Autore Topic: Mercato auto in crisi  (Letto 1745 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
il: Lun 01 Ago, 2011, 22:13:30
Scusate se apro un topic anche su questo argomento... ma non resisto, a leggere questa notizia, GODO COME UN MATTO!

Che fallissero TUTTE le case... poi vediamo se continuano a martellare gli automobilisti!

http://www.repubblica.it/economia/2011/08/01/news/auto_mercato_a_picco-19887540/

Federauto: "Pesano la politica e la manovra". Il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi, commenta i dati diffusi oggi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, aggiungendo: "Abbiamo la netta sensazione che il nostro settore stia affondando sotto i colpi della sfiducia dei consumatori alimentata dai gravi problemi del debito sovrano degli Stati Uniti, dalle ondate speculative". Ma pesano anche, continua, "fattori interni" indotti "dalla instabilit? politica, dalla stangata della manovra economica governativa, dai continui aumenti di carburanti, imposte sulle assicurazioni, accise e superbolli".

E' esattamente ci? che penso io!
Sta per crollare tutto...

Ex Celica TS



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1 il: Lun 01 Ago, 2011, 22:31:50
Ovviamente non sta per "crollare tutto" ma che la categoria dell'automobilista sia tartassata ? stravero...

Per? io penso una cosa...Tante categorie hanno sindacati,enti sociali,associazioni che li protegge...
Non so,ad esempio i pensionati,i lavoratori di questa o quella categoria,le forze dell'ordine...insomma qualcuno che faccia sentire la voce in favore di chi rappresenta.

Un "sindacato dell'automobilista" non c'?...eppure avrebbe 20 milioni di iscritti.... :roll:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #2 il: Lun 01 Ago, 2011, 22:48:18
tartassata ? a dir poco! non sanno più come bastonarci  :sad:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #3 il: Lun 01 Ago, 2011, 23:20:11
Se continuano cos? gli automobilisti cominceranno a viaggiare sempre più piano per risparmiare carburante...non rinnoveranno più l'assicurazione,non pagheranno più il bollo,salteranno revisione e collaudo,si faranno sequestrare l ' auto dalle FDO e non andranno più al lavoro.

A quel punto moriranno tutti.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Lun 01 Ago, 2011, 23:22:48
quoto danny......

continuiamo ad alzare benzina,bolli,assicurazioni,inventiamoci nuove tasse come bollini blu e revisioni....la nostra classe politica costa e direttamente o indirettamente TUTTI pagano...ma la colpa non ? delle case produttrici....in questo paese I MOTORI in generale sono vincolati in un milione di modi.


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #5 il: Lun 01 Ago, 2011, 23:29:02
Citazione da: "Carbon R"
non rinnoveranno più l'assicurazione,non pagheranno più il bollo,salteranno revisione e collaudo,si faranno sequestrare l ' auto dalle FDO e non andranno più al lavoro.


Guarda che ? già cos?.
Da inizio anno, solo nella mia citt?, sono state sequestrate tramite appositi posti di blocco ben 80 auto, perché non assicurate.

Ex Celica TS



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #6 il: Mar 02 Ago, 2011, 00:00:53
Dico solo una cosa...
"Una rana posta nell'acqua bollente cerca disperatamente di fuggire. Ma la stessa rana, messa in acqua fredda poi scaldata progressivamente, se ne resta l? a godersi il bagno caldo fino a finire bollita a morte senza neppure accorgersene."
Questo per dire che il carburante potranno anche metterlo a 3? al litro che noi tanto continueremo a comprarlo per forza, le tasse continueranno ad alzarle che noi le pagheremo ugualmente, l'assicurazione, il bollo, ecc, ecc, idem! E le nostre lamentele saranno sempre su questo livello. Invece quà c'? bisogno di un azione di forza!! :evil:
Non assicurare l'auto serve a poco se poi di forza te la sequestrano... :roll: farsi dare le multe per mancata revisione serve a poco se poi si pagano (per forza altrimenti ti sequestrano pure la casa! ) Le leggi non vanno infrante, vanno CAMBIATE!
 :Gtr:


GiuTS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 144
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: Padova
    • http://
Risposta #7 il: Mar 02 Ago, 2011, 08:21:42
In realt? una sorta di sindacato c'? e si chiama ACI....
Ok non sar? proprio un sindacato, ma dovrebbe essere un organismo che dovrebbe far sentire la sua voce in casi come quelli successi negli ultimi tempi.

Invece nulla, niente, zero assoluto, silenzio tombale....

Dico un'ovviet?, ma evidentemente questa situazione e le decisioni presi vanno bene a tutti.


A MORTE TUTTI!!!

