0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Non sono un grande esperto di questioni legali,ma se fai causa a qualcuno e la perdi,devi pagare anche le sue spese legali.Credo che sia cos? a livello generale,anche se (ripeto) sicuramente ci sono persone più competenti di me.Il problema ? che mi sembra non vogliano riconoscere alcuna responsabilit? sulla caduta dell'albero,e una volta deciso questo non so se ci sia qualcosa da fare.
? il giudice a decidere se le spese legali sono a carico di chi perde oppure se verranno compensate tra le parti, ovvero ciascuno paga le proprie.in questo caso si apprezza la "tutela legale" che le assicurazioni offrono a circa 10? e che non servono quasi mai... ma che in questo caso sarebbero state di fondamentale importanza.immagino che tu all'epoca non avevi tale appendice alla polizza autoa mio modesto parere se un'albero ostruisce la strada e tu hai dei danni scontrandoti perché l'ostatolo era imprevedibile e non segnalato il responsabile ? l'ente gestore della strada, in quanto avrebbe dovuto segnalare l'ostacolo e se non lo ha fatto (anche se non era informato, poco importa, deve fare vigilanza sul territorio) deve pagare i danni, credo che anche legalmente questo principio sia valido.Dimostrarlo ? farlo valere davanti a un giudice però ? tutt'altra cosa e qui conta MOLTO la bravura dell'avvocato.immagino la rabbia: oltre il danno pure la beffa
Guarda che non ha urtato un albero caduto sulla strada, l'albero cadendo lo ha centrato...
Ed eccoci al dunque: c'? qualcuno di voi, o qualcuno di voi conosce persone che si sono trovate in una situazione simile e ha ricevuto un risarcimento?Perch?, secondo me, qualche precedente di danni causati "dallo stato" e risarciti, deve esserci... e a questo punto non voglio lasciare niente di intentato!
Riflettendo, l'avvocato mi ha detto che, a questo punto, ? inutile andare in cassazione, in quanto, sia per me che per lui, la sentenza ? un voler mettere un punto esclamativo alla questione, SENZA CREARE PERICOLOSI PRECEDENTI.