Autore Topic: pistola per sabbiare o sabbiatrice ?? pareri e consigli  (Letto 5658 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Ciao a tutti, siccome molte duperfici vanno seppiate sabbiate ecc ecc prima di essere riverniciate stavo pensano di acquistare o un pistola da attaccare al compressore o una sabbiatrcie portatile per potermi fare i lavori da me, sapete darmi qualche vonsiglio in merito?? la prima soluzione costa molto meno della seconda ma non so se ha la stessa resa, ho bisogno di un aiuto da qualcuno che ne sa di piu,  :smile: [/b]



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #1 il: Ven 16 Set, 2011, 11:25:41
Se attacchi la pistola al compressore poi cosa fai peschi la sabbia da terra????si puo fare con la pistola apposta ma ? un lavoraccio..per la sabbiatrive portatile lascia stare...io ce l'ho a lavorare la pallinatrice sabbiatrce...e a volte certa roba non si scrosta a me con diversi bar di pressione senza considerare che ti ci vogliono annessi guanti apposta protettivi;maschera per polveri sottili(che nn costa 2 lire);e fidati per i lavori che devi fare ? una rimessa....troba qualcuno che te la faccia usare quandi ti serve ,sicuramente trovi chi nn ti prende niente o pochissimo....anche perche sabbiare nn ha un costo in materiali (ovvio se la usi per giorni si)? solo manodopera..



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #2 il: Ven 16 Set, 2011, 11:31:09
Citazione da: "JaR"
Se attacchi la pistola al compressore poi cosa fai peschi la sabbia da terra????si puo fare con la pistola apposta ma ? un lavoraccio..per la sabbiatrive portatile lascia stare...io ce l'ho a lavorare la pallinatrice sabbiatrce...e a volte certa roba non si scrosta a me con diversi bar di pressione senza considerare che ti ci vogliono annessi guanti apposta protettivi;maschera per polveri sottili(che nn costa 2 lire);e fidati per i lavori che devi fare ? una rimessa....troba qualcuno che te la faccia usare quandi ti serve ,sicuramente trovi chi nn ti prende niente o pochissimo....anche perche sabbiare nn ha un costo in materiali (ovvio se la usi per giorni si)? solo manodopera..
esistono delle pistole apposite con il serbatoio per la sabbia e vanno attaccate direttamente al compressore



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Ven 16 Set, 2011, 11:32:55
Il grosso limite della sabbiatura casalinga sono i litri di aria necessaria.
Le pistole per sabbiare (cos? come tutti gli utensili pneumatici) dichiarano il consumo di l/min.... e spesso sono di centinaria di litri!

Comunque sia, se i componenti non sono troppo grandi si può fare tranquillamente  :wink:
Ci sono dei bei kit su ebay, ti danno la vasca con il vetro, la luce interna e il recupero della sabbia....

http://cgi.ebay.it/SABBIATRICE-DA-BANCO-PROFESSIONALE-FERVI-/370292251362?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5637235ae2


Questa ad esempio richiedere 240-300 l/min  :roll:
Considera che un compressore casalingo grosso ? da 100 litri.

L'aggressivit? della sabbiatura poi dipende dal prodotto che utilizzi: polvere di vetro, sabbia fine, grossa, sfere, scaglie ecc... ecc...



Se sono componenti da sverniciare o molto voluminosi, ti conviene andare da qualcuno che ha prodotti industriali  :wink:


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Ven 16 Set, 2011, 11:40:04
con quel giocattolo li ci sabbi FORSE, un dado delle ruote.  :lol:
Il serbatoio conterr? 1kg di sabbia..

Se vuoi lavorare cedentemente, nonostante i limiti di cui sopra.... come minimo devi pensare ad un sistema con reciclo della sabbia e pescante diretto  :wink:
Anche perché se usi la sabbia a dispersione, ti sembrer? di essere nel Sahara in piena tempesta  :lol: con tutta la felicit? di moglie/mamma/fidanzata  :lol:


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #6 il: Ven 16 Set, 2011, 12:03:00
AUGURI :wink:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #7 il: Ven 16 Set, 2011, 13:13:33




Questi Muteki li avevo sabbiati in ditta e sono cos? dopo una infornata -sempre in ditta-

Purtroppo nella sabbiatrice un cerchio non ci sta :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #8 il: Ven 16 Set, 2011, 18:58:22
Citazione da: "JaR"
AUGURI :wink:

 :quoto:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #9 il: Ven 16 Set, 2011, 22:32:27
sverniciatore a pompa... va piuuuuuuuuuuuuuuuu che bene... la sabbia, se vuoi te la spedisco... qui ne ho a tonnellate...... :wink:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Sab 17 Set, 2011, 09:47:30
Altrimenti vai di carta-vetro per metalli, tanta pazienza ed olio di gomito. Cos? risparmi pure. :risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #11 il: Sab 17 Set, 2011, 11:23:02
Citazione da: "black_swan"
Altrimenti vai di carta-vetro per metalli, tanta pazienza ed olio di gomito. Cos? risparmi pure. :risa:
i like it  :wink:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #12 il: Sab 17 Set, 2011, 13:54:41
Ma precisamente cosa devi sverniciare???

Io ho restaurato una moto e ho portato la vernice a zero,'praticamente ho grattato fino al metallo vivo del telaio, conun semplice trapano e una spazzola d'acciaio presa in ferramenta.... Un lavoro a dir poco perfetto......



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #13 il: Sab 17 Set, 2011, 18:06:45
Citazione da: "poxo"
Ma precisamente cosa devi sverniciare???

Io ho restaurato una moto e ho portato la vernice a zero,'praticamente ho grattato fino al metallo vivo del telaio, conun semplice trapano e una spazzola d'acciaio presa in ferramenta.... Un lavoro a dir poco perfetto......
devo rifare la stessa cosa però su una vespa :-)



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI

 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal