Autore Topic: Saab 93  (Letto 2578 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
il: Sab 23 Lug, 2011, 10:39:43
Buondi,
un mio amico si ? innamorato della 93, la penultima serie, quella prodotta dal 2002 in poi, credo fino a 2-3 anni fa.

Nota a margine: fino a 2 mesi fa voleva una Celica GPL, adesso che vendo il TS, manco mi ha chiesto informazioni... boh!

Ora, tornando alla 93, oltre alle motorizzazioni, di cui si ? informato (lui opterebbe per una 1.8 GPL oppure 2.0 GPL), mi chiede continuamente consigli e pareri su quest'auto, ma io ne so ben poco non essendo una categoria di mio normale interesse.

A parte fare qualche ricerca in rete, chi la conosce e ne sa pregi e/o difetti?
Magari se avete qualche link, glielo giro, grazie.

http://it.wikipedia.org/wiki/Saab_9-3

E' questa, per intenderci:

Ex Celica TS



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #1 il: Sab 23 Lug, 2011, 11:26:04
Non so come vada come macchina... maaaa


Gli interni delle Saab mi han sempre fatto abbastanza schifo...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #2 il: Sab 23 Lug, 2011, 11:46:11
Citazione da: "Bandana"



Gli interni delle Saab mi han sempre fatto abbastanza schifo...


:quoto:


le motorizzazioni a GPL sono dei bei polmoncini ma se il tuo amico cerca il risparmio... :wink:

comunque le saab sono macchine abbastanza robuste e credo anche che siano affidabili.....per? sono veramente "fredde" :???:

P.S. ? meglio che non ti ha chiesto la tua celica, non può diventare un gpl....tanto qualcuno prima o poi la compra :wink:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #3 il: Sab 23 Lug, 2011, 12:32:26
Quando usc? mi piaceva un sacco.

Specie la Aero

Sugli interni...beh....anche le tedesche non si lanciano in forme emozionali :risa:


Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #4 il: Sab 23 Lug, 2011, 13:32:40
Gli interni delle tedesche anni 2000 in effetti sono molto "freddi" come voi dite.

Di Saab 9-3 non ne vedo molte in giro, sicuro che siano cos? affidabili?

Ex Celica TS



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #5 il: Sab 23 Lug, 2011, 14:14:01
Siamo in itaglia...sono Saab ...fai due + due del perché ne vedi poche  :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #6 il: Sab 23 Lug, 2011, 14:50:54
Aveva un prezzo entry-level decisamente alto per l'epoca...
Sono le Audi norvegesi tanto per rendere l'idea... ecco perché qui non se ne vedono molte (sapete bene qual'? la nostra mentalit?-mercato che ci contraddistingue...) :roll:

Non che vadano male, però in questo caso il mercato ? davvero concorrenziale!  :wink:



Pavaker

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 11
  • Iscritto: Dic 2009
Risposta #7 il: Sab 23 Lug, 2011, 15:34:37
Le ssab vanno benissimo, ovvio che devono piacere, l' unico incoveniente che hanno, non da sotto valutare, ? la partizione dei pesi.
Si rischiano sbandamenti in frenata ad alte velocit?, la cosa ? stata riscontrata sulle berlina e non sulle s.w.



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #8 il: Sab 23 Lug, 2011, 16:00:47
Citazione da: "Carbon R"
Siamo in itaglia...sono Saab ...fai due + due del perché ne vedi poche  :risa:


esatto.....qui da noi si vedono tante fiat ma questo non vuol dire che siano affidabili, infatti...... :roll:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Sab 23 Lug, 2011, 16:09:31
Citazione da: "Bluboy"
Aveva un prezzo entry-level decisamente alto per l'epoca...
Sono le Audi norvegesi tanto per rendere l'idea...


Beh per il prezzo va tenuto conto che era una vettura di categoria medio-alta. A proposito era svedese, non norvegese. :risa:

Citazione da Wikipedia relativa alla seconda serie (dal 2002 in poi):

"La seconda versione della 9-3, design a cura di Micheal Mauer, venne presentata all'inizio del 2002 al Salone dell'auto di Detroit con interventi radicali sia nell'estetica che nelle motorizzazioni. In un primo momento vennero mantenuti i propulsori diesel di derivazione Opel sostituiti in seguito dai motori Fiat, oltre alla serie di nuovi motori in comune con l'altra vettura del gruppo General Motors, la Opel Vectra. Le versioni disponibili per la Sport Sedan e la SportHatch sono la Balance, la Linear, la Artik e la Aero; mentre la Cabriolet ha la Linear, la Vector e la Aero.

Un occhio di riguardo, come da tradizione della casa, ? stata data al profilo della sicurezza automobilistica con la presentazione di dispositivi proprietari come il Saab Active Head Restraints (SAHR II) oltre naturalmente al classico ABS.

Nel 2006 ? stato ridisegnato il quadro strumenti, prendendo spunto da quello della Saab 9-5 lanciata in quegli anni ed entr? in listino la 9-3 V6 dotata di un motore di 2,8 litri turbocompresso capace di 256 cavalli, che rimase il motore di punta fino al 2008 quando venne lanciata la versione potenziata a 280 cavalli.

Anche la versione cabriolet, costruita in Austria, benefici? di un restyling e le venne affiancata dal 2005 la nuova versione station wagon, la Sport Hatch e nel 2009 dalla variante crossover 9-3X."

Non sapevo delle motorizzazioni di derivazione Opel e Fiat.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #10 il: Sab 23 Lug, 2011, 16:40:19
Un mio caro amico aveva la 9.3 turbo aero e posso dire che anche se la plancia e gli interni esteticamente non mi facevano impazzire tutto sommato sono molto particolari ed hanno una loro personalit? (anche se il loro gusto ? un p? retr? IMHO) e comunque la qualit? delle sellerie e delle finiture ? ottima.

Poi, se ? stata trattata bene, si può anche dire che ? affidabile ma occhio che i costi di eventuali ricambi sono piuttosto elevati e non ? che li trovi facilmente se non andando in SAAB.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #11 il: Sab 23 Lug, 2011, 16:55:04
Citazione da: "Bluboy"
Aveva un prezzo entry-level decisamente alto per l'epoca...
Sono le Audi norvegesi tanto per rendere l'idea... ecco perché qui non se ne vedono molte (sapete bene qual'? la nostra mentalit?-mercato che ci contraddistingue...) :roll:

Non che vadano male, però in questo caso il mercato ? davvero concorrenziale!  :wink:


Raffa devi dire meno cazzate! :risa:

Anzitutto ? Svedese e non Norvegese...seconda cosa il prezzo ? sempre stato molto concorrenziale.

Prendo la parola perché un pelino me ne intendo, visto che le vendo. :roll:

Dunque, sono macchine estremamente affidabili (soprattutto i motori benzina), pianale e componentistica sono general motors (almeno fino a quest'anno, poi chiss?), per intenderci il pianale ? lo stesso della Vectra o dell'Alfa 159. I motori benzina invece sono Saab.
In assoluto tra le macchine più comode del segmento come sedile e impostazione di guida e confort generale. Sono un p? deboli gli schermi lcd del computer di bordo e del clima (l'interno di quella che vorrebbe il tuo amico non ? quello postato da Nippon).

Per quanto riguarda il discorso GPL si tratta comunque di macchine trasformate dagli ex proprietari poich? non ? mai esistita una versione GPL della casa, quindi in termini di affidabilit? non saprei.

Infine si trovano in giro a prezzi molto interessanti! :wink:



114.000km di F.I.L.F.


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #12 il: Sab 23 Lug, 2011, 20:58:05
Si professor Barto nulla da dire... ma le mie non sono cazzate! vabb? la penisola di provenienza ? quella dai, non ? che ho detto Cina...
E poi forse i prezzi saranno concorrenziali ORA o da quando ? satata assorbita da GM... ma per il modello citato non era affatto concorrenziale all'epoca: preventivo alla mano un mio amico quando era uscita questa 9.3 rinunci? poiche per ben 1.500? meno, si port? a casa l'Audi A4 full, stesse cose del Saab.
Quindi secondo me son macchine che o piacciono o DEVONO esser concorrenziali...senno?. IMHO :roll:  :wink:



TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #13 il: Sab 23 Lug, 2011, 21:10:13
io lavoro in un'officina autorizzata saab, sono macchine abbastanza robuste e comode da guidare,non danno quasi mai grossi problemi ovviamente dipende da come sono usate e tenute.
chiedi quello vuoi  :wink:



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #14 il: Dom 24 Lug, 2011, 08:55:52
Ottimo gente, giro il link di questa discussione al mio amico.

Cerco di fargli cambiare idea nel frattempo... :risa:

Ex Celica TS



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal