior parte delle auto circolanti sono renault/peuogeot/citroen (non che siano qualitativamente eccelse.. anzi!), in germania le variw WV, bmw, mercedes (complice un tenore di vita migliore del nostro), in ital? fiat, alfa e compagnia briscola....

se vogliamo parlare dei motivi per cui uno compra una fiat, b? ce ne sono tanti e negare che negli ultimi anni sono migliorate sarebbe da stupidi.... hanno fatto prodotti innovativi, con un piacevole design ad un prezzo popolare....... se a questo uniamo la mentalit? tipica italiana dove le giapponesi-si-fa-fatica-ad-avere-i-ricambi capisci bene che a parit? di prezzo, fra una yaris e una punto l'utente medio compra la seconda.

se invece vogliamo discutere su come un azienda come fiat, sia ancora aperta.... b?..... credo che ormai sia noioso come parlare dell'interesse di Silvio nei confronti della patata (beato lui!).
E' una storia vecchia di almeno 60 anni, di ricatti allo stato e soldi pubblici spesi in un azienda che se fosse stata di un privato qualsiasi non esisterebbe più da almeno 40 anni.


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #4 il: Mar 04 Ott, 2011, 14:14:53
Citazione da: "HPDxxx"
che ogni nazione privilegi la vendita del proprio parco auto mi sembra normale, in francia vedrai che la maggior parte delle auto circolanti sono renault/peuogeot/citroen (non che siano qualitativamente eccelse.. anzi!), in germania le variw WV, bmw, mercedes (complice un tenore di vita migliore del nostro), in ital? fiat, alfa e compagnia briscola....

se vogliamo parlare dei motivi per cui uno compra una fiat, b? ce ne sono tanti e negare che negli ultimi anni sono migliorate sarebbe da stupidi.... hanno fatto prodotti innovativi, con un piacevole design ad un prezzo popolare....... se a questo uniamo la mentalit? tipica italiana dove le giapponesi-si-fa-fatica-ad-avere-i-ricambi capisci bene che a parit? di prezzo, fra una yaris e una punto l'utente medio compra la seconda.

se invece vogliamo discutere su come un azienda come fiat, sia ancora aperta.... b?..... credo che ormai sia noioso come parlare dell'interesse di Silvio nei confronti della patata (beato lui!).
E' una storia vecchia di almeno 60 anni, di ricatti allo stato e soldi pubblici spesi in un azienda che se fosse stata di un privato qualsiasi non esisterebbe più da almeno 40 anni.

 :quoto:



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #5 il: Mar 04 Ott, 2011, 14:36:52
Citazione
Qualche settimana fa, sono andato in ferie in Romania (non c'ero mai stato), facendo una tappa a Trieste dal buon Carlito.

in che citt? sei stato? Timisoara?

Citazione
Spopolano le macchine francesi, tedesche, in romania vecchissime dacia (tutte con impianto GPL montato) e trabant.

conosco bene la realt? Romania, in quanto ci ho vissuto l? quasi 20 anni  :lol:
Non so che strade hai fatto in Romania, ma sicuramente avrai visto che alcune sono veramente brutte e non riesci a fare nemmeno i 30 km/h. Quello che cede spesso nelle auto italiane sono le sospensioni, braccetti, sterzo ecc e non tanto il motore visto che i diesel fiat sono abbastanza affidabili. Per questo motivo tutti scelgono le auto del gruppo VW che da questo punto di vista da meno problemi rispetto ad altre auto.

Codice: [Seleziona]
Ora, le auto le pagano in ? come da noi, ho visto a bucarest la pubblicit? di una Fiat 500 (immagino la base) a 4500 ? in centro su un cartellone, pubblicit? della fiat mica di un concessionario, ma di macchine non ne vendono...
ci sono delle altre tasse non incluse in quei prezzi, per quello che sono cos? basse, inoltre la Romania ? l'unico paese europeo dove si paga una tassa molto alta di prima immatricolazione. Per darti un esempio un mio amico aveva acquistato una chevrolet 1.4cc benzina e quando ha finito il leasing ha dovuto aggiungere altri 1600? solo di tasse di prima immatricolazione.

Citazione
ma perché noi continuiamo a comprarle?

da come la vedo io molti sono ancora convinti che costino meno, sopratutto nei ricambi e che la maggior parte dei meccanici "sanno dove metter le mani"... (motivi che io non condivido per niente)



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Mar 04 Ott, 2011, 14:47:14
Citazione da: "radu"

da come la vedo io molti sono ancora convinti che costino meno, sopratutto nei ricambi e che la maggior parte dei meccanici "sanno dove metter le mani"... (motivi che io non condivido per niente)

ahhahahh  mi hai fatto venire in mente un aneddoto, ve lo racconto  :lol:

un giorno viene da me un amico d'infanzia, ha una vecchia punto 55 del 97 penso..... ma con "pochi" km, meno di 80.000........
mi suona e mi chiede se posso dargli un occhiata.
scendo, apro il cofano, nel vano motore c'era olio OVUNQUE: testa, monoblocco, cambio ecc....... tutte le guarnizioni che potevano rompersi o trafilare penso l'abbiano fatto  :lol:

Mi dice che a volte gira male, che l'olio lo aggiunge solamente cos? come l'acqua  :lol: (innovativo sistema di miscela aria-acqua-benzina).
L'ha portata da un meccanico ufficiale fiat del paese e dopo aver aperto il cofano gli ha consigliato di tenerla cos? e di non toccare niente  :o  :lol: perché sicuramente ci sarebbe da fare la guarnizione della testa, ma smontandola si rischia di peggiorare le cose  :muahaha:

Cio?.. ok che ? vecchia, ma 80k km sono pochissimi!

Ho preso la civic del 94 (quasi 18 anni!!!!!) il vano motore ? tutto asciutto, l'unica guarnizione che ho dovuto cambiare ? quella della coppa dell'olio perché ormai si era seccata e perdeva.
Cambiato il radiatore (60 euro nuovo) perché leggermente bucato, e la macchina ? tornata come nuova, si accende e gira al minimo che sembra avere 10.000km!   :o
Ah... peccato ne abbia 200.350km compiuti proprio questa settimana  :roll:
ri-ah, ad andature tranquille ci fai i 15/17km/l nel misto...... 1500cc.


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #7 il: Mar 04 Ott, 2011, 14:53:51
Citazione da: "radu"
Quello che cede spesso nelle auto italiane sono le sospensioni, braccetti, sterzo ecc e non tanto il motore visto che i diesel fiat sono abbastanza affidabili.


Corso di Automotive Evolution, Politecnico di Torino, Facolt? I Ingegneria dell'Autoveicolo

Prof. F.C. (non riporto il nome completo per ovvie motivazioni, basto credere che ? uno dei più noti ingegneri FIAT):"Ragazzi, secondo voi quanti chilometri dura all'incirca un motore stradale?"
Io: "Mah, 300.000km?"
F.C.: "Eheh, 300.000km?? Se ci tieni proprio!! Diciamo che un motore stradale, quando dura 200.000 km, ? già un'ottimo risultato!"

Se il resto ? meno affidabile del motore non lo so, e non lo voglio sapere, visto che non comprer? MAI FIAT e affini, nemmeno con una pistola puntata alla testa, però da qui a dire che il motore ? affidabile...hmm... :???:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #8 il: Mar 04 Ott, 2011, 14:58:14
Citazione da: "HPDxxx"

Ho preso la civic del 94 (quasi 18 anni!!!!!) il vano motore ? tutto asciutto, l'unica guarnizione che ho dovuto cambiare ? quella della coppa dell'olio perché ormai si era seccata e perdeva.
Cambiato il radiatore (60 euro nuovo) perché leggermente bucato, e la macchina ? tornata come nuova, si accende e gira al minimo che sembra avere 10.000km!   :o
Ah... peccato ne abbia 200.350km compiuti proprio questa settimana  :roll:
ri-ah, ad andature tranquille ci fai i 15/17km/l nel misto...... 1500cc.


Mio padre fino a qualche anno fa comprava le Honda sui 150-160.000 km e le usava fino alla rottamazione, intorno ai 350-370.000 km...SENZA fargli manutenzione...Mai cambiato un filtro olio o benzina, olio cambiato quando c'ho voglia eccetera...E' vero che magari in 4-5 anni la macchina era da buttare o da spenderci parecchi soldi per rimetterla a nuovo, ma con quello che gli costavano tra auto, benzina e manutenzione...Sfido a trovare un'auto più economica da mantenere! XD



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #9 il: Mar 04 Ott, 2011, 15:05:38
:jap:  :jap: a vita



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #10 il: Mar 04 Ott, 2011, 15:23:56
No, asp...una 500 in Romania costa 4500???
Com'? possibile??!


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Mar 04 Ott, 2011, 15:34:06
Citazione da: "Mika"
E' normale, si chiama consumismo: da me c'era un'azienda di elettroutensili abbastanza famosa, la STAYER, ebbene hanno chiuso perché i prodotti duravano troppo, uno prendeva un trapano e questo non moriva mai.
Stesso vale per le macchine: prima dicevi "ca**o 500k km con una uno", tra un p? dirai "f**a 200k km con un diesel l'hai trattata proprio bene"!


Hai colto perfettamente nel segno.

Io penso che i produttori di automobili abbiano tutto l'interesse nel non raggiungere volutamente un livello di perfezionamento globale. Altrimenti vedrebbero ridursi di molto i guadagni provenienti dalla ricambistica (che ? la loro maggior fonte di guadagno).

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #12 il: Mar 04 Ott, 2011, 15:56:28
Citazione da: "FullioTRD"
No, asp...una 500 in Romania costa 4500???
Com'? possibile??!

non costa 4500?, anche in Romania c'? un'iniziativa degli incentivi simile a quella italiana. Se guardi sul sito ufficiale vedi che una 500 parte da 11.300? e sicuramente ci sono delle altre maggiorazioni non menzionate. Alla fine anche in Italia vedi delle pubblicit? tipo quella della Fiesta a 8900? ma quando vai a fare il preventivo la paghi 12-13.000?
http://www.fiat.com.ro/preturi



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #13 il: Mar 04 Ott, 2011, 17:37:13
Citazione da: "HPDxxx"

Ho preso la civic del 94 (quasi 18 anni!!!!!) il vano motore ? tutto asciutto, l'unica guarnizione che ho dovuto cambiare ? quella della coppa dell'olio perché ormai si era seccata e perdeva.
Cambiato il radiatore (60 euro nuovo) perché leggermente bucato, e la macchina ? tornata come nuova, si accende e gira al minimo che sembra avere 10.000km!   :o
Ah... peccato ne abbia 200.350km compiuti proprio questa settimana  :roll:
ri-ah, ad andature tranquille ci fai i 15/17km/l nel misto...... 1500cc.



secondo me chi ti ha venduto quella macchina ci ha smenato :risa:

\"nel dubbio, scopala.\"


kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #14 il: Mar 04 Ott, 2011, 18:48:16
Citazione da: "GIO 23"
:jap:  :jap: a vita
:jap:  :jap:  :quoto:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal