Autore Topic: ho bisogno di un vostro parere  (Letto 1086 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #15 il: Gio 07 Lug, 2011, 14:03:40
Allora spoilerino stile m3 ? Cmq vedo che in molti appogiate le idee quindi vedo di mettermi all?opera in ordine vetri assetto e cerchi poi piano piamo si passa alla pellicola cosi finalmente potro postare qualche fotuzza pure io :)



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #16 il: Gio 07 Lug, 2011, 14:04:36
piuttosto del carbon look o farei nero o lascerei stock...odio il carbon look..piuttosto prendi coperture adesive in vero carbonio per fare i particolari che vuoi...penso ce ne siano parecchi :wink:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #17 il: Gio 07 Lug, 2011, 14:18:39
dato che manuel cerca opinioni e giudizi, scrivo la mia filosofia: La Celica secondo me ? come una donna. Mettergli un kit veilside (od altri eccessivamente muscolosi) equivale ad avere una donna magra con la sesta/settima, o con dei labbroni esagerati.
Oddio c'? a chi piace ed a chi no. Io personalmente preferisco una f*ga che sembri naturale anche se poi ha menu curve di una strarifatta   :wink:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #18 il: Gio 07 Lug, 2011, 14:42:11
Citazione da: "Abaddon"
Per quanto riguarda la corrosione del trasparente A QUEI LIVELLI credo dipenda solamente da una cattiva riverniciatura. :roll:
Le kakatine corrodono questo ? sicuro, ma su carrozzerie stock nere il problema non esiste proprio :roll:
Forse ? dovuto al fatto che il nostro tetto non ? rimovibile e perci? non si può eseguire una riverniciatura a forno? :roll: E non esiste nessuna riverniciatura alternativa egualmente resistente??!?


Tetto, cofano e bagagliaio della mia non sono mai stati riverniciati, ma ti assicuro che il guano di danni ne ha fatti parecchi. Debbo supporre che anche il trasparente originale della Celica sia scadente? :roll:

Purtroppo, googlando, ho letto che il problema ha afflitto anche alcuni neopossessori di alcune Volvo. Debbo pensare che anche in Volvo usino un trasparente di scarsa qualit?? :roll:

Citazione da: "Abaddon"
Forse ? dovuto al fatto che il nostro tetto non ? rimovibile e perci? non si può eseguire una riverniciatura a forno? :roll: E non esiste nessuna riverniciatura alternativa egualmente resistente??!?


Che io sappia le odierne vernici sono a base d'acqua, e non a base ceramica (che richiede una sorta di cottura).

In rete, leggo che il forno oggi viene usato più che altro per consentire di lavorare nell'ambiente più pulito possibile, ove la temperatura e l'umidit? controllate permettono di "accelerare" il processo di asciugatura. Ma non ? che raggiunga centinaia di gradi, altimenti ne risentirebbero sia le vernici che i lamierati stessi (che sono in alluminio).

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #19 il: Ven 08 Lug, 2011, 14:42:28
Citazione da: "black_swan"

In rete, leggo che il forno oggi viene usato più che altro per consentire di lavorare nell'ambiente più pulito possibile, ove la temperatura e l'umidit? controllate permettono di "accelerare" il processo di asciugatura. Ma non ? che raggiunga centinaia di gradi, altimenti ne risentirebbero sia le vernici che i lamierati stessi (che sono in alluminio).


:quoto: .... Dettoci?, aggiungo che a parit? di solvente, esistono milioni ti tipi diversi di vernice, ognuna con le proprie caratteristiche e con i propri modi d'impiego; si possono trovare smalti a base acqua monocomponenti ben più resistenti agli agenti atmosferici di altri bicomponente al solvente.. Dipende tutto dal tipo di utilizzo degli smalti stessi... Inoltre, oltre alla qualit? e alla progettazione della vernice, un'altra variabile non da poco ? la stesura e l'asciugatura: più una vernice ? "mirata", più si DEVE seguire alla lettera la scheda tecnica della stessa... Se non lo si fa, anche la migliore delle vernici potrebbe comportarsi come la peggiore...
Esistono smalti da capannone resistenti allo strappo per valori di oltre 60tonnellate x mm quadrato  :o .. Ma se si sbaglia la catalisi (secondo componente) anche solo dello 0.1%, dopo poco tempo ? come aver dato polvere sul pavimento...

ERGO, tutto dipende da:
1) Qualit? della vernice;
2) Modo e tempistica di applicazione (diluizione, temperatura, umidit?, ecc);
3) Mano ed esperienza dell'applicatore..

Se non si rispettano tutti i punti, ? probabile che qualcosa succeda.. E posso garantire che ? molto difficile rispettarli sempre, anche per gli impianti automatici delle case madri ;) (basta che un giorno sia particolarmente umido o che un addetto apra la porta mentre il robot vernicia, per destabilizzare la miscela della vernice) ....

In ogni caso, qualsiasi vernice ha una durata massima, e, nella maggior parte dei casi, basterebbe proteggerla annualmente con cere od oli apposite per aumentare di molto la durata della stessa..

:salut:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal