? vero ho sbagliato. codice bianco "nessuna urgenza - il paziente non necessita del pronto soccorso e può rivolgersi al proprio medico.".
Detto questo però non mi ritrovo quando dite che il pronto soccorso si intasa. Oddio ci sono stato talmente poche volte che i miei sono solo pensieri.. ma A LOGICA ci sono delle sale di attesa in cui i codici bianchi attendono anche ore GIUSTAMENTE per far passare avanti gli altri codici più urgenti. E la sala d'attesa piena non reca di certo nessun ostacolo (se non psicologico) agli addetti ai lavori

no? (non so chiedo). Perci? dove st? l'intasamento?

Un altra questione ? l'ambulanza.. Se uno si fa venire addirittura a prendere in ambulanza quando non ne ha effettiva necessit? pagher? sicuramente l'uscita dell'ambulanza (mi ? capitato di vedere gente pagare persino quando aveva un effettiva necessit?! ). Il problema starebbe comunque nel fatto che se tutti facessero cos? le ambulanze mancano, ma quà si tratta di gestione. Un ambulanza prima di venire chiede le circostanze della situazione e capisce se ? o meno grave. E' sufficiente organizzarsi per mantenere quel numero di ambulanze utile alle emergenze vere.
Come ho già detto non conosco benissimo l'ambiente perci? le mie sono solo supposizioni.
In ultimis una considerazione.. a questo punto dato che il codice bianco significa che non hai bisogno del pronto soccorso allora perché ti "accolgono" comunque?!?
Anzich? assegnargli quel codice a detta di molti "DANNOSO" gli consegnano un bel foglio con su scritto: "La sua richiesta di 'accoglienza' al pronto soccorso non può essere accolta in quanto dalle immediate circostanze non necessita di alcuna urgenza. Se ne torni pure a casa e si faccia visitare dal suo dottore" :lol:
Io credo che una cosa del genere la facciano di gi?.. cio? ti fanno aspettare ore ed ore dandoti priorit? ZERO (giustamente). Ma non vedo il danno nel fare tutto questo. dove sta il problema? che le sale d'attesa sono piene?