"Non ? il calcio nella schiena dei miei cavalli che mi manda in delirio, ma la consapevolezza di poter calciare gli altri nella schiena con i miei cavalli"


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #8 il: Mar 02 Ago, 2011, 08:58:52
Secondo me non avrebbe alcunissimo senso un sindacato dell'automobilista. :???: Quando guido l'auto sto lavorando? no. Perci? perché dovrei essere rappresentato da un organo che tutela i diritti lavorativi?? :roll:
Quelli che utilizzano i mezzi di trasporto PER LAVORO ce l'hanno già un sindacato. Camionisti, tassisti, ecc..


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #9 il: Mar 02 Ago, 2011, 09:33:19
Citazione da: "Abaddon"
Secondo me non avrebbe alcunissimo senso un sindacato dell'automobilista. :???: Quando guido l'auto sto lavorando? no. Perci? perché dovrei essere rappresentato da un organo che tutela i diritti lavorativi?? :roll:
Quelli che utilizzano i mezzi di trasporto PER LAVORO ce l'hanno già un sindacato. Camionisti, tassisti, ecc..


Perch? i pensionati lavorano?
Le casalinghe?
E le associazioni dei genitori che rompono le balle ogni volta che si vede un paio di tette in TV?
Ho messo la parola "sindacato" volutamente tra parentesi...intendevo un qualsiasi ente che rappresentasse gli automobilisti e ne facesse gli interessi....ma mai parlato di interessi "lavorativi"  :roll:

L' ACI per me ? solo una serie di agenzie dove andare a pagare il bollo o a fare pratiche auto....non mi viene certo da andare li per dire che non mi sta bene il prezzo della benzina o dell'assicurazione.



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #10 il: Mar 02 Ago, 2011, 09:41:46
Danny non mi riferivo a te in particolare... :roll:
Ho semplicemente sottolineato che i "sindacati" non centrano nulla in questa situazione dato che gli automobilisti comuni non sono automobilisti per lavoro pertanto non necessitano di un organo rappresentativo che riguarda invece i lavoratori (come succede invece per le casalinghe ed i pensionati in quanto parte di una categoria a livello lavorativo/stipendio).
Altre associazioni che non siano sindacati e che SI FANNO SENTIRE sono rare :roll:
In ogni caso si, sono d'accordo con te.. bisogna cercare una categoria che ci rappresenti socialmente/civilmente. ...ma daltro canto bisogna anche pensare che rappresenterebbe TUTTI...  non so quanto sensata sia a sto punto...


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #11 il: Mar 02 Ago, 2011, 09:48:23
Un sindacato come lavoratore no, ma come persone obbligate ad usare la macchina perché i mezzi pubblici non hanno tempi di percorrenza ragionevoli, non ? una brutta idea...

Chiamatelo sindacato o associazione di consumatori, ma ? una grande idea, ma servono avvocati e qualche economista per muoversi meglio, un sito, qualche bimestrale d'informazione scaricabile da internet, un p? di pubblicit? sui forum di auto, pubblicit? e cmq tutto con internet (per tagliare i costi)...e poi, che in questo forum non ne siamo sprovvisti, un bel Po di spammatori selvaggi per intasare le e-mail di chi deve ascoltare...



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #12 il: Mar 02 Ago, 2011, 09:58:51
Citazione da: "Danny7"
L' ACI per me ? solo una serie di agenzie dove andare a pagare il bollo o a fare pratiche auto....


L'ACI ? esattamente questo e nient'altro.
Non tutela una mazza!!!

Ex Celica TS



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #13 il: Mar 02 Ago, 2011, 10:01:42
Citazione da: "Domi"
Citazione da: "Danny7"
L' ACI per me ? solo una serie di agenzie dove andare a pagare il bollo o a fare pratiche auto....


L'ACI ? esattamente questo e nient'altro.
Non tutela una mazza!!!


..appunto di associazioni(generiche) Automobilisti ce ne sono come funghi.. ma ahim? nessuna seria. L'unica ? davvero l'ACI ma come ? stato già detto vieni difficile pensare che tuteli veramente i nostri interessi :roll: (anche se IN TEORIA a loro dire lo fanno)

Queste le loro ULTIME proposte... -.-  (? sufficiente leggere il titolo per capire la seriet? di questi interventi)
http://www.aci.it/sezione-istituzionale/laci/storia/manifesto-automobilisti-2008.html?no_cache=1


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Mar 02 Ago, 2011, 11:28:59
Per come concepisco io l'automobile, che va tenuta fino a che non cada a pezzi essendo un investimento a perdere, il mercato dell'auto può anche fottersi.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal